polito.it
Politecnico di Torino (logo)

II risparmio energetico negli edifici esistenti: la Giardinera, casa per l'arte e l'architettura a Settimo Torinese.

Olga Grondona

II risparmio energetico negli edifici esistenti: la Giardinera, casa per l'arte e l'architettura a Settimo Torinese.

Rel. Orio De Paoli, Elena Montacchini, Andrea Bauchiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008

Abstract:

In questo periodo ha assunto notevole importanza l'incisività che il consumo di energia ha dal punto di vista economico sia per quanta riguarda il settore privato sia per quanta riguarderà il settore pubblico e l'inquinamento che il riscaldamento stesso produce sull'ambiente.

Da queste considerazioni deriva una maggiore attenzione per le modalità di costruzione degli edifici.

La progettazione pone oggi l'accento sull'attenzione per il sito, le sue caratteristiche ambientali; il riciclo e il riutilizzo di materiali naturali e derivanti dalla tradizione; l'elevato isolamento sia dell'involucro opaco che dell'involucro trasparente al fine di ridurre le dispersioni e mantenere il più possibile il calore all'interno dell'edificio; lo sfruttamento delle energie rinnovabili con la progettazione di impianti che consentano un risparmio energetico: in particolare impianti di climatizzazione che funzionano per irraggiamento permettono temperature di mandata dell'acqua inferiori e quindi richiedono un minore quantitativo di energia per riscaldare gli ambienti.

Sono state emanate normative specifiche a livello europeo proprio con lo scopo di incentivare un modo di progettare più consapevole.

E' quindi possibile asserire che attualmente e riscontrabile una tendenza progettuale più consapevole che ritiene ugualmente importanti la forma architettonica, la progettazione impiantistica e tecnologica e ha come obbiettivo quello di integrare al meglio queste diverse componenti.

L 'obbiettivo di questa tesi e stato quello di presentare il caso pratico di un edificio esistente sui quale sono state applicate alcune tecnologie atte a migliorare il comfort ambientale e a garantire un risparmio energetico.

II lavoro si compone in due parti, la prima si propone di spiegare l'importanza del risparmio energetico e i metodi grazie ai quali può essere raggiunto anche attraverso alcuni esempi di edifici nuovi ed esistenti a basso consumo energetico; e stata inoltre dedicata attenzione alle normative vigenti che regolano questo nuovo modo di costruire ed e' stato individuato il comfort ambienta/e quale unico parametro limitativo.

La seconda parte de/lavoro e un tentativo di applicare in un caso pratico alcune delle tecnologie prese in esame.

L'edificio considerato e una cascina settecentesca denominata "Ia Giardiniera" oggi "casa dell'arte e del/'architettura" a Settimo Torinese ospita una fondazione che promuove e organizza esposizioni temporanee e conferenze,

E' stato svolto un rilievo architettonico e fotografico; un'indagine ambientale su Settimo Torinese, una ricerca storica sulla città e sul sistema delle cascine a cui la Giardiniera stessa appartiene, uno studio sugli elementi tipologici caratterizzanti le antiche cascine piemontesi.

Successivamente e stato ipotizzato l'isolamento dell'involucro opaco e trasparente al fine di ridurre le dispersioni di calore verso l'esterno dell'edificio considerato.

E' stato studiato f"impianto di climatizzazione a pannelli radianti a controsoffitto è l'impianto di ventilazione meccanica che l'azienda PIANETA ha installato alla Giardiniera nel 2005 e del quale segue tuttora la manutenzione al fine di garantire un adeguato funzionamento.

Lo scopo di questo lavoro e stato dimostrare, come anche operando su edifici esistenti, sia possibile limitare al massimo le dispersioni di calore attraverso l'involucro e assicurare temperature adeguate sia in estate che in inverno senza peraltro intaccare l'identità dell�edificio.

Relatori: Orio De Paoli, Elena Montacchini, Andrea Bauchiero
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 128
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
A Architettura > AD Bioarchitettura
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1154
Capitoli:

1. IL RISPARMIO ENERGETICO, NUOVE MODALITA' PROGETTUALI

1.1. L'attenzione per l'ambiente e le risorse.

1.2. I requisiti del sistema edificio impianto negli edifici a basso consumo energetico.

Le caratteristiche dell'elemento di involucro

Le caratteristiche dell'elemento d'impianto L'esperienza europea.

L'esperienza italiana.

2. ESEMPI DI EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO.

2.1. Caratteristiche comuni:

2.2. Casa a Essertines-en-Catelneuf, Francia.

2.3. Scuola elementare di Notley Green, Regno Unito.

2.4. Edificio per abitazioni e uffici, Freiburg im Breisgau, Germania.

2.5. Edificio per appartamenti, Vikki, Helsinki, Finlandia.

2.6. Centro Servizi Environment Park, Torino, Italia.

3. L'OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI ESISTENTI.

3.1. Modalità e obbiettivi per un'efficace ottimizzazione energetica.

3.2. La copertura e l'ultimo solaio.

3.3. Le pareti esterne.

3.4. La cantina.

3.5. L'involucro trasparente.

3.6. I ponti termici.

3.7. L'impianto di riscaldamento.

3.8. Impianti di aerazione.

3.9. L'ottimizzazione energetica nel caso di edifici storici.

4. ESEMPI DI OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI ESISTENTI

4.1. Caratteristiche comuni:

4.2. Ristrutturazione dell'edificio dell'Expost. Bolzano, Trentino Alto

4.3. Ristrutturazione di una scuola a Casteldame, Trentino Alto Adige.

4.4. Ristrutturazione di casa Spechtenhauser, Lasa, Trentino Alto

Adige. 33 4.5. Ristrutturazione di casa Wlelander Meister, Silandro, Trentino Alto Adige.

4.6. Casa Aichner, Chiusa, Trentino Alto Adige.

5. IL COMFORT AMBIENTALE: IL PARAMETRO FONDAMENTALE DEL RISPARMIO ENERGETICO.

5.1. Definizione di comfort ambientale.

5.2. II microclima interno.

5.3. La temperatura effettiva dell'aria interna

5.4. L'umidità relativa

5.5. La velocità dell'aria interna

5.6. La purezza dell'aria

6. IL QUADRO REGOLAMENTARE E NORMATIVO PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI.

6.1. Cenni sulla 10191.

6.2. Cenni sui Digs 192105.

6.3. Cenni sui Digs 311/07

6.4. II quadro normative mondiale ed europeo che ha portato alle attuali leggi italiane: l'agenda 21 e il protocollo di Kyoto.

7. IL CASO STUDIO: "LA GIARDINERA", CASA PER L'ARTE E L' ARCHITETTURA A SETTIMO TORINESE.

7.1. Settimo Torinese e la Giardinera oggi.

7.2. Settimo Torinese: il sito.

7.3. Settimo Torinese: analisi ambientale.

7.4. Settimo Torinese: cenni storici.

7.5. La Giardiniera, esempio di abitazione rurale.

7.6. La Giardiniera: elementi tipologici.

8. LE TENOLOGIE APPLICATE: LA CLIMATIZZAZIONE RADIANTE.

8.1. I sistemi di climatizzazione radiante secondo le normative vigenti

8.2. Efficienza energetica degli edifici e resa termica dei pannelli radianti a pavimento, parete, soffitto.

8.3. L'impianto di climatizzazione a soffitto/parete: caratteristiche principali.

8.4. II pannello radiante a soffitto/parete: caratteristiche principali.

8.5. Elementi che compongono l'impianto di climatizzazione a pannelli radianti.

8.6. La progettazione impiantistica.

8.7. Le modalità di posa in opera.

8.8. La Giardiniera: impianto di climatizzazione radiante.

9. LE TECNOLOGIE APLICATE: LA VENTILAZIONE MECCANICA DEI LOCALI.

9.1. Le unita di trattamento aria:

9.2. La Giardiniera: impianto di distribuzione dell'aria.

10. STRATEGIE D'INTERVENTO SULL'ELEMENTO D'INVOLUCRO PER IL RISPARMIO ENERGETICO.

10.1. L'importanza dell'isolamento dell'involucro opaco

10.2. Tipologie di isolamento termico.

10.3. I materiali isolanti.

10.4. La Giardiniera: isolamento dell'involucro opaco.

11. STRA TEGIE D'INTERVENTO SULL'ELEMENTO D'INVOLUCRO TRASPARENTE PER IL RISPARMIO ENERGETICO.

11.1. Le problematiche relative all'involucro trasparente e le nuove soluzioni.

11.2. La Giardiniera: isolamento dell'involucro trasparente.

12. CONCLUSIONI.

12.1. II risparmio energetico attraverso l'isolamento dell'involucro.

12.2. II risparmio energetico attraverso l'impianto di climatizzazione radiante.

12.3. II risparmio energetico attraverso l'isolamento dell'involucro e l'impianto di climatizzazione radiante.

Bibliografia:

Bibliografia Cap. 1:

"II risparmio energetico nell'edificio : interventi per ridurre i consumi e migliorare il rendimento energetico"; Pasquale Salerno, Andrea Sillani; Roma, Buffetti, 2006.

Progettazione sostenibile"; a cura di Paola Gallo, coordinamento scientifico a cura di Marco Sala; Firenze, Alinea Editrice, 2005.

Residenze e risparmio energetico : tecnologie attive e linee guida progettuali per la costruzione di abitazioni sostenibili"; Gabriele Masera; Milano, II sole 24 ore, 2004.

Architettura bioclimatica : risparmio energetico e alita della vita nelle costruzioni"; Dora Francese; Torino, UTET, 1996.

Bibliografia Cap. 2:

.Progettazione sostenibile"; a cura di Paola Gallo, coordinamento scientifico a cura di Marco Sala; Firenze, Alinea Editrice, 2005.

"La casa passiva costruzione e struttura . architettura e sostenibilità : progettazione, adeguamento, manuale di dettagli costruttivi"; a cura di Attilio

Carotti; Milano, libreria Clup, 2004.

"Architettura sostenibile"; Dominique Gauzin-MOller, edizione italiana a cura di Marco Moro; Milano, Ed. Ambiente, 2003.

Bibliografia Cap. 3:

"L'efficienza energetica nelle ristrutturazioni"; a cura dell'Ufficio risparmio energetico della provincia autonoma di Bolzano; Frangarto (Bz), Karodruck, 2007.

"La certificazione energetica degli edifici esistenti: leggi e norme di riferimento, metodologie, strumenti e modelli di calcolo, casi esemplificativi"; a cura di Monica Cannaviello, Antonella Viola no; Milano, Angeli, 2007.

Bibliografia Cap. 4:

Premiazione migliore ristrutturazione CasaClima 2007

"Efficienza energetica delle facciate : standard, requisiti, esempi per I'adeguamento e la riqualificazione architettonica"; Silvia Srunoro; Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2006.

Bibliografia Cap. 5:

"Qualità del comfort ambientale : elementi per la progettazione"; Marcello Marocco; Fabrizio Orlandi, Roma, Dedalo, 2000.

"Sistemi solari passivi . soluzioni per una migliore qualità ambientale degli edifici";Edward Marzia; Padova, Muzzio, 1990.

Bibliografia Cap. 6:

Legge 9 gennaio 1991, n. 10: "Norme per I'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia".

Decreto Legislativo 19 agosto 2005. n. 192: "Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia".

Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311: "Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo del 19 agosto 2005, n. 192 recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia".

"Sviluppo sostenibile"; Luca Davico; Roma. Caracci, 2004

Bibliografia Cap. 7:

Piemonte"; a cura di Vera Comoli Mandracci; Roma, Laterza, 1988.

"Arpa": associazione regionale per la protezione ambientale.

Bibliografia Cap. 8:

"I pannelli radianti: potenzialità e limiti" conferenza SAIE bologna ottobre 2007

"Gli impianti a pannelli radianti"; Mario Doninelli; Gavirate, Nicolini, stampa 2002

"Pannelli radianti: riscaldamento, raffreddamento"; Francesco Riva; Milano, PEG, 1992

Bibliografia Cap. 9:

"La ventilazione per una migliore qualità dell'aria : impianti e sistemi di ventilazione nei luoghi di lavoro e aperti al pubblico, tutela della salute dei non fumatori"; Anna Magrini, Massimiliano Ozel-Ballot; Roma, EPC Libri, 2003.

Bibliografia Cap. 10:

"L'isolamento termico e acustico" (vol. 1, i materiali isolanti): a cura di Sergio Mammi, Alessandro Panzeri; Milano,TEP, 2005.

"II progetto dell' elemento di involucro opaco : materiali e tecniche per l' isolamento termico, ponti termici e analisi termoigrometrica"; Chiara Aghemo, Cristina Azzolino; Torino, Celid, copyr, 1996.

Bibliografia Cap. 11:

"L'involucro edilizio trasparente : un componente in evoluzione : i ruoli nel processo di progettazione e realizzazione"; Orio De Paoli; Milano, Mariani, 2005.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)