polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Le barriere percettive nei luoghi di interesse museale : il caso studio del WiMu

Valeria Sciuto

Le barriere percettive nei luoghi di interesse museale : il caso studio del WiMu.

Rel. Marco Vaudetti, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Abstract:

INTRODUZIONE

La mia idea di tesi nasce da un laboratorio sperimentale vissuto durante il secondo anno di magistrale, il workshop "Il disegno per le mani: Castello del Valentino in rilievo ".

Il workshop è stato un momento di riflessione sui differenti modi di percepire lo spazio e un'occasione di incontro e confronto con coloro che utilizzano, in modo prioritario o esclusivo, i sensi che compensano le difficoltà visive, per conoscere il mondo che li circonda. Una delle sfide più importanti è stata quella di mettersi in gioco in prima persona, cambiando il proprio punto di vista, grazie al quale accrescere le proprie sensibilità e allargare le capacità di pensiero personali e professionali. Partendo da lezioni frontali con medici, architetti, ecc., sono state analizzate le malattie che causano cecità o ipovisione, soffermandosi maggiormente sulla rappresentazione dello spazio costruito per persone non vedenti:

scopo del workshop era, per l'appunto, quello di "raccontare" il Castello del Valentino a coloro che non avevano la possibilità di vederlo personalmente. Quello che mi ha coinvolto particolarmente in questo lavoro è stata la capacità di capire realmente quale disagio e problema fosse, per una persona non vedente, relazionarsi con il mondo esterno e ciò che lo circonda.

Grazie a ciò, ho pensato di soffermarmi su questo argomento, ampliandolo, non tenendo conto solamente della cecità, ma anche della sordità racchiudendoli all'interno di uno specifico canale spaziale, il museo.

Da un primo sguardo alla letteratura di argomento, più ampia sul tema della cecità, un po' meno su quello legato alla sordità, ho cercato di rendere evidente quali fossero i punti importanti per la mia ricerca di tesi, sperimentando, non solo la parte teorica, ma cercando di capire come i musei si fossero mossi a riguardo durante gli anni.

Nell'ambito della fruizione museale, molto spesso accade che le barriere più conosciute siano quelle architettoniche, o fisiche, che interessano il disabile motorio permanente e non, poiché sono quelle per le quali molti edifici antichi o di moderna costruzione sono stati adeguati per la realizzazione di ascensori, rampe, ecc., mentre quelle sensoriali sono spesso poco considerate: risulta necessario ampliare la loro conoscenza in modo da realizzare edifici in grado di essere accessibili a tutti.

Gli accorgimenti che potrebbero essere messi in atto per rendere un ambiente più sicuro e confortevole per tutti, o quasi, possono risultare molto semplici e poco onerosi: essi, però, richiedono la conoscenza del problema, delle competenze e del buon senso.

mio lavoro di tesi ha l'obiettivo di consentire, a chi leggerà il testo, di avere un'adeguata conoscenza del tema e, inoltre, proporre una possibile risoluzione del problema legato all'accessibilità del caso studio, senza però precludere la scelta di altre opzioni o strumenti.

Nella prima parte del mio lavoro di tesi, ho cercato di definire i concetti di accessibilità legati all'Universal Design, spiegandone i punti chiave (Equitable Use, Flexibility in Use, Simple and Intuitive Use, Perceptible Information, Tolerance for Errar, Low Physical Effort e Size and Space for Approch and Use), illustrando la differenza tra le due tipologie di barriere, quelle architettoniche e quelle sensoriali, analizzando maggiormente gli aspetti legati alle seconde.

Dopodiché sono andata a esprimere alcune informazioni essenziali sulla funzione dei cinque sensi, delineando le principali cause di cecità e sordità (patologie e malattie) e quali potessero essere le vie di comunicazione utilizzate maggiormente da persone con queste disabilità.

Essendo un tema legato a normative, decreti e leggi, ho analizzato anche questo aspetto con particolare riferimento alla legislazione riguardante il superamento delle barriere architettoniche, i luoghi di interesse culturale, la cecità in Italia e nel resto del mondo e, infine, la sordità.

Sempre nella prima parte ho spostato la mia attenzione sul tema legato al museo: ho definito le caratteristiche degli utenti che visitano il museo, le possibili azioni che compiono al suo interno, terminando con i criteri legati alla progettazione di un luogo di interesse museale.

Nella seconda parte ho intrapreso una ricerca legata alle innovazioni e ai miglioramenti che i musei in Italia e nel mondo hanno condotto all’Interno dei propri percorsi per migliorare la visita dell'utente disabile.

Alcuni dei musei analizzati sono stati di ispirazione per la messa a punto delle soluzioni utilizzate all'interno del progetto del Wimu (il caso studio affrontato nella terza parte della tesi). Altri, invece, hanno mostrato come a livello globale la sensibilità verso l'abbattimento delle barriere sensoriali non sia sviluppato al meglio. Nella parte conclusiva, la tesi affronta, come già detto, un caso studio reale, il WiMu, il Wine Museum di Barolo (CN). Questo museo, realizzato nel 2010, racconta la dimensione straordinaria e culturale del vino, creando un percorso di visita poetico che parla del rapporto tra il vino e noi. Suddiviso su quattro piani (cinque se si tiene conto del piano di entrata) il museo è strutturato come una discesa in profondità nella cultura del vino. Dal punto di vista scenografico risulta essere molto interessante, ma, oltre all'abbattimento delle barriere archi- tettoniche per i disabili motori, non è stato apportato nessun tipo di modifica o miglioramento per coloro che sono portatori di disabilità percettive.

Questa mancata considerazione della disabilità visiva e uditiva è stata colta come una sfida con l'obiettivo di portare dei sensibili miglioramenti al museo, sfruttando quanto ricavabile dalla letteratura di argomento e dall'analisi sul campo di alcuni musei che hanno tentato di intraprendere questo percorso di cambiamento.

Relators: Marco Vaudetti, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
Publication type: Printed
Subjects: AR Art > ARB Visiv arts
D Industrial Design and Applied Arts > DI Digital graphics
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4815
Chapters:

1.L'accessibilità

1.1.Criteri dell'Universal Design

2.Barriere architettoniche e barriere sensoriali

2.1.Le barriere architettoniche

2.1.1.Classificazione Internazionale del funzionamento della disabilità e della salute (ICF) -

2.2.Le barriere percettive

3. I cinque sensi

3.1.La sinestesia

3.2.L'olfatto

3.3.II gusto

3.4.II tatto

3.5.La vista

3.5.1.La luce e il colore

3.5.2.L'occhio

3.5.2.1.Immagini negli occhi

3.5.3Disabilità visive

3.5.4.Patologie dell'apparato visivo

3.5.5.Malattie dell'apparato visivo

3.6.L'udito

3.6.1.L'orecchio

3.6.2.Disabilità uditive

3.6.3.Ipoacusia

3.6.4.Tipologie di sordi

4.La comunicazione

4.1.Per i non vedenti

4.1.1....Un po' di storia

4.1.2.II Braille

4.1.3.Vedere con il tatto

4.1.4.Audio

4.1.5.Videoingranditori

4.2.Per i non udenti

4.2.1.Cued Speech (CS)

4.2.2.La lingua orale e scritta

4.2.3.Metodo misto o bimodale

4.2.4.Dattilologia

4.2.5.Labiolettura

4.2.6.Lingua Italiana dei Segni (LIS)

5.Normativa di riferimento

5.1.Normativa di riferimento in materia di

superamento delle barriere architettoniche

5.2.Normativa di riferimento specifica per i luoghi di

interesse culturale

5.3.Normativa di riferimento sulla cecità

5.4.Normativa di riferimento sulla sordità

6.Le caratteristiche degli utenti del museo -

6.1.Le caratteristiche legate all'evoluzione personale

e all'età

6.2.Le caratteristiche legate alla diversità culturale -

6.3.Le caratteristiche legate alle difficoltà motorie -

6.4.Le caratteristiche legate alle difficoltà sensoriali -

7.Le azioni compiute all'interno del sistema museale

7.1.Le ricerche sul web

7.2.Raggiungere il museo

7.3.Essere accolti

7.4.Muoversi

7.5.Visitare

7.6.Mangiare e rilassarsi

7.7.Giocare e divertirsi

8.Criteri per la buona progettazione -

8.1.L'orientamento

8.1.1.I punti e le linee di riferimento

8.1.2.La segnaletica

8.1.3.Le mappe

8.2.II superamento dei dislivelli

8.3.Gli allestimenti

8.3.1.L'illuminazione

8.3.2.L'uso del colore

8.4.La leggibilità

9.Esempi di musei

9.1.Musei tattili

-Museo Tattile Omero, Ancona;

-Museo Teologico di Madrid, Madrid;

Museo Tattile di pittura antica e moderna Anteros,

-Bologna;

-Tactual Museum, Atene;

-Museo Tattile "Borges ", Catania

9.2.Altre tipologie di musei

-Museo Correr, Venezia;

-Museo italiano tattile ed olfattivo, Napoli;

-Museo naturalistico ed archeologico

-"Paolo Barasso", Pescara;

-Sala Dai, Napoli;

-Musei Capitolini, Roma;

-MACRO - Museo di arte contemporanea, Roma; -

-Palazzo Te, Mantova;

-Museo Nazionale del Cinema, Torino;

-Museo Nazionale del Risorgimento italiano, Torino; -

Museo archeologico Nazionale, Napoli;

-Pinacoteca di Palazzo Farnese, Piacenza;

-Museo degli scavi di Pompei, Pompei;

-Victoria and Albert Museum, Londra

9.3.Link immagini

10.Il caso studio del WiMu

10.1.Un po' di WiMu

10.2.Chi è François Confino

10.3.Lo sviluppo del WiMu

10.4.II Progetto del WiMu "per tutti"

10.5.WiMu Experience

Conclusioni

Bibliografia

Sitografia

Riferimenti legislativi

Bibliography:

ACKERMAN D.,Storia naturale dei sensi, traduzione in italiano Bona G" Milano, Frassinelli, dicembre 1992.

ACKERMAN D" The Columbia Dictionary of Modern European Literature, Columbia University Press, 1980.

AGNESI C., ZECCHINI E., Barriere architettoniche e barriere sensoriali.

AGOSTIANO M" BARACCO L" CAPRARA G" PANE A., VIRDIA E., Linee Guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale, Roma, Gangemi Editore, 2009

ALBERA R" ROSSI G., Otorinolaringoiatria, Torino, Edizioni Minerva Medica 2008

ARENGHI A., Accessibilità degli edifici storici e vincolati, 2005 (dal sito www.pro- gettarepertutti.org)

ARGENTIN I., CLEMENTE M., EMPLER T., Costruire per le pari opportunità. Quaderno tecnico per progettare e realizzare l'accessibilità, comune di Roma, Roma 2003

ARISTOTELE, De Anima

ARISTOTELE, Bica Nicomachea, Libro X, 5 (Le specie del piacere e il loro valore)., 1175 b 36.

BARACCO L" Occhio al gradino!, in "Mobilità", n. 47, 2006, pp. 1-4

BARACCO L., I musei e le persone con disabilità visiva, AZZOLINO M. C., BENEN- TE M" LACIRIGNOLA A., (a cura di), in Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale. Atti del workshop, Ermes (collana Cultural Heritage), 2016

BARACCO L., Barriere percettive e progettazione inclusiva. Accessibilità ambientale per persone con difficoltà visive, Edizioni Centro Studi Erickson, Trento 2016

BELLINI A., La pura contemplazione non appartiene all'architettura, Editoriale in TeMa, n. 1,

BENEDETTI M" BENEDETTI S" CASAMENTI V" GIOVANNINI A., SPROVIERI C" Ipovisione e Barriere Percettive: come superare gli ostacoli invisibili, Rotary Club di Ancona, Ancona, 2009,

BONGI M" Sulla punta delle dita: il modello Braille, l'alfabeto dei non vedenti, Torino, Eie a Morea, 1999

BUCARELLI P" Città visibili - Metodi e tecniche per la realizzazione di mappe vi- suo-tattili e architettoniche, urbane e urbanistiche, Istituto ciechi Cavazza, Bologna 2004,

CANEPA S., MUSSO S" VAUDETTI M" Esporre Allestire Vendere, Wolters Kluwer Italia, Milano 2014

CARRETTINI G. P" Comunicazione e scienza dei segni, Torino, CUSL Pier Giorgio Frassati, 1992

CASELLI M. C, VOLTERRA V" Linguaggio e Sordità. Parole e segni per l'educazione dei sordi., Firenze: La Nuova Italia, 1994

CAVALIERI R" Il naso intelligente, Editore Laterza, 2009

OPPINE DE FILIPPIS A., DEL BO M" La sordità grave. Nuove prospettive mediche e nuovi metodi di rieducazione, Armando Editore, 1989

DE CHATEUBRIAND F. R" Saggio sulla letteratura inglese e considerazioni sul genio degli uomini, dei tempi e delle rivoluzioni, PIVA M. (a cura di), Book Time edizione, 2010

DEL ZANNA G" Progettare nella logica dell'Utenza Ampliata, in A. Arenghi (a cura di), Edifici Storici, turismo, utenza ampliata, Como, Edizioni New Press, 1999

DEL ZANNA G., FOSSATI M. R" SCULLICA F" Human Hotel Design, Milano, Francoangeli, 2012

DELLE NOCI N" SBORGIA C., Malattie dell'apparato visivo, Piccin- Nuova Libraria, 2004

DOLZA E., Il museo da espugnare. Sordità e accessibilità alla cultura, AZZOLINO M. C, BENENTE M., LACIRIGNOLA A. (a cura di), in Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale. Atti del workshop, Ermes (collana Cultural Fleritage, 2016

FELLI ?., LAURIA A., BACHETTI A., Felli P" Comunicatività ambientale e pavimentazione per la segnaletica sul piano di calpestio, Pisa, ETS, 2004

FOGAROLO F" I fattori che condizionano la leggibilità, in Questione di leggibilità. Se non riesco a leggere non è solo colpa dei miei occhi, Comune di Venezia, Venezia 2008

GIACOBINI C" La magia delle parole, in Mobilità, n.38, 2005

GUSSONI M" PARLANGELI O., TOSI F" Ergonomia e progetto della qualità sensoriale, FrancoAngeli, Milano, 2008

GUSSONI M., Sistemi Sensoriali; proprietà di base, in GUSSONI M., PARLANGELI O., TOSI F" Ergonomia e progetto della qualità sensoriale, Milano 2008

HAMMOND J. H" The Camera Oscura, Adam Hilger, Bristol, p. 25

HÀNIG D.P., Zur Psychophysik des Geschmackssinnes, in Philosophische Studien, n. 17, 1901, pp. 576-623.

IKEDA K" New seasoning, in Journal of the Chemical Society of Tokyo 30, Tokyo,

2002, pp. 820-836 KEPES G., Il linguaggio della visione, Bari, Dedalo 2008, pp. 214-215

LAURIA A, La pedonalità urbana. Percezione extra-visiva, orientamento, mobilità, Rimini, Maggioli Editore, 1994

LAURIA A, La comunicabilità ambientale, in Paesaggio Urbano, 2002, n. 1, p.9. LEVI F" ROLLI R" Disegnare per le mani. Manuale di disegno in rilievo, Torino, Silvio Zamorani Editore, 1994

LEVI P" Il progetto "Oltre la visione" del Museo Nazionale del Cinema di Torino, AZZOLINO M. C., LACIR IGNI OLA A. (a cura di), Progettare per tutti. Dalle barriere architettoniche all'accessibilità. Atti del workshop, Roma, Aracne editrice, 2011,

LUSSEYRAN J" Lo sguardo diverso, Milano, Filadelfia Editore, 1995 LUSSU G., La lettera uccide, Viterbo, Stampa alternativa & Graffiti, 1999 LYNCH K" L'immagine della città, CECCARELLI P. (a cura di), Marsilio (collana Biblioteca), Venezia 2006

MARAGNA S, MASSONI P" Manuale di logopedia per bambini sordi: con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici, Franco Angeli, ristampa 2013

MARTELLOTTI D., Architettura dei sensi, Roma, Mancosu, 2008

MAZZEO M" Storia naturale della sinestesia. Dalla questione Molyneux a Jakobson, Roma, Ouodlibet, 2006.

MELZANI L" Generative Travet Perdersi e ritrovarsi per riscoprire il mondo, tesi di laurea, 2006, Facoltà di design del Politecnico di Milano.

MONTAGU A., Il linguaggio della pelle, Milano, Verdechiaro, 2012

MONZEGLIO E., Progettazione universale inclusiva: disabilità, barriere architettoniche, AZZOLINO M. C. e LACIRIGNOLA A. (a cura di), Progettare per tutti. Dalle barriere architettoniche all'accessibilità. Atti del workshop, Roma, Aracne Editrice, 2001, p. 28

MONZEGLIO E., Accessibilità ai luoghi e agli eventi di interesse culturale, AZZO- LINO M. G, BENENTE M" LACIRIGNOLA A. (a cura di), Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale. Atti del workshop , Ermes (collana Cultural Heritage), 2016

MORTARA GARAVELLI B" Bice, Manuale di Retorica, Milano, Bompiani, 1998.

O' NEIL M. J" Evaluation of a Conceptual Model of Architectural Legibility, in Environment and Behaviour, 1991, n. 23

ORNATI A., Architettura e barriere, Storia e fatti delle barriere architettoniche in Italia e all’ estero, Milano, Franco Angeli, 2000

PANE A., L'accessibilità nel progetto di restauro, cit.; Marafini F" Barriere Architettoniche, Roma, Edizioni di Legislazione Tecnica, 2007

PASSINI R, ARTHUR P" Wayfinding, People, Sing and Architecture, New York, 1992, p. 35

PICO NE R" Conservazione e accessibilità. Il superamento delle barriere architettoniche negli edifici e nei siti storici, Napoli, Arte tipografica, 2004;

PORCARI LI DESTRI G., VOLTERRA V. (a cura di), Passato e presente. Uno sguardo sull'educazione dei sordi in Italia., Napoli, Gnocchi 1995

PRATELLA MONASTRA M" Lingua Italiana dei Segni o Linguaggio Mimico Gestuale Italiano? Che confusione!..., da Studi e ricerche, L'educazione dei sordi, volume 4, 1992.

PRONELLO M., Cecità e ordinamenti giuridici. Aspetti di diritto comparato, prefazione BONGI M" Torino, Elena Morea Editore, settembre 2003

RAJNEESH O., Il libro dei segreti, Bompiani tascabili, dicembre 2006

SACCHETTI A. M., Vedere con le mani, Massa, Edizioni Clandestine, 2005

SICKLINGER A., Design e ipovisione. Dalla leggibilità al design multisensoriale, Se- grate (Milano), Maggioli Editore, 2010

SPADOLINI M. B" La progettazione amichevole. L'evoluzione del concetto di accessibilità per un'utenza debole. Dall’ habitat al design dell'oggetto, Milano 2000

TAYLOR J. L" The stages of Human Life, 1921, p. 157, in MONTAGU A., Il linguaggio della pelle, Milano 1981

UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA, Musei e superamento delle barriere percettive. Il caso delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, BADALUCCO L., CHIAPPONI M" PESCOLDERUNG G. (a cura di), Venezia 2010

VESCOVO F., Obiettivo: progettare un ambiente urbano accessibile per una "utenza ampliata", in: "Paesaggio urbano", n. 1, Rimini, Maggioli, 2002

VITAGUANO G" Il superamento delle barriere architettoniche in edifici di pregio

storico artistico nella normativa vigente in Italia, ivi;

VON GOETHE J. W" Canzone di Linceo, Atto Quinto, Faust II, Trad. italiano di G. Gazzino (185Z), fonte http://wwwliberliber.it/biblioteca/q/qoethe/faust/pdf/faust p. pdf

WEST S. K., RUBIN G. S" BROMAN A T" MUNOZ B" BANDEEN-ROCHE K., TURANO K., for thè SEE Project Team (2002), How does visual impairment affect performance on tasks of everyday life? The SEE Project, " Archives of Ophthalmology 2002

Fonte: http://wwwtramditorino.it/qallery/tram/3100interno.ipo

http://2.bp.blogspot.com/-naAAqll9Qx8g/TWOd5o6Tul/AAAAAAAAAG4/ PRk40v3W2po/sl600/cristo-rivelato4.jpg

http://65.media.tumblr.com/cf80e7cc094ee05f46cdl33b3ec9f713/tumblnnlincik- sajyuRsllrs55lw.ipg

http://accessibile.palazzote.it/index.php/percorso-per-ipovedenti-e-non-vedenti/im- maqini-deqli-interventi.html

http://alloptics.altervista.org/joomla/images/optometria/miopia2%201.ipg

http://dsq-sds.org/article/view/3761 /3276

http://dsq-sds.org/article/view/3761 /3276

http://dsq-sds.org/article/viewFile/3761 /3276/8352

http://emax.poigps.com/images/velox/nowed .jpg

http://images.treccani.it/enc/media/share/images/orig//system/galleries/

http://images.wired.it/wp-content/uploads/2014/09

http://images.wired.it/wp-content/uploads

http://kidsarttourism.com/wp-content/uploads/2013/ll/museo-omero.ipg

http://kidsarttourism.eom/wp-content/uploads/2013/n/museo-omero.ipg

http://officinebrand.it/profili/museo-nazionale-del-risorgimento-italiano/

http://otticaciani.it/wp-content/uploads/2013/07/visione-ipermetropia.ipg

http://photema.altervista.org/ioomla/it/articoli-e-recensioni/40-articoli-e-recensio- ni-5/37-relazione-occhio-obiettivo

http://studiolabruna.it/wp-content/uploads/2013/08/22.pg

http://superando.eosserice.com

http://thebesttravelled.com/upload/stories/6126/4467jMGz)992.JPG

http://www.affaritaliani.it/static/upl2015/muse/0002/musei-ciechi.ipg

http://www.ansa.it/webimages/img

http://www.beaconitaly.it/wp-content/uploads/2014/10/present-lmApp-P.zzo-Far-

nese

http://wwwcataniatravel.com/wp-content/uploads/2015/07/3y4k01461.jpg

http://www.cavazza.it/sites/default/files/images/museol%20IMAG0313%20small. ipg

http://www.espanarusa.com/files/autoupload/35/54/73/zdssqq0v241968.jpgIprl ipg

http://www.letturagevolata.it/uploads/images/musei%20tattili/gioc.jpg

http://wwwmajambiente.it/foto/grandi/pannelii.jpg

http://www.museicapitolini.org

http://www.museomacro.or

http://www.museorisorgimentotorino.it/nuovallestimento.php

http://wwwortobotanico.unina.it/rubrica/museoTatOlf/OrtoBotanicoNapoli%20(13).

ipg

http://wwwortobotanico.unina.it/rubrica/museoTatOlf/OrtoBotanicoNapoli%20(6). ipg

http://www.ortobotanico.unina.it/rubrica/museoTatOlf/OrtoBotanicoNapoli%20(8).

ipg

http://www.palazzote.it/pte/images/stories/interventi/DSCN2666.jpg

http://www.palazzote.it/pte/index.php?option=coraontent&view=arti- cle&id= 181 &ltemid=256

http://www.palazzote.it/pte/index.php?option=coroontent&view=arti- cle&id=231 &ltemid=386&showall= 1

http://www.paolocarosone.com/images/pompeisynestetic.jpg

http://wwwpubli-land.com/imaaes/foto%20pagine/noltabelloni/Tabelloni2.ipa

http://www.spain.info/export/sites/spaininfo/comun

http://wwwstamperiabrailleuic.it/polo-tattile-multimediale

http://wwwtimetravelturtle.com/wp-content/uploads/2012/07/Greece-2012

http://www.tuttoscuola.com/turismoscolastico/wp-content/uploads/2015/10

http://www.vam.ac.uk/_data/assets/image/0006/180942/varieties/w290.jpg

https://it.wikipedia.org/wiki/Tiflodidattica

https://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/01/ba/43/5a/c-luigi-

https://murmullosenlasala.files.wordpress.com/2013/10/catedral-de-bur- gosl - 1024x671 .¡pg

https://umanisticanews.files.wordpress.com/2016/04

https://upload.wikimedia.orq/wikipedia/commons/3/35/Monza-piazza-Stazi-

one-cabina-telefonica.ipq

https://upload.wikimedia.Org/wikipedia/commons/b/b9/TorindirarS595.ipa

https://vanidio.files.wordpress.com/2015/06/img0152.ipg

www.anqiolucciocchiali.com/wp-content/uploads/2014/09/astigmatismo.ipa

www.ansa.it/webimages/ima

www.cavazza.it/sites/default/files/images/museol%20IMAG0313%20small.ipg

www.comune.torino.it/ediliziaprivata/normativa/pdf

www.diversamenteagibile.it/wp-content/uploads/2010/05/modellotattile.bmp

www.ens.it/documenti/conoscereordi%C3%A0/comunicazione/handicap.htm

www.humnet.unipi.it/slifo/2004vol2/Taddei2004b.pdf

www.istc.cnr.it/mostralis/img/datti01.gif

www.letturggevolata.it/uploads/imaqes/libri%20tattili/libri%20seriqrafia/DSC5910.

JPG

www.letturaqevolata.it/uploads/imaaes/musei%20tattili/qioc.ipq

www.mqiqmbiente.it/foto/qrqndi/pqnnelli.ipq

www.maiqmbiente.it/Museo-Noturqlisticc-ed-Archeoloqico-Pqqlo-Barrasso

www.medicitalia.it

www.museoomero.it/uploads/lmaqe/mostre/2011/cristo-riveloto4.ipg

www.museorisorqimentotorino.it/nuovallestimento.php

www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/ipoocusiq-perdita-udito.html

www.numerionline.it/numeri/document/comairs.html www.oculistica.info/Box/presbiopia.htm Luglio 2009

www.oculistica.info/Box/presbiopia.htm Luglio 2009

www.orlsardeqnq.it/index.php?option=conaontent&view=article&id=14&ltemid=134

www.orsaminore.orq/handy/access/it

www.ortobotanico.unina.it/rubrica/Museotattiledolfattivo.htm

www.roncoweb.it/files/2011/05/2008-Stefano-Scarafile.pdf

www.salute.gov.it

www.stamperiabrailleuic.it/attivita/polo-tattile-multimediale

www.tetoteca.it/interviste/Settembre,2009

www.treccani.it/enciclopedia/barriera

www.treccani.it/enciclopedia/gusto

www.treccani.it/enciclopedia/microangiopatia-diabetica

www.treccani.it/enciclopedia/microangiopatia-diabetica

www.treccani.it/enciclopedia/sinestesia

www.treccani.it/enciclopedia/tatto

www.treccani.it/enciclopedia/valentin-hauy

www.uiciechi.it

www.uiclucca.it/ciechipedia

www.unipegaso.it/materiali/PostLaurea/Arslan/Leziondl.pdf

www.vino75.com/images/frontend/glossario/gusti.png

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)