polito.it
Politecnico di Torino (logo)

INDAGINE SPERIMENTALE AL SIMULATORE DI GUIDA SUL COMPORTAMENTO DEI CONDUCENTI IN TERMINALI CURVI DI RAMPE AUTOSTRADALI = A DRIVING SIMULATION INVESTIGATION ON DRIVER BEHAVIOUR AT CURVED RAMP TERMINALS OF MOTORWAY INTERCHANGES

Alberto Portera

INDAGINE SPERIMENTALE AL SIMULATORE DI GUIDA SUL COMPORTAMENTO DEI CONDUCENTI IN TERMINALI CURVI DI RAMPE AUTOSTRADALI = A DRIVING SIMULATION INVESTIGATION ON DRIVER BEHAVIOUR AT CURVED RAMP TERMINALS OF MOTORWAY INTERCHANGES.

Rel. Marco Bassani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (8MB) | Preview
Abstract:

Introduzione. Un’intersezione a livelli sfalsati è un sistema di segmenti stradali che connette un’autostrada con delle arterie secondarie ad altezze differenti. È composta da rampe connesse alla strada principale tramite corsie specializzate di accelerazione/decelerazione. Ai progettisti viene chiesto di definire le caratteristiche geometriche delle rampe e dei terminali che meglio facilitano le operazioni di scambio. Devono inoltre evitare problemi di sicurezza quando il traffico proveniente dalle rampe si immette nella corsia principale, oppure quando i veicoli in uscita dalla strada principale utilizzano la rampa. Quindi, situazioni in cui i guidatori sono costretti a ridurre la loro velocità molto velocemente o incrementarla in brevi distanze devono essere evitate. I manuali e le norme forniscono delle indicazioni su come evitare tali situazioni, suggerendo che le intersezioni, ove possibile, devono essere inserite in tratti rettilinei della strada principale. Tuttavia, quando non vi sono alternative progettuali e i terminali devono essere costruiti in tratti curvilinei i criteri progettuali possono divenire inefficaci. Obiettivi della ricerca. Il caso dei terminali in curva non è stato totalmente investigato in letteratura. In particolare, non si conosce come i guidatori si comportano e reagiscono quando trattano segmenti con diverso valore di raggio, quando si hanno terminali più corti o più lunghi rispetto alla lunghezza standard, quando guidano su clotoidi di continuità o flesso, oppure con diverse condizioni di traffico. Metodologia. Sono state eseguite delle simulazioni di guida con lo scopo di collezionare dati su comportamento di guida longitudinale (es. velocità, accelerazioni e decelerazioni medie) e trasversale (media e deviazione standard della posizione laterale – SDLP) dei guidatori in risposta alla variazione dei fattori dell’esperimento. Le simulazioni sono state eseguite al DIATI su un simulatore di guida statico. Sono stati selezionati 48 guidatori e suddivisi per sesso ed età per rappresentare un campione della popolazione italiana di patentati. Ognuno ha guidato tre circuiti assegnati casualmente ognuno di esso contenente rampe di ingresso e uscita ottenute combinando i fattori dell’esperimento prima citati (2 raggi × 3 lunghezze del terminale × 2 direzioni della curva × 2 condizioni di traffico). Risultati e discussione. Il raggio autostradale non influenza la velocità dei guidatori all’inizio del terminale, sia nel caso di ingresso che di uscita. Nella manovra di immissione, quando il flusso incrementa, la lunghezza del terminale utilizzata dai guidatori per completare la manovra aumenta. Inoltre, la lunghezza del terminale che meglio crea condizioni di sicurezza è quella indicata dalle norme. Viceversa, nella manovra di diversione il traffico non interessa le operazioni dei veicoli. Per tale ragione, si nota, che nel caso di curvatura della rampa e dell’autostrada concordi la lunghezza da preferire è quella corta. Nel caso in cui le due curvature sono di segno opposto (clotoide di flesso che raccorda rampa e terminale), è preferibile una corsia più lunga (lunghezza standard). SDLP indica che i guidatori che si trovano sulle clotoidi di continuità mantengono meglio il controllo della traiettoria del veicolo rispetto al caso di clotoidi di flesso. (Ulteriori studi su questa ricerca sono in fase di sviluppo). Conclusioni, Implicazioni e ricerche future. Questo lavoro presenta una serie di risultati che permetton

Relatori: Marco Bassani
Anno accademico: 2019/20
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 120
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/13710
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)