polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Intervento di rifunzionalizzazione dello storico complesso carcerario "Le nuove"

Angela Federica Palermo

Intervento di rifunzionalizzazione dello storico complesso carcerario "Le nuove".

Rel. Chiara Ronchetta, Giuseppe Pistone. Politecnico di Torino, UNSPECIFIED, 2005

Abstract:

Torino è una città che sta attivando grandi trasformazioni dovute alle esigenze urbanistiche

di una città in continuo movimento, oltre che alle Olimpiadi del 2006. Il cambiamento

in atto ha come obiettivo un rinnovamento urbano, una riqualificazione dell'ambiente esistente,

un miglioramento delle dotazioni infrastrutturali già esistenti e infine la nascita di

nuove architetture. Nell' area compresa tra corso Peschiera, corso Vittorio Emanuele il,

corso Ferrucci è prevista la formazione di un polo universitario, attraverso l'ampliamento del

Politecnico, dì un polo culturale, con la realizzazione della biblioteca pubblica, e di un polo

spositivo attraverso la rifunzionalizzazione prevista per le Officine Grandi Riparazioni che

ospiteranno la sede dell'Urban Center Office e l'ampliamento della Galleria D'arte Moderna.

In questo contesto è presente lo storico complesso carcerario "Le Nuove": che è oggetto del concorso

bandito dal la città di Torino, "Intervento di rifunzionalizzazione dello storico complesso

carcerario Le Nuove", progetto volto a completare nell'ambito di un programma ambizioso la

grande trasformazione urbana dell'intera area.

Gli obiettivi di questa gara di progettazione volgono al raggiungimento di tre importanti risultati:

1.restaurare l'edificio, ormai considerato patrimonio storico-architettonico della città di Torino,

all'interno di un contesto ormai teatro di un risanamento urbanistico-edilizio totale. In tale contesto

denominato Spina 2, verranno realizzate, alcune stanno già per essere terminate il recupero

dell'edificio ad H delle ex Officine Grandi Riparazioni, dell'ampliamento del Politecnico e della

realizzazione della nuova Biblioteca civica; 2.avvicinare geograficamente al nuovo Palazzo di Giustizia

gli uffici del Tribunale di Sorveglianza, del Giudice di Pace, del Nucleo Intercettazioni Telefoniche e

degli Ufficiali Giudiziari.

3.fomire alla città nuovi spazi da dedicare ad attività museali, universitarie e culturali in genere.

La mia tesi ha cercato di rispondere proprio a quest'ultima richiesta, cercando di

creare un'organizzazione completa del carcere.

Il raggiungimento di questo terzo risultato ha condotto il mio progetto.

E' stato effettuata un'analisi del luogo che consentisse un collegamento tra l'edifico e

l'area circostante attraverso la definizione di ingressi, percorsi e spazi verdi. Il mio

progetto si sviluppa nel 1° e nel H°braccio dell' ex-carcere, in cui le destinazioni d'uso

sono libere.

Partendo dall'analisi delle prescrizioni del piano regolatore, e, cercando di mantenere

il più possibile la struttura originaria dell'edificio ho previsto la realizzazione di

laboratori per giovani artisti. Spazi individuali dove ogni singolo artista potesse sentirsi

libero di ideare, realizzare, esporre e vendere i propri prodotti, le proprie opere.

Il collegamento più importante, pedonale e visivo, è quello tra il complesso carcerario

e la nuova Biblioteca Civica dell'arch. Bellini: un percorso luminoso, è la ubicazione al

secondo piano del I e del II braccio di sale espositive, di punti di ristoro, bookshop e

sale conferenza.

Il progetto rispetta la struttura originaria: è stata infatti prevista la demolizione dei solai

dei corridoi, aggiunti a seguito di una precedente ristrutturazione, e la e la

realizzazione di una struttura in acciaio che ricrea i ballatoi.

A scala urbana è stato effettuato uno studio sulla viabilità, individuando gli ingressi

pedonali e quelli carrai. Ho sfruttato la strada di ronda -la strada compresa tra le due

mura di cinta- quale soluzione ottimale per smaltire il traffico in entrata e in uscita dai

parcheggi sotterranei previsti dal bando di concorso, gli ingressi in grado di collegare i

diversi poli che si sviluppano tutt'intorno all'ex-complesso carcerario.

Relators: Chiara Ronchetta, Giuseppe Pistone
Publication type: Printed
Uncontrolled Keywords: complesso carcerario - Torino
Subjects: A Architettura > AJ Buildings and equipment for administration, commerce and defense
A Architettura > AO Design
SS Scienze Sociali ed economiche > SSB Educazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: UNSPECIFIED
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/643
Chapters:

CAPITOLO 1 IL BANDO

1.1 IL BANDO DI CONCORSO

CAPITOLO 2 STORIA DEL CARCERE

IL CARCERE E LA SUA ARCHITETTURA NELL'ITALIA DEL XIXI SECOLO

2.1 IL CARCERE A TORINO

2.2 IL BANDO DI CONCORSO 1857

2.3 I PROGETTI PRESENTATI

2.4 IL PROGETTO DI GIUSEPPE POLANI

2.5 IL PROBLEMA DELLA LOCALIZZAZIONE

CAPITOLO 3 LA CITTA'

COME APPARIRÀ E COME SI VIVRAI NELLA TORINO DEL FUTURO?

3.1 LA SPINA 2

3.1.1 IL POLITECNICO

3.1.2 IL VILLAGGIO MEDIA

3.1.3 LA NUOVA BIBLIOTECA PUBBLICA

3.1.4 LA NUOVA SALA TEATRALE

3.1.5 IL GIARDINO DELGI ARTIGLIERI DI MONTAGNA E IL GIARDINO LA MARMORA

3.1.6 LE OFFICINE GRANDIO RIPARAZIONI (O.G.R.)

3.1.7 IL VIALE CENTRALE E IL PASSANTE FERROVIARIO

3.1.8 LA STAZIONE PORTA SUSA

CAPITOLO 4 IL CARCERE

CASA CIRCONDARIALE "LE NUOVE"

4.1 ANALISI DELL'EDIFICIO

4.2 IL CONTESTO TECNOLOGICO TRA IL 1850 E IL 1855

4.3 CRONOLOGIA DEL CARCERE

CAPITOLO 5 I RIFERIMENTI PROGETTUALI

5.1 DANIEL LEBESKIND - IL MUSEO EBRAICO

5.2 TADAO ANDO

5.3 LE FINESTRE - FRANK O. GHERY

5.4 I PERCORSI

5.4.1 MONUMENTO PER L'OLOCAUSTO A BERLINO

5.4.2 I PROGETTI PRESENTATI PER IL CONCORSO DEL 1994-1995

5.4.3 LA PAGINA A BERLINO

CAPITOLO 6 IL PROGETTO

6.1 INSERIMENTO DELLA CITTÀ

6.2 I PERCORSI

6.3 IL I E IL II BRACCIO

ALLEGATI Tavole

tav.1 planimetria generale della città scala 1:1500

Tav.2 poli

Tav.3 edificio stato di fatto scala 1:500

TAV.4 SEZIONI scala 1:500

Tav.5 demilizioni scala 1:500

TAV.6 PERCORSI scala 1:500

Tav.7 progetto: pianta piano seminterrato scala 1:200

Tav.8 progetto: pianta piano terre scala 1:200

Tav.9 progetto: pianta piano primo scala 1:200

Tav.10 progetto: pianta piano secondo scala 1:200

Tav.11 progetto: prospetti e sezioni scala 1:200

Tav.12 progetto: particolari costruttivi (finestra, ballatoio)

Tav.13 progetto: sezioni scala 1:20

TAV.14 PROGETTO PARTICOLARI PERCORSI

TAV.15 RENDER

RILIEVO FOTOGRAFICO

BIBLIOGRAFIA

RINGRAZIMENTI

Bibliography:

Enciclopedia dell'architettura Garzanti, Garzanti, CERNUSCa(MI), 1996.

Storica

Programma di Concorso per la Formazione dei Progetti delle Carceri da Costruirsi a Torino ed a Genova, in Gazzetta Piemontese/Giornale ufficiale del Regno-Parte non ufficiale, n. 193, Torino, 1857.

Concorso per la costruzione di nuove carceri cellulari da costruirsi a torinO ed a genova. giudizio della commissione sui progetti presentati al concorso, in Gazzetta Piemontese/Giornale ufficiale del Regno-Parte non ufficiale, Torino, n.2, 1859.

Pietro Baricco, Torino descritta, Paravia, Torino, 1869.

Scuola d'Applicazione delle Armi d'Artiglieria e Genio, Corso di costruzioni civili e militari, di Alberto Gabba, Capitano del Genio, Atlante, disegnato dai luogotenenti del Genio Carlo cornaglia, Bernardino Garrone, Emilio de Giorgis e dal contabile del Genio Ingegnere Camillo Riccio, Litografie Fratelli Ddyen, Torino, 1871.

A.A.V.V., IL costruttore, trattato pratico delle costruzioni civili, industriali e pubbliche delle arti ed industrie attinenti, vallardi, milano, [1900].

Gian Mario Bravo, Carlo Ilarione Petitti di Roreto � Opere scelte, Einaudi, Torino, 1969.

carlo chevallard, piero frola, cronaca di torino, 2000 anni di date, avvenimenti e curiosità, le Bouquiniste, Torino, 1972.

L. Patetta, L'architettura in Italia, 1919-1943, C.L.U.P., Milano, 1972.

Guido Neppi Madona, Carcere e società civile, in "Italia moderna", Torino, Einaudi, 1973.

Vera Comoli Mandracci, Il carcere giudiziario di Torino detto "Le Nuove", in "Il carcere per la società sette ottocentesca", centro studi piemontesi, torino, 1974.

Vera Comoli Mandracchi, Giovanni Maria Lupo, Il Mattatoio Civico e il Foro Boario di Torino in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli ingegneri e architetti in torino", 1974.

Sergio Lenci, Tipologia dell'edilizia carceraria, in "Carcere e Società", Marsilio, Venezia, 1976.

M. Abrate, C. Bertuglia, Vera Gdmdli mandracci, Torino città viva, Vol. I, Da Capitale a metropoli-1880 1980, Cento anni di vita cittadina, Centro Studi Piemontesi, Torino, 1980.

P. MORACHIELLO, G. TEYSSOT (A CURA DI), LE MACCHINE IMPERFETTE, INTERVENTO DI RENZO DUBBINI: "CARCERE E Architettura in Italia nel XIX secolo: tecnologia PUNITIVA E STRATEGIE SPAZIALI", OFFICINA EDIZIONI, ROMA, 1980.

Francesco Barrera, Carlo Guenzi, Emilio Pizzi, Elena Tamagno, L'arte di edificare, manuali in Italia 1750-1950, a cura di Carlo Guenzi, BE-MA Editrice, Milano, 1981 .

A. Magnaghi, M.Monge, Guida all'architettura moderna di Torino, Designers Riuniti, Torino, 1982.

Vera Comoli Mandracci, Le città nella storia d'Italia: Torino, Laterza, Bari, 1983.

L. Benevolo, Storia dell'architettura moderna, Edizioni Laterza, Bari, 1987.

Vera Comoli Matracci, Storia dell'urbanistica Piemonte/I, Il "Piano d'Ingrandimento della Capitale" (torino 1851-1852), supplemento di "storia dell'urbanistica",luglio-dicembre 1987, edizioni KAPPA, 1987.

A.A.V.V., Città di Torino, Assessorato per le risorse Culturali e la Comunicazione, Il sogno della città industriale - torino tra 800 e 900, fabbri editore, Torino, 1994

Vera Comoli Mandracci, Rosanna Roccia, Torino città di Loisir, Pubblicazione archivio Storico della Città di Torino, Torino, 1996.

Vera Comoli mandracci, Rosanna Roccia, progettare la Città, Pubblicazidne Archivio Storico della Città di Torino, Torino, 2001.

Progettuale

Daniel Libeskind, Radix-Matrix, architecture and writing, prestel verlag, munich, london, new york, 1997.

gilberto Oneto, manuale di pianificazione del paesaggio, il sole 24 ore plrola, milano, 1997

Livio Sacchi, Daniel Libeskind museo ebraico, Berlino, Universale di architettura num. 47, Testo e Immagine, Torino, 1993.

Gianpiero donin, parchi-parks, l'architettura del giardino pubblico nel progetto europeo contemporaneo, cannitello (rc), 1999.

Brenard Schneider, Daniel Libeskind Jewish Museum berlin between the lines, prestel verlag, munich, London, New York, 1999.

Maria Cristina Tullio, Manuale di progettazione del paesaggio urbano, dei multimedia, roma, 1999.

Gianfranco Fani, L'arredamento del giardino, di piccola e media grandezza, calderoni ed agricole, Bologna, 2000.

Naomi Stungo, Frank Gehry, Carlton, Ldnddn, 2000.

LiNDSEY BRUCE, GHERY DIGITALE: RESISTENZA MATERIALE, COSTRUZIONE DIGITALE, UNIVERSALE DI ARCHITETTURA NUM.108, Testo e Immagine, Torino, 2001 .

Paul Cooper, Il giardino new tech, Edizioni l'archivolto extratype, milano, 2001.

Herbert Dreiseitl, Dieter Grau, Karl H.C. Ludwig, Waterscapes, Planning, Bulding and Designing with Water, Birkhauser, Basel 2001.

Masao Furuyama, Tadao Ando, Zanichelli, Bologna, 2001 .

GlLBERTD ONETO, MANUALE DI ARCHITETTURA DEL Paesaggio, Alinea Editrice, 2001.

Attilio Terragni, Daniel Lebeskind, oltre i muri, Universale di architettura, Testo e Immagine, Torino, 2DD1.

Lorenzo Dall'Olio, Tadao Ando Antinomie senza contrasto, universale di architettura, testo e Immagine, Roma, 2002.

Mildred Friedman, Frank o. Gehry, architettura+sviluppo, rizzoli skira, milano, 2002.

Nascine serali, L'architettura come territorio/Architecture as Territory, a cura di francoise fromonot, libria, melfi, 2002.

Sylvia Crowe, Il progetto del giardino, Franco muzzio Editore, Roma, 2003.

Andrew Barrie, Rachaporn Choochuey, Stefano Mirti,Toyo Ito istruzioni per l'uso, Postmedia, Milano, 2004.

kurt w. forster, metamorph 9. mostra internazionale di architettura, marsilio, venezia 2004.

Andrea Boeri, Sistemi di pavimentazione, requisiti-criteri progettuali-applicazioni-prestazioni, editore Ulrico Hoepli Milano, Milano, 2005.

Riviste

Abitare n.406 Maggio 2001 pp.80-86

ARCAN.168 MARZO 2002

ARCA N.172 LUGLIO-AGOSTO 2002

ARCA n.184 Settembre 2003

ARCA n.187 Dicembre 2003

COSTRUIRE IN LATERIZIO N.1O5 Maggio-giugno 2005

ELCROQUIS n. 60 + 84 herzgdn e de meuron 1981-2000

LOTUS NAVIGATOR N.2 APRILE 2001 ELECTA

VILLEGIARDINI CASE NEL VERDE MAGGIO 2003

VILLEGIARDINI CASE NEL VERDE NOVEMBRE 2004

LE VIE DEL GIARDINO, TESTO DI LUCIA VALERIO

Manualistica

Breymann, Costruzioni in pietra e strutture murali, Antica Casa Editrice Francesco Vallardi, Milano, 1885.

C. FORMENTI, LA PRATICA DEL FABBRICARE, PARTE I, HOEPLI,

Milano, 1893.

Carlo levi, Trattato teorico-pratico di costruzioni civili, rurali, stradali ed idrauliche, volume i, ulrico Hoepli, Milano, 1917.

Musso Copperi

Daniele Donghi, Manuale dell'architetto, Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino, 1925.

Friedbert Kind-Barkauskas Stefan Polonyi Bruno Bauhsen Jorg brandt, Atlante del Cemento, Grande atlante di architettura, utet, torino, 1998.

Helmut c. Schulitz Werner Sobek Karl j. Habermann, Atlante dell' Acciaio, Grande atlante di Architettura, Utet, Torino, 1999.

GUNTER PFEIFER, ROLF RAMCKE, JOACHIM ACHTZIGER, KONRAD ZlLCH, MURATURA, GRANDE ATLANTE DI Architettura, Utet, Torino, 2003.

Hungues Wilquin, atlante dell'alluminio, Grande atlante di architettura, utet, torino, 2003.

Tesi

Antonio De rossi, matteo Roboglio, Massimo SIRACUSA, LE NUOVE, TESI DI LAUREA DEL POLITECNICO DI Torino, Facoltà di Architettura a.a 1990/1991, relatore prof: Roberto Gabetti.

valentina tondo, rifondazione di una immagine: il carcere "le nuove", tesi di laurea del politecnico di Torino, Facoltà di Architettura a.a. 1994/1995, relatore prof. arch. Agostino Magnaghi.

Luca Fiorina, Ivano Biacomo Rinaudo progetto di CARCERE PENITENZIARIO, TESI DI LAUREA DEL POLITECNICO DI Torino, Facoltà di Architettura a.a. 1999/2000, RELATORE PROF. ING. GlACOMO DONATO.

Stefano MELIS, Problematiche relative al "carcere umano":un contributo progettuale: la nuova casa Circondariale di Pinerolo, Tesi di laurea del Politecnico di Torino, Facoltà di architettura a.a.1999/2000, relatore prof. arch. sergio santiano, correlatore dott. arch. cesare burdese.

Gloria VELASQUEZ CHAVEZ, L'attuazione del P.R.G. di Torino: aspetti urbanistici ed economici. Il caso di Spina 2, Tesi di laurea del Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura a.a.2002/2003, relatore prof. arch. agata spaziante, correlatore prdf. arch. ferruccio zorzi

internet

www.andotadao.org

www.comune.torino.it

www.atriumtdrino.it

www.oct.torino.it

www.bellini.it

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)