Paolo Ferrero
Legno e durabilità in architettura. Ricerca e progetto dei nodi costruttivi per i sistemi a telaio e cross laminated timber (CLT).
Rel. Davide Maria Giachino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Abstract: |
Nell’ultimo decennio si è assistito alla “riscoperta dell’uso del legno in architettura” quale alternativa vantaggiosa e per certi aspetti più sostenibile delle tecnologie più diffuse in edilizia. Non si tratta solo della reintroduzione di tecnologie del passato, ma di sviluppare le potenzialità di prodotti e sistemi costruttivi ad alto livello d’innovazione. Dal 2005 i dati di mercato delle costruzioni in legno in Italia riportano una crescita in controtendenza rispetto ad una stagnazione del settore edile. Con l’aumento del numero delle costruzioni, di contro, sono aumentati i sinistri. Tra questi oltre il 40% causati da errori di progettazione ed esecuzione in seguito a teorie e modalità edificatorie approssimative o derivate da altri sistemi edilizi. Carenze conoscitive e normative del progettare e costruire a regola d’arte col legno, riscontrabili a tutti i livelli, che hanno motivato la stesura della tesi. Infatti, i principali obiettivi preposti sono stati l’approfondimento critico sulla durabilità del legno, il superamento di pregiudizi e immaginari obsoleti legati alle costruzioni in legno e lo sviluppo di una serie di proposte progettuali di nodi costruttivi per la durabilità dei sistemi a telaio e cross laminated timber, con particolare attenzione per gli edifici multipiano. Si è cercato, quindi, di comprendere a fondo limiti e potenzialità dell’uso del legno in architettura, trasformando una “moda del momento” in una fondata “cultura del progetto”. L’approccio metodologico seguito ha previsto una ricerca trasversale delle fonti, il confronto con esperti del settore, l’analisi della normativa vigente a livello nazionale ed europeo e diversi sopralluoghi in più cantieri. Il lavoro è stato diviso in una prima parte di ricerca e una seconda di progetto. La tesi ha fornito cenni sulla storia delle costruzioni in legno, analisi dei principali sistemi costruttivi in legno e dei prodotti a base legno usati in architettura, descrizioni dello stato dell’arte, illustrazioni del quadro normativo di riferimento, analisi delle cause biotiche (funghi lignivori, insetti xilofagi e organismi marini) e abiotiche (antropiche, “weathering”, delaminazione e contatto di elementi metallici) di degrado del legno nonché analisi della sua durabilità all’interno del progetto di architettura. È stato elaborato un approfondimento specifico sul “clt, cross laminated timber”, recente sistema costruttivo massivo ingegnerizzato. Notando differenze tra composizione, dimensione e comportamento strutturale tra questi pannelli, è stato incluso un confronto tra i primi dodici produttori Europei e i primi sei produttori italiani. In seguito all’analisi dei casi studio, alla catalogazione di molteplici errori di progettazione, esecuzione nonché manutenzione e mediante l’analisi statistica dei danni agli edifici in legno è stato sviluppato il progetto dei nodi costruttivi. Tale progetto, rispettando i principi del “moisture design” e i requisiti di statica e comfort abitativo, ha elaborato dieci nodi costruttivi basilari di un’ipotetica sezione architettonica e poi più di trenta varianti, in scala 1:10. Una serie di soluzioni concepite come esempi del buon progettare e del buon costruire con i due principali sistemi strutturali in legno impiegati in Italia e in Europa: a telaio e in clt, comprendendo le tipologie di involucro a cappotto e ventilato. Ogni elemento dei nodi è stato caratterizzato graficamente da un differente livello di durabilità temporale e, nei casi di durabilità ridotta o compromessa, è stato anche proposto un sistema di elementi smontabili e sostituibili. Infine, si è dimostrato come il progetto della durabilità del legno in architettura derivi da fasi progettuali strettamente correlate; l’adozione di precauzioni progettuali (riguardanti sia il complesso approccio morfologico iniziale sia il sistema dell’involucro), la progettazione consapevole dei nodi e dei dettagli costruttivi e il progetto di manutenzione ordinaria. Per ulteriori informazioni contattare: Paolo Ferrero, paoloferrero.post@gmail.com
|
---|---|
Relators: | Davide Maria Giachino |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AO Design T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5984 |
Chapters: | 1.Introduzione 1.1.Motivazioni di questa tesi 1.2.Obiettivi di questa tesi 1.3.Architettura in legno: un settore in controtendenza 1.3.1.Il mercato 1.4.Immaginario comune da superare 1.5.Ecologia e sostenibilità 1.6.Fondamenti teorici sul legno 2.Cenni sulla storia delle costruzioni in legno 2.1.Prime testimonianze di architetture in legno 2.2.Evoluzione storica dei sistemi costruttivi in legno 2.3.Architetture in legno in Italia 3.Descrizione dei principali prodotti a base legno usati in architettura 3.1.Introduzione all'argomento 3.2.Legni massicci 3.2.1.Legno tondo 3.2.2.Legno massiccio Uso Fiume, UF migliorato e Uso Trieste 3.2.3.Legname segato 3.3.Legni ingegnerizzati 3.3.1.Legno massiccio da costruzione con giunti a pettine 3.3.2.Legno massiccio bilama e trilama 3.3.3.Legno lamellare incollato 3.3.4.Legno strutturale ricomposto: LVL, PSL, LSL 3.3.5.Pannelli a base di legno 3.3.6.Blocchi, mattoni e altri prodotti innovativi a base legno 3.4.Schema di riepilogo 4.Descrizione dei principali sistemi costruttivi a base legno 4.1.Introduzione ai sistemi costruttivi a base legno 4.2. Sistemi leggeri 4.2.1.Platform frame 4.2.2.Sistema Segai 4.2.3.Sistema a pennelli intelaiati o a telaio e lastre 4.2.4.Suteki Wood System® 4.2.5.Sistema a travi e pilastri, telaio portante 4.2.6.Sistema Connego® 4.3.Sistemi massicci o massivi 4.3.1.Sistema a tronchi sovrapposti - Block Bau 4.3.2.Sistemi costruttivi massicci a base legno senza adesivi 4.3.3.Sistemi costruttivi massicci a base legno con adesivi 4.4.Sistemi di mattoni e blocchi ad incastro (misti-ibridi) 4.4.1.Sistema costruttivo Legnolego® 4.4.2.Sistema costruttivo Steko® 4.4.3.Sistema costruttivo Xylevo® 4.5.Moduli e celle bi-tridimensionali prefabbricati 4.5.1.Sistema costruttivo "Tre3" 4.5.2."Modulo Abitativo Ivalsa - MAI." 4.5.3."Sustainable Connected Home - M.I.T." 4.6.Confronto tra sistemi costruttivi a base legno 4.7.Scheda di riepilogo 5.Focus sul CLT: cross laminateci timber 5.1.Origine e generalità 5.1.1.Terminologia e definizioni 5.2.Caratteristiche 5.2.1.Caratteristiche fisiche 5.2.2.Caratteristiche meccaniche 5.2.3.Caratteristiche estetiche 5.3.Processi di produzione 5.4.Confronto tra i prodotti in CLT a livello europeo e nazionale 5.5.Durabilità 5.5.1.Resistenza al fuoco 5.5.2.Resistenza al sisma 5.5.3.Resistenza "all'esplosione" 5.6.Certificazioni 5.7.Connessioni 5.8.Trasporto e posa in opera 5.9.Esempi dal mondo di edifici residenziali multipiano in CLT 5.10.Considerazioni finali 6.Quadro normativo sulle costruzioni in legno 6.1.Definizioni di direttive europee, regolamenti e norme tecniche 6.2.Quadro delle principali normative nazionali ed europee sul legno da costruzione 6.3.Normative specifiche sulla durabilità del legno 6.3.1.Direttiva Europea n. 89/106/CEE:1988 e DPR del 21 aprile 1993, n. 246 6.3.2."Guidance Paper F: Durability and Construction Products Directive 89/106/EEC" 6.3.3."Construction Product Regulation", n. 305/2011 6.3.4.Eurocodice 5 e Istruzioni CNR DT/206:2006 6.3.5.Norme UNI-EN relative alla durabilità del legno 6.3.5.1.Norma UNI EN 350 6.3.5.2.Norma UNI EN 335 6.3.5.3.Norma UNI EN 460 6.3.5.4.Norme UNI/TR 11436 e UNI/TR 11456 6.3.6.Riepilogo norme UNI-EN sulla durabilità del legno 7.Cause di degrado dei materiali a base legno 7.1.Legno e fenomeni di degrado 7.2.Cause intrinseche e cause estrinseche di degrado dei materiali 7.3.Degrado biotico 7.3.1.Degrado da funghi lignivori 7.3.2.Degrado da insetti xilofagi 7.3.3.Degrado da organismi marini 7.4.Degrado abiotico 7.4.1.Degrado per "weathering" 7.4.2.Degrado per contatto con elementi metallici 7.4.3.Degrado per delaminazione 7.4.4.Degrado "antropico" 7.4.5.Quadro di riepilogo di agenti e effetti di degrado abiotico 7.5.Quadro di riepilogo sintetico dei meccanismi di degrado biotico e abiotico 7.6.Casi studio contemporanei 7.6.1."PADIGLIONE UNICREDIT" 7.6.2."CENNI DI CAMBIAMENTO" 7.6.3."RESIDENZE ZAHA HADID" 8.Durabilità delle costruzioni a base legno 8.1.Durabilità, durevolezza e durata 8.2.Durabilità naturale 8.3.Durabilità conferita 8.4.Vita utile degli edifici e dei loro componenti 8.5.Studio della durabilità attraverso gli errori di costruzione 8.5.1.Errori e mancati controlli impiantistici 8.5.2.Mancata protezione delle strutture durante il cantiere 8.5.3.Errori di connessione tra gli elementi 8.5.4.Inadeguata impermeabilizzazione ed errori di connessione dell'attacco a terra 8.5.5.Errori nel rivestimento a protezione della struttura in legno 8.5.6.Mancato controllo qualità dei pannelli CLT 8.5.7.Errori di progettazione e realizzazione 8.6.Le "quattro D" della durabilità 8.7.Studi recenti sulla durabilità degli elementi lignei esterni 9.Progettare la durabilità del legno in architettura 9.1.Il progetto per la durabilità degli edifici in legno 9.2.Moisture design 9.2.1.Danni da umidità negli edifici 9.2.2.Fonti di umidità negli edifici 9.2.3.Meccanismi di trasporto dell'umidità negli edifici 9.2.3.a.Contatto diretto con fonti di umidità 9.2.3.b.Capillarità di risalita 9.2.3.c.Condensa interstiziale 9.2.3.d.Condensa superficiale 9.3.Elementi importanti per la protezione di strutture a base legno 9.3.1.Nastri per la sigillatura 9.3.2.Freno/Barriera al vapore 9.3.3.Membrane impermeabili 9.4.Precauzioni progettuali 10.Nodi tecnologici 10.1.Il progetto dei nodi tecnologici 10.1.1.Legenda 10.2.Nodi costruttivi dell'attacco a terra 10.3.Nodi costruttivi di balconi, sbalzi e intersezioni solaio-parete 10.4.Nodi costruttivi delle coperture Conclusioni Bibliografia Ringraziamenti |
Bibliography: | Bibliografia: Adian Walker (a cura di), Atlante del legno. Guida ai legnami del mondo, Milano, Ulrico Hoepli Editore, 2006 Aldo Aveta, Consolidamento e restauro delle strutture in legno. Tipologie, dissesti, diagnostica, interventi, Palermo, Dario Flaccovio Editore, 2013 American National Standard, Standard for Performance-Rated Cross-Laminated Timber, The Engineered Wood Association, Tacoma (WA), 2012 Andrea Bernasconi, Gerhard Schinckhofer, Gianluigi Traetta, I prodotti di legno per la costruzione, Milano, Promo_legno, 2005 Andrea Bernasconi, Il materiale X-lam: caratteristiche e prestazioni, Promo-Legno, Milano, 2010 Andrea Boeri, Danila Longo, Stefano Piraccini, Il progetto dell’involucro edilizio in legno. Qualità costruttiva ed efficienza energetica, Palermo, Dario Flaccovio, 2012 Anton Steuer, Developmentts in timber engineerings. The Swiss contribution, Zurigo, Birkhauser - Architecture, 2006 A.A.V.V., L’altro massiccio. Progettare e costruire con l’X-lam, Milano, Promo_Legno, 2008, Claudia Martine Alonso (a cura di), Arquitectura con madera, Barcellona, Konemann, 2015 Christian de Poorter, Atlante dell’architettura contemporanea in Europa, Milano, Mondadori- Electa, 2008 Cristina Benedetti (a cura di), Costruire in legno. Edifici a basso consumo energetico, Bolzano, Bozen-Bolzano University Press, 2009 Colin MacKenzie (a cura di), Timber service life design. Design guide for durability, Forest and Wood Products Australia Limited, 2013 Davide Maria Giachino, Legno. Manuale per progettare in Italia, Torino, Utet Scienze Tecniche, 2013 Dominique Gauzin-Müller, Case in legno: la storia, le tecniche, gli esempi: venticinque proposte nel mondo, Milano, Edizioni Ambiente ANAB, 2007 D.G. Hazleden e P.I. Morris, Designing for durable wood construction:the 4Ds, Ottawa (ON), NRC Research Press, 1999 Enrico Sergio Mazzucchelli, Sistemi Costruttivi in legno. Tecnologie, soluzioni e strategie progettuali verso edifici Zero Energy, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 2016 Erol Karacabeyli, Brad Douglas, CLT Handbook/Cross Laminated Timber, U.S. Edition, 2013 Erwin Thoma, La natura del legno. La vita e i segreti del più antico materiale da costruzione, Monfalcone, Edicom,2009 Francesco Paolo Fiore (a cura di), Storia dell’architettura italiana, Milano, Electa, 2007 Franco Laner, Durabilità e manutenzione delle costruzioni di legno, prontuario n.3, Milano, Pro Holz Austria, 2005 Franco Laner, Il restauro delle strutture di legno, Palermo, Grafi ll Edizioni, 2011 Gaetan della Giustina, La pathologie des charpentes en bois, Parigi, Ed. du Moniteur, 1985 Giovanni Liotta, Gli insetti e i danni del legno: problemi di restauro, Firenze, Nardini, 1991 Gutdeutsch Gotz, lupton Philip W., Building in wood – construction and details, Basel, BirkhauserVerlag, 1996 Guglielmo Giordano, Tecnologia del legno, Torino, UTET, 1981 Guglielmo Giordano, Tecnica delle costruzioni in legno, Milano, UTET, 1999 Guido Callegari e Roberto Zanuttini (a cura di), Boislab: il legno per un’architettura sostenibile, Firenze, Alinea, 2010 Hans Jurgen Hansen, Architetture in legno, Firenze, Vallecchi Editore, 1969 Maria C. Torricelli, Romano Del Nord, Paolo Felli, Materiali e tecnologie dell’architettura, Roma, Editori Laterza, 2004 Matteo Gastaldi, Luca Bertolini, Introduzione ai materiali per l’architettura, Torino, Città Studi Edizioni, 2011 Maurizio Piazza, Massimo del Senno, Andrea Bernasconi, Il legno e il fuoco. Nozioni di base e introduzione al calcolo, Prontuario n.7, Promo Legno, Milano, 2012 Meyhofer Dirk, Materiali per l’architettura contemporanea: legno, Ed. Motta, Milano, 2009 Michele Di Sivo e Giorgio Pardi, Legno naturale: guida alla selezione, Firenze, Alinea, 2000 Michele Magagna (a cura di), Elementi strutturali in legno: travi Uso Fiume e Uso Trieste. Tradizione e innovazione, Milano, UNI, 2011 Nikolaus Pevsner, John Fleming e Hugh Honour, Dizionario di architettura, Torino, Einaudi, 1981 Jamal M. Khatib, Sustainability of construction materials, Cambridge, Woodhead Publishing, 2009 Janson Jan-Ove, Die traditionellen Eckverbindungen im schwedischen Blockhausbau, Holz Werken, Hannover, 2011 Olaf Schmidt, Wood and tree fungi Biology. Demage, protection and use, Verlag Berlin Heidelberg, Springer, 2006 Paolo Bertoni, Elementi strutturali in legno: travi Uso Fiume e Uso Trieste. Tradizione e innovazione, Milano, UN, 2011 Paolo Rava, Tecniche costruttive per l’effi cienza energetica e la sostenibilità, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2008 Paulo J. da Sousa Cruz (acura di), Structures and Architecture: Beyond their Limits, Londra, CRC Press/Balkema, 2016 Pietromaria Davoli, Costruire con il legno. Requisiti, criteri progettuali, esecuzione e prestazioni, Milano, Hoepli, 2001 Regione Toscana, Linee guida per l’edilizia in legno in Toscana, Firenze, Centro stampa Regionale Toscana, 2009 Renato Lancellotta, Daniele Costanzo e Sebastiano Foti, Progettazione geotecnica secondo l’Eurocodice 7 (UNI EN 1997) e le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008), Collana Ingegneria, Milano, Ulrico Hoepli Editore, 2011 Roberto Zanuttini, Durabilità biologica dei materiali legnosi, Università degli studi di Torino, Lampi di stampa, 2007 Ross Spiegel, Dru Meadows, Green building materials. A guide to product selection and specification, II edition, Hoboken (New Jersey), John Wiley & Son Inc., 2006 Sabrina Palanti, Durabilità del legno: diagnosi del degradamento, trattamenti preventivi e curativi, Palermo, Flaccovio Editore, 2013 Simonetta L. Pagliolico, Giulia Renata Morra, Scienza dei materiali. Il legno, Collana “Archi&Mater”, Torino, Celid, 2012 Stefania Franceschi e Leonardo Germani, Il degrado dei materiali nell’edilizia. Cause e valutazione delle patologie, Roma, Dei - Tipografi a del genio Civile, 2012 Studiodeda (a cura di), Durabilità e manutenzione delle strutture in legno, Milano, Ticom - Lampi di stampa, 2012 Studiodeda (a cura di), Edifici a struttura di legno: progettazione e realizzazione, Milano, Ticom, 2012 Theodor Hugues, Ludwig Steinger, Johann Weber, Praxis: legno, Torino, Utet Scienze Tecniche - Detail, 2007 Tiziana Firrone, Il legno: tradizione e innovazione, Roma, Aracne editrice, 2011 Vincenzo Corrado, Enrico Fabrizio, Fondamenti di termofisica dell’edificio e climatizzazione, Torino, Clut Editrice, 2012 Virginia Mc Leod, Detail in contemporary timber architecture, Londra, Laurence King Ltd, 2015 Will Pryce, Architecture in wood. A world history, Londra, Thames and Hudson, 2005 Arketipo, Progetti legno, , n. 42, 2010 Arketipo, Legno - timber, n. 63, maggio 2012 Detail, Bauen mit holz - Timber construction, n.1, 2016 Detail, Wood in Architecture, Interior and Product Design, n.6, 2010 Amy Frearson, Architects embrace “the beginning of the timber age”, Dezeen, <https://www.dezeen.com/2015/11/09/cross-laminated-timber-construction-architecture-timber-age> Andrea Bernasconi, Realizzare pareti in XLAM: forme, dimensioni e composizione dei pannelli,Ingegneri.info, <http://www.ingegneri.info/news/strutture/realizzare-pareti-in-xlam-formedimensioni-e-composizione-dei-pannelli> Andrea Polestri, La struttura di legno del futuro si chiama Tre3, CNR-IVALSA, <http://www.cnr.it/news/index/news/id/7080> Bruno Mirrione, Sfi da durabilità per le case in legno made in Italy, ilsussidiario.it, <http://www.ilsussidiario.net/News/Impresa/2016/11/2/ABITARE-Sfi da-durabilita-per-le-case-in-legno-Madein-Italy-/731287> Di Marzo Cecilia, SpeedyBrick: il sistema costruttivo ispirato ai mattoncini Lego, Archiportale, <http://www.archiportale.com/news/2016/08/architettura/speedybrick-il-sistema-costruttivoispirato-ai-mattoncini-lego_53554_3.html> Eduardo Wiegand, The Compact Wooden City: A Life-Cycle Analysis of How Timber Could Help Combat Climate Change, Archidaily http://www.archdaily.com/788736/the-compact-woodencity- a-life-cycle-analysis-of-how-timber-could-help-combat-climate-change> Giacomo Vantolina, Milano Citylife, nelle residenze Hadid il cedro di lusso «sbiadito» divide, Corriere della sera, http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_febbraio_12/city-life-residenzehadid-legno-cedro-sbiadito> Giovanna Mancini, Le case in legno conquistano il 6% del mercato italiano, Il sole 24 ore casaplus, <http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2013-10-14/case-legnoconquistano- mercato-171152.php?uuid=Abwu0BuI> Giovanna Mancini, L’edilizia in legno accelera, Il sole 24 ore – impresa e territori, <http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-08-18/l-edilizia-legno-accelera152502.shtml?uuid=ADgvtB7&refresh_ce=1> Henry Fountain, Wood that reaches new heights, The New York Times, <http://www.nytimes.com/2012/06/05/science/lofty-ambitions-for-cross-laminated-timber-panels.html> Kris Spickler, Five myths about cross-laminated timber, Building Design Construction, <https://www.bdcnetwork.com/5-myths-about-cross-laminated-timber> Mauro Ferrarini, Avviso ai progettisti: nel 2016 il boom delle Case in legno, EdilTecnico, <http://www.ediltecnico.it/35965/avviso-progettisti-nel-2016-boom-delle-case-in-legno> Mila Fiordalisi, Edilizia in legno, la “nicchia” cresce: in Italia sei anni boom, Il sole 24 ore – edilizia e territorio <http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/innovazionee-prodotti/2016-04-29/edilizia-legno-nicchia-cresce-italia-sei-anni-boom-63626.php?uuid=ACfYrNID> Patt Finn, Timber! America’s Largest Wood Framed Building Opens in Minneapolis, Architizer, <http://architizer.com/blog/timber-americas-largest-wooden-building-opens-inminneapolis-1/>
http://www.alessiostudio.com http://www.amdl.it http://www.arcacert.com http://www.archiportale.com http://www.architetturaecosostenibile.it http://www.arketipomagazine.it http://www.brettsperrholz.org http://www.buildingscience.com http://www.city-life.it http://www.cen.eu http://www.cennidicambiamento.it http://cwc.ca/design-with-wood/durability http://www.ecobuildings.it http://www.eota.eu http://www.holzforschung.at http://www.holzer.it http://www.ergodomus.it http://www.federlegnoarredo.it http://www.forestbusinessnetwork.com http://fpinnovations.ca http://www.gandelligroup.com http://www.kstr.lth.se http://holztreff.at http://www.infobuild.it http://www.ivalsa.cnr.it http://www.permasteelisagroup.com http://www.promolegno.com http://www.qualitalegno.it http://www.rethinkwood.com http://www.rockwool.it http://www.rossiprodi.it http://www.rothoblaas.com http://www.swedishwood.com http://www.steko.ch http://www.teknespa.it http://www.timber.net.au http://www.trada.co.uk http://www.traviuf.it http://www.uni.com http://www.unicreditpavilion.it http://www.vasstech.it http://www.woodbeton.it http://www.woodworks.org http://www.woodskyscrapers.com http://www.woodlab.info http://www.woodlab.polito.it http://www.woodsolutions.com http://www.woodworks.org http://www.zaha-hadid.com |
Modify record (reserved for operators) |