polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ivrea, un'eredità industriale da reinventare : progetto di recupero degli stabilimenti ex Elea nel quartiere San Lorenzo.

Greta Ferraris, Annalisa Franco

Ivrea, un'eredità industriale da reinventare : progetto di recupero degli stabilimenti ex Elea nel quartiere San Lorenzo.

Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Abstract:

PREMESSA

Il fenomeno della dismissione industriale, che nel tardo Novecento ha investito il territorio nazionale, ha determinato un nuovo modo per pensare la città.

lasciti dell'industrializzazione, causati dalle nuove dinamiche economiche dei mercati europei e dal cambiamento dei processi produttivi, costituiscono oggi un patrimonio abbandonato inserito nel denso tessuto urbano. L'ingente quantità di stabilimenti industriali dismessi rappresenta infatti un'occasione, una risorsa per reinterpretare parti di città, misurandosi con il contesto storico e geografico.

progetto di riqualificazione si indirizza perciò verso il reinserimento di queste porzioni abbandonate di tessuto urbano, simbolo del passato industriale e emblema del lavoro, all'interno del meccanismo di trasformazione della città. Questo può avvenire tramite il progetto di recupero degli edifici, al fine di inserirvi nuove funzioni, compatibili con il manufatto edilizio e con le esigenze nascenti dei cittadini.

La città di Ivrea rappresenta un caso emblematico di questo fenomeno. Il passato industriale che ha caratterizzato il Novecento cittadino, ha visto il susseguirsi di realtà di minor entità, fino a giungere alla potenza e al prestigio in campo internazionale dell'Olivetti.

Negli anni '90, il repentino processo di deindustrializzazione, dovuto al fallimento dell'azienda elettronica, ha comportato l'abbandono di ingenti porzioni di tessuto urbano, dislocate nella città e nell'intero territorio canavesano. L'esteso patrimonio edilizio ereditato dall'Olivetti, caratterizzato da elevate qualità architettoniche provenienti dal lavoro di architetti di fama internazionale, rappresenta per gli abitanti eporediesi il simbolo della vita quotidiana e il contesto spaziale delle pratiche cittadine. Tuttavia, questi contenitori, a causa delle dimensioni inadeguate alle nuove esigenze industriali, hanno riscontrato, negli ultimi decenni, grandi difficoltà a trovare una nuova funzione adeguata.

Non meno importanti sono le realtà industriali di minor rilevanza, come la Manifattura Rossari & Varzi, le Argenterie Diatto, le Soie di Chàtillon e le Officine Meccaniche Zanzi, che nel corso del secondo dopoguerra hanno causato l'abbandono di porzioni di tessuto urbano, inserite nel fitto contesto cittadino consolidato.

La creazione di grandi vuoti urbani, come il caso di Montefibre a sud del fiume Dora, ha determinato la nascita di grandi progetti di trasformazione e riqualificazione, che solo in poche occasioni si sono concretizzati.

In linea con le tendenze europee, i progetti di rifunzionalizzazione nell'ambito eporediese, aspirano tuttavia a sfruttare la flessibilità del contenitore edilizio mediante l'inserimento di una mixitè funzionale in chiave culturale, legata alle attività commerciali e terziarie. Questo tentativo assume un aspetto strategico, rivolto alla restituzione di queste aree abbandonate ai cittadini, mediante la creazione di nuovi luoghi attrattivi che esaltano la memoria delle strutture esistenti, senza comprometterne l'aspetto morfologico e architettonico.

La sfida diventa perciò quella di sviluppare un progetto di riqualificazione urbana per l'area Ex Elea in San Lorenzo a Ivrea, attraverso un intervento di rifunzionalizzazione degli stabilimenti industriali oggi dismessi. La scelta del tema in analisi è supportata inoltre dalla redazione, nell'ottobre 2015, di un Progetto di Coordinamento da parte del Comune di Ivrea, che esplicita l'imminente necessità di reinserire l'area nelle dinamiche di trasformazione della città di Ivrea, volendo comunque rievocare la memoria storica, nelle diverse fasi della sua industrializzazione.

Relators: Silvia Gron, Orio De Paoli
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AO Design
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4973
Chapters:

INDICE

INTRODUZIONE

Premessa

Struttura della tesi

LA RICERCA

1.IL FENOMENO DELLA DISMISSIONE INDUSTRIALE

1.1.La definizione e le cause della dismissione industriale

1.2.La dismissione industriale come patrimonio

1.3.II progetto di riqualificazione

2.LA DISMISSIONE INDUSTRIALE A IVREA

2.1.Le fasi dell'industrializzazione eporediese

2.2.La riqualificazione delle Industrie di settore

2.2.1.Manifattura Rossari & Varzi

2.2.2.Argenterie Diatto

2.2.3.Officine Meccaniche Zanzi

2.2.4.Soie di Chàtillon

2.3.La riqualificazione del patrimonio olivettiano

2.3.1.Fabbrica di mattoni rossi

2.3.2.Stabilimenti ICO

2.3.3.Nuova ICO

2.3.4.Ex Falegnameria

2.3.5.Stabilimento di San Lorenzo

2.3.6.Stabilimento di San Bernardo

2.3.7.Stabilimento di Scarmagno

2.4.Le realtà industriali a confronto

L'ANALISI

3.IL QUARTIERE DI SAN LORENZO

3.1.L'inquadramento territoriale

3.2.La trasformazione urbana

3.3.La viabilità

3.4.II trasporto pubblico, i parcheggi e le aree verdi

3.5.Le funzioni insediate nel quartiere

3.6.La funzione edilizia

4.IL CASO DEGLI STABILIMENTI EX ELEA

4.1.L'inquadramento territoriale

4.2.La trasformazione nel corso del Novecento

4.3.L'accessibilità e la permeabilità

4.4.Il Progetto di Coordinamento

5.LE PREMESSE DEL PROGETTO

5.1.L'analisi SWOT

5.2.Gli obiettivi del progetto

5.3 La Cittadella della Musica e della Cultura di Ivrea e del Canavese

5.4.I livelli di apprendimento musicale

6.IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

6.1.Il Masterplan

6.2.La Cittadella della Musica e della Cultura

6.2.1.Lo spazio pubblico

6.2.2.Villa Zanzi - La direzione

6.2.3.Edificio Ex Elea - Il Liceo Musicale

6.2.4.Edificio Ex Elea - La residenza per studenti

6.2.5.Edificio Sgrelli - La biblioteca

6.2.6.Ex Mensa Olivetti - Il punto ristoro

6.2.7.Ex Agenzia delle Entrate - Il centro sportivo

6.2.8.L'approfondimento tecnologico

6.3.Il complesso residenziale

6.3.1 La tipologia edilizia

6.3.2 L'approfondimento tecnologico

7.Elaborati grafici

8.Bibliografia

9.Tesi di laurea

10.Sitografia

11.Documenti

12.Articoli di giornale

13.Cartografia

14.Allegati

Bibliography:

BIBLIOGRAFIA

SECCHI B., Un problema urbano: l'occasione dei vuoti, in "Casabella", n. 503,1984. SECCHI B" Prima lezione di urbanistica, Laterza, Bari, 2013.

MASPOLI R., SPAZIANTE A., Fabbriche, borghi e memorie. Processi di dismissione e riuso post-industriale a Torino Nord, Alinea, Firenze, 2012.

SPAZIANTE A., GIAIMO C., DANSERO E., Se i vuoti si riempiono. Aree industriali dismesse: temi e ricerche. Alinea, Firenze, 2000.

RUSSO M., Aree dismesse: forma e risorsa della città esistente, Edizioni scientifiche Italiane, Napoli, 1998.

PUGLIESE R., La questione delle aree dismesse, in Territorio, n. 15,1993.

PIEMONTESE F., Aree dismesse e progetto urbano, Gangemi, Roma, 2006.

BONDONIO A., CALLEGARI G" FRANCO C" Stop&Go. Il riuso delle aree Industriali dismesse. Trenta casi studio, Alinea, Firenze, 2005.

GREGOTTI V., 96 ragioni critiche del progetto, Rizzoli, Milano, 2014.

BOERI S., Riconversione industriale in luoghi urbani, in ''Casabella'', n. 517,1985.

ROLLANDIN G., Non solo Olivetti. La città di Ivrea nell’XX secolo attraverso la storia della sua industrializzazione, Alfredo Ferrerò Editore, Ivrea, Aprile 2012.

MAGLIONE R, MICHELSONS A, ROSSI S. E., Economie locali tra grande e piccola impresa. Il caso di Ivrea e del Canavese, Litografia l'Immagine, Città di Castello, 1990.

BOLTRI D., MAGGIA G., PAPA E., VIDARI P. P, Architetture olivettiane a Ivrea. I luoghi del lavoro e i servizi socio-assistenziali di fabbrica, Gangemi , Roma, 1998.

BONIFAZIO P, SCRIVANO P, Olivetti costruisce. Architettura moderna a Ivrea, Skira, Milano, Novembre 2001.

BRICCO P., L'Olivetti dell'ingegnere, Il Mulino, Bologna, 2014.

BARELLI M. L., LIVI T., La salvaguardia del patrimonio architettonico del XX secolo. Problemi, prospettive, strategie, Lybra, Milano, 2000.

CALLEGARI G., MONTANARI G., Progettare il costruito, Franco Angeli, Milano, 2001.

GIACOPELLI E., BONIFAZIO P., Ivrea passato e futuro di una company town, in "Parametro'', n. 262, 2006.

GIACOPELLI E., BONIFAZIO P, Il paesaggio futuro. Letture e norme per il patrimonio dell'architettura moderna di Ivrea, Umberto Allemandi & C" Torino, 2007.

GRAF F., ALBANI F, Vetro nell'architettura del XX secolo. Conservazione e Restauro, Mendrisio Academy Press, Mendrisio, 2011.

TOSCO C., Bollettino storico bibliografico subalpino, Ricerche di storie dell'urbanistica in Piemonte: la città di Ivrea dall’X al IVX secolo, Fase. 2, Deputazione Subalpina di Storia Patria, Torino, 1996.

CRACCO RUGGINI L., Ivrea: ventun secoli di storia, Priuli & Verlucca, Pavone Canavese, 2001.

CARANDINI F., Vecchia Ivrea, Enrico Editore, Ivrea 1963.

BOGGIO G., La parrocchia dei Santi Stefano e Lorenzo, Tipografia A. Tomatis, Ivrea, 1990.

BOGGIO P, Memorie storiche di San Lorenzo, Tipografia e Libreria Unione Biellese, Biella, 1928.

PERINETTI F., GAMERRO R., San Lorenzo d'Ivrea: mille anni di storia, Libreria Lorenzo Garda, Ivrea, 2003.

PERINETTI F., Ivrea storie brevi dall'origine ai giorni nostri, Aldo Cossavella Editore, Ivrea 1989.

CINOTTO A., FERRERÒ S., La sostenibilità degli edifici e delle aree industriali. Proposte metodologiche e progettuali per il territorio del Canavese, Consorzio Insediamenti Produttivi del Canavese, Ivrea, 2009.

MUSCOGIURI M. Architettura della biblioteca. Linee guida di programmazione e progettazione, Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano, 2004.

BENEDETTI C., Costruire in legno: edifici a basso consumo energetico, Bozen University Press, Bozen, 2009.

GIACHINO D. M., Legno: manuale per progettare in Italia, UTET, Torino, 2013.

SITOGRAFIA

http://www.regione.piemonte.it/

http://www.provincia.torino.gov.it/

http://www.comune.torino.it/

http://www.cittametropolitana.torino.it/

http://www.comune.ivrea.to.it/

http://www.audis.it/

http://www.vigilfuoco.it/

http://www.arpa.piemonte.gov.it/

http://www.treccani.it/

http://www.maam.ivrea.it/

http://www.storiaolivetti.it/

http://www.arcoliv.org/

http://www.fondazioneadrianolivetti.it/

http://www.museimpresa.com/

http://www.museotecnologicamente.it/

http://www.architetturadelmoderno.it/

http://www.ivreacittàindustriale.it/

http://www.UNESCO.it/

http://www.fondazionemicheletti.it/

http://www.g-studio.biz/ http://www.storicocarnevaleivrea.it/

http://www.viefrancigene.org/

http://www.prelios.com/

http://www.ptfv.it/

http://lasentinella.gelocal.it/

http://www.repubblica.it/

http://www.ilpostodelleparole.it/

http://www.ilfattoquotidiano.it/

http://www.lastampa.it/

http://www.corriere.it/

http://www.ilsole24ore.com/

https://www.pirelli.com/

http://www.quotidiano.net/

http://www.infobuiid.it/

http://www.mesapiemonte.it/

http://www.abcfarmaceutici.it/

http://www.comdata.it/

http://www.parcodorabaltea.it/

http://www.planum.net/

http://www.orchestragiovanile.it/

http://www.cittadella-ivrea.it/

http://www.teatrogiacosa.it/

http://www.conservatoiredeparis.fr/

http://www.conservatoriotorino.gov.it/

http://www.imaosta.com/

http://www.conservatoriovivaldi.it/

http://philharmoniedeparis.fr/

http://www.ticinomusica.com/

http://www.lcavour.gov.it/

http://www.istruzione.it/

http://www.musicaenaccion.com/

http://www.xlamdolomiti.it/

http://www.ecomotti.it/

http://www.ecotermica.com/

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)