polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tublock : sistema per involucri opachi a secco ad elevate prestazioni.

Stefano Fantucci

Tublock : sistema per involucri opachi a secco ad elevate prestazioni.

Rel. Valentina Serra, Carlo Micono, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Abstract:

La presente tesi riporta gli esiti di un lavoro volto all'innovazione tecnologica nel mondo delle costruzioni, proponendo un nuovo sistema costruttivo a secco per la realizzazione di involucri opachi ad elevate prestazioni. Il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici alla luce delle recenti normative regionali, nazionali, europee è diventato un obbligo a cui professionisti e imprese devono adeguarsi, ne è conseguito l'affermarsi di nuove tecniche realizzative è l'apparizione di nuovi prodotti, anche ad elevato contenuto tecnologico, questo ha reso le fasi di fabbricazione sempre più complesse, e affidate a successioni organizzate di cicli esecutivi, una delle conseguenze è che le maestranze si trovano spesso impreparate o non sono messe nelle migliori condizioni per Il sistema costruttivo tublock è frutto di una ricerca pluriennale volta alla progettazione di un sistema costruttivo che si contaddistinguesse per le sue caratteristiche innovative, tra i principali obbiettivi, la semplicità e la velocità di montaggio, la riciclabilità degli elementi, la realizzazione di edifici flessibili dalle ottime prestazioni energetiche. Tublock nacque nel 2009 e fu proposto come argomento di tesi di primo livello, l'obbiettivo dell'attuale analisi è quello di proporre una ulteriore ottimizzazione del sistema, trattando in maniera più dettagliata requisiti e prestazioni offerti da Tublock.

Di primaria importanza per le successive analisi è stata la scelta dei materiali costituenti e della metodologia di assemblaggio, la scelta è ricaduta sul laterizio porizzato un materiale che garantisce ottime prestazioni, leggerezza e la possibilità di successivi trattamenti di rettifica, garantendo una perfetta realizzazione dei giunti, necessari per un corretto assemblaggio.

Il comportamento termoigrometrico e le verifiche previste dalla normativa vigente hanno influito fortemente sulla scelta della forma dei blocchi e sulla realizzazione dei giunti, per tali analisi è stato necessario l'utilizzo di software di calcolo agli elementi finiti, che mostrassero l'effettivo comportamento degli elementi e delle loro discontinuità, determinando gli esatti valori di trasmittanza termica lineica dei ponti termici. Determinati il comportamento termoigrometrico degli elementi e l'influenza dei ponti termici, è stata realizzata una simulazione utilizzando un software certificato dal comitato termotecnico italiano per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, che ha permesso la determinazione dei fabbisogni termici estivi ed invernali di un edificio di modeste dimensioni, un modulo minimo di abitazione, realizzato attraverso il sistema costruttivo Tublock.

Fiduciosi dei risultati ottenuti, e possibile affermare che Tublock si propone di essere uno strumento non solo in grado di ottemprare in modo efficace ed efficiente alle normative sul risparmio energetico, ma di essere un sistema incentrato verso una sostenibilità diffusa dell'edilizia.

Relatori: Valentina Serra, Carlo Micono, Giulio Ventura
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: O Opere generali > OF Normativa
S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software
S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2270
Capitoli:

Introduzione

Ringraziamenti

1. Sistema costruttivo tublock: verso una evoluzione della pratica costruttiva

2. Scelta dei materiali costituenti

2.1 Blocchi in laterizio

2.2 Materiale Isolante

3. Il sitema costruttivo tublock

3.1 Inquadramento normativo

3.2 Considerazioni sulle metodologie di assemblaggio

4. Componenti e tecniche di posa

4.1 Abaco dei blocchi e degli elementi

4.2 Schemi di montaggio "attacco a terra"

4.2.1 Schemi di montaggio (posa del solaio)

4.2.2 Schemi di montaggio (realizzazione della copertura)

4.2.3 Schemi di montaggio (integrazione impiantistica)

4.2.4 Schemi di montaggio (Finestre e porte)

5. Sistema di involucro: facciata ventilata

5.1 Caratteristiche prestazionali delle facciate ventilate

5.2 Il risparmio percentuale

5.3 Influenza dei vari parametri sul risparmio energetico

5.4 Analisi di alcuni casi di rilevante importanza pratica

5.5 Considerazioni conclusive suH'utilizzo delle facciate ventilate

6. Influenza delle prestazioni termiche

sulla scelta della forma del blocco

6.1 Modello di calcolo

6.2 Pareti 6.3 Ponti termici

7. Verifiche termo-igromeixiche dei componenti di involucro

7.1 Modello di calcolo

7.2 Ivolucro opaco tublock con facciata ventilata

7.3 Ivolucro opaco tublock con intercapedine non ventilata

7.4 Ivolucro opaco tublock con iper-isolamento

8. Applicazione di tublock ad un caso studio

8.1 Dati generali

8.2 L'involucro

8.2.1 Elementi tublock

8.2.2 Elementi non tublock

8.2.3 Ponti Termici

8.2.4 Dispersioni per trasmissione 8.3 Gli impianti

8.4 Il bilancio energetico: energia termica

8.4.1 L'involucro

8.4.2 Apporti

8.4.3 Fabbisogno energetico

8.5 Energia primaria

8.6 Soluzioni a confronto

9. Analisi strutturale

9.1 Caso A

9.1.2 Analisi dei carichi agenti sulla struttura

9.1.3 Verifica a deformazione delle travi di solaio

9.1.4 Verifica delle azioni sismiche

9.2 Caso B

9.2.2 Analisi dei carichi

9.2.3 Verifica delle azioni sismiche

9.3 Caso C

9.3.1 Analisi dei carichi

9.3.2 Verifica delle azioni sismiche

9.4 Caso D

9.4.1 Analisi dei carichi

9.4.2 Verifica delle azioni sismicbe Conclusioni

Bibliografia

Normativa tecnica di riferimento Riferimenti legislativi Software utilizzati

Bibliografia:

- M.F. Khamidi, Y. Matsufuji, K. Yamaguchi, Adapting dry-masonry brìck house System as a green cycle model for south east asian markets, Research for Science and Technology (SORST) group of Japan Science and Technology Agency (JST), Japan, 2007

- T. Hines, Using dry-stacked concrete masonry for affordable construction, 4th International Seminar on Structural Masonry for Third World Countries, Madras, India, 1992

- Chiara Agnoletto, Costruire Edifici Smontabili Tesi Di Laurea In Architettura, Università Iuav di Venezia aa. 2005-2006

- Romano Burelli, Il montaggio a secco e la componentistica di precisione; sta in MATERIA, n °37, Federico Motta Editore, Milano, 2002.

- Claudio Claudi De Saint Mihiel, Innovazione tecnologica e architettura, Logiche e metodologie dell'atelier Dubosc & Landowski, Edizioni Del Grifo, Lecce, 1999.

- M. Imperadori, "intervista a Ettore Zambelli" II paradigma S/R, MODULO, n°273 - BE-MA editrice, Milano, 2001

- Enviroment Park, I materiali per l'edilizia ecologica <www.regione.piemonte.it/ambiente/documentazione/tutela/dwd/bioedilizia/materiali.pdf>

- ANDIL, Secondo rapporto ambientale dell'industria italiana dellateizio, EDIGRAF, Roma 2005

- S. Piardi, "La valutazione della qualità ambientale delle pareti in laterizio', Costruire in laterizio, Milano, II Sole 24 ORE, n. 80, 2001, pp. 59-63

- A. Tondi, S. Delli, La casa riciclabile, Edicom edizioni, Monfalcone (GO), 1998, p.20

- M.Ciampi, F.Fantozzi, P.Galbiati, F.Leccese, G.Tuoni, Interazione edificio-impianto: ottimizzazione delle pareti esterne, MIUR , Palermo, 2003

- M.C. Torricelli, R. Del Nord, P. Felli. Materiali e tecnologie dell'architettura, Ed. Laterza, Bari, 2001.

- M. Ciampi, F. Leccese, G. Tuoni, Pareti ventilate e normativa tecnica , ATI - 56° Congresso Nazionale, Napoli, 2001, p.95-96

- B. Simionato, F. Favaro, G. Zannoni. Il tetto monitorato. Modulo. 248, 60-65. Milano: Ed. BE-MA, 1999.

- J.D. Anderson. Computational Fluid Dynamics, the basics with applications. New York: Ed. McGraw/Hill,1995.

- G.V. Fracastoro, L. Giai, M. Perino. Analisi del comportamento termico di coperture di edifici con intercapedine d'aria. Atti del XV0 Congresso sulla Trasmissione del Calore UIT. I, 337-348. Pisa: Ed. ETS, 1999.

- Infomind Sari, Catalogne des ponts thermiques, Office federai de l'energie OFEN, Zurich, 2003

- L. Raimondo, G. Mutani, C. Massaia, La procedura di certificazione energetica: dal sopralluogo all'attestato, Maggioli Editore (ITA), 2010

- M. Grosso, Il raffrescamelo passivo degli edifici. Rimini: Ed. Maggioli, 1997

NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

UNI EN 771-1: 2005 Specifica per elementi per muratura - "elementi per muratura di laterizio"

UNI EN ISO 6946: Settembre 1999. Componenti ed elementi per edilizia - Resistenza termica e trasmittanza termica - Metodo di calcolo.

UNI EN ISO 10211-2:2003 Ponti termici in edilizia - Flussi termici e temperature superficiali - Metodi generali di calcolo.

UNI EN 410:2011, Vetro per edilizia - Determinazione delle caratteristiche luminose e solari delle vetrate.

UNI TS 11300-1,2 Determina Ponti termici in edilizia - Calcolo dei flussi termici e delle temperature superficiali - Ponti termici lineari zione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale.

UNI TS 11300 - 3 Determinazione del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione estiva.

UNI 10351: 1994 Materiali da costruzione - Conduttività termica e permeabilità al vapore.

Dlgs n° 192 del 19 agosto 2005. Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia

Dlgs n° 311 del 29 dicembre 2006. Disposizione correttive e integrative al Dlgs 192 in attuazione della Direttiva europea 2002/91/CE sul rendimento energetico nell'edilizia.

D.P.R. n° 59 del 2 aprile 2009 Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.

DGR n.46-11968 Rendimento energetico in edilizia

DGRn.43-11965 Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici.

D.M. 14gennaio 2008 Norme tecniche per le costruzioni

SOFTWARE UTILIZZATI

Termolog Epix 2 - Logicai Soft, Via Garibaldi, 253 - 20832 Desio MI, www.logical.it

Pan 4.0 - Anit, Via Savona 1/B 20144 Milano, www.anit.it

Bisco - Physibel, Heirweg 21, B-9990 Maldegern, www.physibel.be

Pro Sap - 2S.I. Software, P.tta Schiatti, 8 - 44100 Ferrara FÉ - Italia

www.2si.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)