polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Strategie e tecniche per un'architettura evolutiva. La tecnica al servizio dell'uso. = Strategies and techniques for an evolving architecture. Technique in the service of use.

Andrea Novara

Strategie e tecniche per un'architettura evolutiva. La tecnica al servizio dell'uso. = Strategies and techniques for an evolving architecture. Technique in the service of use.

Rel. Alessandro Mazzotta, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (16MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Other
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB)
Abstract:

La tesi si propone l'obiettivo di individuare possibili soluzioni ad un abitare sempre più evolutivo e flessibile. Uno studio del contesto sociale francese a partire dalla fine dell'Ottocento porta a rafforzare la tesi secondo cui gli stili di vita e il modo di abitare stiano cambiando in linea con i cambiamenti sociali e le innovazioni tecnologiche. Per contro, le abitazioni costruite attualmente non sembrano assecondare sufficientemente la necessità di maggiore flessibilità. Questo è dimostrato da uno studio planimetrico e distributivo di appartamenti di diverse epoche, che non evidenzia cambiamenti sostanziali. La terza parte espone diverse tecniche esistenti di trasformazione di edifici esistenti o di progettazione che garantiscono un maggior grado di libertà e flessibilità agli abitanti. In seguito è illustrato un percorso progettuale portato avanti in Francia, che ha condotto all'ideazione di un prototipo modulare evolutivo che è alla base del progetto. L'ultima parte è atta a dimostrare l'adattabilità e la versatilità dell'oggetto concepito, attraverso un nuovo percorso progettuale che si radica nel contesto torinese e mette in luce diverse esigenze, portando alla realizzazione di un programma differente, adattato al nuovo contesto sociale ed urbano di adozione.

Relators: Alessandro Mazzotta, Mario Artuso
Academic year: 2017/18
Publication type: Electronic
Number of Pages: 209
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Ente in cotutela: École d'Architecture de Lyon (FRANCIA)
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/7885
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)