Denise Vallet, Samuel Giovinazzo
Il colore come elemento progettuale per la caratterizzazione dell'immagine urbana e architettonica : analisi dei quartieri popolari diTorino tra il 1908 e il 1945.
Rel. Pia Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
This is the latest version of this item.
Abstract: |
PREMESSA Questa tesi propone come il colore ha un ruolo indispensabile nello definizione dell’immagine urbano e architettonico per lo città. Ancora oggi permane un preconcetto radicato o livello culturale che porta spesso a considerare il colore come un elemento secondario rispetto alla forma architettonica. Sovente è considerato come fattore legato al completamento dello singola costruzione, non tenendo conto dello progettazione coordinata con il contesto. Il colore può essere un elemento qualificante dell’immagine dell’ambiente urbano e dunque un elemento progettuale molto importante che deve essere considerato sin dalle prime fasi di approccio al progetto e dopo un’attenta analisi nel suo inserimento. In questo elaborato il ruolo del colore viene relazionato a una specifico architettura, ovvero l'edilizia popolare di Torino tra il ig07 e il 1945 Questa scelta nasce dal fatto che l'edilizia in questione si compone da materiali poveri e risorse limitate per la costruzione, si riscontrano quartieri in cui la formo architettonico è ridotta al minimo prediligendo il suo aspetto funzionale e la risposta immediata allo richiesta d'abitazione. E proprio in questo coso che il colore svolge un ruolo importante nello definizione della composizione dei fronti dei fabbricati, in quanto ne definisce la decorazione sia evidenziando gli elementi architettonici in rilievo che, soprattutto, creando l'apparato decorativo attraverso [utilizzo di uno tinta cromatico differente rispetto a quello predominante della superficie parietale. In seguito allo studio dei due argomenti su cui verte lo tesi, ovvero il colore come elemento strutturante per l'immagine urbano e l'edilizio popolare torinese, sono stati analizzati i 24 quartieri, che compongono i primi due periodi di azione dell'Istituto Autonomo delle Case Popolari, mantenendo il colore come filo conduttore di lettura delle analisi. L'analisi è stata svolta sulla situazione attuale degli edifici, molti di essi hanno subito interventi di «ritinteggiatura dei fabbricati secondo quanto previsto dal Piano del Colore predisposto dalla Città di Torino.» Ogni schedo è strutturata descrivendo il quartiere secondo i seguenti aspetti: • caratteristiche generali: collocazione nello città, rapporto urbano e storia • caratteristiche fisiche del sito e dell'edificato • rapporto colore e forma nello composizione • analisi dello facciata tipo e relativo scherno compositivo • dettogli Al fine di completare l'analisi sono state redatte delle tabelle riassuntive in cui vengono rielaborati i dati estrapolati dallo schedatura in modo tale da definire il ruolo del colore nella caratterizzazione dell’immagine urbana e architettonico dei quartieri.
|
---|---|
Relators: | Pia Davico |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AO Design A Architettura > AP Architectural survey |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4923 |
Chapters: | INDICE PREMESSA 1.IL COLORE 1.1.VARI APPROCCI SUL COLORE: dalle teorie allo percezione dolio storio olio sostenibilità 1.2.IL COLORE NELL'AMBIENTE URBANO: il ruolo strutturante per il colore negli ambiti urbani 1.3.IL COLORE IN ARCHITETTURA: dal colore del singolo edificio al piano del colore 1.3.1.Il colore nei quartieri popolari di Torino 2.L'EDILIZIA POPOLARE A TORINO 2.1.LA PRIMA EDILIZIA POPOLARE (1650-1900) 2.2.IL PRIMO PERIODO IACP (1908-1918) 2.2.1.DEFINIZIONE TIPOLOGIA EDILIZIA 2.2.2.NOTE E CURIOSITÀ' 2.3.IL SECONDO PERIODO IACP (1919-1945) 2.3.1.DEFINIZIONE TIPOLOGIA EDILIZIA 2.4.DAL SECONDO DOPO GUERRA ALLA LEGGE 167 2.4.1.GLI ANNI DELLA GRANDE RICOSTRUZIONE IN ITALIA 2.4.2.PIANIFICAZIONE URBANISTICA E REALIZZAZIONI A TORINO (1942-1959) 2.5.IL TERZO PERIODO IACP (1945-1957) 2.5.1.REALIZZAZIONI 2.6.IL QUARTO PERIODO IACP (1958-1971) 2.6.1.REALIZZAZIONI 2.7.IL QUINTO PERIODO IACO (1972-1980) 2.8.GLI ANNI '80 E IL PRG DI TORINO 3.ANALISI DEI QUARTIERI POPOLARI DI TORINO 3.1.QUARTIERE I 3.2.QUARTIERE II 3.3.QUARTIERE III 3.4.QUARTIERE IV 3.5.QUARTIERE V 3.6.QUARTIERE VI 3.7.QUARTIERE VII 3.8.QUARTIERE VIII 3.9.QUARTIERE IX 3.10.QUARTIERE X 3.11.QUARTIERE XI 3.12.QUARTIERE XII 3.13.QUARTIERE XIII 3.14.QUARTIERE XIV 3.15.QUARTIERE XV 3.16.QUARTIERE XVI 3.17.QUARTIERE XVII 3.18.QUARTIERE XVIII 3.19.QUARTIERE XIX 3.20.QUARTIERE XX 3.21.QUARTIERE XXI 3.22.QUARTIERE XXII 3.23.QUARTIERE XXIII 3.24.QUARTIERE XXIV 4.TABELLE RIASSUNTIVE: rielaborazione dei dati e deduzioni 5.CONCLUSIONE 6.BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA |
Bibliography: | BIBLIOGRAFIA Arnheim R., Il pensiero visivo. Einaudi, Torino, 1974 Arnheim R., Arte e percezione visivo, Feltrinelli, Milano, 1971 Bacigalupi V., Benedetti C, Materiali e Progetto, Edizioni Kappa, Roma, 1996 Baldeschi C., Il manuale del colore. Esse, Milano, 1967 Bolzoni M., Maietti E, Colore e materiali di Maggioli Editori, Rimini, 2010 Bolzoni M., Il progetto del colore, Maggioli Editori, Rimini, 2011 Bontà O.P., Architettura: interpretazione e sistemi espressivi, Dedado libri, Bari, 1961 Colletta P., De Biase D. (a curo di),Colore architettura e città: io cultura del progetto sostenibile, in Convegno Roma, Cosa dell'architettura, 2013 Corsini S., Tri vello F.. Manuale dei colore delle facciate: criteri di scelta, applicazione e manutenzione dei prodotti vernicianti per l’edilizia - D. Flaccovio, Palermo, 2000 Dovico P , Il colore nelle decorazioni dell’architettura "minore": un patrimonio per io città, in X Conferenza sul colore Abriani A., Edilizio ed edilizio popolare nello sviluppo urbano di Torino, 1919-1941, in città di Torino, Assessorato allo Cultura, Musei Civici, Torino tra le due guerre, Musei Civici, Torino, 1976 Bargello A., Dallo società delle cose operaie [1652] alle prime case IACP (1907-1945), IACP, Torino, 2005 Bargello A., Dall’immediato dopoguerra al 1948 a Torino, IACP, Torino, 2005 Bargello A., Gli anni della ricostruzione in Italia: 1945-1950, IACP, Torino, 2005 Bargello A., Gli anni 60, IACP, Torino, 2005 Bargello A., il PRG di Torino, IACP, Torino, 2005 Comoli Mondracci V., Torino, Laterza, Bari, 2010 Davico P., Devoti C., Lupo G. M., Viglino M., Lo storio dello città per capire il rilievo urbano per conoscere, Borghi e borgate di Torino. Edizioni del Politecnico di Torino, Torino, 2014 D’Amuri M., Le case per il popolo a Torino. Dibattiti e realizzazioni 1849-1915, Comitato di Torino dell'Istituto per la storio del Risorgimento Italiano, Torino, 2006 D’Amuri M., 1848 -1923: Edilizio popolare a Torino. Il problema della casa e lo politico municipale, Archivio Storico della Città di Torino, Torino, 2010 Mazza L., Olmo C.(a cura di), Architettura e Urbanistico a Torino 1945/1990, Allemandi, Torino, 1991 Politecnico di Torino Dipartimento Cosa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Volume I, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, 1984 Quaderni ATC, Dialoghi per una città che cambio. Litografia Cirone, Torino, 2006 Quaderni ATC, Lo casa operaia, l’impresa e la città: cento anni di tentativi. Litografia Cirone, Torino, 2006 Tosoni P, Il quadro di riferimento della ricerca, in Quaderni ATC, Dialoghi per uno città che cambia, Litografia Cirone, Torino, 2006 SITOGRAFIA www.ncscolour.it www.uni.com www.matrec.it www.webfandom.com www.sapere.it www.domusuueb.it www.circulorstudio.com www.tschumi.com www.focus.it www.comune.torino.it www.atc.torino.it www.museotorino.it |
Modify record (reserved for operators) |