polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progettazione partecipata del centro culturale ACREF nella baraccopoli di Baba Dogo a Nairobi

Rosalba Miscioscia, Paola Damiani

Progettazione partecipata del centro culturale ACREF nella baraccopoli di Baba Dogo a Nairobi.

Rel. Delfina Comoglio Maritano, Alberto Giacardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Mancante

Relatori: Delfina Comoglio Maritano, Alberto Giacardi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione
A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1082
Capitoli:

PARTE I: Urbanizzazione nei PVS

1 . Analisi del contesto africano sub-sahariano

1.1 Dati sulla popolazione urbana nei PVS

1.2 Esodo dalle campagne

1.3 Cambiamento delle città nei Paesi africani dalla decolonizzazione in poi

2. Economia e salute nei PVS

2.1 Aspetti socio-economici dell'Africa

2.2 Cause ed effetti di un'economia "informale"

2.3 Le patologie che devastano i poveri

2.4 Impatti socio-economici dell'HIV/ AIDS

2.5 Tabella riassuntiva degli indicatori socio-economici

dell'Africa sub-sahariana

3. Le baraccopoli in Africa 3.1 Definizione di slum 3.2 Dati generali

3.3 La genesi delle baraccopoli 3.4 Habitat e dinamiche dello slum

PARTE II: II Kenya

Impressioni personali

1.1 Viaggiando per il Kenya

Caratteristiche del Kenya 2.1 Aspetti geografici 2.2 Clima

2.3 Province e distretti 27

3. Storia

3.1 Dalla colonizzazione all'indipendenza 28

3.2 Dal monopartitismo alla democratizzazione 29

4. Politica

4.1 Dal 1963 alle prossime elezioni presidenziali 30

5. Economia

5.1 Dall'indipendenza ai giorni d'oggi 31

6. I problemi legati alla povertà

6. 1 Definizione di povertà e dati 33

6.2 Istruzione 35

6.3 Salute e sanità 35 11- '1

6.4 Disoccupazione 38

6.5 Le risorse naturali 38

7. Donne in Kenya

7.1 II ruolo tradizionale della donna 40

7.2 II ruolo attua/e della donna 40

7.3 II problema dell'HIV 40

7.4 Istruzione e alfabetizzazione 41

8. Indicatori di sviluppo del Kenya 42

PARTE III: Nairobi

1. Descrizione della città

1.1 Impressioni personali sulla città 44

1.2 Storia di Nairobi 46

1.3 Aspetti territoriali 46

1.4 Sviluppo spaziale

1.5 Indici demografici

1.6 Clima

1 .7 Governo cittadino

2. Le baraccopoli: qualità della vita e standard

2.1 100 anni di storia 54

2.2 Lo state di fatto 54

2.3 Servizi di trasporto 56

2.4 Scuola 56

2.5 Sanità 57

2.6 Infrastrutture primarie 58

2.7 Precarietà, violenza e insicurezza 60

3. La capitale del/'Africa Orientale

3.1 Gli stranieri a Nairobi 62

3.2 II ruolo di UN - Habitat 63

Intervista a Daniel Siau, vicedirettore di UN - Habitat

3.3 II ruolo delle ONG 64

4. Nairobi e i suoi slums in breve

3.1 Tabella riassuntiva 65

PARTE IV: Caso studio: 10 slum di Saba 0090

1. II quartiere

1.1 Camminando per Saba Dogo 67

1.2 I "villaggi" di Saba Dogo 7 1

1.3 Storia di Saba Dogo: dagli anni '60 ad oggi 73

Intervista a Joyce Wanjiro Muchiri

1.4 La cooperativa Ruaraka Housing: prospettive di sviluppo 75

Intervista a Mr.Francis Mwangi e a Mr. Francis Njoroge

2. Tipologie costruttive

2.1 Muratura ad un piano tipologia più antica

2.2 Muratura a più piani. nuova tipologia

2.3 Muratura ad un piano. nuova tipologia

2.4 Lamiera

2.5 Fango

2.6 Legno

3. Abitare a Saba Dogo: indagine sul campo

3.1 . 1 Vivere in una stanza

3.1.2 Rilievi ed interviste

3.3 questionari

PARTE V: II progetto: centro culturale per Acref

1 . Acref

1 .1 Acref e i suoi progetti 1 1 0

1.2 Saba Dogo. I'area di progetto 112

1.3 Collaborare per mezzo della progettazione partecipata 11

1.4 Priorità ed esigenze: spazi e funzioni 113

1.5 La distribuzione planimetrica 1 1 5

1.6 La possibilità di costruire in diverse fasi 116

1 .7 Idee e suggestioni di progetto 1 1 7

2. II clima e l'edificio: spunti progettuali per costruire a Nairobi

2.1 Dati climatici di Nairobi' 122

2.2 Raccomandazioni consone per il nostro progetto 130

3. Analisi delle tecnologie utilizzate

3.1 Tipologia costruttiva

3.2 Struttura

3.3 Rivestimenti

3.4 Isolamento acustico

3.5 La raccolta dell'acqua piovana e l'acqua potabile 137

3.6 I servizi igienici 139

3.7 Analisi delle tecnologie utilizzate nel progetto e dei 140

relativi materiali che ne costituiscono le parti

3.8 Analisi delle tecnologie non utilizzate nel progetto 143

e dei relativi materia li che ne costituiscono le parti

4. Tavole di progetto

1.1 Inquadramento scala 1: 1 000

1.2 Architettonico scala 1 :200

1.3 Sezioni tecnologiche scala 1 :25, 1 :5, I: 1 148

5. Costi costruzione

5. 1 "capitolato 160

6. Finanziamenti per la costruzione

6. I Come continuerà il progetto

PARTE VI: Sperimentazione del serramento

1. Perche adottare una nuova tecnologia

1.1 Caratteristiche del serramento tradizionale 167

1.2 Esigenze e nuovi obiettivi J 168

2. Iter progettuale

2.1 Prima fase 169

2.2 Seconda fase -primo prototipo- 169

2.3 Terza fase -superamento del primo prototipo- 173

3. Prefabbricazione e modularità

1.1 Elementi costituenti 175

1.2 Sistema di montaggio 178

4. Veri fica e critica della nostra progettazione

1.1 Costi

1.2 Praticità nel montaggio

1.3 Vantaggi e svantaggi

Bibliografia:

M.W, Kenya. Urban sector profile, UN-Habitat, Nairobi, 2005

PUBBLICAZIONI

M.W. Guide to City Development Strategies Improoving Urban Performance, The city Alliance, Washington DC, 2006

M. W, Regional office for Africa and The Arab States, Mavoko urban sector profile, UN-Habitat, Nairobi, 2006

M.W, State of the world cities 2006/07, UN- Habitat, Earthscan, 2006

MW, Città. Architettura e società, 10. Mostra internazionale di Architettura, La Biennale di Venezia, Catalogo della mostra, Marsilio editori, Venezia 2006

M.W, Enhancing resource allocation to urban development in Africa atti del congresso2-3 Novembre 2005), UN-Habitat, Nairobi, 2005

M.W, Financing urban shelter- Global rebort on human settlements, UN-Habitat, Malta-Gutembrg press, 2005

M.W, Kenya. Inside Informality: poverty, jobs, housing and services in Nairobi's slums, World Bank, Report No. 36347-KE, may 31,2004

M.W, The challenge of slums, Global report on human settlements 2003, UN-Habitat, Nairobi, 2003

AA.W, An urbanizing world, Global Report on human settlements 1996, UN-Habitat, Oxford University Press, 1996

A.W, Climat et Habitat, conception des habitations a bon marche et de leurs equipements collectifs, United Nations, New York, 1973

Albano Giuseppe, Progettazione esecutiva di strutture in cemento armato in zona sismica, Maggiore editore, Dogana (Repubblica di San Marinol, 2007

Amyunzu-Nyamongo Mary, Taffa Negussie, The triad of poverty, environment and child health in Nairobi informal Settlements, University of Nairobi, 2002

Balbo Marcello (a cura di, La città inclusiva. Argomenti per la città dei PVS, Ed. Franco Angeli, Milano, 2002

Balbo Marcello, L'intreccio urbano. La gestione della città nei paesi in via i sviluppo. Ed . Franco Angeli, Milano 1 999

Belotti Giandomenico, Spazio Struttura Linguaggio, L'architettura partecipata, Hoepli, Milano, 2000

Berg Schlosser and Norbert Kersting, Poverty and Democracy. Self-help and political participation in third world cities, ed. Dirk, U.S.A., 2003

Defilippi Roman, Ottavia (a cura di, Tesi e per corsi di ricerca, vol. III, L'harmattan Italia, 1998

Floris Fabrizio, Eccessi di città. Baraccopoli, campi profughi e città psichedeliche, Paulines publication Africa, Nairobi, 2006

Floris Fabrizio, Baracche e burattini? La città - slum di Korogocho in Kenya, ed. L'harmattan Italia, Torino, 2003

Floris Fabrizio, Città o baraccopoli? Gli insediamenti informali in Africa, il caso di Nairobi (Kenya), ed. L'harmattan Italia, Torino, 1998

Foscari, Giulia, Della Favela, INU edizioni, Roma 2005

Gould Joho, Nissen-Petersen Erik, Rainwater catchment systems for domestic supply. Design, construction and implementation. Intermediate technology publications, London, 1999

Greig Fiona, Bohnet Iris, Is there reciprocity in a reciprocal exchange economy? Evidence from a slum in Nairobi, Kenya, Harvard University, Jhon F. Kennedy School of Government, July 2005

Gulyanii Sumila, Serving the slums: New Analytical and Strategic Frameworks, Columbia University, UN commission on sustainable development, May 2007

Gut Paul, Climate responsive building. Appropriate building construction in tropical and subtropical regions, SKAT, St. Gallen,

1993.

Kessides Christine, The urban transition in Sub-Saharian Africa, The World Bank, 2003

Mitullah Winnie, Urban Slum Report. The case of Nairobi, University of Nairobi, Kenya, Nairobi, 2002

Mitullah Winnie, Nairobi situation analysis, consultative report, Government of Kenya with UN-Habitat, Nairobi, 2001

Nisnovich Jaime, Manual de autoconstruccion para la vivienda popular, Centro de estudios urbanosy regionales-CEUR, Club del Honero. Buenos Aires

Patel Sheela, Mitlin Diana, The work of sparc, the national slum dwellers federation and mahila milan. Poverti reduction in urban areas series, working paper n.5, International institute for environment and development, UN-Habitat, December 2001

Sesana Renato padre Kizito, Matatu, in viaggio con l'Africa, Cittadella editrice,2003

Zanotelli Alex, I poveri non ci lasceranno dormire, ed. Monti, 2002

Zevi Bruno, II nuovo manuale dell'architetto, Mancuso Editore, 1996

ARTICOLI

La Stampa, L 'acqua inquinata uccide ogni anno 2 milioni di persone, Siccità e mancanza d'igiene, una strage che rischia di scatenare conflitti globali, Reschia Carla, 1 0- 12-06

Daily Nation, (Nairobi, Kenya) 2007, February 28, Big divide: Kenya's richest and poorest (Grande divisione: I più ricchi e I più poveri del Kenya), Jeff Otiero, p. 1

Daily Nation, 2007, February 28, Over 2 million are disperate for jobs, Unemployment is the main challenge to improving the standards of livin, (Piu di 2 milioni di persone so no disperate per illavoro, la disoccupazione e la principale sfida per migliorare gli standard di vita), Lucas Barasa

Daily Nation, 2007, February 28, Killer diseases risk to economy, More orphans (Ia malattia mette a rischio I'economia, Piu orfani), Mike Mwaniki, p.6

Daily Nation, 2007, February 28, Big divide: Kenya's richest and poorest, Human development, Jeff Otiero, p. 5

Daily Nation, 2007, February 28, UNDP explains rising poverty (UNDP signal I'aumento dell a poverta), Jeff Otieno p.7

ISF press, anno 2, n.3, Ingegneria senza Frontiere, Politecnico di Torino, primavera 2005

RIVISTE

The Architects' Journal, Studio Bednaskij Nairobi, 29-03-07

Area, South, n.82, settembre-ottobre 2005

ISF press, anno 1, n.2, Ingegneria senza Frontiere, Politecnico di Torino, estate 2004

COLORS Magazine n.57-SlumsjBaraccopoli, ed. COLORS Magazine s.r.l., Catena di Villorba (TV), Agosto-Settembre 2003

Environment & Poverty times, special issue for the Johannesburg summit, UNEP, august 2002

COLORS Magazine n.40-TrashjSpazzatura, ed. COLORS Magazine s.r.i., Catena di Villorba (TV), Ottobre - Novermbre 2000

Ballesio Caterina, Piantadosi Paolo, Soluzioni per I'approvigionamento idrico nel quadro dell a ricostruzione post-tsunami dell a Villages Reconstruction organization (VRO) nel Tamil Nadu (India), Politecnico di Torino, ReI. Prof. Arch. Nuccia Maritano Comoglio, Corr. Maurizio Rosso, A.A. 2006-2007

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)