polito.it
Politecnico di Torino (logo)

“Frontiere che accolgono”. Progetto di strutture temporanee di prima accoglienza per migranti al Porto di Augusta (SR)

Mariaveronica Bordieri, Chiara Valzer

“Frontiere che accolgono”. Progetto di strutture temporanee di prima accoglienza per migranti al Porto di Augusta (SR).

Rel. Francesca De Filippi, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Abstract:

La tesi si inserisce all’interno di un contesto attualissimo che lega il tema dell’accoglienza dei migranti alla figura dell’architetto: da una parte l’emergenza europea (soprattutto italiana) di fronteggiare i flussi migratori, dall’altra l’impegno dell’architettura nei contesti di frontiera, che ha trovato recentemente espressione nella XV Biennale di Architettura di Venezia. Nella tesi la “frontiera” è intesa come luogo di confine e di emergenza, un confine fisico e reale che da circa due anni costituisce il primo porto in Italia per numero di migranti sbarcati sulle sue coste: il porto commerciale di Augusta.

Durante il percorso di tesi, il nostro interesse nei confronti del tema dell’accoglienza nei contesti di emergenza è stato alimentato dall’incontro con esperti in questo settore, che hanno fatto sì che questo progetto partisse da basi concrete, problemi attuali e reali, per raggiungere un obiettivo altrettanto concreto e attuabile. Offrire un’accoglienza dignitosa a minori, donne e uomini che fuggono da guerre, persecuzioni e violenze, è prima di tutto un dovere morale e sociale, insieme al quale l’architetto mette a disposizione le sue abilità tecniche nel rispondere ai bisogni primari dell’individuo e garantire la qualità dell’abitare, anche in situazioni critiche. In quanto studentesse di architettura, abbiamo voluto sfruttare le conoscenze acquisite, per fronteggiare un problema reale in un territorio a noi caro e vicino. La prima parte della tesi è frutto di un lavoro di ricerca e analisi del tema dell’immigrazione dal punto di vista politico e gestionale, durante il quale abbiamo rielaborato le informazioni raccolte, in una serie di mappe e schede di immediata comprensione, inquadramento necessario per l’approccio al progetto. Attraverso il sopralluogo e le interviste al personale operante nell’area, abbiamo constatato che il porto di Augusta necessita di un miglioramento nell’organizzazione dei percorsi e nella disposizione di strutture idonee a livello di sicurezza, fruibilità e benessere dei migranti. Il progetto Tube Shelters interviene a partire dalla primissima fase di sbarco, in cui abbiamo progettato un sistema di tettoie che accompagnano i migranti verso i moduli destinati ai controlli sanitari e di identificazione. Al fine di assicurare una migliore integrazione sociale ed al contempo garantire la sicurezza e la privacy dei fruitori, sono stati progettati dormitori separati per uomini, donne, famiglie e minori, accanto ad aree comuni attrezzate di condivisione all’aperto, dotate di un sistema di sedute a nastro, di percorsi coperti e di una “piazza” provvista di tettoia. Abbiamo prestato particolare attenzione ai sistemi tecnologici, assicurando prestazioni legate al benessere termo-igrometrico e alla sostenibilità economica ed ambientale, quali la velocità di montaggio e smontaggio, l’economicità e la modularità della costruzione, il riuso di scarti di lavorazione, lo sfruttamento dell’energia solare e della ventilazione naturale. Infatti i moduli progettati per ospitare dormitori, controlli e attività di tempo libero, presentano una struttura in tubi Innocenti e tamponamenti prefabbricati in OSB e isolante termico, che per semplicità di montaggio può essere realizzata in autocostruzione. A tal fine abbiamo elaborato un manuale che illustra le fasi di costruzione di un modulo standard, riportandone tempi, quantità di materiale e attrezzi necessari. Infine un’analisi approssimativa dei costi ha confermato l’attuabilità del progetto anche in termini economici.

“Frontiere che accolgono”, dunque, affronta differenti concetti: quello di luogo di confine da attraversare, di emergenza da fronteggiare, di accoglienza da offrire dignitosamente e qualitativamente. E ciò mette in gioco aspetti legati alla sostenibilità che trovano espressione in questo progetto: temporaneità, uso di risorse locali e rinnovabili, riuso, innovazione, autocostruzione, partecipazione sociale e integrazione culturale.

Relators: Francesca De Filippi, Paolo Mellano
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AC Furniture
A Architettura > AF Buildings and equipment for leisure, social activities, sport
A Architettura > AG Buildings and equipment for health and care
A Architettura > AH Buildings and equipment for the home
A Architettura > AO Design
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6101
Chapters:

INTRODUZIONE

PARTE I: POLITICHE INTERNAZIONALI ED EUROPEE SULL» IMMIGRAZIONE

1.1 Chi è il rifugiato

1.1.1 L’esperienza migratoria

1.1.2 Lo status di rifugiato

1.1.3 I diritti dei rifugiati

1.1.3.1 La cessazione dello status di rifugiato secondo la Convenzione di Ginevra

1.1.3.2 Le cause di esclusione dallo status di rifugiato

1.2 Gli attori internazionali

1.2.1 Gli organismi internazionali

1.2.2 Gli obblighi degli Stati

1.2.3 Ruolo dell’UNHCR e delle ONG

1.3 La legislazione europea e italiana in materia di immigrazione

1.3.1 Cenni storici sull'immigrazione in Europa

1.3.2 Verso una politica migratoria comune

1.3.2.1 Accordo di Schengen e Atto Unico Europeo: la nascita della Comunità Economica Europea

1.3.2.2 Convenzione di Dublino: la questione sulla domanda di asilo

1.3.2.3 Trattato di Maastricht: la nascita dell’Unione Europea

1.3.2.4 Vertici di Tampere e di Nizza: l’interesse verso i diritti umanitari

1.3.2.5 Agenda Europea sulla Migrazione: la risposta alla crescente emergenza del fenomeno migratorio nel Mediterraneo

1.3.3 La legislazione italiana

1.3.3.1 Legge Foschi: il primo approccio legislativo al tema dell’immigrazione

1.3.3.2 Legge Martelli e Decreto Dini: una nuova attenzione ai problemi sociali

1.3.3.3 Legge Turco-Napolitano: il primo passo concreto verso una politica di integrazione

1.3.3.4 Legge Bossi-Fini: l’attuale normativa sull’immigrazione

1.3.3.5 Gli attori politici e rispettive competenze

PARTE 2: L’ACCOGLIENZA IN ITALIA

2.1 Introduzione

2.2 Elaborazioni grafiche

PARTE 3: LA GESTIONE DELLE EMERGENZE DI RIFUGIATI

3.1 Obiettivi e principi della risposta (Aim and principles of response)

3.1.1 Definizione e obiettivo

3.1.2 I principi della risposta all’emergenza

3.2 La protezione (Protection)

3.2.1 Le altre categorie di competenza dell’UNHCR

3.3. Gestione delle emergenze (Emergency Management)

3.4 Pianificazione d'emergenza (Contingency Planning)

3.4.1 II processo di pianificazione

3.5 Valutazione iniziale e risposta immediata (Initial Participatory Assessment: immediate response)

3.5.1 La valutazione iniziale

3.5.2 La risposta immediata

3.6 Pianificazione operativa (Operations planning)

3.7 Coordinamento e organizzazione a livello di sito (Coordination and site level organization)

3.7.1 Coordinamento

3.7.2 Organizzazione a livello di sito

3.8 Scelta e progettazione del sito, alloggi di fortuna (Site selection, planning and shelter)

3.8.1 Tipologie di insediamento

3.8.2 Criteri per la progettazione del sito

3.8.2.1 Topografia, drenaggio e condizioni del terreno

3.8.3 Alloggi di fortuna (Shelters)

3.8.4 Centri di raccolta e transito (Reception and transit camps)

PARTE 4: PROGETTO

4.1 Inquadramento territoriale

4.1.1 La Baia di Augusta

4.1.2 II porto commerciale e il “Dispositivo di primo soccorso per migranti”

4.2. Il sopralluogo

4.2.1 Le strutture presenti al porto

4.2.2 Le associazioni che operano al porto

4.2.3 Interviste presso il porto di Augusta

4.2.4 Quadro esigenziale-prestazionale

4.3 Il progetto

4.3.1 Studi a livello di masterplan

4.3.2 Tecnologia di progetto

4.3.3 Manuale di autocostruzione

4.3.4 Analisi costi

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

RINGRAZIAMENTI

Bibliography:

LIBRI

BONIFAZI CORRADO; L'immigrazione straniera in Italia; Bologna: Il Mulino, 1998.

BRIATA PAOLA; Spazio urbano e immigrazione in Italia: esperienze di pianificazione in una prospettiva europea; Milano: Angeli, 2014.

CANEVARO ANDREA, COLOMBO ASHER, GENOVESE ANTONIO; Immigrazione e nuove identità urbane: la città come luogo di incontro e scambio culturale; Trento: Erickson, 2006.

GUERZONI MARCO; Le città degli altri: spazio pubblico e vita urbana nelle città dei migranti; Ferrara: Urban Center Bologna, 2010.

MCKIERNAN JIM, MUGO BETH, VASQUEZ RICARDO; Protezione dei rifugiati: Guida al diritto internazionale del rifugiato; Versione italiana, stampa a cura del Senato della Repubblica Italiana. Disponibile in formato digitale su <https://www.unhcr.it/wp-content/ uploads/20i6/0i/7manualeparlamentari.pdf>.

MONACO RICCARDO; Lezioni di organizzazione internazionale. Voi. 1: Principi generali. Giappichelli, 1985.

UNHCR; Handbook for Emergencies; Geneva: Third edition, 2007. Disponibile in formato digitale su <http://www.ifrc.0rg/PageFiles/95884/D.01.03.%20Handbook%20for%20 Emergencies_UNHCR.pdf>.

UNHCR; Manuale per le Emergenze; Agenzia di Protezione Civile, seconda edizione italiana, 1999. Disponibile in formato digitale su <https://www.criarenzano.it/DOCUMENTI/LineeGuidaManuali/Manuale_emergenze_unhcr.pdf>.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE. DIPARTIMENTO DI STUDI URBANI; La Città eventuale: pratiche sociali e spazio urbano dell'immigrazione a Roma: 4 percorsi fotografici, 5 casi studio. Macerata: Quodlibet, 2005.

REPORT

ANCI, ASGI, MINISTERO DELL’INTERNO, SPRAR, UNHCR; La tutela dei richiedenti asilo. Manuale giuridico per l'operatore; Gennaio 2016. Disponibile in formato digitale su <https://www. unhcr.it/wp-content/uploads/2016/01/1UNHCR_manuale_operatore.pdf>.

COMMISSIONE EUROPEA; Agenda Europea sulla Migrazione; Bruxelles: 13 Maggio 2015.

COMMISSIONE STRAORDINARIA PER LA TUTELA E LA PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI; Rapporto sui Centri di identificazione ed espulsione; Senato della repubblica - XVII legislatura, febbraio 2016. Disponibile in formato digitale su <http://www.asylumineurope.org/sites/default/files/ resources/senato_cie_report_20i6.pdf>.

Consiglio Europeo di Laeken 14 e 15 dicembre 2001, Conclusioni della presidenza, chttp://redazione.regione.campania.it/farecampania/scaffale_normativo/12/Normativa/ Documento%20di%20Laeken%20i2-200i.pdf>.

Consiglio Europeo di Tampere 15 e 16 ottobre 1999, Conclusioni della presidenza. <http://www.anolf.it/archivio/download/consiglio_tampare.pdf>.

EUROPEAN commission; Communication from the Commission to the European Parliament, the European Council and the Council; Brussels: Fifth report on relocation and resettlement, 13 July 2016. Disponibile in formato digitale su <http://eur-lex.europa.eu/resource. html?uri=cellar:do9d8253-4a93-iie6-9c64-oiaa75ed7iai.oooi.02/DOCj&format=PDF>.

EUROPEAN commission; Relocation and Resettlement: Positive trend continues, but more effort needed; Brussels: 13 July 2016. Disponibile in formato digitale su <http://europa.eu/ rapid/press-release_IP-i6-2435_en.htm>.

MINISTERO DELL’INTERNO; Decisioni del Consiglio Europeo n. 1523 del 14 settembre 2015 e n. 1601 del 22 settembre 2015 per istituire misure temporanee nel settore della protezione internazionale a benefìcio dell'Italia e della Creda - Avvio della procedura di relocation. Disponibile in formato digitale su <http://www.asgi.it/wp-content/uploads/2015/11/2015_ Ministero_lnterno_i4io6_6-_io_accoglienza.pdf>.

MINISTERO DELL’INTERNO; Piano accoglienza 2016. Tavolo di coordinamento nazionale. Disponibile in formato digitale su <https://www.montagneinrete.it/uploads/tx_gorillary/ piano-accoglienza-20i6-3i-marzo-20i6_i487252327.pdf>.

MINISTERO DELL’ INTERNO; Procedure Operative Standard (Standard Operating Procedures, SOP) applicabili agli HOTSPOTS ITALIANI; Giugno 2015. Disponibile in formato digitale su <http://www.libertaciviliimmigrazione.dld.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/ hotspots_sops_-_versione_italiana.pdf>.

MINISTERO DELL’INTERNO; ROADMAP Italiana; 28 Settembre 2015. Disponibile in formato digitale su <http://www.meltingpot.org/IMG/pdf/roadmap-2015.pdf>.

risoluzione 3449 (xxx) dell’assemblea generale (ag); Misure per assicurare i diritti umani e la dignità di tutti i lavoratori migranti; 9 dicembre 1975.

SERVIZIO CENTRALE DEL SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI; Manuale operativo per l'attivazione e la gestione di servizi di accoglienza e integrazione per richiedenti e titolari di protezione internazionale. Disponibile in formato digitale su <http://www.sprar.it/ wp-content/upl0ads/20i6/06/manuale.pdf>.

ARTICOLI DI RIVISTA

BAGOZZI FABRIZIA; Le rotte degli immigrati: da dove viene e dove va chi parte dalla Libia; Europa, 12 maggio 2014. <http://www.europaquotidiano.it/2014/05/12/da-dove-vengono-e- dove-vanno-gli-immigrati-che-partono-dalla-libia/> (Consultato il 20 settembre 2016).

CANALI LAURA, DE VITA LORENZA; L'Italia, gli sbarchi e gli immigrati; Limes, 18 febbraio 2011. <http://www.limesonline.com/fotogalleria-litalia-e-gli-immigrati/20333> (Consultato il 21 settembre 2016).

Come funziona il Regolamento di Dublino per i richiedenti asilo; Internazionale, 21 aprile 2015. <http://www.internazionale.it/notizie/2015/04/21/tratto-dublino-richiedenti-asilo-europa> (Consultato il 7 ottobre 2016).

Cosa cambia per i migranti con gli hotspot; Internazionale, 1 ottobre 2015. <http://www. internazionale.it/notizie/2015/10/01/hotspot-Iampedusa-migranti> (Consultato il 7 ottobre 2016).

Cosa sono gli “hotspot" per migranti; Il Post, 21 settembre 2015. <http://www.ilpost. it/20i5/o9/2i/hotspot-bruxelles-migranti-ue/> (Consultato il 6 ottobre 2016).

Da dove passeranno i migranti; Il Post, 11 marzo 2016. <http://www.ilpost.it/2016/03/11/ nuove-rotte-migranti/> (Consultato il 21 settembre 2016).

La rotta dei migranti attraverso i Balcani; Il Post, 29 agosto 2015. <http://www.ilpost. it/20i5/o8/29/rotta-migranti-europa/> (Consultato il 20 settembre 2016).

MISCULIN LUCA, ZACCHETTI ELENA; Cosa succede a un migrante che arriva in Italia; Il Post, 29 maggio 2016. <http://www.ilpost.it/2016/05/29/sistema-accoglienza-migranti-puglia/> (Consultato il 6 ottobre 2016).

MISCULIN LUCA, ZACCHETTI ELENA; In Puglia con i migranti si ricomincia; il Post, 29 maggio 2016. <http://www.ilpost.it/2016/05/29/sistema-accoglienza-migranti-pugIia/> (Consultato il 6 ottobre 2016).

POLCHI VLADIMIRO; Emergenza migranti: 40 cose da sapere; La Repubblica, 1 settembre 2015. <http://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2015/09/01/news/migranti_profughi_ cose_da_sapere_domande_risposte_faq-i2i963703/> (Consultato il 6 ottobre 2016).

POLCHI VLADIMIRO; Flussi migratori, 12 mesi di sbarchi in Italia; La Repubblica, 7 gennaio 2016 <http://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2016/01/07/news/flussi_migratori_12_ mesi_dLsbarchiJn_europa-i30787694/> (Consultato il 6 ottobre 2016).

SARZANINI FIORENZA; Migranti, tre nuovi hotspot mobili e 1500 posti per chi va espulso. Così l'Italia risponde alla UE; Corriere della Sera, 2 giugno 2016. <http://www.corriere. it/cronache/i6_giugno_03/migranti-tre-nuovi-hotspot-mobili-viminale-ue-procedura- infrazione-c6aa95ac-28ff-ne6-b8af-ff69366ic8i5.shtml?refresh_ce-cp> (Consultato il 7 ottobre 2016).

SITI WEB

ASGI (associazione per GLI studi giuridici sull’immigrazione); Difendere i diritti delle persone e non le frontiere. Osservazioni proposte dall’ASCI sull’Agenda Europea sulla migrazione; Firenze: 6 Giugno 2015. <http://www.asgi.it/wp-content/uploads/2015/06/proposte_ASGI-su- agenda-europea-migrazione.pdf> (Consultato il 20 settembre 2016).

COCI ANCICH ROBERTO; L'immigrazione e la normativa internazionale dei diritti umani; Ginevra: International Commission of Jurists, traduzione in italiano 2012. Disponibile informato digitale su <http://www.cestim.it/sezioni/normativa/12_immigrazione_normativa_intemazionale_ diritti_umani_guida_operatori_international_commissionJurists_italiano.pdf> (Consultato il 10 ottobre 2016).

DE MARCO MANUELA, PITTAU FRANCO; L'evoluzione storica della normativa sull'immigrazione. <http://www.caritaslatina.it/images/formazione/evoluzione_normativa_immigrazione. pdf> (Consultato il 15 ottobre 2016).

EUR-LEX, L'accesso al diritto dell'Unione Europea, <http://eur-lex.europa.eu/homepage. html?locale=it> (Consultato il 10 ottobre 2016).

GIULIA BETTIN, ERALBA CELA; L'evoluzione storica dei flussi migratori in Europa e in Italia; Università politica delle Marche, <http://www.unescochair-iuav.it/wp-content/ uploads/2015/oi/U R-AN_Bettin-Cela_def.pdf> (Consultato il 15 ottobre 2016).

l’altro diritto, Centro di documentazione su carcere, devianza e marginalità; L'evoluzione storica della politica migratoria in Europa, <http://www.altrodiritto.unifi.it/ricerche/migranti/ dimauro/capi.htm> (Consultato il 15 ottobre 2016).

MEDICI SENZA frontiere; FUORI CAMPO. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale; Prima pubblicazione Marzo, 2016. <http://www. asylummeurope.org/sites/default/files/resources/fuoricampomsf.pdf> (Consultato il 19 settembre 2016).

MINISTERO DELL’INTERNO; Centri per l'immigrazione, <http://www.interno.gov.it/it/temi/ immigrazione-e-asilo/sistema-accoglienza-sul-territorio/centri-limmigrazione> (Consultato il 9 ottobre 2016).

PORT AUTORITY OF AUGUSTA; Gateway to Sicily. <www.portoaugusta.it>. (Consultato il 6 dicembre 2017).

REGOLAMENTO (Ue) n. 604/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013.

<http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:20i3:i80:003i:0059-IT:PDF> (Consultato il 10 ottobre 2016).

UNHCR. <http://www.unhcr.org/> (Consultato il 9 ottobre 2016).

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)