polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Docks Torino Dora: cinquant’anni in attesa di trasformazione

Daniela Antonietta Gri

Docks Torino Dora: cinquant’anni in attesa di trasformazione.

Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012

Abstract:

La tesi magistrale è stato il frutto di un lungo ed intenso percorso formativo, iniziato con un iter di studio triennale, durante il quale sono stati affrontati molteplici argomenti che hanno coinvolto diverse discipline. Ciò mi ha permesso di acquisire svariate nozioni in campo urbanistico e architettonico. Anche se breve, la laurea triennale mi ha fatto prendere coscienza di una certa predisposizione nel campo dell'urbanistica, infatti nel proseguimento degli studi la mia scelta è stata quella di orientarmi verso una formazione improntata prettamente sulla progettazione urbana e territoriale. La mia scelta di tesi è il frutto di una successione di domande scaturite in seguito a seminari e lezioni approfondite sugli imponenti cambiamenti che la città di Torino sta attraversando.

Scopo di questa tesi è affrontare il tema del riuso delle aree dismesse nella città di Torino, e in particolare l'area dei Docks Torino Dora collocata in Spina 4. In questo momento storico son già avvenute trasformazioni rilevanti nelle precedenti Spine di Torino, mentre i cambiamenti di Spina 4 paiono trascurati e marginali. La tesi si articola in tre livelli, ovvero tre capitoli. Nel primo capitolo si tenta di comprendere cosa il Prg di Gregotti presupponesse per la città di Torino, soprattutto per quanto riguarda le aree dismesse. Si cercherà di fare un breve riassunto storico e cronologico di come si sia arrivati ad esporre, su un documento urbanistico, quanto si prevedesse per la città di Torino e in particolare modo per Spina 4. In seguito si è voluto illustrare il problema delle aree dismesse a Torino, dallo sviluppo dell'area metropolitana fino alla crisi degli anni Settanta-Ottanta che ha portato ad una profonda trasformazione territoriale, mostrando nuove disponibilità di aree che precedentemente erano occupate da attività industriali. Infine si studiano gli strumenti urbanistici che tentano di risolvere il problema della aree dismesse, viene fatta una panoramica sulla Carta Audis, la STU presentata per Spina 4 dal Comune di Torino e cosa prevedano i PISL a livello urbanistico.

Nel secondo capitolo si è determinato quali erano le previsioni di piano per Spina 4, quali fossero i progetti presentati già nel '95 per quest'area. In seguito si è analizzata la variante 200, quali proposte fossero inserite sempre per l'area in esame (cioè Spina 4). Infine si studia la proposta della STU e si verifica il perché questa non consideri l'area dei Docks Dora. Nel terzo capitolo si approfondisce il discorso dei Docks Torino Dora, raccontando l'evoluzione storica dell'area, dalla sua costruzione fino ad oggi. Si analizzano i cambiamenti dal punto di vista delle attività all'interno del fabbricato e cosa sia cambiato dalla sua cessazione come magazzini alimentari.

Si vuole arrivare a comprendere la problematica dell'area dei Docks, e cioè del suo non cambiamento negli anni trascorsi, a differenza delle riqualificazioni avvenute in alcune aree di Torino. Si tenterà di capire perché non vi siano progetti e intenzioni al riuso di quest'area. Vi sono piccole microtrasformazioni spontanee, ma a livello territoriale non si è ancora deciso cosa possa essere realizzato in futuro. Conclusione di questo percorso sarà analizzare le problematiche per cui i Docks Dora risultano un'"lsola felice" all'interno della città di Torino che progressivamente sta evolvendosi.

Relatori: Agata Spaziante
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2990
Capitoli:

Capitolo I

TORINO: INQUADRAMENTO STORICO ED URBANISTICO

1.1 Analisi storica e morfologica della città

1.2 PRG di Torino: evoluzione del piano

1.3 Riuso delle aree dismesse

1.4 Strumenti urbanistici per la risoluzione del problema

Capitolo II

SPINA 4: PREVISIONI E PROGETTI

2.1 Previsioni di piano: le spine

2.2 La variante 200: innovazioni al piano

2.3 La STU: un'iniziativa del Comune di Torino

Capitolo III

DOCKS TORINO DORA: LA TRASFORMAZIONE NEGLI ANNI.

3.1 Nascita e storia dei Docks

3.2 I fabbricati

3.3 NUEA prima e dopo la variante 200

3.4 PISL e trasformazioni attorno ai Docks

Bibliografia:

Abate-Daga P., Alle porte di Torino. Studio storico-critico dello sviluppo, della vita e dei bisogni delle regioni periferiche della città, Italia Industriale Artistica Editrice, Torino,1926

Brunetta G., Giochi negoziali nelle politiche urbane, Alinea, Firenze, 1997

Cagnardi A., Cerri P., Gregotti V., Un senso nuovo del piano: piani regolatori Gregotti Associati, Milano, Etaslibri, 1995

Castronovo V., Torino, Laterza, Bari, 1987

Chierici P., Covino R., Pernice F., Le fabbriche del tabacco in Italia dalle manifatture al patrimonio, Torino, Celid, 2012

Comoli Mandracci V., Le città nella storia d'Italia Torino, Laterza, Bari, 1983

Comoli Mandracci V., Progettare la città: l'urbanistica di Torino tra storia e scelte alternative, Archivio Storico della città di Torino, Torino, 2001

Comoli Mandracci V., Storia e architettura della città: atti delle giornate di studio, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino. Politecnico di Torino, 3 e 20 maggio 1985, Ed. dell'Orso, Alessandria, 1986

Corsico F., Torino: metropoli in transizione, Celid, Torino, c1991

Dansero E., Sguardi sui vuoti: recenti ricerche del Dipartimento Interateneo Territorio sulle aree industriali dismesse, a cura di Dansero E., Giaimo C, Spaziante A., scritti di Barbieri C.A.,Torino: Politecnico e Università di Torino, Dipartimento Interateneo Territorio, 1998

Dimitriou B., VMhen the factories dose, edited by Dimitriou B. and Thomas M.J., Torino Erasmus Study Group, Oxford Brookes University

School of Planning, Oxford, c1994

Gabert P, Turin ville industrielle, Presses universitaires de France, Paris, 1964

Gambino R., L'eredità di un grande evento : monitoraggio territoriale ex post delle olimpiadi di Torino 2006, Celid, Torino, c2007

Giammarco C, Isola A., Disegnare le periferie. Il progetto del limite, La nuova Italia scientifica, Roma, 1993

Giammarco C, Vuoti industriali e poli tecnologici: giornata di studio per la settimana scientifica francese: Centre Culture! Frangais de Turin, dicembre 1986, Celid, Torino, c1988

Gregotti Associati, Progetti per il PRG, Città di Torino - Assessorato all'assetto urbano, Torino, 1994

Gregotti Associati, Qualità e valori della struttura storica di Torino, Città di Torino - Assessorato all'urbanistica, torino, 1992

Lupo G. M., Le due cinte daziarie di Torino, 1853-1912, 1912-1930, Archivio Storico della Città di Torino, Torino, c2005

Maspoli R., Spaziante A., Fabbriche, borghi e memorie. Processi di dismissione e riuso post-industriale a Torino Nord, Alinea editrice, Firenze, 2012

Negri N., Povertà in Europa e trasformazione dello stato sociale, Franco Angeli, Milano, c1990

Nelva R., Signorelli B., Avvento ed evoluzione del calcestruzzo armato in Italia: il sistema Hennebique, Aitec, Milano, 1990

Porcheddu G., Disegni di Giuseppe Porcheddu, Opere di propaganda nazionale per l'incremento di industrie, commerci ed arti, Torino, 1928

Putnam R. Decapitale sociale e individualismo. Crisi e crescita della cultura civica in America, II Mulino, Bologna, 2000

Santangelo M., Vanolo A., Di capitale importanza: immagini e trasformazioni urbane di Torino, Carrocci, Roma, 2010

Taroni S., Cattedrali del lavoro, Allemandi, Torino, 1998

Vaudetti M., Bricarello G., Comuzio C., Un progetto per abitare i Docks Torino Dora, Torino, Clut, c1996

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)