polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L’analisi del ciclo di vita di un componente edilizio in funzione di una dichiarazione ambientale EPD: focus su un telaio in alluminio per serramenti / Alessia

Alessia Garavello

L’analisi del ciclo di vita di un componente edilizio in funzione di una dichiarazione ambientale EPD: focus su un telaio in alluminio per serramenti / Alessia.

Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013

Abstract:

Nel settore delle costruzioni, dopo il successo del tema dell'efficienza e risparmio energetico, l'attenzione si sta ora spostando verso il tema della sostenibilità ambientale, come obiettivo necessario verso un efficace percorso di qualificazione dell'ambiente costruito.

Come avvenuto per la questione energetica, così anche rispetto al tema ambientale si possono individuare due percorsi: la spinta normativa, senza la quale probabilmente il tema ambientale non verrebbe affrontato, e l'iniziativa privata, volta a promuovere la valorizzazione qualitativa del costruito tramite certificazioni.

La dichiarazione di sostenibilità di un edificio deve inevitabilmente tener conto della qualità ecologica dei materiali e dei prodotti edilizi impiegati. Tale qualità può essere definita come la riduzione degli effetti ambientali in relazione a tutte le fasi di vita utile del prodotto, in termini di consumo di energia e di risorse naturali ed in termini di rilasci ambientali (produzione di rifiuti, scarti, emissioni ed inquinanti).

La molteplicità di approcci, interpretazioni, metodi di verifica che ne deriva, pur contribuendo su più livelli a introdurre e avviare un percorso di sostenibilità in edilizia, rischia anche di generare confusione e disorientamento nei progettisti. Nella maggior parte dei casi però mancano adeguate informazioni sulla compatibilità ambientale mentre sono molto diffuse le definizioni (materiali "eco-compatibili", "eco-sostenibili", "eco-...", "verde"): è evidente quindi la necessità di stabilire criteri di valutazione oggettivi, confrontabili e credibili, utili a riconoscere le reali qualità ambientali dei materiali.

La valutazione LCA in questo quadro è ancora ai margini, nonostante sia forse l'unico mezzo possibile per una valutazione ambientale oggettiva e condivisa. La motivazione è da ricercarsi nella difficoltà di accesso ai dati ambientali, nella scarsità di dati primari disponibili, veicolati per esempio dalle etichette di prodotto come l'EPD, nella complicatezza del metodo e nella rarità di operatori competenti, soprattutto nelle sedi decisionali.

È in tale contesto che nasce la volontà di un'importante azienda nel campo della progettazione e commercializzazione di sistemi per serramenti in alluminio, Fresia Alluminio, di eseguire un'analisi del ciclo di vita di un prodotto da presentare al mercato dell'edilizia sostenibile: tale studio è stato condotto da Environment Park, il Parco Scientifico Tecnologico di Torino, durante il tirocinio ed è argomento del presente elaborato.

Nella prima parte della tesi (capitoli 1, 2, 3) vengono trattate una serie di tematiche che descrivono il quadro istituzionale e metodologico del caso studio.

Nel capitolo 1 viene approfondito il concetto di Life Cycle Assessment, ed in seguito descritte le fasi della procedura LCA ed evidenziati gli aspetti negativi. In un'ottica più ampia, nel capitolo successivo, sono analizzati i mezzi tramite i quali le amministrazioni pubbliche affrontano le problematiche ambientali: l'adozione di sistemi di gestione ambientale, l'utilizzo di etichette ecologiche e marchi ambientali di prodotto. Inoltre vengono specificati quali sono gli obiettivi principali di un prodotto ecosostenibile.

Nel capitolo 3 viene descritto come si articola il processo di certificazione dell'etichettatura ambientale di tipo III, ovvero la dichiarazione ambientale di prodotto EPD. Questo strumento rappresenta il più efficace mezzo di comunicazione e diffusione di informazioni ambientali certificate riguardo la sostenibilità dei prodotti. Nella conclusione del capitolo viene fornito un excursus sui metodi di valutazione della sostenibilità di edificio.

Infine, nell'ultimo capitolo viene descritta l'applicazione della metodologia LCA al caso studio, sviluppando in maniera dettagliata i quattro obiettivi della normativa: definizione dell'obiettivo e del campo di applicazione, analisi di inventario, valutazione degli impatti, interpretazione e analisi di sensibilità.

Relatori: Jean Marc Christian Tulliani, Roberto Giordano
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
O Opere generali > OF Normativa
S Scienze e Scienze Applicate > SE Ecologia
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3255
Capitoli:

Introduzione

1. Descrizione del metodo LCA

1.1 Definizione

1.2 Storia

1.3 Metodologia e procedura

1.3.1 Definizione dell'obiettivo e campo di applicazione

1.3.2 Analisi di inventario

1.3.3 Valutazione degli impatti

1.3.4 Interpretazione dei risultati

1.3.5 Revisione critica e pubblicazione

1.4 Vantaggi e limiti dell'analisi LCA

1.5 Applicazioni

1.6 Tipologie di software

2. Strumenti di valutazione ambientale

2.1 Sistemi di gestione ambientale

2.2 IPP: Integrated Produci Policy

2.3 GPP: Green Public Procurement

2.4 Eco-Etichettature di prodotto

2.4.1 Tipo I: marchi di eccellenza

2.4.2 Tipo II: autodichiarazioni

2.4.3 Tipo III: marchi dichiarativi

2.4.4 Marchi per prodotti da costruzione a livello nazionale italiano

3. EPD: dichiarazioni ambientale di prodotto per i materiali da costruzione

3.1 Gli standard CEN

3.2 Gli standard ISO

3.3 Le regole quadro dello standard UNI EN 15804

3.4 Svezia: Environdec EPD

3.5 Inghilterra: BRE Global

3.6 European Aluminium Association

3.7 Italia: Ecoprolifo Itaca

3.8 Sistemi di valutazione della sostenibilità edilizia

3.8.1 Limiti e critiche dei sistemi di valutazione

4. Caso studio: analisi LCA del prodotto PlanetNeo 62 Fresia Alluminio

4.1 Definizione dell'obiettivo e campo di applicazione

4.1.1 Finalità dello studio

4.1.2 Unità funzionale/dichiarata

4.1.3 Confini di sistema

4.1.4 Procedura di allocazione

4.1.5 Fonti e qualità dei dati

4.1.6 Regola di cut-off ed esclusioni

4.2 Analisi di inventario

4.2.1 Considerazioni metodologiche

4.2.2 Produzioni profilati in alluminio

4.2.3 Produzioni barrette in poliammide

4.2.4 Processo di assemblaggio dei semilavorati

4.2.5 Processo di finitura superficiale

4.3 Valutazione degli impatti del ciclo di vita

4.3.1 Classificazione e caratterizzazione

4.4 Interpretazione e analisi di sensibilità

4.4.1 Analisi di contributo e interpretazione dei risultati

4.4.2 Analisi di sensibilità

5. Conclusioni

Appendice A. Le norme ISO 14000

Appendice B. Diagrammi e dati di flusso con GaBi v.05

Appendice C. Bilanci energetici con GaBi v.05

Riferimenti Bibliografici

Bibliografia:

Descrizione del metodo LCA

Bibliografia

Allione C., Applicazioni nel campo del disegno industriale della metodologia LCA (Life Cycle Analysis) e degli Ecotool che agevolano l'integrazione dei parametri ambientali. Tesi di Laurea discussa presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, rel. Bistagnino L., Lanzavechhia C., luglio 1999.

Baldo G.L., Marino M., Rossi S., Analisi del ciclo di vita LCA, Gli strumenti per la progettazione sostenibile di materiali, prodotti e processi, Milano, Edizione ambiente, 2008.

Allione C., Lanzavecchia C., Dall'ecodesign all'architettura, Torino, Quaderni di design, 2008.

Normativa

UNI EN ISO 14040:2006, Environmental management. Life Cycle Assessment. Principles and Framework.

UNI EN ISO 14044:2006, Environmental management. Life Cycle Assessment. Requirements and Guidelines

Strumenti di valutazione ambientale

Bibliografia

Bogliolo A., LCA: applicazione ai componenti di involucro vetrato. Tesi di Laurea discussa presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, rei. Peretti G., Giordano R., Latino A., luglio 2001.

Baldo G.L., Marino M., Rossi S., Analisi del ciclo di vita LCA, Gli strumenti per la progettazione sostenibile di materiali, prodotti e processi, Milano, Edizione ambiente, 2008.

Allione C., Lanzavecchia C., Dall'ecodesign all'architettura, Torino, Quaderni di design, 2008.

Lavagna M., Life Cycle Assessment in edilizia. Progettare e costruire in una prospettiva di sostenibilità ambientale, Hoepli, Milano, 2008.

Monticelli C., Neri P., I metodi di valutazione degli impatti ambientali, in Neri P., (a cura di), "Verso la valutazione ambientale degli edifici. Life cycle Assessment a supporto della progettazione eco-sostenibile", Alinea, Firenze, 2008.

Lavagna M., La valutazione ambientale degli edifici, in Bertoldini M., Campioli A., (a cura di), "Cultura tecnologica e ambiente", De Agostini, Novara, 2009.

Monticelli C., Sostenibilità ambientale e prodotti edilizi, in Bertoldini M., Campioli A., (a cura di), "Cultura tecnologica e ambiente", De Agostini, Novara, 2009.

Giordano R., I prodotti per l'edilizia sostenibile. La compatibilità ambientale dei materiali nei processi edilizi, Sistemi Editoriali, 2010.

Falconi F., Olivieri G., Le migliori pratiche per l'applicazione di Etichette Ambientali e analisi LCA alle PMI, European Regional Environmental Services Platform (EURESP), 2012.

Camera di commercio di Ancona, Le etichette ecologiche, 2010.

European Commission, Green Public Procurement, Luxembourg, Publications Office of the European Union, 2012.

Normativa

UNI EN ISO 14001:2004, Environmental management systems - Requirements with guidance for use.

UNI EN ISO 14020:2002, Environmental labels and declarations - General principles.

UNI EN ISO 14024:2001, Environmental labels and declarations - Type I environmental labelling - Principles and procedures.

UNI EN ISO 14021:2012, Environmental labels and declarations - Self-declared environmental claims (Type II environmental labelling).

UNI EN ISO 14025:2010, Environmental labels and declarations - Type III environmental declarations - Principles and procedures.

Sitografia

http://www.isprambiente.gov.it/it

http://www.reteitalianalca.it/

http://www.ecoaction.it/

http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm

http://ec.europa.eu/environment/gpp/index_en.htm

http://www.fire-italia.it/eell/gpp.asp

http://www.sci-network.eu/

http://ec.europa.eu/environment/ipp/

http://ec.europa.eu/environment/ecolabel/index_en.htm

http://www.blauer-engel.de/

http://www.nf-environnement-ameublement.com/

http://www.environdec.com/

http://www.bre.co.uk/

http://www.epd-norge.no/

http://www.anab.it/

EPD: dichiarazione ambientale di prodotto per i materiali da costruzione

Bibliografia

Luciani R., D'Amico M., AndriolaL., Dichiarazione Ecologica di Prodotto: uno strumento per prodotti sempre più verdi, in "AMBIENTE & SVILUPPO", 2/2006, pp. 128-136.

Barucco M.A., Analisi dei sistemi di valutazione della sostenibilità, in Gaspari, J. (a cura di) "Sfide per una dimensione sostenibile del costruire. Contributi dell'uso dell'energia in architettura", EdicomEdizioni, 2009.

Manuale LEED Italia, Green Building nuove costruzioni e ristrutturazioni, 2011.

Barucco M.A., I metodi della valutazione della sostenibilità del costruito, Torino, Utet, 2011.

Olivieri G., Il sistema di certificazione EPD Environmental Product Declaration, Enea, 2011.

Anderson J.,Thornback J., A guide to understanding the embodied impacts of construction products, Construction Product Association, 2012.

Anderson J., Shiers D., Steele K., The Green Guide to Specification, 2012.

Sitografia

http://www.environdec.com/

http://bau-umwelt.de/

http://www.nachhaltigesbauen.de/

http://www.alueurope.eu/

http://www.footprintnetwork.org/

http://www.bre.co.uk/

http://www.breeam.org/

http://www.usgbc.org/leed

http://www.gbcitalia.org/

http://www.itaca.org/

http://www.iisbeitalia.org/

Caso studio: analisi LCA del prodotto PlanetNeo 62

Bibliografia

FEFCO, GO, ECO, European Database for Corrugated Board Life Cycle Studies, 2003.

Plastic Europe, Eco-profiles of the European Plastics Industry, 2005.

EAA/OEA Recycling Division, Aluminium Recycling in Europe, 2007.

European Alluminium Association, Environmental Profile Report for the European Aluminium Industry, 2008.

VanDuinen M., Deisl N., Handbook to Explain LCA Using the GaBi EDU Software Package, 2009.

Environdec, Environmental Product Declaration for Econyl® Nylon Textile Filament Yarn, 2011.

Normativa

UNI EN ISO 14040:2006, Environmental management. Life Cycle Assessment. Principles and Framework.

UNI EN ISO 14044:2006, Environmental management. Life Cycle Assessment. Requirements and Guidelines.

UNI EN 15978:2011, Sustainability of construction works. Assessment of environmental performance of buildings. Calculation method.

UNI EN 15804:2012, Sustainability of construction works. Environmental Product Declarations. Core rules for the product category of construction products.

UNI EN 15978:2011, Sustainability of construction works. Assessment of environmental performance of buildings. Calculation method.

Sitografia

http://www.alueurope.eu/

http://www.cepi-containerboard.org/

http://www.cial.it/

http://www.environdec.com/

http://www.fefco.org/

http://www.fresialluminio.it/

http://www.gabi-software.com/international/index/

http://www.gse.it/it/Pages/default.aspx

http://www.iea.org/

http://lca.jrc.ec.europa.eu/lcainfohub/index.vm

http://www.plasticseurope.it/

http://www.terna.it/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)