polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il nuovo lungofiume di Solothurn. " Una passeggiata tra verde e acqua" = The new Solothurn riverfront. "A walk through green and water"

Davide Sarzotti

Il nuovo lungofiume di Solothurn. " Una passeggiata tra verde e acqua" = The new Solothurn riverfront. "A walk through green and water".

Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (36MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Other
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (5MB)
Abstract:

Rifunzionalizzazione delle sponde fluviali. Le sponde fluviali, spesso ricoprono uno spazio fondamentale e di interesse pubblico, nelle moderne trasformazioni urbane. In special modo vengono analizzati i casi studio di Amburgo (Germania) e di Solothurn (Svizzera), per i quali sono previste nuove importanti trasformazioni urbane. Quest'ultime sono particolarmente interessate dal corso d'acqua sul quale affacciano. Nello specifico del caso studio di Solothurn, verrà sviluppata una proposta progettuale, la quale prevede la rifunzionalizzazione della sponda esistente, andandosi a connotare con la realizzazione di una nuova passeggiata verde, la quale collega il centro storico con il nuovo polo urbano previsto. Il progetto ha come intento quello di creare una permeabilità visiva e fisica tra il fiume e la passeggiata stessa, annullando le barriere e il dislivello tra i due.

Relators: Silvia Gron
Academic year: 2018/19
Publication type: Electronic
Number of Pages: 140
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Ente in cotutela: HAFENCITY UNIVERSITAT HAMBURG (GERMANIA)
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/8557
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)