polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Problemi di conservazione e restauro dei campanili : il caso della Cattedrale di Aosta

Roberta Bionaz

Problemi di conservazione e restauro dei campanili : il caso della Cattedrale di Aosta.

Rel. Maria Grazia Vinardi, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

Se è vero che i campanili della Valle sono stati oggetto di studio e di analisi, è altrettanto vero che uno studio approfondito e sistematico non è stato affrontato per quanto riguarda le torri della cattedrale di Aosta. Per tali motivi, l'obiettivo che ci prefiggiamo, è quello di apportare un contributo alla storia, delle trasformazioni e alla conoscenza dell'attuale stato di fatto di questi campanili. L'intento del nostro lavoro è stato quello di capire quali eventi hanno interessato le torri, prendendo atto di quanto è stato scritto e dei risultati degli storici che si sono occupati della cattedrale. Alla luce dei nuovi documenti e delle teorie passate, è stato fatto un confronto con i manufatti, verificandone la loro sostenibilità e quanto le conclusioni sino ad ora raggiunte debbano essere rivisitate. Oltre allo studio teorico, la nostra analisi ha preso in esame lo stato dell'opera per accertare se la struttura sia bisognosa di lavori di consolidamento e/o restauro, constatando se dall'ultimo intervento, la situazione statica ha subito variazioni. Le nostre ricerche sono iniziate negli archivi della Sopraintendenza e in quelli Ecclesiastici di Aosta dove abbiamo passato in rassegna le varie delibere comunali e i manoscritti conservati. In seguito abbiamo esaminato anche quelle delibere depositate presso l'Archivio Storico di Aosta dove è stato possibile consultare il nuovo inventario del materiale cartaceo antico riordinato e catalogato dall'Ing. Thumiger, presso l'archivio Capitolare della cattedrale. Infine, abbiamo visionato le visite pastorali e vari documenti conservati nell' archivio della Diocesi e ancora il Fondo GAL-DUC nella biblioteca del Seminario Maggiore di Aosta. Da quanto raccolto e dai dati che abbiamo riordinato, è emerso un quadro che illustra come sull'argomento ci siano ancora molti punti oscuri. La mancanza di documenti datati e le incongruenze tra le ipotesi e le teorie sviluppate dagli storici dell'architettura rendono l'argomento difficile da analizzare e nel contempo lasciano ampi margini per successivi approfondimenti, in quanto siamo venute a conoscenza di materiale non ancora disponibile e probabilmente utile a chiarire aspetti e dubbi anche da noi sollevati. Per il lavoro sui degradi, ci siamo avvalse di un rilievo esistente integrandolo con particolari e misurazioni più dettagliate per poi procedere alla valutazione dello stato di fatto dal quale è emerso che la torre sud non presenta particolari degradi né dissesti tanto da essere esclusa dal nostro approfondimento, mentre la torre nord, presenta lesioni che sono state rilevate e classificate.

Relators: Maria Grazia Vinardi, Maria Ida Cametti
Publication type: Printed
Number of Pages: 157
Uncontrolled Keywords: conservazione - restauro - cattedrale - Aosta
Subjects: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/69
Chapters:

CAPITOLO I

1. LA FORTUNA CRITICA

1.1 Ricerca sugli studi in precedenza svolti.

1.2 Analisi e sintesi sulle ricerche.

1.3 Presentazione degli autori che hanno affrontato l'argomento.

1.4 Che cosa è stato taciuto: notizie e documenti omessi nelle precedenti pubblicazioni.

CAPITOLO II

2. COSA È STATO CHIARITO: VICENDE COSTRUTTNE DELLE TORRI.

2.1 Iconografia storica.

2.2 Visione generale della cattedrale: gli sviluppi della costruzione.

2.3 Il rapporto tra i restauri e le nuove ediflcazioni.

2.4 Resoconti dei viaggiatori: le incisioni, gli scritti.

CAPITOLO III

3. SOPRAELEVAZIONE DELLE TORRI.

3.1 Motivazioni degli interventi.

3.2 Ricostruzioni ipotetiche.

CAPITOLO IV

4. STUDI COMPARATIVI TRA LE TORRI CAMPANARIE DELLA CATTEDRALE E LE TORRI DELLE ALTRE CHIESE DELLA VALLE D'AOSTA.

4.1 Estensione e caratteri del romanico in Valle d'Aosta.

4.2 I campanili valdostani nel periodo romanico.

4.3 La torre settentrionale in rapporto con gli altri campanili valdostani.

4.4 La torre meridionale in rapporto con gli altri campanili valdostani.

4.5 Osservazioni.

CAPITOLO V

5. SOPRALUOGO E STATO DI FATTO DELLE TORRI CAMPANARIE DELLA CATTEDRALE.

5.1 Studio dei materiali: le malte, le pietre e gli elementi di recupero.

5.2 Tecniche costruttive: gli speroni alla base delle torri, i pennacchi, la muratura, il castellamento delle campane, le guglie.

5.3 Rilievo.

CONCLUSIONI

Bibliography:

B. ORLANDONI, Architettura in Valle d'Aosta. Il Romanico F: il Gotico, Dalla costruzione della cattedrale ottoniana alle committenze di Ibleto e Bonifacio di Challant, 1000-1420, Pruilli e Verlucca editori, Ivrea (Torino ), 1995.

B. ORLANDONI, Architettura in Valle d 'Aosta. il quattrocento, Gotico tardo e rinascimento nel secolo d'oro dell 'arte valdostana, 1420-1520, Pruilli e Verlucca editori, Ivrea (Torino), 1995.

B. ORLANDONI, Architettura in Valle d'Aosta. Dalla riforma al xx secolo, La Valle d'Aosta da area centrale a provincia periferica, 1520-1900,. Pruilli e Verlucca editori, Ivrea (Torino), 1995.

A. MORETTI, Vallis Salassorum rota Historia. Cronistoria della Valle d'Aosta sino al XIX secolo, tomo I, Grafica Chierese, Arignano (Torino), 1996.

J.A. DUC, Symbolisme architectural de la cathedrale d'Aoste, imprimerie catholique, Aoste, 1901.

R.BDERTON, Vallee d 'A oste d'autrefois,Sagep editrice,Genova,1981.

R. BERTON, Les monuments moyeniigeux de la cite d'Aoste, S.L : s.n. impr. , 1952, Aoste.

E. BRUNOD, L. GARINO, La Cattedrale di Aosta. Arte sacra in Valle d'Aosta, II ediz., Musumeci Editore, Aosta, 1996.

E. AUBERT, La Vallee d'Aoste, libreria alpina stampe, 1973.

B. ORLANDONI, Artisti e Artigiani in Valle d'Aosta dal secolo XIII all 'epoca napoleonica , Pruilli e Verlucca, editori, Ivrea (TO), 1998.

D. DE BERNARDI FERRO, Architettura religiosa medievale, Celid , Torino, febbraio 1984.

M. MAGNI, Architettura religiosa e scultura romanica nella Valle d'Aosta, Musumeci, Aosta, 1974.

GIUSSANI [scritti di] [et al.],Convegno Campanili e Torri (tratto da), Campanili e torri, le strumentazioni di controllo il monitoraggio la diagnostica: atti della prima giornata di studio e di informazione: Venezia, 3 giugno 1989/, ed. CLUVA, copyr. 1991.

G. LANGE, Chiese della valle d 'Aosta, Architettura e storia, vol. I, Arnaz, Chiesa Parrocchiale di San Martino, pubblicato sotto gli auspici della SOCIETA PIEMONTESE DI ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI-TORINO, Stabilimento grafico impronta -Torino -Argentero, 59.

A. ZANOTTO, Histoire de la Vallee d'Aoste, editions de la Tourneuve, 1968, Aosta.

E. BERARD, Antiquites romaines et du Moyen Age dans la Vallee d'Aoste, imprimerie royale de J. B. Paravia, 1881, Torino.

L. COLLIARD, L 'ordinaire de la cathedrale d'Aoste, bibliothèque capitulaire, cod. 54, 101. 93-240, imprimerie valdotaine, 1978, Aosta. Par les soins de R. AIMET

A. ZANOTTO, Aosta: storia, antichità, cose d 'arte, ITLA, 1966, Aosta.

J.A. DUC, Histoire de l 'Eglise d 'Aoste, tomo I, tomo X, in societe academique, religieuse et scientifique du Duche d' Aoste, 1901.

J.A. DUC, Le chapitre de la cathedrale d'Aoste a-t-il ete autrelois, in societe academique, religieuse et scientifique du Duche d' Aoste, 1879.

J.B. DE TILLIER, Histoire de la Vallee d'Aoste, ITLA, 1966, Aosta.

L. COLLIARD, La cathedrale d'Aoste au XV siècle: extrait de l 'ordinaire d 'Aoste, imprimerie valdotaine, 1978, Aosta.

F. DE LASTEYRIE, La cathedrale d'Aoste, librairie archeologique Didron, 1854, Parigi.

C. CARDUCCI, I restauri della chiesa di Arnad, Fanton, 1952.

P. VERZONE, L 'architettura religiosa dell 'alto Medio Evo nell 'Italia settentrionale, Viglongo, 1942, Torino.

R. PERINETTI, Le prime indagini dendocronologiche in Valle d'Aosta, Antropologia Alpina Annual Report 1, da p. 273 a p. 285, Torino, 1989.

C. TOSCO, Artisti e committenti del romanico lombardo, Ed. Viella, Roma, 1997.

A. PEYROT, La Valle d'Asta nei secoli: vedute e piante dal IV al XIXsec., Ed. (da riportare)

FONTI ARCHIVISTICHE

Aosta-Archives Historiques Regionaux (A.H.R.)

AHR, Deliberations Communales, Aosta 15/ XI/ 1951

AHR, Deliberations Communales, Aosta 26/ luglio / 1963

AHR, Deliberations Communales, Aosta 22/ ottobre/ 1962

AHR, Deliberations Communales, Aosta 19/ 11/ 1962

AHR, ACCA CT.TIR COVA18 L DE D_020 1650.09.11( tratto da) Inventario ( redatto dall'ing. Gianni Thumiger) dell' Archivio Capitolare della cattedrale disponibile in copia presso AHR di Aosta.

AHR, ACCA CT.TIR COVA09 L 02 D_045 1772.05.22 ( tratto da) Inventario ( redatto dall'ing. Gianni Thumiger) dell' Archivio Capitolare della cattedrale disponibile in copia presso AHR di Aosta.

AHR, Fondo Gal-Duc, cartone XI, foglio 26, Aosta.

Bulletin d'etudes prehistoriques et archeologiques alpines, publie par la societe Valdotaine de Prehistoire et Archeologie, numero special consacre aux Actes du VIIIème Colloque International sur les Alpes dans l' Antiquite, Sion, 26/28 sept. 1997, IX AOSTE 1998.

Bollettino della Soprintendenza per i Beni Culturali 2002/2003.

FONTI ICONOGRAFICHE

Aosta-Bureau Regional d'ethnologie et linguistique ( B.R.E.L.)

TESI DI LAUREA

Pietro Prats, Architettura .L'acra romanica nel territorio di Susa, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, A.A. 1984.

Donatella Martinet, L 'architettura del '400 in Aosta, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino.

Luca Bruzio, Campanili in Vai di Susa, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino.

Gabriela Ruiu, Francois-Gabril Frutaz (1859-1922) e l 'erudizione storica valdostana, Tesi di laurea, Università degli studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, A.A. 1992/93.

Eleonora Saglietti, Il campanile di Sant 'Andrea in Savigliano, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, A.A.2002/03

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)