polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riflettere su, riflettere nel : proposta per un alpeggio in alta quota.

Pietrogerolamo Court

Riflettere su, riflettere nel : proposta per un alpeggio in alta quota.

Rel. Carlo Ravagnati, Enrico Giacopelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

Il lavoro di tesi che intendo proporre si basa non solo sulla mia passione e affezione per l'ambiente montano, ma anche sulla concezione del "mestiere" dell'architetto che si è andata formando in me durante questi anni universitari.

Ritengo che l'architetto, oggi come in passato e probabilmente alla stregua di molte altre professioni, non possa esimersi dal riconoscere ed evidenziare in maniera critica i problemi che si manifestano nella società e nell'ambiente in cui oggi viviamo e che tanto meno possa ignorarli, una volta riconosciutili. Al contrario credo che tale figura debba esaminarli e proporre una possibile soluzione; ovviamente per ciò che concerne il suo campo di intervento.

Se questo presupposto può essere valido in campo professionale, ritengo lo sia in maniera ancora maggiore nel caso di una tesi di laurea in architettura. Dimostrare di sapere riconoscere un handicap, un difetto, una mancanza in un settore dell'architettura ed interrogarsi su quali possano essere le possibili alternative per risolvere, tramite un progetto, il problema riconosciuto, credo sia un buon punto di partenza per poter svolgere un lavoro buono e soprattutto con una parvenza di concretezza ed applicabilità al mondo reale.

Il problema che intendo portare alla luce riguarda la situazione delle cosiddette "malghe" o alpeggi, ovvero di tutte quelle strutture necessarie allo svolgimento di attività agricole zootecniche e pastorali in ambiente montano.

Chiunque frequenti questo territorio non avrà potuto fare a meno di notare in quali condizioni di degrado versino la maggior parte di tali strutture e di come i fatiscenti fabbricati e le raffazzonate attrezzature rovinino un ambiente di grande pregio, per la cui salvaguardia e tutela tante parole sono state spese e si spendono tuttora, permettendo tuttavia che ogni estate pittoreschi personaggi rovinino le "nostre" montagne e il "nostro" territorio con innumerevoli vasche da bagno come abbeveratoi, vecchie roulottes e container come abitazione, tettoie di lamiere ondulate mal fissate che ogni inverno si ritrovano sparse decine di metri più a valle, tubazioni di ogni sorta nelle sorgenti e nei ruscelli, wc chimici (quando va bene) o latrine scavate nella terra riparate in garitte di legno (nei casi peggiori), senza parlare degli innumerevoli problemi igenico-sanitari nella produzione di formaggi in tali fabbricati o della distruzione del sottobosco e dei sentieri da parte del bestiame perennemente non custodito.

Sorge spontaneo chiedersi come situazioni di questo genere possano essere tollerate da comuni, provincia e regione, quando in situazioni meno significative vengono richieste pile interminabili di scartarne, documenti, pareri ambientali, concessioni, etc.

L'ignoranza dei margari è forse un motivo sufficiente per permettergli ogni cosa? Credo piuttosto che si debba andare nella direzione opposta. Controllare, educare e/o fornire mezzi e strutture idonee ad ospitarele normali funzioni, ma allo stesso tempo sostenibili dal punto di vista estetico, ambientale ed energetico, nel totale rispetto dello spirito della montagna e di chi questo spirito lo vive e lo sente.

Ecco dunque che il problema comincia a delinearsi, come la soluzione. Esso andrà affrontato sotto numerosi aspetti per essere compreso al meglio e per produrre una proposta di intervento il più possibile soddisfacente ed aderente alla realtà.

Relatori: Carlo Ravagnati, Enrico Giacopelli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
A Architettura > AI Edifici e attrezzature per l'agricoltura
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2602
Capitoli:

Premessa

Passione, progetto e... realtà

Un problema

La realtà critica degli alpeggi in Alta valle di Susa

Interpretazioni

Alpeggi e territorio urbanizzato

L'approccio diffuso

Il massimo con il minimo

Tra il dire e il fare

Dagli anni '70 a oggi, cosa si è detto e cosa si è fatto

Il censimento degli alpeggi del 1980 Si vedeva ieri

Il censimento degli alpeggi del 2006 Si vede oggi

I piani e i progetti di intervento degli anni '70 Si faceva ieri

I piani e i progetti dì intervento negli anni 2000 Si fa oggi

L'ambiente della Valle Argenterà L'intorno del sito di progetto: paesaggio, territorio e clima

La valle Argenterà Un legame, una scelta

Paesaggio

Il territorio geografico

Temperature, carichi di neve, piogge, valanghe, vento...dati climatici utili alla progettazione Il clima

Il sito di progetto

L'alpeggio Gacès

Stato di fatto L'alpeggio

Fattoria Gut Garkau di Hugo Haring

Tra funzionante ed espressività

Il pensiero Evoluzione, forma e scopo

Il progetto Fattoria Gut Garkau di Hugo Haring

Tra funzionante ed espressività

Il pensiero Evoluzione, forma e scopo

Il progetto La fattoria Garkau 1922-26

Costruzione funzionale La stalla della fattoria Garkau: Progettare per capire

Enzo Mari: qualità e forma

La "Ecologica! Farm" di Onix

Le funzioni "eco-logiche" di una vita rurale

Regole DogmA

Il progetto Ecological Farm, 2003-2005

Oxley Woods

Architettura e prefabbricazione secondo RSH+P

L'intorno IN, l'intorno SUL

Architetture, paesaggi e falsi

specchi

Tree Hotel, Tham & Videgard Arkitekter Mimesi e mimetismo

Mirror Lab, VAV Architects Suggestione

Mirror House, MLRP Deformazione

In Flakes, Mount Fuji Architects Studio

Vedere altrove

Premesse progettuali

Filosofie funambolanti

L'atto pratico

Il concept volumetrico

Riflessioni planimetriche

Le piante

Il sito di progetto

Salvare il perché e non il come

Riflessioni

La planimetria

Riflessioni Le piante

La stalla Polifunzionalità

Riflessioni prospettiche

di edifici, paesaggi e personaggi

Prospetti e sezioni Architettura

La costruzione

Istruzioni per l'uso

La struttura portante Prima fase: cls

La struttura portante Seconda fase: legno

Il rivestimento

Terza fase: isolamento

Interno ed esterno Quarta fase: finiture

Gli impianti

Funzionamento e locali

Il latte

Il trasporto

Atte

Conclusioni

Bibliografia:

A. Loos, Parole nel vuoto, Milano, Adelphi, 1972.

R BUCCIARELLI, tingo Haring : impegno nella ricerca organica , Bari, Dedalo, 1980.

P. BLUNDELL JONES, Hugo Haring : the Organic versus the Geometrie, Stuttgart London, Axel Menges, 1999.

H. HÀRING, II segreto della forma : storia e teoria del Neue Bauen, Milano, Jaca Book, 1984.

M. SCHIRREN, Hugo Haring: Architekt des neuen Bauens, 1882-1958, Ostfildern-Ruit, Hatje Cantz, 2001.

E. MARI, Autoprogettazione?, Ed. Corradini, Mantova, 2002.

E. MARI, Progetto e Passione, Torino, Bollati Boringheri, 2001.

M. VERONA, Vita d'alpeggio: cultura, tradizioni e prodotti dalla valle Tanaro alle valli del Canavese, Torino, Blu Edizioni, 2006

E M. PASTORINI, L'alpicoltura, in: Agricoltura e Montagna, Atti del 16° Convegno Nazionale sui Problemi della Montagna a cura di E BERTOGLIO, A. M. VICARIO, Torino, Stigra, 1980.

M. GIMONDO, Il piano alpeggi, in Progetto Alpeggi 2002-2006, Atti del Convegno, a cura di REGIONE PIEMONTE, supporto informatico, 2006.

P. FERRARIS, Il censimento degli alpeggi, in Progetto Alpeggi 2002-2006, Atti del Convegno, a cura di REGIONE PIEMONTE, supporto informatico , 2006.

IPLA S.p.A., Censimento degli alpeggi per il Piemonte, Sintesi per le Comunità Montane, supporto informatico, Torino, 2006.

M. BIRAGHI, Architettura e vita rustica, in «Casabella», n. 771-2005, pagg. 40-41.

S. POLANO, Hugo Hàring e Gut Garkau, in «Casabella», n. 771-2005, pagg. 43-46.

H. HÀRING, Yunktionelles baunen, gut garkau/das vienhaus, in «Die Form», n.1-1925, pp. 16-17.

S. POLANO, Il segreto di Hugo Hàring, in «Casabella», n. 771-2005, pagg. 50-51.

R. SUCH, Confini Olandesi, in «Domus», n. 877-2005, pagg. 50-51.

P. MELLO, Una nuova etica del curare, in «Domus», n. 877-2005, pagg. 52-53.

G. SANGUIGNI, Teorie e progetti dello studio Onix, Groningen, in «L'Architettura: cronache e storia», n. 596-2005, pagg. 362-381.

C. GALLICE , Chalp, Monti della Luna : progetto di valorizzazione di un pascolo abbandonato, rel. A. De Rossi, Politecnico di Torino, Luglio 2010.

M. BICH, Architettura e cultura dell' alpeggio, un esempio: Alpe Promindoz, Valtoumenche, Valle D'Aosta, rel. G. Orlando, Politecnico di Torino, Ottobre 1993.

G. BRUNO, Analisi della vegetazione pastorale e dell'alpicoltura della Valle Argenterà, proposta di inventario o catasto pastorale, rel. A. Cavallero, Università degli studi di Torino Facoltà di Agraria, 1996

Sitografia

www.regione.piemonte.it/montagna/areemontane/alpeggi

www.crpa.it

www.rotaguido.it

www.binderholz.com

www.milkline.it

www.deezen.com

www.architizer. com

www.designboom.com

www.onix.nl

www.rsh-p.com

www.tvark.se

www.vavarchitects.blogspot.com

www.mlrp.dk

wwwl4.plala.or.jp

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)