polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Studio del processo normativo di certificazione di un velivolo ultraleggero avanzato = Study of the regulatory certification process of an advanced ultralight aircraft

Xhonatan Polisi

Studio del processo normativo di certificazione di un velivolo ultraleggero avanzato = Study of the regulatory certification process of an advanced ultralight aircraft.

Rel. Paolo Maggiore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (5MB) | Preview
Abstract:

Il certificato di aeronavigabilità è un documento molto importante nella definizione regolatoria di un velivolo; esso è infatti necessario per volare in conformità con le regole di sicurezza dell'aria. Per ottenere tale certificato è necessario dimostrare, all'ente interessato, la corretta rispondenza ai requisiti richiesti dalle specifiche direttive. In questa fase di verifica vanno ad inserirsi le prove di volo, come elemento identificativo della reale efficienza del velivolo. L'analisi di questo processo normativo e la preparazione dei documenti necessari alle prove di volo rappresentano il nucleo centrale della tesi. Questo studio è stato svolto in collaborazione con l'Ing. Marco Mazzucco, titolare di Ares s.r.l., e l'Ing. Matteo Parolin, presso la società di consulenza Elledue s.r.l. a Casale Monferrato, e l'attore principale di questa relazione è il velivolo, in attesa di confermarsi ultraleggero avanzato, MA-15, prodotto da Aviovenice s.r.l., attualmente in fase di produzione.

Relators: Paolo Maggiore
Academic year: 2018/19
Publication type: Electronic
Number of Pages: 144
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-20 - AEROSPATIAL AND ASTRONAUTIC ENGINEERING
Aziende collaboratrici: Elledue s.r.l.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/9182
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)