polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il fotovoltaico diffuso : l’esperienza a Calamandrana come lente critica

Pierluigi Marchese

Il fotovoltaico diffuso : l’esperienza a Calamandrana come lente critica.

Rel. Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Risulta ormai certo che l'energia tratta dalle fonti fossili un giorno neanche troppo lontano esaurirà e sono anche risapute le continue e profonde disfunzioni apportate all'ambiente da consumi energetici indiscriminati ed un evidente riduzione della qualità ambientale.

Il risparmio energetico diventa un aspetto di considerevole importanza nel settore delle costruzioni, così come negli altri settori.

Nasce così la necessità di un ripensamento radicale della logica costruttiva degli edifici; una trasformazione che includa tra i criteri base del processo progettuale un'elevata sensibilità energetica.

Progettare con criteri sostenibili ed utilizzare fonti di energia rinnovabile integrata alle strutture edilizie significa adattare l'edificio al clima che lo circonda.

Ciò consente di ridurre al minimo l'apporto energetico necessario a garantire buoni standard ambientali interni.

Il concetto di edificio "sostenibile" diventa strumento di produzione diretta di energia, utilizzabile per se stesso o per altri edifici vicini, oppure anche a livello di isolato o quartiere.

I progressi delle tecnologie produttive nel settore fotovoltaico consentono la realizzazione di moduli con dimensioni sempre più simili ai componenti edili standard.

Anche i componenti strutturali dei moduli, realizzati in vetro, metallo o materiali plastici, acquisiscono caratteristiche estetiche e funzionali sempre migliori per l'integrazione nelle costruzioni.

L'energia rinnovabile crea bottino privato ad alcune multinazionali ma può diventare risorsa pubblica a servizio di una comunità intera, non è un'utopia ma la realtà che si sta concretizzando a Calamandrana, in provincia di Asti, l'idea è quella di dare ad una cooperativa a responsabilità limitata la possibilità di gestire un numero consistente di impianti fotovoltaici localizzati sui tetti dei cittadini del paese stesso. La cooperativa deve mirare alla realizzazione di una rete diffusa di impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici e privati del territorio comunale, favorendo così lo sviluppo di una nuova forma di gestione di servizi pubblici e di nuove

opportunità di lavoro. In che modo? Semplicemente con l'utile che sarà ricavato dalla produzione di energia residua al consumo del fabbisogno domestico, la comunità cooperativa sarà da un lato l'indiscussa sovrana delle decisioni da prendere in merito alla gestione dell'utile, dall'altro beneficerà in forma gratuita dell'energia che sarà prodotta dai pannelli fotovoltaici e di un rimborso economico di quell'energia prodotta e non utilizzata e rimessa in rete, determinante sarà anche il contributo delle banche che dovranno sostenere tutto o in parte, il finanziamento necessario per la realizzazione degli impianti.

In questo modo a trame privilegio saranno i cittadini che accetteranno di far realizzare l'impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione, con il consumo dell'energia prodotta dai pannelli, essi vedranno infatti la riduzione dell'importo della bolletta riguardante la fornitura di energia elettrica da un minimo del 20 % fino ad un massimo del 50 % su scala annuale (tale riduzione dipende da numerosi fattori come il consumo senza pannelli fotovoltaici, la grandezza dell'impianto installarle sulla copertura ecc.), d'altra parte ne trarrà vantaggio anche la comunità che utilizzerà l'energia non consumata per inserirla in rete e, grazie anche agli incentivi statali, ricaverà degli utili che potranno essere gestiti dalla cooperativa e quindi dalla comunità, investendoli in termini di servizi agli stessi cittadini.

Tutto questo nel pieno rispetto dell'ambiente, perché questi impianti non verranno impiantati nel verde ma sopra le abitazioni e quindi non sottraggono terreno alle coltivazioni, molto importanti nel comune dì progetto e non deturbano dal punto di vista ambientale.

Questa idea di progetto si riferisce alla possibilità di realizzare un sistema prototipo, eventualmente riproducibile più volte con soggetti diversi ma analoghi per funzioni.

Relatori: Marco Simonetti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2829
Capitoli:

1. PREFAZIONE

2. INTRODUZIONE

3. TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA

3.1 Basi

3.2 Tipologie impianti fotovoltaici

3.3 Moduli fotovoltaici e inseguitori solari

3.4 Strutture di sostegno o di ancoraggio

3.5 Ciclo di vita

4. DIFFUSIONE DEL FOTOVOLTAICO E IMPATTO SUL PAESAGGIO

4.1 II paesaggio e la trasformazione

4.2 Potenziale di sviluppo del fotovoltaico

4.3 Situazione in Italia

4.4 Meccanismi di incentivazione: il Conto Energia

4.5 Analisi della distribuzione regionale della numerosità e della potenza

4.6 Distribuzione regionale e provinciale del numero degli impianti

4.7 Ripartizione regionale della potenza per tipologia di integrazione architettonica e per categoria di soggetto responsabile

4.8 Impianti collocati "a terra" e "non a terra"

4.9 Impianti fotovoltaici a sostituzione di coperture in amianto

4.10 Atlasole

5. INTEGRAZIONE DEL FOTOVOLTAICO NEL TERRITORIO

5.1 Impatto ambientale del fotovoltaico

5.2 Linee guida e proposte di legambiente

5.3 Caso piemontese: i criterì ERA

5.4 Analisi delle possibilità di mitigazione

5.5 Esempi di buona applicazione paesaggistica

6. RECUPERO E MANUTENZIONE DELLE COPERTURE E DEGLI EDIFICI

6.1 Durabilità e manutenzione

6.2 Principali patologie delle coperture piane

6.3 Principali patologie delle coperture inclinate

6.4 Manutenzione, risanamento o ristrutturazione

6.5 Intervenire su coperture in amianto con installazione del fotovoltaico

7. CASI STUDIO DI INTEGRAZIONE COMUNITARIA

7.1 SOL 300 in Danimarca

7.2 Fotovoltaico diffuso a Melpignano

8. SPERIMENTAZIONE A LIVELLO LOCALE: IL COMUNE DI

CALAMANDRANA

8.1 Comune di Calamandrana

8.2 Metodo di analisi della fattibilità

8.3 Analisi degli orientamenti e delle superfici utili

8.4 Scelta dei moduli

8.5 Inseguitori solari

8.6 Analisi economica

8.7 Analisi di sensibilità

8.8 Cronoprogramma

8.9 Considerazioni scaturite

9. CONCLUSIONI

Bibliografia

Ringraziamenti

Allegati

Bibliografia:

Riferimenti a testi:

• Cinzia, L'integrazione architettonica del fotovoltaico: esperienze compiute, na, Gangemi editore, 2002.

• Alsema E.A., de Wild - Scholten, The real environmental impacts of crystalline Silicon PV modules: an analysis based on up-to-date manufacturers data, European PV Solar [Energy Conference, Barcellona, 2005.

• Aste Nicolò, II fotovoltaico in architettura, Napoli, Esselibri, 2008.

• Casa spa, Out amianto in fotovoltaico: un programma sperimentale di casa spa per eliminare l'amianto ed installare impianti fotovoltaici, Alinea editore, 2008

• Coiante D., Fotovoltaico di prima generazione: il punto, 13 Giugno 2010.

• Energia Solare FV, Energia Solare FV Fotovoltaici, n° 6, dicembre 2010.

• Legambiente, integrare le fonti rinnovabili al paesaggio italiano, Franco Angeli, Milano, 2011.

• Manna C, Fidanza A,, Le fonti rinnovabili 2010. Ricerca e innovazione per un futuro I low - carbon, Enea, Roma, 2010.

• Perago Alessandro, Progettare tetti e coperture: dalla tegola al fotovoltaico, Maggioli editore, 2006.

• Provincia di Asti, Il sistema energetico Provinciale, in "I quaderni ambiente e territorio:percorsi di sostenibilità nella provincia di Asti", 2011.

• Viticoli S., Muccini M., L'opportunità di sviluppare in Italia il Fotovoltaico di Terza Generazione, Aprile 2010.

• Weller B., Hemmerl C, Jakubetz S., Unnewehr S., Photovoltaics: technology architecture installation, Edition Detail, 2010.

Riferimenti da tesi:

• Torasso Roberto, Fotovoltaico e paesaggio, Tonno, tesi di laurea Politecnico di Torino, Relatori: Cassatella.Giordano, 2011.

• Tronconi Davide, Studio di fattibilità del solare fotovoltaico: comune di Moncalieri, Torino, tesi di laurea Politecnico di Torino, Relatore: Mutani, 2011.

• 1 Grande Gianluca, Parco fotovoltaico a librai: analisi e progettazione per l'inserimento paesaggistico, Torino, tesi di laurea Politecnico di Torino, Relatori: Borgogno, Buffi, De Vecchi, 2010.

• Cervetta Gabriele, Ferrarotti Patrizia, L'integrazione del fotovoltaico in architettura, Torino, tesi di laurea Politecnico di Torino, Relatore: Filippi, Serra, 2000.

Riferimenti da Web:

• http://www.enerpoint.it/solare/fotovoltaico/tecnologia-fotovoltaica.php descrizione tecnologia fotovoltaica

• http://www.assosolare.orq/tecnologia-fotovoltaica/tecnologia-fotovoltaica/ descrizione tecnologia fotovoltaica

• http://web.tiscali.it/soltech/applicazioni-mid.htm applicazioni fotovoltaiche

• http://www.enerpoint.it/solare/fotovoltaico/tipi-di-inteqrazione.php

• http://www.enerpoint.it/operatori/fotovoltaico-italia.php

• http://www.energethics.it/paqe/100/insequitori solari.html

• http://www.solonmover.com

• http://www.wuerth.it/ Staffaggio impianti fotovoltaici

• http://www.strutture.info/it/kit-solare-fotovoltaico-impianto-integrato.html Staffaggio per impianti integrati architettonicamente

• http://www.clca.columbia.edu/PE Magazine_Fthenakis_2_10_12.pdf Smaltimento fotovoltaico

• http://www.syngen.it/home/fotovoltaico smaltimento finale life cycle assessment.asp Smaltimento fotovoltaico

• www.aspoitalia.it/attachments/263_coiante2009_fotovoltaico.pdf analisi emissioni produzione di moduli al silicio

• www.stopalconsumoditerritorio.it/

• www.enea.it/it

• http://vww.greenbusiness.it/download area/fotovoltaico/rapporto preliminare_cnes_solar_a_fotovoltaico.pdf

• http://www.iea.org/ sito dell'lntemational Energy Agency

• http://www.gse.it/it/Pages/default.aspx sito del Gestore Servizi Energetici

• http://correntete.ase.it/GSE%20Documenti/Solare%20Fotovoltaico%20Rapporto%20Statistico%202011.pdf rapporto statistico del fotovoltaico nel 2011 del GSE

• http://www.isprambiente.Qov.it/it Istituto Superiore perla Protezione e la Ricerca Ambientale

• http://www.minambiente.it/home_it/index.html?lang=it sito del Ministero dell'Ambiente

• http://ec.europa.eu/aariculture/Mr/leader2/Mral-it/biblio/enerav/Fiche09.htm la partecipazione locale nello sviluppo sostenibile

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)