polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Indagine su un territorio al di sotto di ogni sospetto : valle del fiume Belice : regesto socio-territoriale e progetto Parco del Terremoto ecologico e culturale del Belice

Gaia Ippolita Civiletti

Indagine su un territorio al di sotto di ogni sospetto : valle del fiume Belice : regesto socio-territoriale e progetto Parco del Terremoto ecologico e culturale del Belice.

Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010

Abstract:

PRESENTAZIONE "INDAGINE SU UN TERRITORIO AL DI SOTTO DI OGNI SOSPETTO"(CR) (CR) Il titolo prescelto per il regesto socio-territoriale proposto, riprende vistosamente il titolo del film "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto' diretto da Elio Petri, nel 1970. Come dice il protagonista - il singolare Capo della "Sezione Omicidi - "nell'atmosfera tutta dannunziana" di un delitto passionale volontario, Petri inquadra il tema del sopruso della politica, del potere e del relativo servilismo. Nel celebre e provocatorio film di Petri, il protagonista principale è un potentissimo funzionario di polizia e dunque un cittadino insospettabile; nella presente indagine territoriale capita esattamente l'opposto. Il Befice è un organismo socio-territoriale che, da un lato, si trova in una delle regioni italiane a più elevato rischio criminale; dall'altro, il suo "milieu" fu sconvolto da una traumatica serie di scosse telluriche nel Gennaio 1968 e la ricostruzione successiva ad un evento calamitoso rischia ovunque di innescare spregiudicate speculazioni fondiarie. Per questi due motivi, quindi, il territorio indagato è inevitabilmente di di sotto di ogni sospetto. Se il film si conclude con la citazione di Franz Kafkca: «Qualunque Impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano», riferita al cittadino al di sopra di ogni sospetto, qui. Oltre al titolo. Si ribalterà volontariamente anche il concetto kafkiano, che diviene quindi: il territorio d'indagine, "qualunque impressione faccia su noi, non è servo della legge, quindi non appartiene alla legge e non sfugge al giudizio umano". Ovvero: l'ambiente non deve subire la "nostra" legge (non è alla mercé della legge "umana, pianificatrice e consumistica" che l'Uomo stesso disegna ed impone) poiché, ricordando gli aforismi di John Ruskin, il territorio non ci appartiene, lo abbiamo in consegna e dobbiamo restituirlo intatto alle nuove generazioni; e, vigili quindi, non permetteremo ulteriori improbi scempi. Se il protagonista del film è colpevole ma resta impunito grazie ai suoi taciti collegamenti politici, qui, al contrario, si ribadisce come il territorio non sia ovviamente criminale di per sé ma metonimia edilizia del reo potere emergente dalla connivenza tra politica e mafia. Con questo messaggio si proietta perciò nel futuro l'obbligo morale del recupero del passato per dar vita ad un presente che diventi metafora di un "abitare sostenibile" da lasciare in eredità, improntato sulla cultura della tutela storico-ambientale ed ecologica del patrimonio territoriale.(CR) (CR) INTRODUZIONE(CR) (CR) "La ricerca architettonica e quella sulla città si sono evolute, nel tempo, secondo un percorso tutt'altro che lineare: il modo in cui architetti e urbanisti si sono messi in rapporto con le tradizioni del passato 90 il territorio è stato, anzi, assai mutevole e variegato. Per esplorare questo ambito di ricerca, è perciò indispensabile riferirsi alle distinte culture e visioni del mondo che ne hanno contraddistinto le diverse fasi e stagioni, analizzando le realizzazioni emblematiche e le pratiche ricorrenti come se si seguisse la trama di un racconto che, in ogni caso, non ammette né conclusioni né punti di arrivo definitivi'. Gli insegnamenti tratti dal Prof. Piergiorgio Tosoni e dal Prof. Agostino Magnaghio illustrano uno dei metodi di ricerca per la conoscenza della città e del territorio nel loro complesso, ben al di là del solo interesse per l'architettura intesa come puntuale prodotto edilizio. In quest'ottica dunque, la presente analisi della valle del Beiìce, mortificata da un terribile sisma nel lontano '68, si propone di ricucire l'intricato "mosaico belicino" composto da "secolari tessere storico-ambientali" con indispensabili riferimenti alle distinte culture, tradizioni e visioni del mondo che ne hanno caratterizzato le stagioni storiche. Ricordando le parole del Prof. Maurizio Carta, "Belice" vuoi dire intervento statale, sperimentazioni progettuali e di arte pubblica, successi e fallimenti, tensioni ed intenzioni". La lunga storia del "milieu" il belicino è difatti scritta di intensissimi fermenti sociali, culturali e politici, all'interno di una particolare trama territoriale che si distingue per la particolare ricchezza storico-ambientale ed enogastronomica e per un paesaggio a cui da secoli l'architettura è consustanziale. La vicenda della Valle del Belìce si inserisce in una particolare congiuntura storica poiché la rivoluzione industriale, nelle sue complesse evoluzioni, mette in crisi l'antica città storica mentre la città nuova, con le sue contraddizioni, diventa oggetto di scienza, centro di attenzione di tutti i meccanismi di controllo e di progetto del reale. Infatti, ricordando le parole del sociologo Henry Lefebvre, la città ed il territorio sono il luogo di tutte le scienze sociali. Ma a cavallo del meccanismi storico-politici, innescatisi decenni fa l'accelerazione improvvisa delle trasformazioni culturali, socio-economiche e tecnologiche tra gli anni '60 e '70 - un terribile sisma colpisce il Belìce. L'insieme di tutti questi eventi storici ne stravolge la struttura socio-territoriale tantoché la realtà dei belìcini, una volta tornati ad una normale vita quotidiana, non ha più nulla in comune con il quotidiano vissuto prima del terremoto. Dal Secondo Dopoguerra, l'indigente popolazione rurale del "Triangolo Maledetto" s'incammina in rivoluzionarie lotte sociali contro latifondisti - talvolta speculatori e mafiosi - detentori della terra e dell'acqua. Ma, da un lato, l'attraente calamità socio-economica delle grandi città industriali italiane e straniere, dall'altro, il repulsivo magnete di una riforma agraria iniqua, produce un forte esodo della popolazione rurale.(CR) Dopo il sisma del '68, il milieu belìcino è esposto ancora di più all'emigrazione ma viene travolto dall'immanente assenteismo statale e dalla forsennata speculazione edilizia. I fermenti sociali continuano ad infervorarsi ma, nonostante la popolazione rimasta si ribelli ai soprusi, una traumatica, estraniante e spaesante metamorfosi sconvolge l'intero organismo socio-territoriale che diventa fortemente eterotopo e quindi eterocronon. Negli anni '80, dopo un interminabile e misero vagare tra vecchi, "temporanei" e nuovi insediamenti, la popolazione ottiene le case ovvero abitazioni ricucite in un palpabile e disastroso risultato urbanistico, tracciato da rinomati pianificatori ed architetti dell'epoca.(CR) Oltre, si tenta poi di correggere gli errori del "master pian" della ricostruzione, con interventi puntuali sorti dalla risposta di illustri architetti ed artisti all'appello lanciato dai sindaci della valle, per la ricostruzione anche morale delle cittadine del Bel'ice. Ancora una volta, alla popolazione, già eterotopa ed eterocrona, viene imposta una morfologia urbana talvolta spaesante poiché estranea al contesto locale. Inoltre, sono numerosi i cantieri interrotti e lo stato di abbandono è desolante. Anche in questo caso, si ritiene che il territorio sia stato talvolta sfruttato più che valorizzato e ciò, nonostante le sue considerevoli risorse e potenzialità storico-ambientali. Purtroppo si è speculato ancora; e lo si continua a fare. Non solo nel BePice, non solo in Sicilia. Riprendendo le parole di Marcella Aprile, "Senza nulla togliere alla pietas per la tragedia umana", si deve considerare come, in effetti, il periodo della catastrofe sismica abbia rimesso in gioco un territorio siciliano fino a quel momento escluso da un significativo sviluppo economico. Un gioco che, volendo/nolendo, ha lasciato vistose e ripetute stigmati nel paesaggio belìcino. Perciò la storia del Beftce rappresenta per la pianificazione urbanistica e per il progetto di architettura, una guida essenziale, un monito da non dimenticare. Oggi, la valle belìcina è contrassegnata da pale eoliche innalzate da imprese colluse o comunque sospette. Si auspica, però, possano infine inserirsi nella storia del Befìce come ultima ferita territoriale concessa; si ritiene infatti che gli eolici, ormai già impiantati, possano essere tra gli ingredienti necessari ad una ricetta socio-ambientale ovvero il "Parco del Terremoto Ecologico e Culturale". L'obbiettivo del comprensorio ecologico ipotizzato è quello di preservare la magnifica vallata, tutelare l'accogliente popolazione belìcina e valorizzar quindi la memoria della sua importanto od educativa vicenda socio-territoriale. Il mezzo è quello di innestare varie azioni collettive, eco-compatibili e culturali che si ritiene possano influenzare in positivo anche gli aspetti meramente economici per contribuire almeno parzialmente alla forte disoccupazione della popolazione che, ancor oggi, continua ad emigrare. Si ritiene infatti Che Sia la popolazione Stessa a dover essere protagonista di un ecologico cambiamento socio territoriale che tuteli e preservi il milieu locale trasformandolo in una rete ecologico culturale, immaginando paesaggi possibili per ricostruire equilibri ecologici e restituire significato e valore a luoghi snaturati dall'intervento contemporaneo. Il contesto bellcino, completamente stravolto negli ultimi 42 anni, è un complesso di storie: storie di sopravvissuti costretti ad abbandonare le proprie terre, di nuove generazioni nate senza una città, di cittadini in cerca di sopravvivenza ma anche di identità; storie che si intrecciano con vicende politiche non sempre trasparenti, con l'immancabile speculazione a carico dei sinistrati, con scelte pilotate, ingiustificabili ritardi e dilazioni. Storie Che, però, si intrecciarono rapidamente con la creatività sociale e culturale, artistica ed architettonica mediante inedite relazioni, in ogni caso, tutte storie che si sono concretizzate in una miriade di siti e risorse storico culturali, oggi inseriti in un paesaggio di notevole bellezza, anagraficamente plurimillenario, le cui potenzialità non sono usufruite al meglio. Difatti, oltreché cantieri abbandonati, la Valle è ancora disseminata, oltreché di aree archeologiche Storicamente molto Significative, di località abbondanti di ruderi, reliquie e cimeli del patrimonio storico-ambientale Che giacciono talvolta come dimenticati. Diffuse e numerose sono le tracce nascoste degli insediamenti eterotopi; una miriade le opere artistico architettoniche, antiche o più recenti, non valorizzate, da tempo diventate "nuovo" rudere. Si ritiene però che almeno parte delle problematiche possano essere trasformate in risórsa al fine della riqualificazione del territorio. Non saranno difatti rare le incursioni in altri ambiti a volte anche apparentementi distanti da quello strettamente architettonico-urbanistico poiché la scoperta della profondità storica del territorio, in senso biologico, geologico, antropico, come ricordano Patrlck (Seddes e Lewis Mumford, è propedeutica alla sua interpretazione. Raccontare la storia della costruzione del paesaggio rende evidente che la trasformazione dei luoghi è un processo evolutivo il cui motore è costituito dai bisogni degli uomini ma anche dai sogni, dalle utopie, dai fallimenti, sempre sostenuto dalla forza degli ideali: sono gli ideali che tengono in vita gli insediamenti, le città, motivando la volontà e le azioni dei cittadini. Ricordando gli insegnamenti di L. Mumford, gli ideali del presente lavoro si spingono non verso il futuro probabile, basato sulle istituzioni e le autorità esistenti, le quali agiscono con lo stesso ritmo ed impatto del passato, ma verso il futuro possibile che comprende le potenzialità, imparando dal passato ma distinguendosi da esso, opponendogli un altro tipo di scelta, basata sull'organismo umano, i suoi scopi ed i suoi valori. La pianificazione ecologica tiene conto delle soglie di tollerabilità del sistema locale. Con questo obbiettivo dunque diventano strategiche le azioni finalizzate al coinvolgimento del sistema sociale nella costruzione delle azioni ed alla preventiva formazione ed informazione sui valori del paesaggio vivente.(CR) Riprendendo il pensiero di P.Geddes, le azioni non si risolvono in previsioni e comandi ma in una sorta di processo o meglio percorso educativo per il planner (il pianificatore) e soprattutto per il cittadino perché, ricordando le parole di L. Mumford, è necessario passare da un'economia monetaria ad un'economia della vita, poiché è tempo che la Valle del Belìce torni ad essere un milieu felice. I "Percorsi della Memoria" ipotizzati nel "Parco del Terremoto Ecologico e Culturale" ricalcano perciò le tracce eterotope della storia antica e più recente del milieu e sono volti a produrre una sinergia di "azioni virtuose" che sollecitino anche processi di crescita e diffusione della conoscenza e di responsabilizzazione nella gestione del territorio a livello locale: con un filo ecologico che si srotola da un gomitolo di azioni ed iniziative eco-compatibili, si tenterà di cucire la trama di un lungo viaggio culturale all'interno del facoltoso e labirintico tessuto storico-ambientale belìcino.

Relatori: Piergiorgio Tosoni
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1939
Capitoli:

CAPITOLO 1: ETEROTOPIA, ETEROCRONIA E MOMENTO ZERO(CR) (CR) 1.1 Dopo il Momento Zero: eterotopia insediativa(CR) 1.2 Prima e Dopo il Momento Zero: eterotopia culturale(CR) 1.3 Eterocronia del Trauma belìcino(CR) (CR) CAPITOLO 2: SECOLO PRECEDENTE IL MOMENTO ZERO: STASI DEL MILIEU (CR) 2.1 Periodo pre-Unitario(CR) 2.2 Periodo post-Unitario(CR) 2.3 Sud Nudo e Sud Alberato 2.4 L'ambito continentale e l'ambito costiero(CR) 2.5 II latifondo (CR) (CR) 2.6 Fatalismo (CR) (CR) 2.7 20 anni prima del Momento Zero: Secondo Dopoguerra (CR) (CR) 2.7.1 Prima della Riforma Agraria: resistenza e solidarietà (CR) - Riforma Agraria(CR) - Cassa del Mezzogiorno(CR) - Boom economico ed emigrazione(CR) - Il sud del miracolo economico (CR) (CR) 2.8 II tessuto insediativo belìcino (CR) (CR) CAPITOLO 3: I TERREMOTI DEL BELÌCE (CR) 3.1 Prima del Momento Zero: il "Terremoto d'Idee" (CR) (CR) 3.2 II Momento Zero: Terremoto tellurico (CR) (CR) 3.3 Dopo il Momento Zero: il "Terremoto di Stato" (CR) (CR) 3.3.1 110 anni successivi al Momento Zero: "Stato di Tensione" (CR) (CR) - Terremoto di emigrazione (CR) - Terremoto di tendopoli e baraccopoli (CR) - Il Terremoto di Idee persevera (CR) 3.3.2 I 10 anni successivi al Momento Zero: " Stato Fuorilegge"(CR) (CR) - Terremoto di Carta(CR) - Terremoto dei Tre Chiodi(CR) 3.4 Nei 10 anni dal Momento Zero: il "Terremoto dell'Urbanistica"(CR) (CR) 3.4.1 Terremoto organico, dal basso(CR) 3.4.2 Terremoto cartaceo, dall'alto(CR) 3.4.3 Terremoto Edilizio(CR) 3.5 10 anni dopo il Momento Zero: il "terremoto dell'Arte e dell'Architettura"(CR) (CR) 3.5.1 Terremoto di Identità(CR) 3.5.2 Terremoto di Densificazione Indeterminata(CR) 3.5.3 Terremoto delle opere artistico-architettoniche(CR) - Terremoto di Querce: naturale Genius Loci?(CR) - Terremoto di Cemento: artificiale Genius Loci?(CR) - Terremoto formalmente minimalista(CR) - Terremoto formalmente sperimentale(CR) 3.6 42 anni dopo dal Momento Zero: il "terremoto continua"(CR) 3.6.1 Terremoto del Terzo Paesaggio: "Parchi di Ruderi"(CR) 3.6.2 Terremoto del Terzo Paesaggio: "Non luoghi"(CR) 3.6.3 "Terre in moto": enti, associazioni e progetti socio-territoriali(CR) (CR) CAPITOLO 4: INQUADRAMENTO GEOGRAFICO / TERRITORIALE(CR) (CR) 4.1 L'ambito continentale della Sicilia occidentale: la Valle del fiume Belìce(CR) (CR) 4.1.1 Posizione geografica strategica(CR) 4.1.2 Risorse storico-ambientali(CR) A) Risorse ambientali(CR) B) Risorse storico-archeologiche(CR) 4.2 Tra l'ambito costiero e continentale della Sicilia occidentale(CR) 4.3 L'ambito costiero della Sicilia occidentale(CR) A) Risorse ambientali(CR) B) Risorse storico-ambientali(CR) 4.4 Risorse e collegamenti infrastrutturali(CR) 4.4.1 Rete autostradale e strade a scorrimento veloce(CR) a.4.2 Rete stradale(CR) 4.4.3 Rete ferroviaria(CR) 4.4.4 Reti ferroviarie dismesse(CR) 4.4.5 Rete portuale e aeroportuale(CR) (CR) CAPITOLO 5: INQUADRAMENTO SISMICO(CR) (CR) 5.1 Terremoti in Italia(CR) 5.2 Rischio Sismico(CR) 5.3 La sismicità storica della Sicilia occidentale(CR) 5.4 La sequenza sismica della Valle del Belìce(CR) (CR) CAPITOLO 6: INQUADRAMENTO STORIOGRAFICO(CR) (CR) 6.1 Periodo primitivo(CR) 6.2 Periodo arcaico-antico(CR) 6.2.1 Periodo pre-romano: Elimi, Sicarii e Greci(CR) 6.2.2 Periodo romano(CR) 6.3 Periodo medievale(CR) 6.3.1 Periodo barbarico, bizantino e arabo(CR) 6.3.2 Periodo normanno(CR) 6.4 Periodo moderno: svevi, angioini, aragonesi e borboni(CR) 6.5 Siti storico - archeologici Cenni storiografici(CR) 6.5.1 Epoca primitiva(CR) 6.5.2 Epoca arcaico-antica(CR) 6.5.3 Epoca medievale(CR) 6.5.4 Epoca moderna(CR) (CR) Capitolo 7: LINEE GUIDA DEL PROGETTO "PARCO DEL TERREMOTO ECOLOGICO(CR) E CULTURALE DEL BELÌCE" (CR) (CR) 7.1 "Parco del Terremoto Ecologico e Culturale del Belìce" in definizione(CR) 7.2 II Terremoto del degrado ambientale(CR) 7.3 II Terremoto Ecologico e Culturale(CR) 7.4 II Terremoto della Pianificazione Ecologica dal basso (CR) (CR) 7.5 II Terremoto di bellezza naturale (CR) (CR) 7.6 II Terremoto delle rete ecologica (CR) (CR) 7.6.1 Caratteristiche degli elementi costituenti la rete ecologica (CR) (CR) 7.7 "Parco del Terremoto Ecologico e Culturale del Belìce" (CR) (CR) APPENDICE: Sicilia, viaggio in un territorio al di sotto di ogni sospetto (CR) (CR) A) La regione (CR) B) L'eterogeneità storico-culturale del contesto e il "Grand Tour" (CR) (CR) C) Mafia e contromisure (CR) - Dalla "borsa nera" al banditismo (CR) - Dall'acqua e dalla terra alla politica (CR) - Dal cemento all'eolico (CR) - Dalle eccellenti indagini ai "Cadaveri Eccellenti" (CR) (CR) D) Irredimibile?

Bibliografia:

AA.VV., "'68 terremoto in Sicilia", a cura di G.C. Marino, Andò editore, Palermo 1968.(CR) (CR) AA.VV., "Belìce: laboratori di Progettazione", XVI Triennale di Milano, Milano 1982.(CR) (CR) AA.VV., "Cappella di Sant'Antonio da Padova a Poggioreale", in Casabella n. 552, dicembre 1988.(CR) (CR) AA.VV., "Casa del Farmacista a Gibellina, un cantiere nel sud", in Lotus n. 40.(CR) (CR) AA.VV., "Cinque piazze a Gibellina e piano particolareggiato 1982-86", in Casabella n.597-598, 1991.(CR) (CR) AA.VV., "Città nuove: mensile del corleonese e della valle del Belìce", A. 2, n. K (gen./feb.l992), Garamond, Palermo 1992.(CR) (CR) AA.VV., "Dossier Belìce" in Casabella, n. 420,1976.(CR) (CR) AA.VV., "L'altra Italia: il Belìce", Jaca Book, Milano 1970(CR) (CR) AA.VV., "La Colata", Ed. Chiare Lettere, Milano, 2010(CR) (CR) AA.VV., "La programmazione delle regioni" in Enciclopedia di Urbanistica e Pianificazione Territoriale, vol. IV, Franco Angeli, Milano 1985.(CR) (CR) AA.VV., "L'Ises nella valle del Belìce. La ricostruzione dopo il terremoto del gennaio 1968" in Quaderni di edilizia sociale n° 6 Agosto, Verona-Roma 1972.(CR) (CR) AA.VV., "La Valle del Belìce: storia arte e tradizioni", Sigma Edizioni, Palermo 1999.(CR) (CR) AA.VV., "Le nuove piazze di Gibellina", in Almanacco Electa della architettura italiana, Electa, Milano 1991.(CR) (CR) AA. VV., "Pianificazione Siciliana", Centro Studi Valle del Belice, Partanna 1965-78.(CR) (CR) AA.VV., "Progettare", anno 1 n° 1,1984.(CR) (CR) AA.VV., "Sicilia", ed. T.C.I., Milano 1989.(CR) (CR) AA.VV., "Stato e società nel Belìce. La gestione del terremoto:1968-1976", Franco Angeli, Milano 1981.(CR) (CR) AA.VV., "Un nuovo progetto per lo sviluppo coordinato della Valle del Beftce", in Atti del Convegno, Castelvetrano 3 febbraio 1985.(CR) (CR) AA.VV., INSOR (Istituto nazionale di sociologia rurale) (a cura di), "La riforma fondiaria: trent'anni dopo", Edizioni Franco Angeli, Milano, prima edizione 1979, vol.l; ristampa del 2009(CR) (CR) ALIBERTI, Carmelo, "C'è una terra", Todariana Ed., Milano, 1972(CR) (CR) AMARI Michele, "Storia dei musulmani di Sicilia", vol. I, Catania, Prampolini, 1933(CR) (CR) ANGRILLI MASSIMO, "Greenways", "Urbanistica", 113,1999, pagg. 92-97(CR) (CR) angrilli massimo, "Reti verde urbane", Quaderni del Dipartimento «li Architettura e Urbanistica APRILE, Marcella, "Quattro generaiioni di case a Gibellina", in «Labirinti», settQmbre 19X9(CR) (CR) aprile, Marcella, "Le soluzioni di continuità", Flaccovio, Palermo 1993(CR) (CR) AUGE, Mare, "Nanluoghi", Milano, Elèuthera, 1333, [ed. orig.: Non-lieux, Paria, Editions du Seuil, 1992](CR) (CR) AUGE Mare, "Disneyland e altri non luoghi". Bollati Boringhieri, Torino 1999(CR) (CR) AUGE Mare, "Rovine e macerie; il senso del tempo". Bollati Boringhieri, Torino, 2004(CR) (CR) Badami Alessandra, "Ripartirò dalla cria. Nuvoi modelli di sviluppo", in "Atti della Xlll Conferenza Società Italiana degli Urbanisti - Città e crisi globale; clima, sviluppo e convivenia", Roma, 25-27 febbraio 2006(CR) (CR) BADAMI Alessandra, "Le tre anime dello ricostruitone di Gibellina" in Badami A., Pirone M., Schilleci F. (a cura di), "Otto nell'Emegema progettare tra Gibellina e lolen", Edizioni Palumbo, Palermo, 2008(CR) (CR) Badami Alessandra, "conclusione: Gibellina rivisitatone del passato, bilancio dui m'esente, proiezioni di futro, Dialogo con L. Corrao" in Badami A., Pirone M., 5chilleci F. (a cura di), "eVrrò nell'Emegenia: progettare tra Gibellina glolen", Adizioni Palumbo, Palermo, 2008(CR) (CR) BADAMI Alessandra, "Fraintendimenti", in A. Badami, M. Picone, F, Schilleci (a cura di), "Città nell'lmegenia: progettare tra Gìbellina e lolen". Edizioni Palumbo, Palermo, 2008.(CR) (CR) BADAMI Alessandra, PICONE Marco, SCHILLECI Filippo (a Cura di), "Città néll'Emegenta; progettare tra Gibeìlma e lo Zen", Edizioni Palumbo, Palermo(CR) (CR) BALDI Maria Elsa, "La riqualificazione del paesaggio - Progettualità naturalistica e storico-culturale nellapianificaiione degli spaii aperti per la sostenibilitò della bellena", La Zisa, Palermo, 1999(CR) (CR) BANFIELD,Edward C, "The Maral Basis of a Backward Society" 1958 ; trad. it.: D. dq Masi (a cura di), "Le basi morali di una società arretrata". II mulino, Bologna 2008 (ristampa ed. 2006)(CR) (CR) BARBERA, Lorenzo, "II popolo del Belice a sette anni dal terremoto", in «Meridione città e campagna», febbraio 1975(CR) (CR) BARBERA, Lorenzo, "Analisi del risultato elettorale del 20 giugno 1976 nella Valle del Belice"t in «Meridiono città e campagna», luglio-ottobre(CR) (CR) BARBERA, Lorenzo, "I ministri dei cielo: i contadini del Belice raccontano", Milano, Feltrinelli,(CR) (CR) BENEVOLO Leonardo, "Le origini dell'urbanistica moderna"! Laterza, Roma 1961 BENEVOLO Leonardo. "Storia dell'architettura moderna", (1960), Laterza, Roma 1990(CR) (CR) Eenevolo Leonardo, "La città nella storia d'Europa", Laterza, Roma 1993(CR) (CR) BEUYS Joseph, "Difesa della Natura", Convegno tenutosi a Bolognano, 13 Maggio 1984(CR) (CR) BILLITTERI, Daniele, "Homo Panorminatus: Cose Nostre; cronache di un'estinzione impossibile" La Sigma, Palermo, 2002(CR) (CR) BLOK Anton, "The mafia of a Sicilian Village", New York, 1974; trad. it. Marina Bocconcelli, "La mafia di un villaggio Siciliano, 1860-1960", Torino, 1986(CR) (CR) BOERI STEFANO, LANZANI ARTURO, MARINI EDOARDO, "Nuovi spazi senza nome", "Casabella", numero monografico II disegno degli spazi aperti, 597-598,1993(CR) (CR) BOSCACCI Flavio "L'evoluzione recente dei sistemi urbani e delle attività agricole: alcuni richiami essenziali", in "II territorio conteso", II Mulino, Bologna, 1996(CR) (CR) BOTTERO, Bianca, "Le lotte nella valle del Belice contro lo Stato fuorilegge", in QUADERNI PIACENTINI n. 41 luglio 1970(CR) (CR) BUTTITTA, Ignazio, "La luce della rinascita", in "U tirhmotu, 1968" tratto da "La paglia bruciata", prefazione di Roberto Roversi e di Cesare Zavattini, ed. Feltrinelli, Milano, 2008(CR) (CR) BUTTITI A, Ignazio, "Io faccio il poeta", (prefazione di Leonardo Sciasela), ed. Feltrinelli, Milano, 1972(CR) (CR) CAGNARDI, Augusto (a cura di), "Belice 1980. Luoghi problemi progetti dodici anni dopo il terremoto", Padova,Marsilio, 1981(CR) (CR) CAGNONI, Fiorella, "Valle del Belice, terremoto di stato", Milano, Moizzi Editore, 1976(CR) (CR) CALDO, Costantino, "L'insediamento nella valle del Belice (Sicilia) in relazione al terremoto del 1968", in «Rivista Geografica Italiana», n.3,1973(CR) (CR) CAMILLERI, Andrea, "La mafia e le alte sfere", in La Repubblica, 11.07.1999 CANGELOSI, Leonardo, "Addio Gibellina", Alcamo, Arti Grafiche Campo, 1977(CR) (CR) CANNAROZZO Teresa, "Cultura dei luoghi e cultura del progetto (la permanenza delle qualità storiche nella riqualificazione dei centri urbani del meridione)", Firenze, Alinea, 1986(CR) (CR) CANNAROZZO Teresa (a cura di), "La riqualificazione della città meridionale", Quaderno n. 11 di Urbanistica INnformazioni, 1992(CR) (CR) CANNAROZZO Teresa, "La ricostruzione del Belice: il difficile dialogo tra luogo e progetto" in Archivio di studi urbani e regionali n. 55/1996(CR) (CR) CANNAROZZO,Teresa,"Raopporto da una periferia territoriale: la Valle del Belice (1968-2008)", Relazione multimediale presentata al Primo Seminario Internazionale Interdisciplinare "II vivere periferico", organizzato dalla Facoltà di Architettura dell'Università di Catania. Siracusa, 13-15 marzo 2008(CR) (CR) CANNAROZZO,Teresa, "BeTice 2008, tra illusioni, sprechi e speranze" in A. Badami, M. Picone, F. Schilleci (a cura di), "Città nell'Emegenza: progettare tra Gibellina e lo Zen", Edizioni Palumbo, Palermo, 2008(CR) (CR) CARTA Maurizio, "Belice: prove di innovazione ed indizi di futuro", in Alessandra Badami, Marco picone, Filippo Schilleci (a cura di), "Città nell'Emegenza: progettare tra Gibellina e lo Zen", Edizioni Palumbo, Palermo, 2008 (CR) (CR) CARTA Maurizio, "Belice: dai segni della storia agli indizi di futuro", in Programma Salvalarte Belice 2008, (a cura di) Gianfranco Zanna, Palermo 2008(CR) (CR) CARTA Giuseppe, "Il Belice. Uso del territorio e urbanistica dal basso", in Badami Alessandra, Picone Marco, Schilleci Filippo (a cura di), "Città nell'Emegenza: progettare tra Gibellina e lo Zen"; Edizioni Palumbo, Palermo(CR) (CR) CARTA Giuseppe, DI MAIO Mario, "Il piano di sviluppo democratico delle Valli del Belice, Carboni e Jato" in Urbanistica, n° 56,1970.(CR) (CR) CATTEDRA Nicola, "Gibellina" , Artemide, Roma 1993(CR) (CR) Centro Studi e Iniziative Valle del Belice (a cura), "Belice. Lo stato fuori legge", Milano, Feltrinelli, 1970(CR) (CR) Centro studi ed iniziative culturali Pio La Torre, "Atlante dei beni culturali della valle del Belice" , Serograf, Alcamo 1988(CR) (CR) CHIARAMONTE Giovanni, "Gibellina, utopia concreta", Motta, Milano 1990(CR) (CR) CHOAY Francoise, "L'urbanisme. Utopies et réolités", Editions du Seuil, Paris 1965, trad. ita. Paola Ponis, "La città. Utopie e realtà", Einaudi, Torino 1973(CR) (CR) CHOAY Francoise, " Le regne de l'urbain et lo mort de lo ville" in AA.VV., « io ville, ort et orchìtecture en Europe, 1870-1993 », Centre Geoges Pompidou, Paris, 1994(CR) (CR) CLÉMENT Gilles, "Manifeste du Tiers paysage", Editions Sujet/Objet, 2004, trad ita. a cura di Filippo De Pieri, "Manifesto del Terzo paesaggio", Quodlibet, Macerata 2005(CR) (CR) CONSAGRA, Pietro, "Gibellina Gibellina", in «Labirinti», febbraio 1988(CR) (CR) CORRAO, Ludovico, "Utopia della libertà", in «Labirinti», febbraio 1988(CR) (CR) CORRAO, Ludovico, "Ricostruire non basta", in «L'Ora», 30 gennaio 1968(CR) (CR) CORRAO, Ludovico, "Banco di prova", in «L'Ora», 5 febbraio 1968(CR) (CR) CORRAO, Ludovico, in A. Badami, in "Conclusione: Gibellina rivisitazione del passato, bilancio del presente, proiezioni difutro. Dialogo con L. Corrao" in Badami A., Picone M., Schilleci F. (a cura di), "Città nell'Emegenza: progettare tra Gibellina eloZen", Edizioni Palumbo, Palermo, 2008(CR) (CR) CORRAO, Ludovico, "Quel che non distrusse il terremoto distrussero i governanti nazionali", in Gianfranco Zanna (a cura di), "Programma Salvalarte Belìce 2008", Stampa Luxograph, Palermo, 2008(CR) (CR) CUSUMANO, Antonino, "La strada maestra", Gibellina, edito dal Comune di Gibellina, 2003(CR) (CR) DE BONIS Antonio, GANGEMI Giuseppe, RENNA Agostino, "Costruzione e progetto. La valle del Belice", Clup, Milano, 1979(CR) (CR) DE MAUPASSANT, Guy, "La vie errante", Ed. Ollendorf, Paris, 1890; tratto da Rina La Mesa, "Scrittori stranieri in Sicilia", Cappelli, Bologna 1961(CR) (CR) DE SETA Cesare, LE GOFF Jacques, (a cura di), "La città e le mura", Laterza, Roma, 1989 DE SETA Cesare, "La città europea dal VX al XX secolo", Rizzoli, Milano, 1996.(CR) (CR) DE SPUCHES Giulia, PICONE Marco, "Gibellina/Gibellina Nuova: quarant'anni di rappresentazioni e narrazioni", in A. Badami, M. Picone, F. Schilleci (a cura di), "Città nell'Emegenza: progettare tra Gibellina e lo Zen", Edizioni Palumbo, Palermo, 2008(CR) (CR) DI PASQUALE C, "Un terremoto lungo cento anni", in Diario n.l del 12/1/2007(CR) (CR) DUFOUR, Liliane, RAYMOND Henry, "Dalle baracche al barocco. La ricostruzione di Noto, il caso e la necessità", A. Lombardi Editore, Palermo, 1990(CR) (CR) DI TRAPANI Francesco, tesi "La ricostruzione nella Valle del BePce: le parole dopo le cose", a cura del Prof. M. Carta, Palermo, 2006(CR) (CR) DOLCI, Danilo, "Banditia Partinico", Laterza, Bari, 1955 DOLCI, Danilo, "Spreco", Einaudi, Torino, 1960(CR) (CR) DOLCI, Danilo, "Chi gioca solo", Einaudi, Torino, 1966 DOLCI, Danilo, "Inventare il futuro", Laterza, Bari, 1968 DOLCI, Danilo, "Esperienze e riflessioni", Laterza, Bari, 1974(CR) (CR) FABBRI Pompeo, "Natura e cultura del paesaggio agrario. Indirizzi per la tutela e la progettazione", CittàStudi, Milano 1997(CR) (CR) FANFANI, Amintore, "Relazione al Consiglio nazionale della OC', 12-14 Marzo 1955, Roma, 1955; citato in P. Ginsborg,"5for/a d'Italia dal dopoguerra ad oggi", Edizioni Einaudi, Torino, [prima edizione 1989, ristampa del 2009](CR) (CR) FOUCAULT Michel, "Spazi altri. I principi dell'eterotopia", "Lotus international", 48-49, 1985-86 FOUCAULT Michel, "Eterotopia, Luoghi e non-luoghi metropolitani", Mimesis Ed., Milano, 1994(CR) (CR) FRAMPTON, Kenneth, "Storia dell'architettura moderna", Bologna, Zanichelli, 1993; [ed. orig.: Modern Architecture: a criticai History, London, Thames and Hudson, 1980](CR) (CR) GALLI, Giorgio, "Storia della DC", Kaos Edizioni, Milano, 2007(CR) (CR) GALLUZZO Marco, "Sacco del Belìce", in "Corriere della Sera", 2 novembre 2002(CR) (CR) Gangemi G., La Franca R., Centri storici di Sicilia, ed. Vittorietti. Palermo 1979.(CR) (CR) Gangemi G., "I meccanismi della truffa legale", in Casabella n. 420,1976.(CR) (CR) Gangemi G., "Spazio urbano e città antica", in Parametro n. 53, gennaio-febbraio, 1977(CR) (CR) GEDDES Patrick, "Cities in evolution", Ernest Benn Limited, Edinburgh 1915, trad. ita. Laura Nicolini, "Città in evoluzione", II Saggiatore, Milano 1970(CR) (CR) GINSBORG Paul, "Storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi", Edizioni Einaudi, Torino, [prima edizione 1989, ristampa del 2009] GIUFFRE' Maria (a cura di),"Città nuove di Sicilia", Vol.l, Vol.1l, Vittorietti Ed., Palermo, 1981(CR) (CR) GOETHE Johann Wolgang, "Aus meinem Leben", Stuttgard und Tùbingen 1886, trad. ita. Emilio Castellani, Viaggio in Italia, Oscar Mondadori, Milano 2003(CR) (CR) GRIBAUDI Gabriella, "Mito dell'eguaglianza e individualismo", in AA.VV., "Italia 1945-1950. Conflitti e trasformazioni sociali". Angeli, Milano, 1985(CR) (CR) GUARRASI Vincenzo, LA MONICA Anna Maria, "Il Belice: trama urbana e ordito territoriale in una transizione catastrofica", in A.A.V.V. Uomo e Territorio n. 7, Quaderni dell'Istituto di Scienze antropologiche e geografiche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Palermo, 1995(CR) (CR) HALL Peter, "II RandstadHolland", in Le città mondiali, trad. ita. Antonietta Mazza, II Saggiatore, Milano 1966(CR) (CR) HALL Peter, "II futuro della metropoli e la sua forma", in BOSCACCI Flavio, CAMAGNI Roberto, (a cura di), "Tra città e campagna. Periurbanizzazione e politiche territoriali", il Mulino, Bologna 1994(CR) (CR) HEIDEGGER MARTIN, "Costruire abitare pensare", in Saggi e discorsi, (1954), a cura di G. Vattimo, Mursia, Milano 1979.(CR) (CR) HOWARD Ebenezer, "Tomorrow: a peacefulpath to real reform", Swan Sonnenschein, London 1898, ristampato con il titolo "Garden Cities of Tomorrow", 1902.(CR) (CR) HOWARD E Ebenezer, "La città giardino del futuro", Calderini, Bologna 1972, trad. dell'edizione inglese del 1946, prefazione di FJ. Osborn e introduzione di L. Mumford.(CR) (CR) INSOR Insor, "La riforma fondiaria: trent'anni dopo", (Edizioni , Milano), prima edizione 1979, vol.l,pp.428-30 ristampa del 2009, pp. 37.(CR) (CR) ISES (Istituto per lo sviluppo dell'edilizia sociale), "Valle del Belice. La ricostruzione dopo il terremoto", Quaderni di edilizia sociale n. 6, Roma, ISES, 1972.(CR) (CR) LA DUCA Rosario, "Montevago", in Cronache Parlamontari siciliano, n. 3, Palermo, Marzo 1968.(CR) (CR) LA FERLA Mario, "Te la do IO Brasilia, La ricostruzione incompiuta di Gibellina noi racconto di un giornalista detective", Viterbo, Stampa Alternativa, 2004(CR) (CR) LA FERLA Mario, "La Valle dot misteri", in L'Espresso, 1981; tratto da sito: www.antithesi.info/ voce: La Feria, Mario, La Valle dei misteri,(CR) (CR) LA PERLA Mario, "La carica dei Cinquecento", in L'Espresso, 1978; tratto da sito; www.antitheSi.infO/ VOCSi Mario La Feria, La carica dei Cinquecento.(CR) (CR) LE GOFF, Jacques, "Histoire et mémoire", Paris, Gallimard, 1988 LEVI Carlo, "Cristo Si è fermato ad Eboli", Torino I9a5(CR) (CR) LIMA, Antonietta blanda (a cura di), "Scultura, architettura, quale relaiioner, Giornata di studio in occasione dell'incontro con Mimmo Di Cosare, officine Grafiche riunite, Palermo 5003(CR) (CR) LO BIANCO Nicola, RANUCCI Sigfrido : "il Patto. Do Ciancimino a Dell'Utrì. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato". Ed. Chiare Lettere, Milano, 2010(CR) (CR) LUCARELLI Carlo, "Mistero in blu", Torino, Einaudi, 1999(CR) (CR) LUCARELLI Carlo, "Misteri d'Italia. I casi di Slu notte" Torino, Einaudi, 2002(CR) (CR) LUCARELLI Carlo, "Nuovi misteri d'Italia. I casi di Blu notte", Torino, Einaudi, 2004(CR) (CR) LUCARELLI Carlo, "Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste", Torino, Einaudi, 2008(CR) (CR) MALCEV5CHI Sergio "Quaderni del piano per l'area metropolitano milanese nm La rete ecologica sulla Provincia di Milano", Francoangeli, Milano, 1999(CR) (CR) MAGNAGHI, Agostino, "Sapore per saper fare: riflessioni sul dibattito tra storia e progetto", Celid, Torino, 1995(CR) (CR) MAGNASHI, Agostino, tosoni, Piergiorgio, "La città smentita. Torino: ricerca tipologica in ambiti urbani di interesse storico", Cortina Edizioni, 1999(CR) (CR) MARESCOTTI Franco, "Ordine e desiino della casa popolare", Editoriale Domus, Milano,(CR) (CR) MARINO C, Giuseppe, {a Cura di), '"62 terremoto in Sicilia", Andò Editom, Palormo, 1968 MARINO C. Giuseppo, (a cura di), "La Sicilia delle stragi", Newton Compton Ed., 2007(CR) (CR) MARIOTTI, C, "Il BeliCe, inchiesta SU uno vergogna", in L'ESPRESSO n. 7, 1976(CR) (CR) MELA Alfredo, "Nuove immagini della periferia urbana", "Appunti di politica tormonaie", 4, ceiid, Torino 1993(CR) (CR) MORRIS William, "News from Nowhere", Reeves and Tumer, London 1891, trad ita. Mario Bonini, "NOVlie 0P nessun luogo ovvero un'epoca di Quiete, Capitoli di un romanzo utopistico", Garzanti, Milano, 1984.(CR) (CR) MUMFORD Lewis, "La città nella storia", (1961), trad. ita. Ettore Capriolo, Edizioni di Comunità, Milano 1963(CR) (CR) MUMFORD Lewis, "Storia dell'utopia", (1922), trad. ita. Roberto D'Agostini, Calderini, Bologna 1969(CR) (CR) MUMFORD Lewis, "La cultura delle città", (1938), trad. ita. Enrica e Mario Labò, Edizioni di Comunità, Milano 1954(CR) (CR) MUMFORD Lewis, OSBORN J. Frederic, (a cura di), "L'idea della città giardino", Calderini, Bologna, 1962.(CR) (CR) NICOLIN, Pierluigi (a cura di), "Dopo il terremoto", [numero monografico], «Quaderni di Lotus», Milano, Electa, 1983 (CR) (CR) NICOLIN, Pierluigi, "Una via porticato, Franco Purini e Laura Thermes a Gibellina", in Lotus n. 69, Electa, Milano 1991.(CR) (CR) NORBERG-SCHULZ Christian, "Genius Loci", Electa, Milano 1979(CR) (CR) NORBERG-SCHULZ Christian, "L'abitare", Electa, Milano 1984(CR) (CR) NORBERG-SCHULZ Christian, "Architettura: presenza, linguaggio, luogo", Skira Ed., Milano 1996(CR) (CR) ODDO, Maurizio, "Gibellina la Nuova, Attraverso la cotta di transizione", Testo e Immagini Ed., Torino, 2003(CR) (CR) PASOLINI Pier Paolo, "Petrolio" (1972), pubblicato postumo, Einaudi, Torino, 1992(CR) (CR) PETTENA Gianni, "L'origine del parco urbano e del parco naturale contemporaneo". Olmsted, catalogo della mostra Firenze 18 Giugno-31 Agosto 19a, II Saggiatore, Milano 1971(CR) (CR) PERTINI, Sandro, «Fate presto», II Mattino di Napoli, 27 novembre 1970(CR) (CR) PREVE, Marco, SANSA Ferruccio, "II partito del cemento", Ed. Chiare Lettere, Milano, 2008(CR) (CR) RAIS Alessandro, "Quando lo schermo trema", in Programma Salvalarte Belìce 2008, (a cura di) Gianfranco Zanna, Palermo 2008(CR) (CR) RENDA Francesco, "II movimento contadino in Sicilia", Palermo, 1956(CR) (CR) RENDA Francesco, "La storia della Sicilia", Ed. Sellerio, Palermo, 2003 (riedizione)(CR) (CR) RENNA, Agostino, in A. Badami, M. Picone, F. Schilleci (a cura di), "Città nell'Emegenza: progettare tra Gibellina e lo Zen", Edizioni Palumbo, Palermo, 2008(CR) (CR) RENNA, Agostino, DE BONIS Antonio, GANGEMI Giuseppe, "Costruzione e progetto. La Valle del Belice", Milano CLUP, 1979(CR) (CR) RIBOLDI, (don) Antonio (a cura), "Lettere dal Belice e al Belice", Milano, Mursia, 1977 (CR) (CR) RIBOLDI, (don) Antonio, "I miei 18 anni nel Belìce", Cittadella editrice, Assisi 1977.(CR) (CR) ROSTAN Michele, "La terribile occasione. Imprenditorialità e sviluppo in una comunità del Belice", Bologna, II Mulino, 1998.(CR) (CR) ROSSI-DORIA, Manlio, "Struttura e problemi dell'agricoltura meridionale" in "Riforma agraria e azione meridionalista", Bologna, 1948(CR) (CR) ROSSI-DORIA, Manlio, "Scrittisul Mezzogiorno", L'Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2003 (riedizione).(CR) (CR) ROSSI-DORIA, Manlio, "Dieci anni di politica agraria nel Mezzogiorno", L'Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2004 (riedizione).(CR) (CR) ROSSI-DORIA, Manlio, "La polpa e l'osso. Agricoltura risorse naturali e ambiente", L'Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2005 (riedizione)(CR) (CR) ROSSI-DORIA, Manlio, "L'intervento straordinario dopo vent'anni", in "Scritti sul Mezzogiorno", Einaudi, Torino, 1982(CR) (CR) ROZEMEIJER C.W.J., "Governo e pianificazione nel Randstad Holland", in RICCI Cristina (a cura di), "Quaderni del piano per l'area metropolitana milanese n°7, Eurometropoli, atti del convegno, Milano 21-22 gennaio 1999", Milano, Francoangeli, 1999(CR) (CR) RUDOFSKY, Bernard, "Architecture Without Architects: a short introduction to non-pedigreed architecture", 1964; trad. it."Le Meraviglie dell'architettura spontanea", Laterza, Bari, 1979(CR) (CR) SAMONA' Giuseppe, "L'urbanistica e l'avvenire della città negli stati europei", Laterza, Bari 1959(CR) (CR) SARACENO, Pasquale, "L'Italia verso la piena occupazione", Feltrinelli, Milano 1963(CR) (CR) SAVIANO Roberto, "Gomorra: Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra", Ed.Mondadori, Milano, 2006(CR) (CR) SCIASCIA, Leonardo, "Valle del Belice", in «L'Ora», 10 luglio 1968 (CR) (CR) SCIASCIA, Leonardo, "Quelli lì", in L'Ora, 16 gennaio, 1968 (CR) (CR) SCIASCIA, Leonardo, "II contesto", Einaudi, Torino, 1971 (CR) (CR) SCIASCIA, Leonardo, "Rimemorazione", in Labirinti n°l, 1988(CR) (CR) SCIMEMI Gabriele, "Pianificazione urbanistica e sviluppo sostenibile", in BOSCACCI F., CAMAGNI R. (a cura di), "Tra città e campagna", il Mulino, Bologna, 1994(CR) (CR) Società geologica italiana, "Aspetti geologici e geologico-tecnici del terremoto della Valle del Belìce del 1968", Pacini Ma riotti, Pisa 1973.(CR) (CR) SPAGNOL Elena (a cura di), "Il libro delle citazioni", Garzanti Editore, Milano, 1983(CR) (CR) SUMMERSON John, "The Classica! Language of Architecture", MIT Press, Boston, 1965 trad. it. Livia Moscone Bargilli, "II linguaggio classico dell'architettura", Einaudi, Torino, 2000(CR) (CR) SUSANI Carola, "L'infanzia è un terremoto", Bari, Laterza, 2008(CR) (CR) TAFURI, Manfredo, "Storia dell'architettura italiana 1944-1985", Einaudi, Torino, 2002 (riedizione)(CR) (CR) TAFURI, Manfredo, "Architettura italiana 1944-1981", in Storia dell'arte italiana, II. "Dal Medioevo al Novecento,7. Il Novecento", a cura di Federico Zeri, Torino, Einaudi, 1982(CR) (CR) TERRANA Olindo, "Oltre la valle: l'urbanistica del recupero nei tenitori del Belìce", nota introduttiva di Leone N.G., Sarograf, Alcamo 1991.(CR) (CR) Touring Club Italiano, "Un paese spaesato. Rapporto sullo stato del paesaggio italiano", Serie "I libri bianchi del TCI", 12, Anno 2001, Milano 2001(CR) (CR) TOSONI, Piergiorgio, "Derive della cultura architettonica", Celid, Torino, 1999(CR) (CR) TRAINA, Mariano, "Valle del BeRce. Introduzione alla storia di 10 anni di terremoto", Fiamma Serafica, Palermo, 1987(CR) (CR) UNWIN, Robert, "Townplanning in practice", (1909), trad. it. Antonietta Mazza, "La pratica della progettazione urbana", II Saggiatore, Milano 1971(CR) (CR) VENEZIA, Francesco, "Trasporto di un frammento", in «Lotus international», Milano, Electa, n.33, settembre/ dicembre 1981(CR) (CR) VENEZIA, Francesco, "Perché costruire a Gibellina", in Zanna Gianfranco (a cura di), "Programma Salavalrte Belìce 2008", Stampa Luxograph, Palermo, 2008(CR) (CR) WALMSLEY Anthony, "Greenways and making of urbanform", in "Landscape and urban planning", 33, 1995(CR) (CR) ZANINI Piero, "Significati del confine. I limiti naturali, storici, mentali", Bruno Mondadori, Milano 1997(CR) (CR) ZANNA, Gianfranco (a cura di), "Programma Salavairte Belìce 2008", Stampa Luxograph, Palermo, 2008(CR) (CR) ZANNA, Gianfranco (a cura di), "Programma Salavairte Belìce 2009", Stampa Luxograph, Palermo, 2009(CR) (CR) ZANNA, Gianfranco (a cura di), "Programma Salavairte Belìce 2010", Stampa Luxograph, Palermo, 2010(CR) (CR) ZAPATKA Christian, "I parkways americani: origine ed evoluzione della strada parco", "Lotus International", 56, 1987 (CR) (CR) ZAPATKA Christian, "L'architettura del paesaggio americano", "Quaderni di Lotus", 21, Electa, Milano 1995(CR) (CR) ZEVI, Bruno, "Nascono in Sicilia gli ingegneri del digiuno", in L'Espresso, 06.10.1968(CR) (CR) ZEVI, Bruno, e "Case per fantasmi ideate da burocrati", in L'Espresso, 4.05.1969(CR) (CR) ZEVI, Bruno, "La città territorio di Donilo Dolci", n.731, in Bruno Zevi, Cronache di Architettura, vol. 13, Roma-Bari, laterza, 1979(CR) (CR) ZEVI, Bruno, "Case burocratiche vuote di contadini", n.761, in Bruno Zevi, Cronache di Architettura, vol. 14, Roma-Bari, Laterza, 1979(CR) (CR) ZEVI, Bruno, "Gli assiomi del paternalismo manageriale", n.764, in Bruno Zevi, Cronache di Architettura, vol. 14, Roma-Bari, Laterza, 1979(CR) (CR) ZEVI, Bruno, "Storia dell'architettura moderna",vol.l (1950) e 2 (1996), Einaudi, Torino 1996(CR) (CR) ZEVI, Bruno, "Saper vedere l'architettura. Saggio sull'interpretazione spaziale dell'architettura", (1948), Einaudi, Torino 2009(CR) (CR) ZUBE Ervin H., "Greenways and thè US National Park System", in "Landscape and Urban Planning", 33,1995(CR) AA.VV., "'68 terremoto in Sicilia", a cura di G.C. Marino, Andò editore, Palermo 1968.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)