polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Giovanni Valle: disegnatore di altari e scultore del legno

Monica Concetta Strangio

Giovanni Valle: disegnatore di altari e scultore del legno.

Rel. Maurizio Gomez Serito, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2013

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

L'indagine sulla figura di Giovanni Valle è nata quasi per caso, dall'esperienza del tirocinio svolto nel 2009 presso lo studio dell'architetto Simona Gallina a Chieri. Durante il tirocinio mi sono occupata della ricerca storica ed ho collaborato alla realizzazione del rilievo dell'altare maggiore della chiesa di San Filippo Neri di Chieri. In tale occasione ho incontrato il nome di Giovanni Valle in qualità di colui che ha realizzato il disegno dell'altare e fornito ai piccapietre l'istruzione sui materiali da mettere in opera. Attraverso la ricerca bibliografica si è delineata fin dall'inizio una figura complessa, dovuta alla poliedricità delle competenze che mette in campo, e su cui mancavano informazioni essenziali (quali ad esempio quelle relative agli anni in cui è vissuto e quelle relative alla sua origine).

Da questa prima esperienza è nata la scelta di porre al centro di questa tesi Giovanni Valle e le sue opere: in particolare gli altari in marmo da lui disegnati.

Attraverso la ricerca d'archivio la sua figura si è delineata con più chiarezza: Giovanni Valle originario del “luogo della Chiusa”, scultore e intagliatore del legno, disegnatore di altari, esperto in materiali lapidei da decorazione.

La presente tesi si pone quindi l'intento di portare chiarezza sulla figura di questo scultore- disegnatore e quindi sul suo contributo all'interno delle opere realizzate da un gruppo di artisti ed architetti-ingegneri che lavorarono a Torino tra gli ultimi decenni del Seicento ed i primi del Settecento decorando chiese e palazzi, in particolare nell'ambito del disegno di altari in marmo.

La poliedricità di Valle fa si che questo lavoro si ponga come contributo conoscitivo non solo nell'ambito architettonico ma anche in quello della scultura e dell'ornato ligneo, non intendendo tuttavia essere esaustiva ma aprendo lo sguardo a nuovi filoni di ricerca.

Oltre a ciò la tesi si pone anche come contributo alla conoscenza della metodologia applicata per lo studio degli altari in marmo: un approccio conoscitivo di carattere interdisciplinare in cui il documento storico e quello lapideo contribuiscono alla comprensione dell'oggetto altare.

Lo sviluppo dei capitoli è quindi articolato nel seguente modo: l'esplicitazione della metodologia applicata per lo studio degli altari in marmo; l'indicazione del contesto storico-culturale in cui ha vissuto Valle, necessario per comprendere le sue stesse opere; la presentazione della sua persona (origini e famiglia) attraverso documenti inediti (quali il testamento), e quindi delle opere da lui realizzate e finora riconosciutegli in ambito scultoreo ed architettonico, seguendo la naturale evoluzione del suo sviluppo professionale conclusosi con la sua morte.

Relatori: Maurizio Gomez Serito, Edoardo Piccoli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto
P Personaggi > PI Scultori
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3470
Capitoli:

1. INTRODUZIONE

LA METODOLOGIA DI RICERCA PER LO STUDIO DEGLI ALTARI DI GIOVANNI VALLE: IL CONFRONTO FRA I DOCUMENTI STORICI ED

IL COSTRUITO

2.1 Prima fase: La conoscenza storica dell'oggetto, la documentazione

2.2 Seconda Fase: la conoscenza del contesto storico culturale per la comprensione

dell'altare

2.3 Terza fase: la conoscenza materica dell'altare

INQUADRAMENTO STORICO

3.1 I Savoia e Torino città capitale

3.2 II Seicento: progetti urbanistici e residenze reali

3.3 Gli ultimi decenni del Seicento: la morte di Guarino Guarini e di Amedeo di

Castellamonte e l'ascesa dei loro allievi

GLI ALTARI TORINESI DEL SEICENTO

4.1 I soggetti coinvolti nella realizzazione degli altari in marmo: la committenza, i

disegnatori, i costruttori

4.2 L'impiego dei marmi negli altari torinesi

5. GIOVANNI VALLE DELLA CHIUSA, LE ORIGINI: INTAGLIATORE E

SCULTORE

5.1 Documenti inediti fanno luce sulla figura di Giovanni Valle

5.2 Le comici per i quadri della Seconda Madama Reale

5.3 La statua della Madonna del Rosario di Demonte

5.4 II pulpito della chiesa della Visitazione ed i coretti della chiesa

dello Spirito Santo a Torino

5.5 Sull'attività di Valle nei palazzi nobiliari torinesi ed il figlio

scultore Pietro Giuseppe

5.6 Tra scultura ed architettura: i modelli per l'altare maggiore nella

chiesa di San Filippo Neri a Torino

GIOVANNI VALLE E GLI ALTARI IN MARMO

6.1 L'ALTARE DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE NELLA CHIESA DI

SAN FRANCESCO D'ASSISI

6.2 L'ALTARE MAGGIORE NELLA CHIESA DI SANT'ANDREA

A SAVIGLIANO

L'ALTARE DELLA CONGREGAZIONE DEI CENTO FRATELLI NELLA CHIESA

DI SANT'ANDREA A SAVIGLIANO

6.4 L'ALTARE MAGGIORE NELLA CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ' A

TORINO

6.5 L'ALTARE MAGGIORE NELLA CHIESA DI SAN FILIPPO NERI A CHIERI..

L'ALTARE MAGGIORE NEL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI MELLEA DI

FARIGLIANO

6.7 L'ALTARE MAGGIORE NELLA CHIESA DI SAN MARTINO A LA MORRA ALTRI PROGETTI PER ALTARI: I DISEGNI DI GIOVANNI VALLE

CONSERVATI PRESSO LA BIBLIOTECA NAZIONALE ED IL DISEGNO

PER L’OSPEDALE DI CARITA

7.1 Gli altari della Biblioteca Nazionale di Torino

7.2 II disegno per l'altare dell'Ospedale di Carità a Torino

8. CONCLUSIONI: SCOPERTE. PROBLEMATICITA' E NUOVI FILONI DI

RICERCA

9. REPERTORIO ICONOGRAFICO

10. APPENDICI

10.1 Brevi note sullo sviluppo dell'altare e Glossario

10.2 Cronologia di Giovanni Valle

10.3 Raccolta dei documenti storici riguardanti la vita e le opere di Giovanni Valle

10.4 Confronto fra il paliotto dell'altare maggiore della chiesa di San Filippo neri di Chieri

il paliotto dell'altare della cappella dell'Immacolata Concezione nella chiesa di San Lorenzo a Torino ed il paliotto della cappella della Madonna del Carmine nella chiesa di

Santa Teresa a Torino Tavole 1 -3

10.5 Inaspettati risvolti della ricerca: L'altare maggiore di San Filippo Neri di

Savigliano

10.6 Testi informativi sui materiali lapidei

11. BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

1900

ARTURO MIDANA, L’arte del legno in Piemonte tra Sei e Settecento, Italia Ars, Torino, 1900.

1899

GAUDENZIO CLARETTA, I marmi scritti della città di Torino e de'suoi sobborghi (chiese, istituti di beneficienza, palazzi, ecc.): dai bassi tempi al secolo XIX, G. Derossi, Torino, 1899.

1898

GIUSEPPE ISIDORO ARNEUDO, Torino Sacra, Giacomo Arneudo Editore, Torino, 1898.

1878

CASIMIRO TURLETTI, Storia di Savigliano, Tipografia e Libreria Bressa, Savigliano, 1878.

A. BOSIO, Memorie storico - religiose e di belle arti del Duomo e di altre Chiese di Chieri, Torino, Collegio degli artigianelli, 1878

1858

CLEMENTE ROVERE, Descrizione del Reale Palazzo di Torino, Eredi Botta, Torino, 1858.

1854

GOFFREDO CASALIS, Dizionario, storico-statistico-commerciale degli stati di S.M. Il Re di Sardegna, Gaetano Maspero Libraio e G. Marzorati Tipografo, Torino, 1854.

1838

FILIPPO DE FILIPPI, Sul terreno secondario della provincia di Como, Biblioteca italiana, tomo XCI, (91), luglio, agosto, settembre 1838, Milano, Imperiale Regia Stamperia, 1838.

1808

GIUSEPPE ISIDORO ARNEUDO, Torino Sacra, Torino, Giacomo Arneddo Editore, 1808.

1801

CARLO AMORETTI, Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e né monti che li circondano. Presso G. Galeazzi, Milano, 1801.

1753

GIOVANNI GASPARE CRAVERI, Guida de' forestieri per la real città di Torino, in cui si dà notizia delle cose più notabili di questa città, e suoi contorni; cioè di chiese, conventi, monasteri, e luoghi pii, Torino, 1753

1615

VINCENZO SCAMOZZI, l'Idea dell'Architettura Universale, Venezia, 1615.

I siti internet:

http://www.icvbc.cnr.it/didattica/petrografia/9.htm

(ROBERTO BUGINI, LUISA FOLLI, Lezioni di Petrografia Applicata, Le pietre impiegate nell'architettura milanese e lombarda, CNR Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali, 2008).

1985

ROBERTO ANTONETTO, Minusieri ed ebanisti del Piemonte, Daniela Piazza Editore, Chieri,.

1983

VERACOMOLI MANDRACCI, Torino, Editori Laterza, Bari, 1983.

1980

IRVING LAVING, Bernini e l'unità delle arti visive, Edizioni dell'elefante, Roma, 1980.

1974

LUIGI MALLE', Le arti figurative in Piemonte. Dal secolo XVII al secolo XIX, Torino, 1974.

1973

AUGUSTO PEDRINI, Il mobilio: gli ambienti e le decorazioni nei secoli XVII e XVIII in Piemonte, Stringa, Genova, 1969.

1970

AUGUSTA LANGE, Disegni e Documenti di Guarino Guarini,, in VITTORIO VIALE (a cura di) Guarino Guarini e l'internazionalità del Barocco, Atti del Convegno internazionale, Accademia delle Scienze di Torino,Torino, 1970.

1967

N. CARBONERI, Dizionario biografico degli italiani, voi 9, Roma, 1967.

1964

MARIO PIERI, I Marmi d'Italia, Graniti e Pietre Ornamentali, Ulrico Hoepli, Milano, 1964.

1963

ALESSANDRO BAUDI DI VESME, Schede Vesme, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Volumi I, II, III, IV, Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, Torino, 1963.

CARLO BRAYDA, LAURA COLI, DARIO SESIA, “Ingegneri e architetti del Sei e Settecento in Piemonte”, in Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, XVIII,Torino, 1963.

1961

HENRY A. MILLON, “L'Altare maggiore della chiesa di S. Filippo Neri di Torino ”, in Bollettino della Società Piemontese di archeologia e belle arti (SPABA), XIV-XV, (1960-61), pp. 83-91.

1955

AUGUSTO PEDRINI, Portoni e porte maestre dei secoli XVII e XVIII in Piemonte, Pozzo, Torino, 1955.

1953

FRANCESCO RODOLICO, Le pietre delle città d'Italia, Le Monnier, Firenze ,1953.

1935

OLIVERO EUGENIO, La chiesa di San Francesco d'Assisi in Torino e le sue opere d'arte, G. Astesano, Chieri, 1935.

2000

FRA EMANUELE BATTAGLIOTTI, Santuario N.S. Delle Grazie, Mellea di Farigliano, Tipolitografia Bruno, Dogliani, 2000.

BRUNO SIGNORELLI (a cura di), I Santi Martiri: una chiesa nella storia di Torino, Compagnia di San Paolo, Torino, 2000.

LUCIANA MANZO (a cura ài), Architetture barocche fotografate da Giancarlo Dall'armi,

Archivio Storico della città di Torino, Stargrafica, 2000, Torino.

1999

H.A. MILLON (a cura di), 1 Trionfi del Barocco, Architettura in Europa 1600-1750, Bompiani,

Arti Grafiche A. Pizzi, Cinisello Balsamo, 1999.

1998

GIOVANNI ROMANO (a cura di), Realismo Caravaggesco e prodigio Barocco, da Molineri a Taricco nella Grande Provincia, L’Artistica Savigliano, Savigliano, 1998.

1993

GIOVANNI ROMANO (a cura di), Torino 1675-1699 : Strategie e conflitti del Barocco, Cassa di Risparmio di Torino, Torino, 1993.

1992

GIOVANNI MAURILIO RAYNA, Quando ti disseti pensa alla sorgente, La Chiesa di S. Filippo Neri in Savigliano, la fondazione e i sepolcreti, Tipografia Saviglianese, 1992.

1991

AA. VV, Archivi di Pietra. Nelle chiese di Torino, gli uomini, la storia, le arti nelle chiese di Torino, AGES Arti Grafiche Torino, Torino, 1991.

1989

GIUSEPPE DARDANELLO, Altari piemontesi prima e dopo l'arrivo dì Juvarra, in ANDREINA GRISERI e GIOVANNI ROMANO (a cura di), Filippo Juvarra a Torino. Nuovi progetti per la città, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1989, pp. 154-228.

MICHELA DI MACCO e GIOVANNI ROMANO (a cura di), Diana Trionfatrice: arte di corte del Piemonte del Seicento, Umberto Allemandi, Torino, 1989.

1988

AA. VV., Archivi di Pietra, Gli uomini, la storia , le arti, nelle chiesa di Torino «dentro della cerchia antica», AGES Arti Grafiche Torino, Torino, ottobre 1988.

GIOVANNI ROMANO (a cura di), Figure del Barocco in Piemonte: la corte, le città, i cantieri, le provincie, Cassa di Risparmio di Torino, Torino, 1988.

DOMINIQUE FOUSSARD, GEORGES BARBIER, Baroque niçois et monégasque, Picard, Paris,1988

2004

GIUSEPPE DARDANELLO, Altari in marmo nel Piemonte Meridionale, in GIOVANNI ROMANO e GELSOMINA SPIONE (a cura di), Una Gloriosa Sfida. Opere d'arte a Fossano, Saluzzo, Savigliano 1550-1750, Torino, Regione Piemonte, Associazione Marcovaldo, Caraglio, 2004, pp. 324-341.

CLARA GORIA COLUCCIA, MARIA FRANCESCA PALMIERO, Per una storia figurativa saviglianese del Sei e del Settecento, in GIOVANNI ROMANO e GELSOMINA SPIONE (a cura di), Una Gloriosa Sfida. Opere d'arte a Fossano, Saluzzo, Savigliano 1550-1750, Torino, Regione Piemonte, Associazione Marcovaldo, 2004.

2003

RICHARD POMMER, L'Architettura del Settecento in Piemonte, Le strutture aperte di Juvarra, Alfieri e Vittone, Stamperia Artistica Nazionale, Torino, 2003.

GIOVANNI ROMANO, GELSOMINA SPIONE (a cura di), Cantieri e documenti del Barocco, Cuneo e le sue Valli, L’Artistica Editrice, Savigliano, 2003.

ANNA FINOCCHI (a cura di), Glossari illustrati, Architettura, DeAgostini, Novara, 2003.

2002

ENRICO BASSIGNANA, La Chiesa di san Filippo: un gioiello barocco, Chieri, Edizioni Duomo Comunità, 2002.

LUCIANO TAMBURINI, Le chiese di Torino dal Rinascimento al Barocco, Nuova edizione, Edizioni Angolo Manzoni, Settembre 2002.

CRISTINA ANDREOLLI, ANDREA BACCHI, LUCIANA GIACOMELLI, Castione: I marmi e gli altari, Bretonico 10 Agosto- 31 Dicembre 2002, catalogo della mostra, Tipolitografia Temi, Trento, 2002.

GIORGIO CRICCO, FRANCESCO PAOLO DI TEODORO, Itinerario nell'arte, Volume A, Dalla Preistoria al Cinquecento, Zanichelli, Torino, 2002.

GIUSEPPE RICUPERATI, Storia di Torino, IV la città fra crisi e ripresa (1630-1730), Giulio Einaudi Editore, 2002.

MARIO DALLA COSTA, Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, Celid, Torino, 2002.

MAURIZIO GOMEZ SERITO, “I marmi della Cappella juvarriana di Sant'Uberto”, in ARKOS, Scienza e Restuaro, voi.7, 2/2002, pp. 30-39

2001

MAURIZIO GOMEZ SERITO, Le pietre e l'architettura in Piemonte, in LUISA STAFFERI (a cura di), Conservazione dei materiali nell'edilizia storica, Scuola di specializzazione in storia analisi e valutazione dei beni architettonici e ambientali, Politecnico di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Celid, Giugno 2001.

2012

IVANA BOGLIETTI, LAURA FACCHIN, BRUNO SIGNORELLI, MAURIZIO GOMEZ SERITO, L’altare maggiore di San Martino in La Morra, Nuovi documenti e studi, Associazione Agorà, Comunecazione Snc, Bra, 2012.

2010

PAOLO CORNAGLIA (a cura di), Michelangelo Garove 1648-1713, un architetto per Vittorio Amedeo LI, Campisano Editore, Roma, 2010.

RICHARD BÒSEL, LYDIA SALVIUCCI INSOLERA (a cura di), Mirabili Disinganni, Andrea Pozzo (Trento 1642 - Vienna 1709) Pittore e Architetto gesuita, Istituto Nazionale per la Grafica, Roma, 2010.

2009

IVANA BOGLIETTI, EMILIO CAPRIOLO, ROBERTO COSTAMAGNA, LAURA FACCHIN, San Martino in La Morra, Associazione Agorà, Comunecazione Snc, Bra, 2009.

ROSSANA VITIELLO (a cura di), Il Teatro del Sacro, scultura lignea del Sei e Settecento nell'Astigiano, Silvana Editoriale, Milano, 2009.

2008

MICHELA CAMPRA, Tesori d'Arte a Savigliano, Guida turistica illustrata, AE Artistica Editrice, Savigliano, 2008.

2007

GIUSEPPE DARDANELLO (a cura di), Disegnare l'ornato. Interni Piemontesi di Sei e Settecento, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Torino, 2007.

SERENA SAPIENZA, COSTANZA ROGGERO,CARMEN ROSSI, Chiesa di San Francesco da Paola, Tipografìa Briver, Torino, 2007.

2006

ANGELO GHISETTI, DANIELE RAVAGNANI, ANGELO BERTASA, Il “Marmo Nero ” di Gazzaniga, le pietre - le cave - i manufatti, C.A.I. Di Bergamo - Sottosezione di Gazzaniga, Tipolitografia DFA SRL, Fiorano Al Serio, 2006.

MARIA VITTORIA CATTANEO, NADIA OSTORERO, L'Archivio della Compagnia di Sant'Anna dei Luganesi in Torino : una fonte documentaria per cantieri e maestranze fra architettura e decorazione nel Piemonte sabaudo - Torino : Fondazione per l'arte della Compagnia di San Paolo,

2006.

GIUSEPPE DARD ANELLO, SUSAN KLAIBER, HENRY A. MILLON (a cura di), Guarino Guarini, Umberto Allemandi & C., Torino, 2006.

2005

WALTER CANAVESIO, Documenti per gli altari della Chiesa di San Filippo a Chieri, in Studi Piemontesi„vo\. XXXIV, fase.2, L’Artistica di Savigliano, Dicembre 2005.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)