polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Proposta progettuale per una Residenza Socio Assistenziale a Mappano

Fabio Rusalen

Proposta progettuale per una Residenza Socio Assistenziale a Mappano.

Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

Il lotto di progetto è sito a Mappano, centro suddiviso in quattro sezioni amministrative: Borgaro, Caselle, Leinì e Torino. L'area si presenta come una zona campestre caratterizzata dalla presenza di una zona di bassi fabbricati industriali a sud-est, a est un campo sportivo e a nord-est edilizia popolare, a ovest, in lontananza si intravede la tangenziale Torino - Caselle. Avendo una tradizione contadina vi sono numerose cascine, per alcune delle quali è previsto il restauro, in quanto rientrano nel programma di interventi previsti dal Ministero dei Lavori Pubblici e della Comunità Europea, nell'ambito del progetto di "tangenziale verde". La finalità principale è la creazione di un Parco intercomunale di connessione tra Parchi Urbani (a Borgaro e Torino) e Regionali (La Mandria e Parco del Po) che costituisca corridoio ecologico e ambientale, all'interno di un paesaggio a destinazione prevalentemente agricola attraversata da assi viari, aree urbanizzate e industriali. Il PRUSST assegna alla tangenziale verde la finalità primaria di compensazione ecologica della piattaforma industriale di Stura. All'interno di questo programma si è deciso di inserire, oltre a strutture di servizio (ASPI), New Economy e residenziale, anche un edificio adibito a Residenza Socio Assistenziale per l'elevato numero di anziani presenti sul territorio e per la carenza di servizi a loro dedicati. La proposta da me sviluppata, ha voluto essere l'incontro tra le radici contadine, del luogo e una tecnologia eco sostenibile in pieno accordo con il Prusst che ha dato il via alla programmazione di questa serie di interventi. La struttura potrà ospitare cinquantacinque anziani di cui quindici affetti dalla malattia di Alzheimer.

Si è scelta la forma di una corte aperta per due motivi:

1. Un richiamo alle cascine presenti nelle vicinanze

2. Garantire un'area verde fruibile dagli utenti della struttura.

L'edificio si sviluppa su tre piani fuori terra di diverse altezze: il piano terra ha un'altezza di quattro metri, mentre gli altri due piani di tre metri, ognuno dei quali possiede una terrazza o un giardino pensile progettato al fine di garantire, anche ai soggetti non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti di godere delle

zone all'aperto; al piano terra il giardino interno è delimitato da un porticato che corre intorno a tutta la struttura.

L'edificio è stata suddiviso in tre aree differenti:

I. Area Funzionale destinata alla Valutazione e Terapia, che coincide con l'Area dei Servizi Sanitari descritta nel DPCM del 1989;

2. Area Funzionale destinata alla Socializzazione, che comprende tutti gli spazi destinati alle attività sociali collettive;

3. L'Area Funzionale destinata alla Residenza è costituita da dodici unità spaziali (il DPCM del 1989 ne indicava dieci) ed è caratterizzata da uno schema distributivo sostanzialmente unitario.

La zona centrale dell'edificio al piano terra, è stata pensata con un doppio ingresso: uno anteriore, al quale si giunge dal percorso pedonale coperto da una pensilina costituita da un tetto a due falde, e una posteriore per l'accesso veicolare. In prossimità dell'atrio sono previsti una serie di piccoli negozi e l'ufficio amministrativo. Procedendo dall'ingresso verso destra del complesso edilizio, al piano terra, si trova l'area Valutativa per le terapie, volutamente sovradimensionata per sopperire alla carenza di strutture geriatriche in zona, terminando con il locale per il culto con tutte le strutture necessarie ad espletare le sue funzioni (camera di preparazione delle salme, camera mortuaria e un locale di attesa per i parenti del defunto). Dall'ingresso, svoltando, invece a sinistra verso ovest, si trovano di posizionare gli spazi di Socializzazione all'interno dei quali sono stati inseriti i servizi comuni (come la cucina, lo spogliatoio per i dipendenti, i locali di deposito per il ritiro e il deposito della biancheria sporca/pulita) posti in un corridoio parallelo a quello comune in modo da evitare interferenze con i flussi di ospiti e visitatori. L'ala ovest termina con una grande sala polivalente. Salendo ai piani superiori attraverso i quattro ascensori e ai vani scala, si accede ai nuclei degli ospiti con i locali di riferimento dei vari nuclei residenziali. Al primo piano si trova il nucleo Alzheimer che dispone al di sopra della sala polivalente un giardino pensile, in quanto i ricoverati non hanno la possibilità di circolare liberamente a causa della loro patologia e quindi di usufruire del giardino al piano terreno.

Ogni nucleo è dotato di una cucina, di una infermeria con una sezione dedicata allo stoccaggio del materiale sanitario, due piccoli locali per il deposito della biancheria pulita e sporca, una sala da pranzo e una sala comune.

Le due ali, quella ovest e quella est, sono collegate da un corridoio vetrato per due piani che, per rimanere fedele allo stile delle cascine presenti in zona, appare scandito da grandi aperture che ricordano i fienili. L'impianto di riscaldamento utilizza la presenza della falda freatica a soli cinquanta centimetri dalla quota zero, ed è costituito dalle pompe di calore che, generano calore e riscaldano gli ambienti, utilizzando l'energia elettrica prodotta dai panne fotovoltaici sistemati su parte del tetto.

Relators: Elena Tamagno
Publication type: Printed
Uncontrolled Keywords: progettazione - residenza socio assistenziale - Mappano - Torino
Subjects: A Architettura > AG Buildings and equipment for health and care
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/563
Chapters:

Capitolo 1 I Fruitori

L'anziano nella società

Le patologie dell'anziano

· I rischi fisici degli anziani ospedalizzati

. Lungodegenza e ricoveri impropri

. Il morbo di Alzheimer

Capitolo 2 I diversi tipi di assistenza

Unità Valutativa Geriatrica

Assistenza Domiciliare Integrata

Nursery House negli Usa Struttura delle RSA

Obbiettivi delle RSA

Le barriere architettoniche

Tipo di assistenza offerta nelle RSA

Capitolo 3 Proposta progettuale per una RSA a Mappano

L'area di Progetto

Dati urbanistici:

Le aree Bor.Set.To

La scheda Geologica del lotto di progetto

La Struttura Progettata

Tavole di Progetto

Tavola 1: La variante 5,CTR e Prg, (Scala 1:5000)

Tavola 2 :Le destinazioni d'uso (Scala 1:2000)

Tavola 3:Assetto del lotto (Scala 1:500)

Tavola 4:Pianta piano terreno (Scala 1:200)

Tavola 5:Pianta piano primo (Scala 1:200)

Tavola 6:Pianta piano secondo (Scala 1:200)

Tavola 7:Pianta delle coperture (Scala 1:200)

Tavola 8:Analisi delle aree funzionali (Scala 1:500)

Tavola 9:Prospetti (Scala 1:200)

Tavola 10:Sezione (Scala 1:200)

Tavola 11:Striscia di facciata (Scala 1:20)

Allegati

Quadro Normativo

Spazi Funzionali

Impiantistica: il Fotovoltaico

Agenda 2000

Prusst

Urban

� Gli obbiettivi lir

Variante 5

. Destinazione d'uso

· Schede Grafiche

· Schede Geologiche

Bibliografia

Bibliography:

Articoli di periodici

J. C. DELORME,Foyer pour personnes agees, in "L'Architecture d'aujourd'hui" n. 238,1985.

J. C. DELORME, Jusqu'à la fin, in "L'Architecture d'aujourd'hui" n. 256,1988.

C. DE PORTZAMPARC, Conservatoire de musique et residence pour personnes agees Parìs, in "L'Architecture aujourd'hui" n. 217,1981.

C.HAUVETTE, B.JULLIEN,Residence pour personnes agees Enghien - les Bains, in "L'Architecture aujourd'hui" n. 214,1981.

C.HAUVETTE, B. JULLIEN, Residence pour personnes agees, Chatou, in "L'Architecture d'aujourd'hui" n. 214,1981.

GOULET, Quatre projets de Jaques Hondelatte en Gironde,in "L'Architecture d'aujourd'hui" n. 236,1984.

LUKASIEWICRZC, Residence pour personnes agees Nanterre, in "L'Architecture d'aujourd'hui" n. 214,1981.

O.SEIDLE, Habitations pour personnes agees Berlin Kreutrberg, in "L'Architecture d'aujourd'hui" n 255,1983.

O.SEIDLE, Habitat integre Munich, in "L'architecture d'aujourd'hui" n. 255,1983.

P. SORIA, G. LEZENES,

Maison de retraite, Boulogne Billancurt, in "L'Architecture d'aujourd'hui" n. 231,1984.

Casa di riposo a Corno - Camerìata, in "L'Architettura" n. 2,1984.

Casa per anziani a Londra, Inghilterra, in "L'Architettura" n. 10,1971.

Casa per anziani a Reutlingen, in "L'Architettura" n. 5,1981.

Casa per anziani a Wrtikon presso Zurigo, in "L'Architettura" n.5,1985

Casa per anziani e Cimitero comunale a S. Angelo in Vado, Urtino, in "L'Architettura" n. 8 - 9,1984.

Casa per anziani a Grosse Point, Michigan, in "L'Architettura" n. 8,1982.

Centro protetto per anziani a Castelfranco Emilia, Modena, in "L'Architettura" n. 12,1982.

Quartiere per anziani a Lemgo, in "L'Architettura" n. 8 - 9,1987.

Residenze per anziani a Carretera de Torrefarrera, Lerida, in "L'Architettura" n. 11,1970.

14. Residenze per anziani a Berlino - Krenzterg, in "L'Architettura" n. 7 - 8,1989.

Casa per anziani a Colonia Veneta, Verona, in "L'Architettura" n. 12,1981.

Casa per anziani a Caste~anco Emilia, Modena, in "L'Architettura" n. 12,1982.

Casa protetta per anziani nei pressi di Modena, in "L'Industria delle Costruzioni" n. 137,1983.

Casa per anziani presso Roma, in "L'Industria delle Costruzioni" n. 137,1983.

L. PRESTINENZA PUGLISI, Le case per anziani, in "L'Industria delle Costruzioni" n. 219,1990.

Quartiere residenziale a Setchell, Gran Bretagna, in "L'Industria delle Costruzioni" n. 1,1989.

Residenze per anziani a Cotogna Veneto, in "L'Industria delle Costruzioni" n. 123,1982.

Residenze per anziani in Europa, in "L'Industria delle Costruzioni" n. 137,1983.

P. AMPHOUX, Verso un rinnovamento della progettazione dell'alloggio, in "Edilizia Popolare" n. 202,1988.

G. B. SGRITTA, Evoluzione della famiglia e nuove esigenze dell'abitare, in "Edilizia Popolare" n. 202,1988.

L. PRESTINENZA PUGLISI, Edilizia residenziale per anziani: l'esperienza inglese, in "Edilizia Popolare" n. 209 - 210,1989.

F. LANI, Alloggio per famiglie di anziani in Montevarchi, in "Edilizia Popolare" n 212 gennaio dicembre 1990, pp 86 - 87.

F. CALZOLAIO, C. SPURI, Edificio per anziani disabili e giovani copie IACP Macerata, in "Edilizia Popolare" n 228 - 229 luglio ottobre 1993.

V. BINI, V. DESTEFANO, P. DESTEFANO, Casa protetta polifunzionale, in "Tecnica ospedaliera", n. 2,1990.

V. BINI, Anziani: elementi per una progettazione razionale, in "Tecnica ospedaliera" n. 3 1987 V. BINI, Gli standard e la ricerca sui servizi residenziali per anziani della Lombardia, in "Tecnica ospedaliera" n. 9 1984.

V. BINI, Schede di valutatone della condizione degli anziani, in "Tecnica ospedaliera" n. 3 1984.

V. BINI, Anziani e servizi sociali in Italia, Germania e Austria, in "Tecnica ospedaliera" n. 319,1983.

V. BINI, Servizi per gli anziani della regione Lombardia, in "Tecnica ospedaliera" n. 7 - 8,1983

A. BUFFOLIA, G. GiTERRINI, Indagine sugli ospiti di istituti geriatri della città di Brescia, in "Tecnica ospedaliera" n. 2,1987.

V. DE STEFANO, P. DE STEFANO, Centro polivalente per anziani, in "Tecnica ospedaliera" n.6,1984.

P. GABBARIA MISTRANGELO, Il problema anziani in un intervento L4 CP, in "Tecnica ospedaliera" n. 12, 1978.

S. GAVAZZI, F. ODISIO,

Struttura aperta per l'assistenza agli anziani, "Tecnica ospedaliera" n. 6,1979.

E. LENA OROFINO, G. TORTORICI, G. ZEDDA, Handicap e strutture sanitarie. Barriere architettoniche, in "Tecnica ospedaliera" n. 9,19982.

A. MONESTIROLI,Struttura tutelare polifunzionale per anziani a Galliate, in "Tecnica ospedaliera" n. 9,1987.

E. OROFINO, Barriere architettoniche e strutture sanitarie, in "Tecnica ospedaliera" n. 2,1981.

F. RABINO,Anziani e home care, in "Tecnica ospedaliera" n. 1,1990.

ROTA, NODARI, Un centro polivalente per anziani, in "Tecnica ospedaliera" n. 11,1983.

A. ANCONA, RSA nel programma straordinario, in "Tecnologie per la Sanità" n. 7,1990.

D. BAECKER, Criteri di classificazione tipologica,

in "Tecnologia per la Sanità" n. 1,1990.

M. BARBIANI, Ristrutturazione e ampliamento di RSA a Monteverchi e San Giovanni Valdarno, in "Tecnologie per la Sanità" n. 1,1990.

L. CAVINA,

Sicurezza e fruibilità degli spazi abitativi,in "Tecnologia per la Sanità" n. 5 - 6,1990.

S. CURCIO, Verso nuove tecnologie a misura, in "Tecnologie per la Sanità" n. 9,1991.

S. CURCIO, Una normativa esigenziale prestazionale per progettare edifici senza barriere, in "Tecnologie per la Sanità" n. 10 ,1991.

M. FARÀ, La condizione degli anziani in Italia, in "Tecnologia per la Sanità" n. 5 - 6,1990.

A. NERI, G. SERNERI, Ristrutturazione della casa di riposo per inabili a Imola, in "Tecnologia per la sanità" n. 8,1991.

S. PADERNI, Gli investimenti nel settore sociosanitario, in "Tecnologia per la Sanità" n. 0,1988.

G. PENNESTRI, Struttura residenziale per anziani e centro diurno a Parma, in "Tecnologia per la Sanità" n. 1,1990.

T. PRESUTTI, Edilizia per anziani: un problema attuale sempre rinviato, in "Tecnologie per la Sanità" n. 2,1988.

G. RIDOLFI, La demotica ad uso degli anziani, in "Tecnologia per la Sanità" n. 5- 6,1990.

F. ROSSI PRODI, Verso una tipologia di residenze assistenziali, in "Tecnologia per la Sanità" n. 5-6,1990.

R. ROZZINI, M. TRABUCCHI, Qualità e assistenza nelle RSA, in "Tecnologia per la Sanità" n. 9,1991.

M. SCANUN, Per un'analisi tipologica delle strutture edilizie per la terza età, in "Tecnologia per la Sanità" n. 1,1990.

M. B. SPADOLINI, Progettare a misura di anziano, in "Tecnologia per la Sanità" n. 5-6,1990.

Libri

G. F. Carrara, R. Palombo,Residenze per anziani. Programmazione e progettazione, Dei, Roma, 1985.

L. Prestinenza Pugliesi,

A misura di anziano. Abitazioni per la terza età, 50 & Più, Roma, 1987.

F. Rossi Prodi, Nuove residenze per gli anziani, un manuale, Alinea editore, Firenze, 1988.

M. Di Sivo, B. Lentini,Guida alla progettazione senza barriere, Alinea editore, Firenze, 1989.

ARJ. Panerò, M. Zelnik, Spazi a misura d'uomo Be - Ma, Milano, 1989.

AA.VV.,Nuove tecnologie negli interventi per la terza età, Emme & Erre libri, Padova, 1989.

V. Bini,Progettare per la terza età, ET, Milano, 1989.

0. Troncóni,L'edificio intelligente: innovazione informatica,telematica e dei sistemi di automazione per il settore delle costruzioni, Etas libri, Milano, 1990.

E. Arbizzani, R. Di Giulio Residenze sanitarie assistenziali, il progetto e la realizzazione Maggioli Editore, Milano, 2002

M. Di Virgilio La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza Franco Angeli, Milano, 2004

L.Di Stefano, P. Abetti, R. Urcioli, C.Melino

Residenze Sanitarie Assistenziali: una speranza per i nostri anziani. SEU, Roma, 1997

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)