polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ricucire Velluters : proposte per il recupero di tre solares nel centro storico di Valencia

Roberta Ghelli, Isabella Trudu

Ricucire Velluters : proposte per il recupero di tre solares nel centro storico di Valencia.

Rel. Elena Vigliocco, Camilla Mileto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Abstract:

L'esperienza

Un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte. (Alessandro Baricco, Oceanomare)

Quattro mesi a Valencia, una città di terra e di mare, viva ed energica, che ti frastorna con le sue mille feste, con i suoi colori, con i suoi profumi. Una città che nulla ha a che vedere con Torino, lontanissima dal suo rigore e dalla sua eleganza e che forse nulla ha a che vedere con il concetto che a Torino abbiamo di città: un luogo grande, dove i vicini di casa nemmeno si conoscono, dove in strada "certe cose non si fanno", dove tutto deve essere in ordine, pulito, formale. Valencia, nel bene e nel male, non è per niente così. E' un grande paese, i cui abitanti si conoscono per nome e parlano dai balconi o dall'uscio di casa propria, religioso a tal punto da permettere alle bande di suonare alle cinque del mattino per accompagnare una processione o di rischiare di incendiare mezza città in occasione della festa del santo patrono, San Giuseppe. Un grande paese, assalito dai turisti, che poi in realtà non ci trovano niente di eccezionale; perché Valencia non è spettacolare come Barcellona, la sua non è una bellezza da cartolina. Un grande paese a misura delle persone che ci abitano, che si sentono un popolo unito, i valencianos, raccolto nelle sue tradizioni, devoto alla propria città. Vivere a Valencia, quella è la meraviglia, non visitarla per qualche giorno, sentirsi parte di una città che ti incanta e pian piano ti entra nel cuore.

Ma Valencia non è solo questo, accanto al bene c'è anche il male, accanto all'orgoglio di essere valenciani c'è anche la necessità, forse, di chiudere un occhio e relegare i problemi in un angolo, per non vederli più.

Quell'angolo si chiama Velluters, un barrio centrale, con una grande densità urbanistica e con grandi problemi di povertà, esclusione e degrado (architettonico e sociale), chiuso tisicamente tra due grandi viali e con un trascorso di interventi urbanistici non rispettosi della propria morfologia e storia. Una parte di città ricca di siti monumentali, biblioteche, musei ed edifici emblematici per la storia della città, che permetterebbero l'arrivo di turismo ed investimenti, ma esclusa dagli itinerari turistici: una zona "sconsigliata" perché sede di prostituzione (che avviene a qualsiasi ora del giorno e della notte), di traffici di droga, un luogo insomma in cui non ci sente sicuri quando vi si cammina. Un angolo dicevamo, separato dal resto della città da una grande avenida che segna il confine con quello che è sicuro da quello che non lo è, con quello che è legale da quello che non lo è, da quello che è sano da ciò che non lo è più.

E in tutto questo, i solares. Lotti enormi e vuoti, frutto di continue distruzioni, case rattoppate, facciate semi-distrutte, macerie. Negli anni della Guerra del Libano, il centro storico veniva chiamato Beirut, perché arrivò un momento in cui la città sembrava appena uscita da un bombardamento: case distrutte o in rovina, lotti vuoti, edifici puntellati.

Ai solares si affiancano poi lemedianeras, orribili pareti cieche di risulta, che un tempo separavano l'edificio demolito da quello ancora in piedi: spesso, per proteggere gli edifici da infiltrazioni e isolarle termicamente, queste pareti vengono ricoperte da uno spesso strato di schiuma di poliuretano, [aspetto di queste pareti è spumoso, di un arancione fosforescente. Dove queste membrane protettive non vengono applicate, le media-neras risultano nude, e sono visibili i segni degli spazi che ospitavano gli edifici demoliti: tracce di solai, corpi scala, porte tamponate, ecc.

A produrre questa situazione di desolazione è un ciclo continuo, degrado sociale - degrado architettonico -abbandono - rovina - demolizione come risanamento, che provoca la distruzione quotidiana di un intero borgo, di una fetta insostituibile del patrimonio di una città.

E' legittimo chiedersi, considerando il periodo di grande successo turistico che sta affrontando, dove potrebbe arrivare Valencia se imparasse ad essere una città che da valore a tutti ì momenti della sua imponente storia. Velluters è sicuramente un barrio che merita un'opportunità, che avrebbe bisogno di uno sguardo di affetto: ma, per fortuna, tante sono le iniziative volte a risolvere o per lo meno migliorare lo stato di fatto. Una di queste è stato il concorso Imagina Velluters, Concurs d'inter-vencions urbanes per a us temporal de solars al barri de Velluters, promosso dalla Agrupacions d'Arquitectes Sostre i Arquitectes pel Paisatge (COACV). Lobiettivo del concorso, la cui scadenza era il 15 dicembre 2010, era quello di riflettere sugli spazi dei solares, spazi rimasti inattivi per decenni, o in procinto di rimanere vuoti per altrettanti anni, che sarebbero in realtà capaci di raccogliere al loro interno soluzioni provvisorie. Si trattava quindi di proporre soluzioni qualitativamente valide per rivitalizzare il barrio, rispondendo a necessità di tipo funzionali, sociali, culturali e ambientali.

In ritardo per partecipare attivamente al concorso, siamo comunque rimaste colpite dalla problematica e,dopo un primo viaggio sul luogo, abbiamo deciso che quello sarebbe stato il tema della nostra tesi. In seguito alla scelta dell'ambito e alla vincita della borsa che ha reso possibile il soggiorno di quattro mesi a Valen-cia, abbiamo potuto affrontare di persona il problema dei solares, che non si incontrano solo passeggiando a Velluters, ma sono compagni costanti della visita di tutto il centro storico. La mancanza di stimoli nel bario di Velluters provoca però il disinteresse nel riempire questi vuoti, che rimangono tali per decenni.

Il lavoro su Velluters si è accompagnato con l'esperienza di tirocìnio presso ì'Instituto de Restauracion del Patrimonio, coordinato dagli architetti Fernando Vegas e Camilla Mileto, che ci hanno aiutato nella fase di conoscenza e analisi del caso studio. Lì ha iniziato pian piano a prendere forma la nostra tesi, che avrebbe dovuto dare una risposta alla problematica óeW'inacaba-do, del non-finito, del solar, per mezzo di un intervento che avrebbe dovuto ricucire un'area urbana, restituendo allo stesso tempo la sua memoria storica.

Tornate a casa, è stato il momento di progettare delle soluzioni per il luogo che avevamo scelto e analizzato, per valorizzarlo e dargli una completezza che attualmente non ha. Ma questo lo vedremo più avanti.

Relatori: Elena Vigliocco, Camilla Mileto
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 101
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
R Restauro > RC Restauro urbano
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2399
Capitoli:

0. Vivere Velluters

L'esperienza

Velluters e l'area di progetto

1. Intervenire nel centro storico

La città antica come problema

La città pre-industriale

La città industriale

La questione del centro storico in Italia

Gli interventi nel centro storico nella seconda metà dell'Ottocento

Gli anni Trenta: diradamento e prime leggi urbanistiche

Il secondo dopoguerra e le ricostruzioni

Il dibattito degli anni Sessanta

Gli anni Settanta

Gli anni Ottanta

Il centro storico oggi

La normativa italiana di tutela del centro storico

La questione del centro storico in Spagna

La nascita della coscienza di salvaguardia del centro storico

La ricostruzione e il periodo franchista

Gli anni Settanta

La difesa e il recupero dei centri storici nella pianificazione degli anni Ottanta

La nascita di una normativa statale di sostegno alla riabilitazione

Il centro storico oggi

La normativa spagnola

2. Osservare Velluters

Analisi storica

Lo spazio urbano di Velluters tra Romani ... e Arabi

La nascita del barrio di Velluters

Velluters nel XVI e XVII secolo

Velluters tra rinnovamento e sventramento

Velluters nel Novecento: il piano Aymamì

Velluters nel Novecento: il piano Goerlich

Velluters nel Novecento: il Pian Parcial

Velluters e i piani di tutela: PEP e PEPRI

Gli aiuti dell'UE: il Plan Urban

Analisi urbana

Pieni e vuoti

Trasporto privato e parcheggi

Trasporto pubblico e spazi pedonali

Emergenze storiche

Spazi culturali

Spazi educativi, spazi verdi e piazze

Solares

Analisi critica del sistema di protezione

Oggetto di tutela

Trama urbana e alla lottizzazione

Cataloghi di protezione

Interventi permessi Nuove costruzioni

Gestione dei piani

3.Ricucire i Vuoti urbani

Interventi recenti a Velluters

Progetti nella trama urbana storica

Il caso del Complesso di Velluters

Edificio in calle de Quart 33

Edificio in calle Arolas

Il progetto

Obiettivi e criteri guida dell'intervento

Riferimenti

Masterplan

VEL: Velluters Espacio Libre

LUT: Velluters Lugar Urbano Transformado

ERS: Velluters Edificio Residencial Social

Materiali scelti

Tavole di progetto

4. Focus

Bibliografia

Bibliografia:

Bibliografia

Gustavo AMBROSINI, Mauro BERTA (a cura di), Paesaggi a molte velocità. Infrastrutture e progetto del territorio in Piemonte, Meltemi Editore, Roma 2004.

Cristina BIANCHETTI ( a cura di), Charles Buls : iprincipi dell'arte urbana, Officina, Roma 1999.

Cristina BOIDO, Dino COPPO (a cura di), Rilievo urbano, conoscenza e rappresentazione della città consolidata, Politecnico di Torino - Dipartimento di ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Alinea editrice, Firenze 2010.

Cesare BRANDI, Teoria del Restauro, Einaudi, Torino,1980.

Cesare BRANDI, Michele CORDARO (a cura di), Il restauro. Teoria e pratica 1939-1986, Editori Riuniti, Roma 1994.

Joan BUSQUETS, El centro histórìco de Barcelona : un pasado con futuro, Ajuntament de Barcelona, Barcellona 2004.

Giovanni CARBONARA, Antico e nuovo a confronto, intervento al convegno Cesare Brandi e l'architettura, Napoli 20 aprile 2010.

Paolo CECCARELLI, Francesco INDOVINA (a cura di), Risanamento e speculazione nei centri storici, Franco Angeli, Milano, 1978.

Pierluigi CERVELLATI, La città bella : il recupero dell' ambiente urbano, II Mulino, Bologna 1991.

Francesco CIARDINI, Paola FAUNI (a cura di), I centri storici. Politica urbanistica e programmi di intervento pubblico, Mazzotta, Roma 1978.

COLEGIO OFICIAL DE ARQUITECTOS DE LA COMUNIDAD VALENCIANA, Ciutat Vella. Materiales para el urbanismo, Colegio Oficial de Arquitectos de la Comu-nidad Valenciana ed., Valencia 1992.

COLEGIO OFICIAL DE ARQUITECTOS DE LA COMUNIDAD VALENCIANA, Historia de la Ciudad, Recorrido histórìco por la arquitectura y el urbanismo de la ciudad de Valencia, Vol. I, COACV, Valencia 2002.

Juan Luis CORBIN FERRER, Barrio del Pilar, antiguo de Velluters, Federico Domenech, Valencia 1991.

Carlo CRESTI, Centro storico restauro o progetto? : i confini della città, La Casa Usher, Firenze 1990.

Giampiero CUPPINI, Progettare nel costruito : recupero e restauro nelle città storiche, Moretti & Vitali, Bergamo 1999.

Gianfranco D'ALESSIO, I centri storici : aspetti giuridici, Giuffrè editore, Milano 1983.

Mara DE BENEDETTI, Guido MORBELLI, La questione dei centri storici e del recupero del patrimonio : documentazione bibliografica: Francia, Gran Bretagna, Italia, Repubblica Federale Tedesca 1970-1978, Clup, Milano 1979.

Femando DE TERAN, Siglo XIX y XX, in Historia del urbanismo enEspana, Vol. 3, Càtedra, Madrid 1999.

Nuria ENGUITA MAYO, La ciudad, disciplina de conoci-mientoylugardeaccion, in <<(SIC) Societat I Cultura>>, num.4, MUVIM, Valencia, 2009.

Albert ESTEVE DE QUESADA, Transformaciones urbanas y percecepcion ciudadana: el caso del com-plejo de Velluters, <<(SIC) Sociedad I Cultura>>, num.4, MUVIM, Valencia 2009.

Angela GARCIA CODONER, El color en el barrio de Velluters, Ajuntament de Valencia, Valencia 2000.

Mariacristina GIAMBRUNO, Per una storia del restauro urbano : piani, strumenti e progetti per i centri storici, Città Studi, Milano 2007.

Gustavo GIOVANNONI, Vecchie città ed edilizia nuova, CittàStudi, Milano 1995.

Manuel GUÀRDIA, Francisco Javier MONCLÙS, José Luis OYÓN (a cura di), Atlas histórìco de ciudades europeas, Vol. I, Salvat, Barcellona 1994.

Maria José HUESO, Il Colegio del Arte Mayorde la Seda: la paradoja del patrimonio invisibile, in < <(SIC). Societat y Cultura>>, n.6, MUVIM, Valencia 2010.

LABASTIDA, Velluters Ilora, in <<(SIC) Societat y Cultura> >, num.3, MUVIM, Valencia, 2009.

Amando LLOPIS, Luis PERDIGON, Francisco TABER-NER, Cartografia histórica de la ciudad de Valencia, Faximil Edicions Digitals, Valencia 2004.

Marcello MAMOLI, Giorgio TREBBI, Storia dell'urbanistica : l'Europa del secondo dopoguerra, Laterza, Bari 1988.

Sergio MATTIA, Alessandra OPPIO, Alessandra PANDOLFI, Forme e pratiche della perequazione urbanistica in Italia, Volume I, Franco Angeli s.r.L, Milano 2010.

Camilla MILETO, Fernando VEGAS, Blancos en el plano. Edificios desprotegidos del centro histórico de Valencia, articolo pubblicato mActas del Sexto Congreso Nacionalde Historia de la Construccion, vol. 2, Valencia, 21-24 ottobre 2009.

Camilla MILETO, Fernando VEGAS, Estudio y elaboración de instrumentos de protección de la edificacion del centro histórico de Valencia. Memoria justificativa, Istituto de Restauración del Patrimonio-Universìtat Politecnica de Valencia, Valencia 2009.

Francisco Javier MUNOZ FERNÀNDEZ, Reconstrucción y vivienda. La arquitectura de los anos de postguerra en el Pais Vasco 1937-1950, Eusko Ikaskuntza, Donostia San Sebastiàn 2006.

Anna M. PALAZZO, Centri storici innovazioni del recupero, DEI,Roma 1988.

Roberto PANE, Città antiche edilizia nuova, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1959.

Ana ROS PASTOR (a cura di), 5 anos de intervenciones en Ciutat Vella : 1992-1997, Icaro-Colegio Territorial de Arquitectos de Valencia, Valencia 1998-1999.

Carlos PÉREZ, Septembersong, in < < (SIC) Societat I Cultura> >, num.3, MUVIM, Valencia, 2009.

Paolo SCARZELLA (a cura di), Torino nell'Ottocento e nel Novecento: ampliamenti e trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici, Celid, Torino 1995.

Paolo SICA, Storia dell'urbanistica. Il Novecento, Laterza, Roma 1985.

Stefano STORCHI, Oberdan ARMANNI (a cura di), Centri storici e nuove centralità urbane, Alinea editrice, Firenze 2010.

Miguel Àngel TROITINO VINUESA, Cascos antiguos y centros históricos : problemas, politicas y dinàmicas urbanas, Dirección General de Politica Territorial y Urbanismo, Madrid 1992.

Miguel Angel TROITINO VINUESA, La protección, recuperación y revilitación funcional de los centros historicos, articolo pubblicato in Ciudades, arquitectura y espacio urbano, vol.3 di Collección Mediterràneo Econòmico, Caja Rural Intermediterrànea, 2003.

Josep VICENT BOIRA, Velluters o el drama delreformisme, in <<(SIC) Societat I Cultura>>, num.2, MUVIM, Valencia, 2009.

Daniel WIECZOREK, Camillo Sitte e gli inizi dell'urbanistica moderna, Jaca Book, Milano 1994.

Guido ZUCCONI (a cura di), Dal capitello alla città / Gustavo Giovannoni, Jaca Book, Milano 1997.

Siti Internet

http://www.ambientediritto.it.

http://bancadati.informagiovanipiemonte.it/schede-

orientative/schede/1732/protezione-del-patrimonio-artistico-e-culturale.

http://www.icomos.org/docs/h-towns_es.html.

http://noticias.juridicas.com/base_datos/Admin/M6-1985.html

http://www.revistadepatrimonio.es/revistas/numero1/legislacion/estudios/articulo3.php

http://www.valencia.es/planos_urbanismo/NORMA-TIVA/PGOU/Normasjveb/NORMASTSexto_CPrime-ro Art4.html.

Paolo SICA, Storia dell'urbanistica. L'Ottocento, Laterza, Roma 1978.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)