polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Urbanspace 3.0 : dar forma allo spazio comune

MATTEO EMIL VALENTE, CARLOTTA VALENTINO

Urbanspace 3.0 : dar forma allo spazio comune.

Rel. Michela Barosio, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

This is the latest version of this item.

Abstract:

INTRODUZIONE

La riflessione sullo spazio urbano del XXI sec. nasce dalla volontà di capire in che modo la progettazione può avere un ruolo determinante nel disegno della città.

Se per La gran parte del secolo scorso l'attenzione si è concentrata sullo studio della città, sulla sua costruzione, sui fenomeni di crescita e urbanizzazione, a partire dagli anni novanta il progetto dello spazio urbano ha assunto un importanza differente poiché capace di innescare processi di rigenerazione urbana complessiva e di aprire nuove prospettive. Se lo spazio urbano, infatti, rappresenta il luogo della comunità, l'ambiente di possibilità in cui tessere relazioni, scambiare esperienze e idee, allora è importante che un intervento urbano tenga conto dei bisogni individuali di una società in continuo cambiamento.

Questa tesi di laurea parte, quindi, da una riflessione sulle forme urbane e su come queste caratterizzano uno spazio pubblico, indagando al tempo stesso le relazioni che si instaurano tra gli spazi privati, quelli pubblici e le comunità che li vivono.

L'obiettivo di questo lavoro di ricerca, infatti, sta proprio nel cercare approcci progettuali innovativi che, nell'ambito di interventi di trasformazione dello spazio della città, possano contemporaneamente coinvolgere le amministrazioni locali, i progettisti e le comunità, grazie ad una serie di strumenti proposti:

-la definizione di un abaco dello spazio urbano

-il coinvolgimento dei non esperti

-la sperimentazione concreta su un sito di progetto

Dopo una breve introduzione sulla natura dello spazio urbano, nelle sue diverse definizioni e accezioni, si è cercato di comporre un abaco di elementi urbani, di archetipi che possano essere strumenti di progetto.

Il risultato di questa classificazione è una libreria di tools, composta da otto macro-categorie (Percorso, Piazza, Margine, Soglia, Riparo, Riferimenti, Sezione, Natura Urbana), individuate secondo una personale classificazione e per ognuna delle quali si propongono diverse sottocategorie come specifici elementi urbani.

Ne risulta un insieme di strumenti caratterizzati da principi sintattici, che li mettono in relazione l'uno all'altro, e a cui progettisti e non esperti possono far riferimento per una progettazione urbana consapevole.

La trasposizione virtuale dell'abaco dello spazio urbano in nuovi strumenti di visualizzazione, infatti, facilita il coinvolgimento dei cittadini nella partecipazione alla progettazione di uno spazio pubblico da loro vissuto, frequentato, conosciuto.

Questa collaborazione tra i vari protagonisti di un intervento urbano diventa un laboratorio a cielo aperto: il progettista riesce a identificare le richieste più importanti per i cittadini; questi ultimi, invece, riescono ad interagire con il progettista, avvalendosi dell'aiuto dei nuovi strumenti che, sovrapponendosi allo spazio reale, consentono loro la visualizzazione dell'intervento in un nuovo spazio, aumentato. In questo modo nuovi layers informativi virtuali si sovrappongono allo spazio fisico reale, veicolando informazioni, prefigurando nuovi scenari, aumentando la percezione e la consapevolezza di come lo spazio urbano che ci circonda potrebbe essere trasformato.

Questo lavoro di ricerca ha cercato un' applicazione concreta su una parte di città attraverso la proposta di riattivazione urbana di Piazza Risorgimento a Torino.

La sperimentazione in real context sul sito ha offerto alla comunità un' esperienza multisensoriale, nuovi punti di vista e nuovi confronti che hanno generato nuovi modi di relazionarsi con lo spazio, diversi da quelli usuali e quotidiani. Di fronte al continuo aumento della richiesta contemporanea di grandi infrastrutture, spazi per il tempo libero, grandi luoghi della concentrazione del consumo e del commercio, questa tesi vuole suscitare domande e tentare di dare delle risposte a come poter migliorare il progetto urbano, affinché sia riconosciuto da chi lo vive quotidianamente come luogo per eccellenza d'incontro, di relazione, di aggregazione, poiché "l'errore peggiore che puoi fare è rispondere bene alla domanda sbagliata" (Alejandro Aravena, 2016).

Relators: Michela Barosio, Anna Osello
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AO Design
R Restauro > RC Restauro urbano
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4970
Chapters:

INDICE

0.Introduzione

1.La natura dello spazio urbano

1.1.Definizioni e accezioni

1.2.Questioni

1.3.Una "palestra" di democrazia

2.L'Abaco dello spazio urbano

2.1.Perchè un abaco?

2.2.Percorso

2.3.Piazza

2.4.Margine

2.5.Soglia

2.6.Riparo

2.7.Riferimenti

2.8.Sezione

2.9.Natura Urbana

2.10.L'abaco

3.Verso nuovi strumenti di visualizzazione

3.1.La Progettazione BIM

3.2.Nuove realtà

3.3.Realtà Virtuale

3.4.Realtà Aumentata

3.5.Confronti tra applicazioni

3.6.L'Applicazione: AR-media

3.7.Considerazioni sui nuovi strumenti

3.8.Realtà Aumentata per l' architettura

4.Ripensare il progetto dello spazio urbano

4.1.Il progetto corale

4.2.La ricerca di nuovi equilibri

4.3.Urban Space 3.0

5.Una proposta di ri-attivazione urbana

5.1.Il quartiere Campidoglio

5.2.Storia e analisi

5.3.Piazza Risorgimento: la proposta progettuale

6.Bibliografia

Bibliography:

BIBLIOGRAFIA

LIBRI

Anseimi Alessandro, Piazze e Spazi Urbani, Jaka, Milano, 1999

Aymonino A., Mosco V. P ., Spazi Pubblici Contemporanei.Architettura a volume zero, Skira, Milano, 2006

Augè Marc, Non-lieux, 1992, trad. it. di Rolland D., Noniuoghi. Introduzione a un'antropologia detta surmodernità, Elèuthera, Milano, 2005

Bobbio Norberto, Stato, governo, società. Frammenti di un dizionario politico, Einaudi, Torino, 1985

Boschi A.,Bonacci A., Huet B., Questione di forma urbana: la composizione dello spazio pubblico nel rinnovo della città, Alinea, Firenze, 1999

Cerasi Maurice, Lo spazio collettivo della città- Costruzione e dissoluzione del sistema pubblico nell'architettura della città moderna, Mazzotta, Milano, 1976

Ciaffi D., Mela A., Urbanistica partecipata: modelli ed esperienze, Carocci, Roma, 2011

Ciaffi D., Mela A., Lo partecipazione: dimensioni, spazi, strumenti, Carocci, Roma, 2006

Cicalò Enrico, Spazi pubblici: progettare la dimensione pubblica della città contemporanea, FrancoAngeli, Milano, 2009

Cortesi Isotta, Il progetto del vuoto : public space in motion 2000-2004, Alinea, Firenze, 2004

Crotti Sergio, Figure architettoniche: Soglia, Unicopli, Milano, 2000

De Carlo Giancarlo, L'architettura della partecipazione, a cura di Sara Monaci, Ouodlibet, Macerata, 2013

De Carlo Giancarlo, Questioni di architettura e urbanistica, a cura di Paolo Ceccarelli, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2008

Dell'Osso Riccardo, Spazi pubblici contemporanei, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2014

Falco Luigi, Oli standard urbanistici, Edizioni delle Autonomie, Roma, 1978

Gabellini Patrizia, Tecniche urbanistiche, Carocci, Roma, 2001

Gregotti Vittorio, Architettura e postmetropoli, Einaudi, Torino, 2011

Hardt Michael, Negri Antonio, Comune. Oltre il privato e il pubblico, Rizzoli, Milano, 2010

Krier Rob, Lo Spazio della città, Clup, Milano, 1975

Lynch Kevin, L'immagine della città, Marsiglio Editore, Venezia, 1969

Mancuso Franco, La piazza nella città europea: luoghi, paradigmi, buone pratiche di progettazione, Il Poligrafo, Padova, 2012

McOuire Scott, The politics of public space in the media city, 2006

Mitchell William J., High technology and Low-lncome Communities, MIT press, Cambridge, 1998

Osello Anna, li futuro del disegno con il BIM per ingegneri e architetti, Dario Flaccovio, Palermo, 2012

Piroddi Elio, Le regole della ricomposizione urbana, FrancoAngeli, Roma, 2000

Ratti Carlo, Architettura Open Source, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2014

Romano Marco, Costruire le città, Skira, Milano, 2004

Romano Marco, La piazza europea, Marsilio, Venezia, 2015

Secchi Bernardo, Un Progetto per l'urbanistica, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 1989

Sitte Camillo, L'arte di costruire le città : l'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici, a cura di Daniel Wieczórek, Jaca Book, Milano, 1981

Trisciuoglio Marco, Scatola di montaggio, Carocci, Roma, 2008

ARTICOLI

Aravana Alejandro, Prove d'architettura partecipata, in "Il Sole 24 Ore", n° 542, 2016

Bianchetti Cristina, Un'architettura sfumata, Recensione online per la rivista Domus, www.domusweb.it, 2006

Bianchetti Cristina, Sampieri Angelo, Spazi della condivisione, in "Mulino", n°4, MESE, 2014, PP.

Carmona Matthew, The Place-shaping Continuum: A Theory of Urban Design Process, in "Journal of Urban Design", vol. 19, 2-36, London, 2014

De Carlo Giancarlo, Corpo memoria e fiasco, in "Spazio e società", n°4,1978

Floridi Luciano, IL digitale è partecipazione, in "Il Sole 24 Ore", n° 538, 2014

Gregotti Vittorio, Il disegno degli spazi aperti, in "Casabella", n° 597/598,1993

Inghilleri Paolo, Verso un'architettura dei beni comuni e dell'identità, in "Lotus", n°153, 2014

Mazzanti Giancarlo, Lo spazio pubblico come luogo collettivo, in "Lotus", n°153, 2014

Monti Guglielmo, Passerelle Pedonali, in "Convegno Footbridge", Venezia, 2005

Mora L., Bolici R., Top-down o bottom-up?, in "Città e Territorio", 2014

Secchi Bernardo, Progetto di suolo, in "Casabella",n° 520-521,1986

Schumacher Patrik, La città parametrica, Abitare, n° 511, 2011

Treu Marina Cristina, Il bordo e il margine componenti dello spazio pubblico urbano, in "Territorio", n°28, 2004

SITOGRAFIA

Bandiera Rudy, Che cos'è il web 3.0?, 03/01/2014, BLog Rudy Bandiera, <http:// www.rudybandiera.com/web-B-0103.htmL>

Biennale dello Spazio Pubblico (2013), "Carta dello Spazio Pubblico", Il Biennale dello Spazio Pubblico, Roma, 2013, <http://www.inu.it/wp-content/uploads/CAR- TA_SPAZI0_PUBBLIC0.pdf>

Bossi Laura, Le motte vie di David Chipperfield, Domusweb, 07/05/2012, <http:// www.domusweb.it/it/architettura/2012/05/17/le-molte-vie-di-david-chipper- field.htmb

Chipperfield David, Common Ground, La Biennale, Archivio, Architettura, 2012, <http://www.labiennale.org/it/architettura/archivio/mostra-13/chipperfield/>

Deugenio Simone, Progettazione partecipata detto spazio pubblico, Arketipo Magazine, 13/05/2011, <http://www.arketipomagazine.it/it/progettazione-partecipata-dello-spazio-pubblico/>

Giufrè Maurizio, L'Architetto? Meglio corale, Quotidiano Comunista II Manifesto, 09/12/2014, <http://ilmanifesto.info/larchitetto-meglio-corale/>

lasparra Giuseppe, Torino, Borgo Campidoglio punta ad essere un pezzo di "smart city", Eco dalle Città, 29/09/2011, <http://www.ecodallecittà.it/notizie/108484/ torino-borgo-campidoglio-punta-ad-essere-un-pezzo-di-smart-city/>

Lazzarin Giacomo, Dai web 2.0 at web 3.0 .Ma cos'è?, 13/07/2014, <http://www. mezzo-pieno.it/comunicazione-scritta/dal-web-2-0-al-web-3-0-ma-cose.html>

Ratti Carlo, Ecco che a progettare la città arriva t'architetto corate, La Repubblica, 20/03/2016, < http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016-

03/20/ecco-che-a-progettare-la-citta-arriva-larchitetto-corale44.html>

Ratti Carlo, Archistar addio": quando progettare diventa un'attività "corale" grazie al web, in "Il fatto Quotidiano" di Davide Turrini, 08/02/2015, <http://www.ilfat- toquotidiano.it/2015/02/08/archistar-addio-quando-progettare-diventa-cor-ale-grazie-allinterazione-web/1B22796/>

Ripamonti Valentina, Tra le architettura di Luis Barragan a Città del Messico, in "The Italian Magazine", 15/02/2016, <http://www.theitalianmagazine.com/lu- is-barragan-a-citta-del-messico/2>

Servadio Leonardo, Intervista. Carlo Ratti: se l'architettura diventa corale, 19/05/2015, < https://www.avvenire.it/agora/pagine/corale->

Rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento, <http://www.museotorino.it/view/s/ a1503f78a84740e78412fefeed6fa74d>

Il rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento, <http://www.museoarteurbana.it/ il-rifugio-antiaereo-di-piazza-risorgimento-torino/>

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)