polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Area polifunzionale Altissimo : progetto di riqualificazione urbana dell'ex stabilimento metalmeccanico Altissimo nel Comune di Moncalieri

Federica Riganò

Area polifunzionale Altissimo : progetto di riqualificazione urbana dell'ex stabilimento metalmeccanico Altissimo nel Comune di Moncalieri.

Rel. Michele Bonino, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012

Abstract:

INTRODUZIONE

"Il futuro dell' Architettura non è più nella nuova edificazione, ma nel recupero delle aree dismesse" ha sentenziato non più di due anni fa l'architetto italiano Renzo Piano in occasione della Biennale di Architettura di Venezia.

A metà degli anni Novanta si è iniziato a far fronte ai problemi di riqualificazione e rigenerazione urbana, implementando negli ultimi dieci - quindici anni un insieme di politiche, che incidono sulla trasformazione della città.

L'idea centrale è che il piano di sviluppo urbano, strumento per la gestione e la trasformazione della città, debba pianificare nuovi quartieri e nuove centralità urbane, a partire dal riutilizzo di un numero massiccio di grandi siti industriali dimessi, ribattezzati come "archeologia industriale". Si tratta di siti industriali nobili e da conservare, molti dei quali già recuperati come "Fabbriche della Cultura", come centri produttivi per arti varie.

Il tema del recupero e della riconversione di grandi aree urbane si è concentrato sopratutto nell'ambito delle politiche locali, ponendo l'accento sulla connessione strategica esistente dei progetti di riqualificazione, tra le politiche urbanistiche e sociali, e quelle di sviluppo immobiliare e commerciale. La motivazione di questo interesse risiede da un lato, nella difficoltà di trovare nuove aree edificabili nella periferia dei sistemi urbani, e dall'altro, negli ormai smisurati costi sociali che l'espansione urbana comporta per la collettività nel suo complesso, molto più attenta alle problematiche ambientali, di rispetto e di tutela del territorio.

La connotazione negativa a cui si è soliti associare il fenomeno della dismissione (il vuoto come senso di perdita e incertezza) ha nello stesso tempo permesso di individuare le potenzialità delle trasformazioni.

Le opere di preurbanizzazione (demolizioni e bonifiche) sono finalizzate al risanamento ambientale e alla predisposizione dei luoghi che ospiteranno i futuri insediamenti, esse interessano un'area, prossima al centro della città, occupata da strutture industriali nelle quali è da tempo cessata ogni attività produttiva costituendo così uno dei più significativi esempi di "area dismessa" o di "vuoto urbano". Nasce quindi l'esigenza di una riflessione attenta e complessa del sito, del contesto, dell'attività e delle politiche sociali in grado di offrire elementi progettuali utili per il raggiungimento di obiettivi comuni.

E' utile a tal proposito introdurre il concetto di "Rendere la città" inteso come intraprendere visioni di sviluppo strategico che influiscono sulla vita dei residenti, della città, che si identifica come organizzazione complessa che ha bisogno di progetti d'area base, per rigenerare tessuti di distretti urbani. Tale obiettivo nasce con l'idea di "trasformare con la città e non trasformando la città", per pianificare un uso comprensivo di spazi pubblici e per generare opportunità all'interno della città, adottando un approccio globale che non guarda solo la singola architettura, ma la città nel suo complesso, con lo scopo di miglioramento della qualità della vita urbana e non solo sociale.

Il presente lavoro di Tesi di Laurea prende in analisi un fabbricato attualmente dismesso nella Borgata Moriondo di Moncalieri, nella periferia sud-est di Torino. Si tratta di un fabbricato che negli anni '60 era destinato ad un uso produttivo industriale di fanali, fari ed accessori vari per auto e moto, uno stabilimento di nuova costruzione, realizzato dal progettista e direttore lavori dr. Ing. Silvio Enriu', su committenza del proprietario in quegli anni del lotto, Cavalier Aimone Altissimo. Il lavoro svolto ha avuto come obiettivo quello di tracciare delle linee guida, previo uno studio di fattibilità del sito, ed uno storico dello stabilimento, necessarie per poter riqualificare e rifunzionalizzare un'area in grado di diventare, grazie all'importante asse viario che la collega fino a Torino, un nodo di scambio ed incontro per i due limitrofi comuni di Moncalieri e di Trofarello.

L'idea di progetto nasce dal desiderio di voler creare un polo culturale polivalente identificato anche come un verde di quartiere, finalizzato ad uno sviluppo di riqualificazione urbana, scandito da un circuito di collegamento di piste ciclabili e viario.

Attraverso materiale d'archivio storico, edilizio ed articoli di giornale del corriere di Moncalieri e dintorni si è riuscito a ricostruire l'evoluzione storica dello stabilimento, arricchita da testimonianze dirette di vecchi operai della ditta che hanno vissuto in prima persona e a pieno il periodo del processo produttivo.

Relatori: Michele Bonino, Andrea Cavaliere
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RC Restauro urbano
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2697
Capitoli:

INTRODUZIONE

1. Analisi territoriale dell' area

1.1 Inquadramento e vocazione dell'area

1.2 Descrizione della situazione attuale

1.3 Prospettive future per il miglioramento organizzativo e gestionale

2. La fabbrica "Altissimo": storia e prospettive

2.1 Evoluzione storica dello stabilimento Altissimo e delle funzioni annesse

2.1.1 Funzioni e lavorazioni all'interno dello stabilimento

2.1.2 Allegato schema delle funzioni

2.2 Analisi delle strutture preesistenti

2.2.1 Allegato disegni dello stabilimento

2.3 Criticità su possibili interventi progettuali.

3. Allegati - tavole

3.1 Tavole Analisi Territoriale

3.1.1 Inquadramento dell'area scala 1:5000

3.1.2 Destinazioni d'uso scala 1:5000

3.1.3 Elementi naturali scala 1:5000

3.1.4 Mobilità scala 1:5000

4. Schedatura di casi studio italiani

4.1 Ex stabilimento ITALGAS, Torino, 2007

4.2 Officine Grandi motori, Torino, 2005

4.3 Ex officine meccaniche Ansaldo, Milano, 2005

4.4 Ex stabilimento pneumatici Michelin, Trento, 2005

4.5 Ex .Iutificio Camerini, Piazzola del brenta, Padova, 2004

4.6 Ex Fabbrica Junghans, Venezia, 2004

4.7 Tabella riassuntiva casi studio analizzati

5. Il progetto di riqualificazione urbana

5.1 Considerazioni iter progettuale

5.2 Analisi e descrizione delle scelte progettuali

5.3 Criteri sulle scelte funzionali

5.4 Calcolo e verifiche dei parametri urbanistici

5.5 Scheda di variante di piano

6. Allegati - tavole

6.1 Tavole di progetto

6.1.0 Sistema piste ciclabili esistenti e in progetto

6.1.1 Stato di fatto dello stabilimento

6.1.2 Masterplan e sezioni territoriali scala 1:1000

6.1.3 Pianta piano terra e sezioni territoriali scala 1:500

6.1.4 Pianta piano primo e sezioni territoriali scala 1:500

6.1.5 Assonometria di progetto

6.1.6 Dettagli e render

6.1.7 Variante del Prg scala 1:5000-1:2000

7. Conclusioni

8. Bibliografia

Bibliografia:

• Fonti di archivio

- Pratica archivio edilizio numero 224 settore archivio pratiche edilizie, fascicolo numero 10.14.01/1959/ 000307

- Pratica archivio storico, categoria 4, classe 5, fascicolo 8, oggetto: "Ordinanza alla ditta ITT Altissimo-Strada Genova 206, Moncalieri,di provvedere alla bonifica di aree ove sono stati abusivamente interrati i rifiuti di lavorazione industriale", anno 1988.

- Pratica archivio storico, categoria 1, classe 5, fascicolo 11, oggetto: "Approvazione ordine del giorno sulla situazione dell'Azienda Altissimo di Moncalieri", anno 1988.

- Pratica archivio storico, categoria 15, classe 11, fascicolo 2, oggetto: "Incendio presso stabilimento Ditta ITT Industrie Riunite S.P.A- Stabilimento Altissimo sito in Strada Genova n°216. Intervento dei vigili del fuoco di Torino", anno 1989.

- Pratica archivio storico, categoria 11, classe 2, fascicolo 3 ,oggetto: "Ditta ITT Industrie Riunite Altissimo, nuovo progetto costruzione stabilimento", anno 1990

- Pratica archivio storico, categoria 11, classe 2, fascicolo 3 ,oggetto: "Variazione denominazione sociale da parte delle ITT Industrie Riunite S.P.A in IAO Industrie Riunite S.P.A.", anno 1991.

- Pratica archivio storico, categoria 11, classe 6, fascicolo 4,oggetto: "Problemi giurisdizionale alla ditta I.AD. industrie Riunite Altissimo con sede nella frazione Moriondo di Moncalieri.", anno 1991

- Pratica archivio storico, categoria 1, classe 5, fascicolo 21, oggetto: "Ordine del giorno sulla situazione occupazione stabilimento Altissimo", anno 1993.

- Variante n. 37 ex art. 17 comma 7 della l.r. 05.12.1977 n. 56 e s.m.i. al vigente piano regolatore generale approvato con d.g.r. n. 33-204 del 12.06.00 del settore urbanistica, servizio urbanistica,

"Viabilità Est e piste ciclabili ", fascicolo unico.

- Pratica archivio edilizio, Studio di Geologia Dott.Morelli di Popolo e Ticineto, "Progetto di ampliamento e costruzione di capannone in Frazione Moriondo", Comune di Moncalieri, Provincia di Torino, 2001.

• Opere generali consultate

- Gabetti R., "Architettura Industriale Piemonte negli ultimi cinquant'anni, Cassa di Risparmio di Torino, Torino, 1977.

- Raja R., "Architettura industriale. Storia, significato e progetto, Dedalo. Bari, 1983.

- Mandrino R., Montiglio D., "Nello spazio, nel tempo, nella storia", edizioni Amico, Asti, 1989.

- Dansero E."Dentro ai vuoti. Dismissione industriale e trasformazione urbana a Torino", Torino, 1993

- Cassio C.,Pistoi M., "Passeggiate a Moncalieri: cinque itinerari urbani con una breve storia della città, Moncalieri", Amalthea, 1995.

- Cassio C, Leva Pistoi M., " Moncalieri tra ieri e oggi: dalla fabbrica alla casa",Celid, 1997.

- Caputo P.,(a cura di), Le architetture dello spazio pubblico, Electa, Milano 1997.

- Gambino R., "Conservare, innovare: paesaggio, ambiente, territorio, UTET, Torino, 1997.

- Dansero E., Giaimo C, Spaziante A. "Sguardi sui vuoti : recenti ricerche del Dipartimento Intera-teneo Territorio sulle aree industriali dismesse" Torino : Politecnico e Università di Torino, Dipartimento Interateneo Territorio, 1998.

- Callegari G., Montanari G., Progettare il costruito. Cultura e tecnica per il recupero dei patrimonio architettonico del XX secolo, Franco Angeli, Milano, 2001.

- Rubino, Gregorio E., Gli ecomusei del patrimonio industriale in Italia : analisi e prospettive, Napoli, 2001.

- Dansero E., Emanul E., Governa F., "I patrimoni industriali: una geografia per lo sviluppo locale", Angeli, Milano, 2003.

- Holden R., "Progettare l'ambiente", Logos Edizioni, Modena, 2003.

- Annibale S., "Progettare il verde: tecniche e soluzioni", Sistemi Editoriali, Napoli, 2003.

- Mazzotta, Daniela, Conservazione e valorizzazione del patrimonio industriale: rassegna bibliografica, Napoli, 2004

- Bondonio A., Callegari G., Franco C.,Gibello L. "Stop&Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio", Collana: Architetture di città continua, 2005.

- Dierna S., Orlandi F., "Buone pratiche per il quartiere ecologico", Alinea Editrice, Roma, 2005.

- Fontana, G., Archeologia industriale in Italia : temi, progetti, esperienze, Roma, 2005.

- Massarente A., Da archeologia a patrimonio industriale, in «Costruire in laterizio», n. 105, maggio-giugno,2005.

- Maspoli R., Valorizzazione del patrimonio industriale: conservare, comunicare, ri-significare, ricostruire il paesaggio. Il ruolo delle forme d'arte e l'interdisciplinarietà del progetto, dispense del Master in conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale, 2006.

- Ronchetta C, Trisciuoglio M., " Progettare per il patrimonio industriale" Celid, 2008.

- Camasso D., Gron S., ViguoccoE., " Leggere, costruire, trasformare, appunti di composizione architettonica e urbana", Celid, Torino, 2008.

- KIPAR, "Alberi e piante : nuovo respiro perle città", II Verde editoriale, Milano, 2010

• Siti internet

- www.comune.moncalieri.to.it

- www.googlemaps.it

- www.regione.piemonte.it/mentelocale/RicercaPagineGiornali.do

• Articoli del Corriere di Moncalieri dal 2007 al 2011

- Isidoro Antonio Sorella, "Breve storia di una struttura produttiva, Altissimo di Moncalieri, Torino, 2005.

- Veglione P., " Nuova rete viaria contro il traffico" in Corriere di Moncalieri, aprile 2007,pag 5.

- Veglione P., " Casa ambiente, recupero delle ex fabbriche, il sindaco fa i conti con i pochi soldi in cassa" in Corriere di Moncalieri, numero 2, gennaio 2009, anno 21, pag 8.

- Veglione P., " Si bonifica l'ex Altissimo" in Corriere di Moncalieri, numero 36, ottobre 2009, anno 21, pag 4.

- Massenzio M., "Rave party all'Altissimo" in Corriere di Moncalieri, numero 41, novembre 2009, anno 21, pag 9.

- Marucco D., " Stop ai centri commerciali" in Corriere di Moncalieri, numero 18, maggio 2010, anno 22, pag 11.

- P. F., " II commercio va rilanciato" in Corriere di Moncalieri, numero 24, giugno 2010, anno 22, pag 4.

- Veglione P., " Una città da bonificare, molte le zone a rischio" in Corriere di Moncalieri, numero 2, settembre 2010, anno 22, pag 7.

- Veglione P., " Ex Altissimo morde il freno <Meo, dacci udienza> " in Corriere di Moncalieri, numero 2, ottobre 2010, anno 22, pag 7.

- Massenzio M., " Ennesimo sgombero all'hotel dei disperati" in Corriere di Moncalieri, numero 2, novembre 2010, anno 22, pag 4.

- Massenzio M., " All'ex Altissimo altro blitz: 4 arresti" in Corriere di Moncalieri, numero 2, novembre 2010,anno 22, pag 6.

- Massenzio M., " Ennesimo sgombero all'hotel dei disperati" in Corriere di Moncalieri, numero 2, novembre 2010, anno 22, pag 4.

- Massenzio M., " Immondizia a fuoco dietro l'Altissimo " in Corriere di Moncalieri, numero 2, gennaio 2011, anno 23, pag 4.

- Veglione P., " Aree industriali dismesse,fermiamo le trasformazioni! " in Corriere di Moncalieri, numero 2, gennaio 2011, anno 23, pag 6.

- Costamagna F., "Il tumore alla vescica colpa della fabbrica?" in Corriere di Moncalieri, numero , maggio 2011, anno 24, pag11.

- Veglione P., " Ex-Altissimo e Pozzo, l'abbandono non basta " in Corriere di Moncalieri, numero 2, luglio 2011, anno 24, pag 8.

- Massenzio M., "Un blitz sgombera l'hotel dei disperati " in Corriere di Moncalieri, numero 2, ottobre 2011, anno 24, pag 3.

- Massenzio M., "Prosegue l'abbandono dell' ex Altissimo " in Corriere di Moncalieri, numero 2,novembre 2011, anno 24, pag 3.

• Tesi di Laurea

Isidoro Antonio Sorella, Ristrutturazione produttiva e contrattazione aziendale negli anni '80: L’azione del consiglio di fabbrica "Altissimo".,Università degli studi di Torino, AA.1987/1988, rela-ofessoressa Dora Marucco.

• Riferimenti casi studio

Caso Studio 4.1

- www.unito.it

- Bondonio A., Callegari G., Franco C.,Gibello L. ", Stop&Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio", Collana: Architetture di città continua, 2005, pag 53-58

Caso Studio 4.2

- www.urbancenter.to.it

- www.urbanfile.it

- www.europaconcorsi.com

Caso Studio 4.3

- www.milano.repubblica.it

- www.floornature.it

- www.archiportale.com

- www.europaconcorsi.com

- Bondonio A., Callegari G., Franco C.,Gibello L. ", Stop&Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio", Collana: Architetture di città continua, 2005, pag 107-110

Caso Studio 4.4

- www.lealbere.it

- www.ecowiki.it

- Bondonio A., Callegari G., Franco C.,Gibello L. ", Stop&Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio", Collana: Architetture di città continua, 2005, pag 115-119

Caso Studio 4.5

- www.urbanfile.it

- www.domusweb.it

- Bondonio A., Callegari G., Franco C.,Gibello L. ", Stop&Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio", Collana: Architetture di città continua, 2005, pag 121-125

Caso Studio 4.6

- www.laterizio.it

- www. comune.venezia.it

- Bondonio A., Callegari G., Franco C.,Gibello L. ", Stop&Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio", Collana: Architetture di città continua, 2005, pag 127-132

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)