Valentina Ciciretti
Il sistema dei portici torinesi: indicazioni progettuali.
Rel. Chiara Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
La tesi di laurea ha come oggetto l'analisi dell'intero sistema porticato a Torino, con l'obbiettivo di promuoverne la valorizzazione attraverso una serie di suggerimenti progettuali. L'immagine attuale dei percorsi porticati della città, storici e contemporanei, si concretizza a partire dai progetti di Ascanio Vitozzi per Piazza Castello fino a quelli di Marcello Pacentini per la ristrutturazione della via Roma. Conoscere la storia, il disegno, i particolari costruttivi e architettonici del sottoportico oggi, significa anche indagare sul degrado al quale alcuni di questi assi sono abbandonati. La funzione e l'uso di questi percorsi coperti sono variabili: transito, commercio, incontro e relazioni sociali....Il commercio qui trova una propria sede naturale tanto da attribuire a questi l'immagine di centro commerciale naturale, inserito nel cuore della città. Questa presenza che risale alla nascita dei portici, molto spesso, nasconde o elimina totalmente l'apparato decorativo originale, e alcune volte anche la struttura architettonica che ne definisce il disegno. L'intero studio è stato raccolto in due volumi: - il primo riguarda la parte di ricerca storica e rilievo dei portici; - il secondo indica le prescrizioni progettuali per ogni asse porticato. Il lavoro ha inizio con il rilievo degli assi, partendo da quelli più antichi, il rilievo è stato finalizzato alla realizzazione di un quadro conoscitivo, corredato da informazioni storiche riguardanti la formazione di ogni asse e da schede analitiche che evidenziano i caratteri architettonici per ogni tratto tipologicamente riconoscibile. Le schede sono composte da: - un documento grafico che rappresenta il tratto del sottoportico a tipologia riconoscibile, comprendente prospetto e pianta; - rappresentazioni fotografiche che permettono una lettura immediata della zona presa in esame. Dal confronto tra le diverse schede è stato possibile definire cinque tipologie della composizione architettonica originale dell'intero percorso porticato. La tipologia diventa il punto di partenza per le indicazioni progettuali, che vengono individuate per ogni asse porticato. Le indicazioni di intervento variano a seconda della tipologia con un maggiore o minore grado di libertà, si tende comunque a ripristinare, dove è possibile, il progetto originale del sottoportico e, dove questo permane, a valorizzarlo con interventi di restauro conservativo. Il progetto prevede anche per alcuni casi la possibilità di nuove soluzioni, contenute però all'interno di parametri definiti. E' comunque sempre necessario che gli elementi strutturali del disegno originario siano rispettati, le linee guida per le indicazioni progettuali partono da questo presupposto. Particolare attenzione è dedicata all'individuazione geografica delle tipologie: una serie di mappe riportano l'indicazione della tipologia attraverso colori rappresentativi della stessa. L'obbiettivo è stato quello di creare uno strumento di comprensione utilizzando le immagini come principale messaggio. Il capitolo delle prescrizioni e delle indicazioni progettuali contiene infine informazioni sugli elementi di finitura del portico e dell'arredo commerciale: la cornice, il serramento, i vetri, i cristalli, i sistemi di chiusura, gli attacchi a terra, le vetrinette, le insegne, i sistemi di illuni inazione e le tende. Vengono anche individuate con un elenco le botteghe storiche presenti nel sottoportico. La ricerca si conclude con l'indicazione delle tecniche del restauro da utilizzare per la conservazione dei differenti manufatti, e si individuano le tre fasi: la pulitura, il consolidamento e la protezione. |
---|---|
Relators: | Chiara Ronchetta |
Publication type: | Printed |
Uncontrolled Keywords: | Torino - progetto - sisitema dei portici |
Subjects: | A Architettura > AO Design A Architettura > AS History of Architecture |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/511 |
Chapters: | Volume I CAPITOLO 1 : Inquadramento storico del sistema porticato CAPITOLO 2: Il rilievo Volume II CAPITOLO 1 : Individuazione delle tipologie CAPITOLO 2: Schema riassuntivo delle tipologie CAPITOLO 3: Distribuzione geografica delle tipologie CAPITOLO 4: Prescrizioni e indicazioni progettuali CAPITOLO 5: Le tecniche del restauro proposte CAPITOLO 6: Applicazione delle prescrizioni
Volume I Premessa CAPITOLO 1 : Inquadramento storico del sistema porticato - La storia dei portici CAPITOLO 2: Il rilievo - I caratteri architettonici dei portici torinesi - Piazza Castello - Via Po - Piazza Vittorio Veneto - Via Pietro Micca e via Barbaroux - Via Cernaia - Corso San Martino e piazza XVIII Dicembre - Piazza Statuto, via Garibaldi e corso Beccarla - Via Roma I tratto e via Viotti - Piazza San Carlo - Via Roma II tratto e piazza CLN - Piazza Carlo Felice - Via Nizza - Via Sacchi - Porta Nuova - Corso Vittorio Emanitele II e Corso G. Ferraris - Corso Vinzaglio - I Quartieri militari - Piazza della Repubblica - Piazza Palazzo di citta'e via Palazzo di citta' - Piazza Bodoni e via Pomba - Piazza Carlo Alberto - Corso San Maurizio - Via Cibrario e Corso Francia - Galleria dell'industria Subalpina - Galleria Umberto I - Galleria San Federico Riferimenti bibliografici
Volume II CAPITOLO 1: Individuazione delle tipologie - Le tipologie - Tipologia 1 - Tipologia 2 - Tipologia 3 - Tipologia 4 - Tipologia 5 CAPITOLO 2: Schema riassuntivo delle tipologie CAPITOLO 3: Distribuzione geografica delle tipologie - Indice delle tavole CAPITOLO 4: Prescrizioni e indicazioni progettuali -Obbiettivi - La foratura Tipologia 1 Tipologia 2 Tipologia 3 Tipologia 4 Tipologia 5 - La cornice - Il serramento - I vetri e i cristalli - I sistemi di chiusura - Gli attacchi a terra - Le vetrinette - Le insegne e l'illuminazione - Le tende - Gli arredi storici CAPITOLO 5: Le tecniche del restauro proposte - Le cause del degrado - Puliture - Consolidamento - Protezioni CAPITOLO 6: Applicazione delle prescrizioni - Indice delle tavole Conclusioni |
Bibliography: | RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI - M. Vicari, Cenni sulla Galleria dell'Industria Subalpina in Torino, Camilla e Bertolero, Torino 1875. - Vera Comoli Mandracci, Torino, in Le città della storia d'Italia, La Terza, Roma - Bari 1983. - E. De Amicis, La città, in Torino, Roux e Favale, Torino 1880. - M. Passanti, Architettura in Piemonte da Emanuele Filiberto all'Unità d'Italia (1563-1870), V. Giorgio, Torino 1945. - A. Peyrot, Torino nei secoli. Vedute e piante, feste e cerimonie nell 'incisione dal Cinquecento all'Ottocento, Tipografia Torinese, Torino 1965. - M. Passanti, Lo sviluppo urbanistico di Torino dalla fondazione dell'Unità d'Italia, INU, Venezia 1966.
ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA DEL POLITECNICO DI TORINO, - Forma urbana e architettura nella Torino Barocca, UTET, Torino 1968. - M. Levi Pistoi, Torino. Mezzo secolo di Architettura 1865-1915, Tipografia Torinese Editrice, Torino 1969. - G. Brino, F. Rosso, La casa dell'architetto Alessandro Antonelli in Torino", in Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino 1972. - E. Bonfanti, M. Porta, Città, museo e architettura: il gruppo BBPR nella cultura architettonica italiana, 1932-1970, Vallecchi, copyr., Firenze 1973. - A. Magnaghi, P. Tosoni, La città smentita, Cortina, Torino 1989. - A. Magnaghi, Torino. Mappa concettuale della città antica (...), in "ART\ a. XLVI (1992) n. 10-12. - N. Pevsner, J. Fleming, H. Honour e R.Pedio, (a cura di). Dizionario di Architettura, Einaudi, Torino 1992. - DISET, Torino nell'Ottocento e nel Novecento: ampliamenti e trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici, (a cura di P. Scarzella), Celid, Torino 1995. - V. Comoli Mandracci, V. Fasoli e R. Roccia, in Piazza Palazzo di Città, Celid, Torino 1996. - D. Coppo, P. Davico (acura di), Il disegno dei portici a Torino Architettura e immagine urbana dei percorsi coperti da Vitozzi a Piacentini, Celid, Torino 2001. - G. Torraca, M.P. Sette (a cura di), La cura dei materiali nel restauro dei monumenti, Bonsignori, Roma 2001. - B.P. Torsello, S.F. Musso, Tecniche di restauro architettonico, 2 Voi., UTET, Torino 2003. - A. Scribani, I portici di Torino, in "Cronache Economiche", 1978, n. 1-2.
Regolamenti della città - Città di Torino, Regolamento per l'imposta comunale sulle pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni. Norme tecniche per il collocamento dei mezzi pubblicitari, in Raccolta dei regolamenti municipali, N. 148, 1998. - Città di Torino, Piano Generale degli impianti pubblicitari. Norme tecniche ambientali, N. 248, 2000. - Città di Torino, Comitato contrada di Po -Politecnico di Torino - DIPRA, Piazza Castello, via Po, Piazza Vittorio Veneto riqualificazione della fascia commerciale - Regolamento, ottobre 2002. - Città di Torino, Valorizzazione delle botteghe e dei locali storici - Censimento, approvato con Delibera della Giunta Comunale, 25 maggio 2004. |
Modify record (reserved for operators) |