polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il sughero per un intervento low-tech: un intervento di riqualificazione termica di un edificio storico mediante l’uso del sughero

Alessandro Achille

Il sughero per un intervento low-tech: un intervento di riqualificazione termica di un edificio storico mediante l’uso del sughero.

Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2014

Abstract:

Può un intervento low-tech migliorare l’efficienza termica di un edificio? Per rispondere a questa domanda bisogna partire da un ragionamento basato sull’utilizzo inappropriato della tecnologia che, è diventata protagonista nei progetti contemporanei eliminando l’idea di “less is more”.

Assistiamo di continuo a presentazioni di progetti high-tech (con costi di gestione e manutenzione spropositati) presentati al pubblico come innovativi e altamente efficienti, lo credo che il mondo stia cambiando, la crisi del 2008 ha imposto nuovi approcci, cercando di ridurre al minimo gli sprechi. Avvenimenti come la consegna del premio Pritzker all’architetto Shigeru Ban, che ha alla base della sua filosofia progettuale la low-tech, ci aiutano a capire che la direzione giusta è l’utilizzo di tecnologie tradizionali cercando di massimizzare il loro potenziale.

Paolo Soleri anticipò con le sue teorie le idee del movimento low- tech, ben oltre quarantanni fa, quando secondo l’architetto la ricchezza consisteva non nell’avere di più ma nell’aver bisogno di meno. Fin dai primi anni Settanta, per risposta alle inquietudini suscitate dalla prima crisi petrolifera, furono proposte delle alternative ecologiche, soprattutto nei settori delle abitazioni e dei servizi. Difatti, oggi, le politiche globali, tramite le conferenze e gli incontri ufficiali ONU, si indirizzano verso la sostenibilità.

La creatività low-tech, insieme ad un approccio low-cost, richiesta per concorsi come un centro d’informazione turistico commissionato da Cascais Natura in una campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del Parco Naturale di Sintra, ha portato a sperimentare esempi come l’ECO Cabana, rivestito con pannelli in sughero, che presenta a vista il materiale naturale, eppure non ancora molto utilizzato nell’edilizia.

Il sughero vuole inserirsi nel mercato edilizio per affrontare una cisi di domanda che l’ha coinvolto in questi ultimi anni sempre di più. Cerca nelle costruzioni e nel design di diversificare il suo utilizzo, un tempo improntato quasi totalmente sulla produzione di turaccioli.

È, così, interessante interagire tramite la tecnologia appropriata con un materiale tipo il sughero, per riqualificare termicamente un edificio storico come palazzo Gagliardi a Vibo Valentia.

Relatori: Andrea Bocco
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3631
Capitoli:

1 Low-tech

1.1 Tecnologia Appropriata.

1.2 Intorno all’Appropriate Technology/low-teck.

1.3 Prima e dopo il Summit di Rio de Janeiro.

1.4 L’insegnamento di Paolo Soleri.

1.5 Low-tech/low-cost.

1.6 Low-tech ed esempi sperimentali.

1.6.1 Lègologica.

1.6.2 Med in Italy.

1.6.3 L’ECO Cabana.

2 II sughero

Introduzione

2.1 Materiale: Sughero.

2.2 Le origini.

2.3 Quercus Suber.

2.4 Caratteristiche fisico-tecniche.

2.5 Fasi di Raccolta e Stagionatura.

2.6 Lavorazione e produzione.

2.6.1 L’industria del sughero in Italia.

2.7 Salvaguardare e riciclare.

2.8 II Design.

2.9 Sughero come isolante termico.

2.9.1 Materiali organici come isolanti termi

2.9.2 L’offerta sul mercato.

Il progetto

Introduzione

3.1 Vibo Valentia: cenni storici.

3.2 Palazzo Gagliardi e la sua metamorfosi.

3.3 2005.

3.4 Un intervento di riqualificazione di un edificio storico mediante l’uso del sughero.

Elenco Tavole

Bibliografia.

Sitografia.

Bibliografia:

Alessandro Rocca: Architettura low cost/ low tech. Sassi, 2010, intro.

• Antonietta Iolanda Lima: Per un’architettura come ecologia umana. Studiosi a confronto. Jaca Book, Milano, 2010.

• Dietmar Eberle: Costruire a basso costo significa costruire

sostenibile; in Detail, edifìci a basso costo, n.4, p.288, Monaco,

2009.

E. Dieste, C, Gonzalez Lobo: Architettura - Partecipazione sociale e tecnologie appropriate. Editore Jaka Book, Milano, 1996.

• Ennio Rigamonti: Il riciclo dei materiali in edilizia. Maggioli Editore, Milano, 1996.

Federica Doglio, Piergiorgio Tosoni: Paolo Soleri, paesaggi energetici. LetteraVentidue Edizioni, Siracusa, 2013.

• G. Ceragioli: Glossario progettuale di tecnologia edilizia nei PvS. Ed. CLUT, Torino, 1990.

Gaetano Vinaccia: Gli agglomerati di sughero nell’edilizia moderna. Usila, Roma, 1940.

Giovanni Morabito, Roberto Bianchi: La decrescita prosperosa dell’edificio (Architecture from high tech to low cost). Gangemi Editore, 2010.

• J. Vieira Natividade, Subericultura, Ministério da Economia - Direcgào-Geral dos Servigos Florestais e Aqufcolas. Lisboa, 1950. John F. C. Turner. Housing by people: towards autonomy in building environments. Marion Boyars, 1976.

• Lisa Ponti: Disegni e un’idea di Paolo Soleri. Un italiano in Arizona. In Domus, n.402, Maggio 1963, pp.2-9.

Marco Dezzi Bardeschi: Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia. Alinea Editrice, Firenze, 2010.

• Margherita Villa: Uso, riuso e progetto. Di oggetti, componenti e materiali dei Paesi sviluppati e nei paesi in via di sviluppo. Franco Angeli, Milano, 2000.

Margit Pfundstein, Materiali isolanti. Ed. italiana Enrico de Angelis, UTET, 2009.

• Massimo Gaggi: La fine del ceto medio e la nascita della società low cost. Einaudi, Torino, 2006.

Massimo Petruccioli: Low cost(ruction). Basso costo e qualità ambientale; In Detail, edifici a basso costo, n4, p.2, Monaco, 2007. Paolella: L’edifìcio ecologico, obiettivi, riconoscibilità, caratteri e tecnologia. Gangemi Editore, Roma, 2001.

Rudolf Hierl: un’edilizia consapevole: costi e qualità; In Detail, edifici a basso costo, n.4, p.15, Monaco, 2007.

http://it.wikipedia.org/wiki/Quercus_suber

http://it.wikipedia.org/wiki/Sughero

http://www.progettopopolare.net/wpcontent/uploads/2012/11 /sughero.pdf

/articolo.aspx?id=26421

http://www.teatronaturale.it/strettamente-tecnico/bio-e- natura/348-quercia-da-sughero:-risorsa-mediterranea.html.

http://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/ criteriprogettuali/architettura-low-tech-884.html.

http://en.wikipedia.org/wiki/Low-technology

http://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/criteri- progettuali/architettura-low-tech-884.html

http://www.mygreenbuildings.org/2012/12/17/necessita-di-una- architettura-ecologica-e-sostenibile.html

http://it.detailonline.com/architettura/news/nel-futuro-con-il-low- tech-tre-sperimentazioni-italiane-020270.html

http://www.archiportale.com/eventi/2012/maxxi-base-via-guido- reni-4-a-roma/eco-luoghi-201 l_9683.html

http://en.wikipedia.org/wiki/Appropriate_technology.

http://www.reteambiente.it/sostenibilita/5424/low-tech-e-high-tech-nell-architettura-sostenibile/

http://www.coverd.it/coverd/index.php

http://www.sugherificiriuniti.it/index.htm

http://www.tecnosugheri.it

http://www.ecoargos.it

http://www.ecocostruire.it

http://www.baufritz.com/it/

http://www.cm-cascais.pt/projeto/eco-cabana

http://www.youtube.com/user/mureddusugheril938/feed

http://www.bagofficinamobile.org/archives/category/project\

http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?id=7965#par_0

http://www.onuitalia.it/nu/assembleagenerale/DPI2192AUNGA

http://www.ilgiornale.it/news/low-cost-significa-efficienza.html http://amorimcorkitalia.com/campagna-etico

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)