polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Scenari di sviluppo e politiche smart: un progetto per il comparto industriale Pescarito di San Mauro Torinese

Mahé Arienti

Scenari di sviluppo e politiche smart: un progetto per il comparto industriale Pescarito di San Mauro Torinese.

Rel. Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014

Abstract:

Introduzione

Attualmente la progettazione urbanistica non deve tener conto solo del “capitale fisico”, inteso come la dotazione di infrastrutture materiali delle città, ma soprattutto del “capitale intellettuale e sociale", in quando fondamentali per la competitività urbana, e con cui si intendono la conoscenza e la comunicazione in termini di disponibilità e qualità, oltre che le infrastrutture sociali.

Il Quadrante Nord Est (QNE) dell’Area Metropolitana Torinese rappresenta oggi uno dei principali corridoi di accesso alla città di Torino e di collegamento transregionale e internazionale. Esso è interessato da importanti trasformazioni a carattere urbanistico, insediativo e infrastrutturale, all’interno delle quali si inserisce il nodo strategico del Comparto Industriale Pescarito. Tale area, nata all’inizio degli anni ‘70 come autoporto e zona produttiva tra i comuni di Torino, Settimo Torinese e San Mauro Torinese, costituisce un’importante opportunità di sviluppo per il QNE.

Caratterizzata da una grande estensione, un elevato grado di accessibilità veicolare e posto in una posizione baricentrica rispetto alle infrastrutture di collegamento sovra locale, il Comparto Industriale Pescarito intende perseguire indirizzi di pianificazione urbanistica volti alla realizzazione di un polo produttivo di valore metropolitano; tale progetto prevede la collaborazione tra Regione Piemonte, Provincia di Torino ed i Comuni di Torino, San Mauro Torinese, Settimo Torinese e Borgaro Torinese, in grado di avviare un processo di pianificazione condivisa che abbia come obiettivo la riqualificazione fisica, infrastrutturale, ambientale, funzionale e sociale del Quadrante Nord-Est dell’Area Metropolitana Torinese.

Per l’area in oggetto è stata proposta la candidatura al progetto Smart City, volta a promuovere l’area in contesto sovra locale ed europeo. Il concetto di "Smart City" è stato introdotto, in Italia in particolare, in occasione del Forum PA 2010, durante il quale è stata sottolineata l'importanza crescente delle Information and Communication Technologies (ICTs), del capitale sociale e ambientale, in relazione alla competitività delle città.

Si definisce Smart City la città per la quale gli investimenti in capitale umano e sociale ed in infrastrutture di comunicazione tradizionali (come i trasporti) e moderne (come le ICT) sono stimolo per uno sviluppo economico sostenibile e per un'elevata qualità della vita, con un’attenta gestione delle risorse naturali, attraverso la governance partecipativa. L’argomento Smart City è stato trattato durante il FORUM PA 2010 coinvolgendo argomenti riguardanti il ruolo rivestito dalla Pubblica Amministrazione per favorire lo sviluppo economico e sociale, la costruzione del capitale sociale e relazionale, ed il ruolo dei cittadini e delle loro associazioni. Tutti i cittadini sperimentano quotidianamente quanto le condizioni di vita in una città, indipendentemente dalle dimensioni, dipendono da fattori non solo inerenti alle infrastrutture fisiche, ma anche al capitale sociale, ambientale e culturale.

Conoscere il fenomeno Smart Cities pone in risalto come la Pubblica Amministrazione possa operare sia in termini di programmazione strategica, che di gestione delle risorse e delle scelte

operative. Una Smart City è, infatti, uno spazio urbano che pone un'attenzione particolare alla coesione sociale, alla diffusione e disponibilità della conoscenza, alla creatività, alla libertà e mobilità effettivamente fruibile, alla qualità dell’ambiente naturale e culturale.

Fino ad oggi il termine Smart City è stato impiegato prevalentemente nel Nord America, facendo riferimento a studi approfonditi sul tema, anche se, per le particolari caratteristiche delle sue città, l’Europa potrebbe costituire un ambito di applicazione specifica più interessante e variegato; la storia delle città europee, ed in particolare di quelle italiane, infatti, è tracciabile almeno a partire dal Medioevo, implicando tradizioni di inclusione, partecipazione e solidarietà, molto più antiche di quelle americane.

L’obiettivo principale del concetto di Smart City è rivolto al ruolo delle infrastrutture ICT, anche se la definizione della città intelligente non è solo riconducibile alla disponibilità e alla qualità di tali infrastrutture, bensì tiene in considerazione l’importanza del capitale umano e dell'istruzione, nonché della formazione nello sviluppo urbano. L'Unione Europea, in particolare, si è dedicata allo sviluppo di una strategia per una crescita “intelligente” delle sue città-regioni metropolitane. La Commissione Europea, in particolare, ha adottato una raccomandazione in cui esorta le amministrazioni regionali e locali ad utilizzare al meglio le tecnologie dell’informazione e della comunicazione allo scopo di migliorare l’efficienza energetica e incentivare la formazione di professionisti nei settori dell’edilizia, dei trasporti e della logistica. Entro il 2020, inoltre, l’Unione Europea prevede di creare una rete di 30 Smart Cities selezionate nell’ambito del Piano Strategico Europeo per le tecnologie energetiche; queste città sono state scelte per la loro efficienza energetica, e avranno il compito di ridurre al minimo l’impatto delle emissioni attraverso la realizzazione di sistemi edilizi e di trasporto intelligenti, impiegando un mix di tecnologie per ottenere i risultati previsti.

L’obiettivo alla base della mia ricerca è, dunque, approfondire il valore strategico e l’importanza del Comparto Industriale Pescarito nella dimensione metropolitana del QNE, in relazione alle prospettive del programma Smart City dell’area torinese oggi ed al suo significato nel quadro delle politiche europee ed italiane, valutando potenzialità e criticità dell’iniziativa.

Il lavoro sarà strutturato in due parti distinte. La prima si concentrerà sull’analisi del territorio del Quadrante Nord-Est dell’Area Metropolitana Torinese e delle sue peculiarità, in particolare soffermandosi sull’inquadramento territoriale e ponendo l’attenzione su piani, programmi e progetti in atto, siano essi avviati o conclusi, nonché su unioni e patti presenti sul territorio. A ciò verrà affiancata l’analisi del caso del Comparto Industriale Pescarito, dalle sue origini fino alle Varianti in corso d’opera.

Nella seconda parte, invece, verrà posta l’attenzione sul tema delle città intelligenti, definendone evoluzione e caratteri distintivi, potenzialità e minacce. Verranno messe in luce, poi, le ipotesi progettuali esistenti, aventi specifici impatti su Pescarito ed, in seguito, ipotizzando uno scenario di sviluppo per il Comparto e il territorio ad esso limitrofo; verrà valutata, infine, l’eventuale rispondenza di tali ipotesi con i criteri smart rispetto a bisogni contemporanei e criticità del fenomeno.

Relatori: Silvia Saccomani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3700
Capitoli:

Indice dei contenuti

INTRODUZIONE

INDICE DEI CONTENUTI

INDICE DELLE FIGURE

INDICE DELLE TABELLE

PARTE 1

IL QUADRANTE NORD-EST DELL’AREA METROPOLITANA TORINESE E IL CASO PESCARITO

1. Il Quadrante Nord-Est dell’Area Metropolitana Torinese

1.1. Inquadramento territoriale

1.2. Analisi dei piani

1.2.1. Piano Territoriale Regionale

1.2.2. Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

1.3. Analisi dei programmi

1.3.1. PRUSST 2010 Pian

1.3.2. Urban Italia S+3

1.3.3. PTI Reti 2011

1.3.4. PISL 4x4

1.4. Analisi dei progetti

1.4.1. Corona Verde

1.4.2. Torino Città d’Acque

1.4.3. Tangenziale Verde

1.4.4. Laguna Verde

1.4.5. Aree Bor.Set.To

1.4.6. PR.IN Cebrosa

1.4.7. Comparto Industriale Pescarito

1.5. L’Unione dei Comuni e i Patti Territoriali

1.5.1 .Unione dei Comuni

1.5.2. Patto Territoriale del Po

1.5.3. Patto Territoriale della Stura

1.6. Stato di attuazione di progetti, programmi e politiche

2. Il caso Pescarito

2.1. Il distretto industriale

2.2. Definizione dell’area di studio

2.3. Edificato e produzione

2.4. Il Comprensorio Pescarito e la Convenzione

2.5. Varianti Strutturali

2.5.1. Variante Strutturale 10 al PRGC di San Mauro Torinese

2.5.2. Variante Strutturale 11 al PRGC di San Mauro Torinese

2.5.3. Variante Strutturale 14 al PRGC di San Mauro Torinese

2.5.4. Variante Strutturale 200 al PRGC di Torino

PARTE 2

PUÒ IL COMPARTO PESCARITO ESSERE UNA RISORSA NELLA PROSPETTIVA SMART CITY?

1. Introduzione

2. Il progetto Smart City

2.1. Origini ed evoluzione

2.2. Caratteristiche ed obiettivi

2.3. Il ruolo dell’innovazione tecnologica

2.4. Contraddizione e debolezze

3. Il Comparto Pescarito: ipotesi progettuali e scenari di sviluppo

3.1. Le ipotesi di trasformazione esistenti

3.1.1. Il Documento di Programmazione Urbanistica di San Mauro Torinese

3.1.2. Il nuovo PRG di San Mauro Torinese

3.2. Possibili scenari di sviluppo e nuove ipotesi progettuali

3.2.1. City Logistic

3.2.2. Internazionalizzazione e competitività

3.2.3. Sostenibilità e partecipazione

4. Scenari di sviluppo: una prospettiva per Smart City

4.1. Bisogni contemporanei e criticità del fenomeno smart rispetto agli scenari per Pescarito

CONCLUSIONI

ALLEGATO

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E RISORSE ONLINE

Bibliografia:

Bibliografia e risorse online

Libri

M. Avarello, M. Ricci, “Poliche urbane. Dai programmi complessi alle politiche integrate di sviluppo urbano”, INU Edizioni, Roma 2000

D. Bagliani, “Venaria Reale e la Corona verde: un nuovo percorso tra acque, arte, natura’’, Eventi & Progetti, Biella 2008

C. A. Barbieri, C. Ciaimo, “Nuove leggi urbanistiche delle regioni tra specificità e omologazione”, Alinea Editrice, Torino 2003

L. Bazzanella, R. Beltramo, D. Petrini, “Progettualità architettonica e organizzativa per le nuove aree industriali: un percorso multidisciplinare verso le APE A”, Celid, Torino 2011

L. Bobbio, “La democrazia non abita a Gordio. Studio sui processi decisionali politico-amministrativi”, Franco Angeli, Milano 2003

N. B. Cappelletti, “Corona Verde. Torino Città d’Acque", Il Verde Editoriale, Milano 2001

D. Cersosimo, “Il territorio come risorsa", Formez/Donzelli, Roma 2000

S. Chiariello, “Il marketing territoriale. Principi e tecniche operative per favorire lo sviluppo delle imprese e attrarre nuovi investimenti”, FrancoAngeli 2007

M. Cremaschi, “I programmi integrati. Opportunità e vincoli.”, Formez/Dota territoriale. Vol. 1”, Formez/Donzel di urbanistica”, Pirola, Milano 1996

F. Correo. Rapporto da, “Pianificazione strategica e gestione, G. Durbiano, “Torino 1980-2011 - Le trasformazi R. ri che condizionano la localizzazione ge Ed. italiana Franco Angeli, Milano 1983

G.Franz, “one ur“Le Unioni di Comuni: Costituzione , Gestrganizzativi, aggiornamenti normativi e interpretazioni prevalenti”nti? Per una via italiana alle Smart Cities”, Sossella Editore, Roma, 2012

F. Governa, U. Janin Rivolin, M. Santangelo (a cura di), “La costruzione del territorio europeo: sviluppo, coesione, governance”, Carocci Ed., Roma 2009

P. Healey, “Città e istituzioni. Piani collaborativi in società frammentate”, Dedalo Ed., Bari 2003

R. Innocenti, “Piccola città e piccola impresa. Urbanizzazione, industrializzazione e intervento pubblico nelle aree periferiche”, Franco Angeli, 1992

F. Karrer, A. Lacava, “Le aree industriale attrezzate”, Ed. delle Autonomie, Roma 1983

C. Manetta, “Metronord. Forme urbane emergenti nel territorio fra Borgaro Torinese, Settimo Torinese e Torino”, Celid, Torino 2008

S. Ombuen, M. Ricci, O. Segnalini, “/ programmi complessi”, Il Sole 24 Ore, Milano 2000

G. Pasqui G., “Territori: progettare lo sviluppo. Teorie, strumenti, esperienze”, Carocci Ed., Roma 2005

G. Paba “Per una pianificazione partecipata e inclusiva", a cura di G. Paba e C. Perrone, Cittadinanza Attiva. Il Coinvolgimento degli abitanti nella costruzione della città, Firenze, Alinea 2002

G. Ragadali, cap. XII in “Il Governo Multi Level: le forme associative”, in “Il Governo Locale nel nuovo sistema federale, Orientamenti, Guida operativa, Raccolta normativa”, Collana Editoriale Anci, CEL Ed., 2010-2011

R. Roda, O. Segnalini, “Riqualificare le città e il territorio”, Il Sole 24 Ore, Milano 2001

C. Salone, “Politiche territoriali: l’azione collettiva nella dimensione territoriale”, Utet, Torino 2007

M. Santangelo, S. Aru e A. Pollio, “Smart city. Ibridazioni, innovazioni e inerzie nelle città contemporanee”, Carocci Ed., 2013

M. Sciavi, “Avventure urbane. Progettare la città con gli abitanti”, Milano, Elèuthera, 2002

M. Talia, “La pianificazione del territorio. Conoscenze, politiche, procedure e strumenti perii governo delle trasformazioni insediative”, Il Sole 24 ore, Milano 2003

P. Urbani, S. Civitarese, “Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti”, Quinta Edizione, G. Giappichelli Editore, Torino 2013

M. Vianello, “Costruire una città intelligente. Smart Cities, gioco, innovazione: il futuro nnovativa in un distretto tecnologico : rrow”, in Arnaldo Bagnasco, Carlo Olmo (a cura di), ni e perienza: interpretazioni e proposte��temporaneo. Rapporto da Torino”, Franco Angeli/Urbanistica, Milano 2007

C. Salone, “Il territorio nelle politpo locale”, in G. Dematteis e F. Governa (a cura di), “Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT”, Franco Angeli, Milano 2005

M. Talia (2003), “La nuova domanda di pianificazione”, in M. Talia, “La pianificazione del territorio. Conoscenze, politiche, procedure e strumenti per il governo delle trasformazioni insediative”, Il Sole 24 ore, Milano 2003

Articoli

AA.W. “Torino Città d’Acque”, Città di Torino, 2001

P. Avarello, W. Fabietti, S.Ombuen (a cura di), “Aree metropolitane”, Urbanistica Dossier n .12, marzo-aprile, e n.16, settembre- ottobre 1988

P.Avarello, “Programmi complessi, innovazione e riforma”, Urbanistica Informazioni n.163, gennaio-febbraio 1999

P. Avarello, “Effetto Prusst”, Urbanistica Informazioni n.169, gennaio-febbraio 2000

A. Balducci, “Le nuove politiche della governance urbana”, Territorio n .13, 2000

C. M. Billi “Piano, partecipazione e gestione. Note a margine del dibattito urbanistico”, in Paesaggio Urbano, n. 1-4, 1994

M. Bolocan Goldstein, “La vicenda dei patti territoriali, tra centro e periferia”, Territorio n. 13, 2000

P. Castelnovi, “Strategie territoriali per natura e paesaggio: il progetto Corona Verde a Torino”, Urbanistica n. 139, 2009

P. Cottino “Capability approach e politiche integrate di quartiere”, Territorio n. 43, Milano, Franco Angeli, 2006

B. Dente, “Gli assetti istituzionali, i ruoli e gli attori dei processi decisionali di trasformazione territoriale”, Territorio n. 16, 2001

M. Giudice M., “Le strutture regionali per il governo del territorio”, Urbanistica Informazioni n. 226, pp. 45-46, 2009

G. Gritella, “Tre secoli di Corona Verde”, Speciale Piemonte Parchi - Parchi verso il 2000. Polo ambientale della Mandria, suppl. al n° 78,3-6, 1998

P. P. Maggiora, “Laguna Verde nuova centralità dell’Area Metropolitana Torinese a Settimo Torinese, nella prospettiva della prossima Area Megalopolitana TO-MI-GE”, ArchA, 2008

L. Mazza, “Funzioni e sistemi di pianificazione degli usi del suolo”, Urbanistica n. 106, 1996

P. Odone (a cura di), “Torino Città d'Acque, in Torino e Piemonte - parchi e giardini”, suppl. al n. 99 di Piemonte Parchi, 2000

S. Ombuen, “Urbanistica, per i PRUSST una proroga preziosa”, Italia OGGI, 2 giugno 1999

S. Ombuen, “Riqualificazione urbana, programmi complessi, quadri urbanistici”, Guida agli Enti Locali II, 26 giugno 2000

I. Ostellino, “Corona Verde. Pianificazione strategica e Governance. Rapporto di studio. Contributo al gruppo di coordinamento ed alla parte Inquadramento paesaggistico", Politecnico di Torino, 2007

I. Ostellino, “Parchi della contemporaneità: piani e progetti. Torino Corona Verde: nuove progettualità per l’area metropolitana”, Urbanistica Informazioni n. 186, 2002

P. C. Palermo, “Paradossi e responsabilità della "nuova programmazione" in Italia”, Territorio n.10, 1999

J. Pellissier, “Laguna Verde, eco-city a Settimo”, Italia Oggi, 2008

S. Saccomani, 7 processi di metropolizzazione nell'area torinese”, Urbanistica Informazioni, INU n. 223, 2009

F. Sbetti, “I Prusst: una lettura d'insieme”, Urbanistica Informazioni n.170, marzo-aprile 2000

“Speciale Corona Verde", numero monografico di “Piemonte Parchi”, 1998

L. Staricco, “Gli effetti socioeconomici della crisi sulle città metropolitane italiane: il caso di Torino”, Archivio di studi urbani e regionali n. 99, 2010

M. Tali, “Strategie e politiche urbane”, Urbanistica Dossier n.26, Supplemento al n.168 di Urbanistica Informazioni, INU Edizioni, Roma, 1999

Tesi

A. Bellini, "Le esperienze di governance negli strumenti per la promozione dello sviluppo locale : il quadrante nord dell'area metropolitana torinese”, Politecnico di Torino, Il Facoltà di Architettura, Relatore Carlo Alberto Barbieri, Alberta De Luca, 2010

D. Cena, “Torino ed i comuni limitrofi uniti dalla nuova linea metropolitana : studio dei flussi di utenza”, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettuutela delle aree rurali”, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Relatore Roberto Gambino, 2002

E. Del Santo, “Un nuovo approccio alla riqualificazione urbana: i programmi complessi e il Prusst 2010 pian di Settimo Torinese”, Politecnico di Torino, Il Facoltà di Architettura, Relatore Fabio Minucci, 2004

P. C. Gatta, “Sviluppo e declino di un’area industriale: l’area industriale Pescarito a San Mauro Torinese”, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Relatore Agata Spaziante, Riccardo Bedrone, 1996

S. Guglielmi, “Analisi sul comportamento localizzativo di piccole e medie imprese dell’area metropolitana torinese”, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 1995

A. Pandini, ’’Smart Cities. Definizioni e confronti”, Politecnico di Torino, Il Facoltà di architettura, Relatore Riccardo Bedrone, Luca Staricco, 2012

R. Penna, F. Mortara, “Linea 2 della metropolitana e la metamorfosi di Torino Nord: Barriera di Milano e Regio Parco si rinnovano”, Politecnico di Torino, Il Facoltà di Architettura, Relatore Silvia Gron, 2010

L. Sturaro, “La linea 2 della metropolitana e la Variante 200 del PRG per l’area Nord di Torino”, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, Relatore Antonio De Rossi, Massimo Crotti, 2009

M. Rozzino, C. Vidoni, "Le aree produttive ecologicamente attrezzate: le linee giuda per la Regione Piemonte”, Politecnico di Torino, Il Facoltà di Architettura, Relatore Fabio Minucci, 2008

S. Tubiana, “La trasformazione del quadrante nord dell’area metropolitana torinese: tra il dire e il fare”, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, Relatore Antonio De Rossi, Giuseppe Dematteis, 2008

Atti convegni

Regione Piemonte, Direzione Programmazione strategica, politiche territoriali ed edilizia (2012), "Pescarito: problematiche e prospettive", Incontro pubblico, San Mauro Torinese, 28 novembre 2012.

Torino Smart City (2012) "Smart Building + 1 in Torino Smart City”, Incontro Pubblico, Regione Piemonte, dicembre 2012.

Regione Piemonte, “Smart City Festival - TO.MT, Conferenza 31 maggio 2012

Altre pubblicazioni

Comune di Torino, “Linea metropolitana 2: studi e analisi territoriali preliminari”, Torino 2008

Comune di Torino, “Indirizzi di politica urbanistica”, Torino 2008

Comune di Torino, “Piano Integrato di sviluppo urbano - Urban III Barriera di Milano”, Torino 2009

Articoli o materiali disponibili anche su web

"Appunti per la costruzione e la gestione dei PISL in Lombardia", rapporto finale inerente il progetto di ricerca EReR "La programmazione territoriale negoziata: strumenti, valutazione delle esperienze lombarde e internazionali, benchmarking", di Armondi S., Bolocan Goldstein M., Pasqui G., Milano 2004 (http://db.formez.it/fontinor.nsf/0/7b01c7efe1f4dfe5c1256e6700529e9e?OpenDocum ent)

ENoLL - European Network of Living Labs (http://www.openlivinglabs.eu/enoll-services)

“Il Piano strategico perla promozione della città”, Torino Internazionale, 2000 (http://www.torinostrategica.it/wp-content/uploads/2013/04/Piano_1.pdf)

“Il Secondo Piano Strategico dell’area metropolitana di Torino”, Torino Internazionale, 2006

(http://www.torinostrategica.it/wp-content/uploads/2013/04/PS2_txt.pdf)

Jesse Marsh “Territorial Living Lab Sicily”, 2010 (http://slideplayer.it/slide/545214)

“Mappatura delle trasformazioni metropolitane. Fenomeni e temi per una strategia territoriale metropolitana", Torino Strategica, 2013 (http://www.torinostrategica.it/wp-

content/uploads/2013/03/ToStra_Report_Mappatura-2013-def.pdf)

Carlo Mochi Sismondi “Non facciamo diventare la Smart City una moda vuota”, Saperi PA, 2012 (http://saperi.forumpa.it/story/69425/non-facciamo-diventare-la-smart-city-una-moda-vuota)

“Non solo tecnologia: sette protagonisti intemazionali raccontano l’altra faccia della Smart City. Pablo Sanchez Chillon: cittadino è spina dorsale della Smart City", Smart Innovation, 2012 (http://smartinnovation.forumpa.it/story/69695/pablo-sanchez-chnte Strutturale 10 al PRGC”, Progetto definitivo, Relazione illustrativa, 2010

(http://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/index.php/amministrazione-trasparente/item/variante-10)

Comune di San Mauro Torinese, “Variante Strutturale 11 al PRGC”, Documento Programmatico, Relazione illustrativa e Tavole Grafiche, 2010 (http://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/index.php/amministrazione-trasparente/item/variante-11 )

Comune di San Mauro Torinese, “Variante Strutturale 14 al PRGC”, ”, Documento Programmatico, Relazione illustrativa e Tavole Grafiche, 2010 (http://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/index.php/amministrazione-trasparente/item/variante-14-revocata-con-deliberazione-c-c-n-57-2013)

Patti territoriali

(http://www.provincia.torino.gov.it/sviluppolocale/_lestorage/download/pdf/sviluppolocale/patti_territoriali/patti/stura/documentazione_generale/econom5.pdf)

“Piano di Struttura Quadrante Nord-Est, Protocollo di Intesa per la riqualificazione del Quadrante Nord Est dell’area Metropolitana Torinese, 2012

(http://www.regione.piemonte.it/territorio/dwd/documentazione/pianificazione/quadranteNE.pdf)

Provincia di Milano, “Living Lab un Laboratorio Vivente”, 2010 (http://www.provincia.milano.it/export/sites/default/affari_sociali/che_area_ti_interessa/Anziani/anzianiinsieme/progetti/l iving_lab.html)

PTI Reti 2011 - Relazione Illustrativa, Comune di Settimo Torinese

(http://www.coimune.settimo-torinese.to.it/images/documenti/progetti-ambiente/ptireti/01_RELAZIONEGENERALE%20ILLUSTRATIVA.pdf)

“Smart City: cos’è e cosa non è”, Ecoscienza n. 5, 2012 (http://www.webcefriel.com/wp-content/uploads/2013/02/ecoscienza5_2012_smart_ArticoloFuggetta.pdf)

E. Carmagnani, E. Dansero, A. De Rossi, M. Robiglio, “Territorio e strategia. La trasformazione della città alla luce del Piano Strategico. Scenari per il sistema locale. Valutazioni sul Piano Strategico di Torino e sulle prospettive di sviluppo dell'area metropolitana”, Torino Internazionale, 2005

(http://images.torino-internazionale.Org/f/Editoria/sc/scenari_cap10.pdf)

Siti consultati

Andamento demografico Comuni italiani

(http://www.comuni-italiani.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013

Aree Bor.Set.To.

(http://www.museotorino.it/) ultima consultazione 14 marzo 2014 (http://www.skyscrapercity.com/) ultima consultazione 14 marzo 2014

Comune di Torino

(http://www.comune.torino.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Comune di San Mauro Torinese

(http://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Comune di Settimo Torinese

(http://www.comune.settimo-torinese.to.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Corona Verde

(http://www.regione.piemonte.it/ambiente/coronaverde/) ultima consultazione 10 settembre 2013

(http://www.museotorino.it/) ultima consultazione 27 novembre 2013 Ecomuseo del Freidano

(http://www.ecomuseodelfreidano.it/) ultima consultazione 4 ottobre 2013 Laguna Verde

(http://www.laguna-verde.it/) ultima consultazione 27 novembre 2013 Living Lab Project

(http://www.livinglabproject.org/) ultima consultazione 31 maggio 2014 Parco della Mandria

(http://www.parcomandria.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Parco del Po torinese

(http://www.parcopotorinese.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Pianificazione strategica dell’AMT

(http://www.torinostrategica.it/) ultima consultazione 12 marzo 2014 PR.IN Cebrosa

(http://www.comune.torino.it/geoportale/prg/cms/sueinvariante/prin/) ultima consultazione 10 marzo 2014

Progetti a scala metropolitana

(http://www.mtm.torino.it/it/piani-progetti/progettiascala-metropolitana/) ultima consultazione 10 settembre 2013

Programmi territoriali

(http://www.comune.torino.it/ambiente/energia/progetti/programmi-territoriali/) ultima consultazione 27 settembre 2013

Provincia di Torino

(http://www.provincia.torino.gov.it/) ultima consultazione 4 ottobre 2013 PRUSST 2010 Pian

(http://www.prusst2010plan.it/) ultima consultazione 4 ottobre 2013

Regione Piemonte

(http://www.regione.piemonte. 2013 Torino Internazionale

(http://www.torino-internazionale.org/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Tangenziale Verde

(http://verdesettimo.comune.settimo-torinese.to.it/tangenziale-verde/) ultima consultazione 4 aprile 2014)

(http://www.mole24.it/2014/02/18/una-tangenziale-verde-amica-dellambiente/) ultima consultazione 4 aprile 2014)

TLL Sicily

(http://tll-sicily.ning.com/) ultima consultazione 31 maggio 2014 Unione dei Comuni

(http://www.unionenet.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013 Urban Center Torino

(http://www.urbancenter.to.it/) ultima consultazione 10 settembre 2013

Varianti Strutturali 4, 10, 11, 14, 200 al PRGC del Comune di San Mauro Torinese (http://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/amministrazione-trasparente/) ultima consultazione 12 marzo 2014

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)