polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'involucro edilizio per spazi destinati alla musica

Isabella Leone

L'involucro edilizio per spazi destinati alla musica.

Rel. Orio De Paoli, Arianna Astolfi, Antonino Latino, Enrico Ceriani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

La tesi si pone la finalità di studiare un involucro in vetro ad alte prestazioni per una nuova sala da concerti, da inserire nella corte di un antico convento situato a Pavia, oggi sede dell'Istituto Musicale Pareggiato "F.Vittadini". II progetto prevede una sala di media grandezza che possa ospitare le manifestazioni, i saggi e gli spettacoli che l'istituto organizza e che attualmente vengono ospitati in strutture esterne, l'una talvolta troppo piccola, l'altra eccessivamente grande. La scelta di intervenire all'interno di una corte comporta un confronto con un luogo dotato di un'identità già ben definita. Per poter quindi suggerire un nuovo utilizzo la trattazione è stata preceduta da uno studio sull'area oggetto dell'intervento, che ha permesso di analizzare la natura del tessuto urbano preesistente, affinché il nuovo "oggetto" non apparisse il risultato di una semplice sovrapposizione, bensì una sintesi costruttiva e architettonica fra l'incontro dell'esistente da un lato ed esigenze e mezzi nuovi dall'altro. Il luogo prescelto non è determinante di per sé, ma costituisce un'occasione, un pretesto, per definire lo studio di un sistema specifico per le sue caratteristiche acustiche, originato dall'impiego di componenti tecnologici, fino ad ora, non utilizzati per questa finalità. L'approccio progettuale ha voluto portare in primo piano l'importanza della "costruzione della prestazione", che non risiede nell'impiego di materiali o prodotti nuovi o altri rispetto alla pratica costruttiva corrente, ma la "materia dell'innovazione" è in primo luogo il progetto. In questa diversa prospettiva progettuale giocano un ruolo di primaria importanza il sistema involucro e gli elementi che lo costituiscono (materiali, prodotti e componenti). L'attenzione è stata posta sulle prestazioni da un punto di vista tecnologico, acustico e termico. A tal fine è risultato fondamentale poter dialogare con numerose competenze professionali per integrare la progettazione della forma con le tecnologie utili e indispensabili a rendere l'organismo edilizio energeticamente efficiente e rispettoso del benessere di chi vive e occupa lo spazio confinato, oltre a soddisfare le esigenze connesse alla sostenibilità e alla compatibilità ambientale. Proprio la necessità di rispondere a questa esigenza ha trovato risposta nella collaborazione con società specializzate nella produzione di sistemi d'involucro industrializzato leggero. La collaborazione, già in atto sul piano didattico in forma di partecipazione ai corsi di tecnologia che si svolgono presso la sede di Mondovì del Politecnico di Torino, ha consentito al lavoro di ricerca di sviluppare ipotesi progettuali verificate fino al livello esecutivo. Lo studio è stato suddiviso in tre fasi principali: La prima fase ha applicato l'approccio prestazionale individuando tutte quelle voci che compongono l'elenco di esigenze cui un edificio progettato per una determinata destinazione deve rispondere. Queste a loro volta sono articolate in quattro aree tematiche: - fruibilità dell'edificio - prestazioni di sicurezza statica - esigenze acustiche - esigenze ambientali. La seconda fase del lavoro è consistita nella progettazione vera e propria tenendo in considerazione le esigenze prima identificate, per le quali si sono cercate soluzioni comuni e trasversali per soddisfare in modo adeguato le differenti richieste.

Relatori: Orio De Paoli, Arianna Astolfi, Antonino Latino, Enrico Ceriani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: musica - involucro
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/309
Capitoli:

INDICE

LUOGO D'INTERVENTO: Istituto Musicale Pareggiato "F. Viftadini" Una nuova sala da concerto a Pavia CENNI STORICI SULL'AREA DI INTERVENTO

Storia del tessuto urbano Storia dell'edificio Storia dell'istituto

LINEE GUIDA per INTERVENIRE SULL'ESISTENTE

II vetro

Esempi coperture vetrate di corti

STUDIO DELL'INVOLUCRO

La trasparenza: potenzialità di dialogo del vetro Caratteristiche del vetro: pregi e difetti Caratteristiche del alluminio: pregi e difetti

PROGETTAZIONE della SALA da CONCERTO

Fruibilità

Nuclei funzionali

"Quaderno" di climatizzazione Irraggiamento

Simulazione della radiazione solare annuale con l'uso del software Ecotech.

Ventilazione

Prestazioni acustiche di una sala concerto Caratteristiche suono: conoscenze di base Assorbimento

Fonoisolamento

Progettazione grafica: la forma della sala

i riflettori Tempo di riverberazione ottimale

Uso del vetro in sale da concerto: esempi Simulazione acustica con Odeon

DESCRIZIONE PROGETTO

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)