polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'acustica delle mense scolastiche

Chiara Viazzo

L'acustica delle mense scolastiche.

Rel. Chiara Aghemo, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:
Relatori: Chiara Aghemo, Arianna Astolfi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: acustica - scuole - comfort acustico - rumore - progetto acustico
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5593
Capitoli:

INRODUZIONE

CAPITOLO 1

L'ARCHITETTURA DELLE MENSE SCOLASTICHE

1.1 Caratteri morfologici e funzionali delle scuole

1.2 La progettazione delle mense

1.3 Bibliografia

CAPITOLO 2

L'ACUSTICA NEGLI EDIFICI SCOLASTICI

2.1 Disturbo da rumore

2.1.1 Ripercussione del rumore sui risultati scolastici dei bambini

2.1.2 Ripercussione del rumore sugli insegnati

2.2 Rischio di danno uditivo negli ambienti di lavoro

2.2.1 Misurare il rumore: il livello sonoro continuo equivalente

2.2.2 Il livello di esposizione personale: la normativa vigente

2.3 Il comfort acustico nelle mense: compromesso tra intelligibilità e privacy

2.4 Bibliografia

CAPITOLO 3

INTELLIGIBILITA' DEL PARLATO

3.1 Il comfort acustico

3.2 Assenza di disturbo

3.3 Buona ricezione

3.4 Intelligibilità della parola

3.4.1 Misure basate sul rapporto segnale rumore

3.4.2 La misura dello STI 3.5 Bibliografia

CAPITOLO 4

I CASI STUDIO

4.11 casi studio

Scuola elementare "Solaro"

Scuola elementare "Pianea"

Scuola elementare "Collegio San Giuseppe"

CAPITOLO 5

INDAGINI IN CAMPO

5.1 Indagini oggettive

5.1.1 Misure del tempo di riverberazione

5.1.2 Misure del rumore di fondo

5.1.3 Il calcolo del Lep

5.2 Indagini soggettive

5.2.1 Il questionario

5.2.2 Risultati delle indagini soggettive

5.2.3 Conclusioni

5.3 Bibliografia

CAPITOLO 6

LA VALUTAZIONE DELL'INTELLIGIBILITA'

6.1 Il calcolo dello STI

6.2 Hypercomfort

6.2.1 Conclusioni

6.3 Bibliografia

CAPITOLO 7

LA SIMULAZIONE ACUSTICA

7.1 Acustica geometrica e modelli numerici

7.1.1 Metodi delle sorgenti virtuali

7.1.2 Metodo del ray tracing

7.1.3 I metodi ibridi

7.2 Metodologia di simulazione con Odeon

7.2.1 Prime riflessioni

7.2.2 Late reflection

7.2.3 Procedura di modellazione acustica con Odeon

7.2.4 Modellazione 3D

7.2.5 Assegnazione dei coefficienti di assorbimento

7.2.6 Sorgenti e ricevitori

7.2.7 Griglia

7.2.8 Parametri di calcolo

7.3 Bibliografia

CAPITOLO 8

PROGETTAZIONE E SIMULAZIONE

8. 1 Il caso studio

8.1.1 La taratura del modello

8. L2 La ricerca della densità ottimale

8.2 Il progetto

8.2.1 Le simulazioni

8.3 Conclusioni

8.4 Bibliografia

CONCLUSIONI

APPENDICE 1

FONDAMENTI DI ACUSTICA

1.1 La descrizione del suono

1.2 Grandezze fondamentali e loro unità di misura

1.3 Livelli sonori

1.4 Lo spettro sonoro

1.5 Sensazione sonora e livello di sensazione

1.6 Curve di ponderazione

1.7 La propagazione del suono in diverse condizioni di campo acustico

1.7.1 La propagazione in campo libero

1.7.2 La propagazione negli ambienti chiusi

1.8 Bibliografia

Bibliografia:

Libri

1. S. CINGOLANI, R. SPAGNOLO,Acustica musicale e architettonica, Torino, UTET,2005

2. R. SPAGNOLO, Manuale di Acustica, Torino, UTET, Marzo 2001

3. A. ASTOLFI,Schede di fisica tecnica ambientale, Acustica, Torino, Politeko, 2001

4. AA-VV., Conoscere per prevenire n 8. Valutazione dei rischio derivante dall'esposizione al rumore durante il lavoro nelle attività edili. D.lgs. 277/91 494/96, Comitato paritetico territoriale per la prevenzione infortuni, l'igiene e l'ambiente di lavoro di Torino e provincia,Torino, CPT, 2000

5. AA.VV., Manuale di progettazione edilizia, Milano, Ulrico Hoepli, 1999

6. F.A. EVEREST, Manuale di Acustica, Milano, Ulrico Hoepli, 1996

7. AA.VV., Corso di formazione in Acustica Applicata - Torino, maggio - giugno 1999, Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - Laboratorio di Acustica, Torino, 1999

8. A. COCCHI, Inquinamento da rumore, Rimini, Maggioli EDitore, 1998

9. AA.VV., Acustica nell'edilizia, Torino, Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris, 1998

10. E. CIRILLO, Acustica Applicata, Milano, Mc Graw-Hill, 1997

11. AA.VV., Ii nuovo manuale dell'architetto, Roma, Mancuso Editore, 1996

12. A. POMPOLI, Progetto acustico per sale au spettacolo. Manuale di acustica, Padova, destro Editore, 1994

13. E. NEUTERT, Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Milano, Ulrico Hoepli, 1988

14. J. PANERO, M. ZELINIK, Spazi a misura d'uomo, Milano, BE-MA, 1983 15. P. COSULICH, A. ORNATI, Progettare senza barriere, Milano, Pirola editore, 1980

Articoli

16. L. BERTUZZI, M. GIANELLI, R. SABATINI, C. DELUCIS, M. VICENTINI, P. LENZUNI, Livello di pressione sonora nelle mense scolastiche, Associazione italiana di Acustica, 32° Convegno Nazionale, Ancona, 15 - 17 giugno 2005

17. B.M.SHIELD, J. E. DOCKRELL, La necessità di una buona acustica nelle aule scolastiche, Seminario acustica e ambienti scolastici, Congresso Associazione ltaliana Acustica, Venezia 5 maggio 2004

15. A.ASTOLFI, M. FILIPPI, Good Acoustical Quality in Restaurants: a Compromise Between Speech Intelligibility and Privacy, International Conference on Acoustics -ICA 2004, Kyoto 4-9 aprile 2004

19. A.ASTOLFI, V. CORRADO, M.FILIPPI, S. VIAZZO, Classroom Acoustic Assessment: Analysis oF Subjective Answers and Measured Indices, Euronoise Naples 2003

20. Angelo FARINA, Metodologie di misura e valutazione- AES Seminario 2001

21. A. W. BRONKHORST, The Cocktail Party Phenomenon: A Review of Reserach on Speech lntelligibility in Multiple-Talker Condition, ACTA ACUSTICA Vol. 86 (2000), pp. 117-128.

22. Quiet Areas in restaurants, Final Report to U.S. Architectural and Transportation Barriers Compliance Board, under contract No. QA92004001, December 1993

23. R. PLOMP, aCUSTICAL Aspects of Cocktail Parties, ACUSTICA Voi. 38 (1977), pp. 186-191.

Tesi di laurea

24. Andrea MARCHIOLE', L acustica dei locali per la ristorazione, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, relatore: prof. Marco Filippi, A.A. 2001-20002

25. C. GULINO, L'acustica nelle aule scolastiche, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatori: prof. Marco Filippi, arch. Arianna Astolfi, A.A. 2001- 2002

26. Alessandro RICCARDI, Applicazione di software di simulazione numerica in acustica architettonica. La sala conferenze dei Museo Regionale di Scienze naturali in Torino, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, reiatori prof. iviarco riiippi, arch. Arianna Astolfi, A.A. 2001-2002

27. Sergio LEVORIN, Studio acustico ai auartorrum scolastici, Politecnico di Torino, i Facoltà di Architettura, relatori: prof. Marco Filippi, arch. Arianna Astolfi, A.A 2002-2003

Normative

28. D.M. 18 dicembre 1975 - "Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia eà urbanistica ad osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica"

29. D.Lgs 277 1991 -" Attuazione delle direttive n.80/1107/CEE, N. 82/605/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia deo lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e bioogici durante il lavoro, a norma dell'art. 7 della legge 30 luglio"

Riviste

30. L'architettura naturale, "Architettura sostenibile per la scuola", n°25, pp. 22-27, anno VII, Dicembre 2002

31. l'Arca, n 154, pp. 4-13, Dicembre 2000

32. Architectural review, vol. 194, n° 1196, Aprile 1994

Siti internet

33. www.bioediliziaonline.it

34. www.coverd.it

35. www.celenit.it

36. www. spectra. it

37. http://pcfarina.eng.unipr.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)