polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Da quartiere a quartiere smart

Daniela De Luca

Da quartiere a quartiere smart.

Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015

Abstract:

ABSTRACT

Il trasformarsi delle nostre città, vede porsi come obiettivo il raggiungimento di una maggiore efficienza e la diminuzione dell’uso di fonti energetiche tradizionali, derivanti dai combustibili fossili per evitare emissioni elevate di anidride carbonica nell’atmosfera e sfruttare al meglio ogni tipologia di sorgenti, in modo da alleggerire l’impatto ambientale degli edifici. La città può essere descritta attraverso una rete fatta da fili e nodi che si intersecano tra loro creando un sistema innovativo, nel quale la connessione e l’interoperabilità, non solo tra software ma anche tra edifici e soluzioni energetiche, porta ad una maggiore consapevolezza delle potenzialità che lo sviluppo e il cambiamento delineano.

Poter affrontare le tematiche che circondano il modificarsi delle città e dei sistemi che la generano, è stato il lavoro svolto in questi mesi. Affrontare lo studio di soluzioni applicative, usate in altre città e inserirle all’interno del quartiere preso in analisi, ha determinato il Livello Smartness non solo dello stabile ma anche di ciò che Io compone ovvero la nascita del distretto che con soluzioni intelligenti riduce l’inquinamento e rende sempre più interconnessi i diversi attori.

A questo scopo si aggiunge l’intera analisi di programmi, che ancor prima dell’inserimento di strumenti di controllo diretto dell’edificio, permettono di valutare i parametri termo fisici e le eventuali accortezze da prendere, nel caso esso disperda troppo calore e abbia consumi energetici elevati. Infine attraverso le Linee Guida si sono illustrate le azioni comuni da seguire per rendere l’interoperabilità tra software BIM e DIM la pratica comune del futuro.

Relators: Anna Osello
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AO Design
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4426
Chapters:

INDICE

ABSTRACT

1. INTRODUZIONE

2. DEFINIZIONE DI SMART CITY

2.1 Declinazioni delle definizioni

2.2 Livello di Smartness

2.3 Mappatura del fenomeno

2.4 Considerazioni finali

2.5 Elementi chiave - Allegato 1

3. PROGRAMMI EUROPEI

3.1 Utilizzo dei bandi europei

3.2 Iniziative redatte

3.2.1 Partenariato Pubblico Privato sull’effìcienza Energetica degli edifici

3.2.2 7° Programma Quadro di Ricerca

3.2.3 Progetto ELENA

3.2.4 Progetto JESSICA

3.2.5 HORIZON 2020

3.2.6 Progetto SMARTCITIES AND COMMUNITIES

3.3 Iniziative Nazionali e Locali

3.3.1 ITALIAN SMART CITY

3.3.2 TORINO SMART CITY

3.3.3 Progetto SMILE

3.4 Elementi chiave delle politiche europee - Allegato 2

4. FONTI RINNOVABILI

4.1 Definizione dell’energie rinnovabili

4.2 Azioni dell’Unione Europea

4.3 Classificazione delle fonti rinnovabili

4.3.1. Le fonti rinnovabili nei vari Paesi dell’UE dal 2000 al 2014

4.4 Possibilità di utilizzo delle fonti

4.4.1 Scheda 1 - CELSIUS CITY

4.4.2 Scheda 2 - GREEN HP

4.4.3 Scheda 3 - REELCOOP

4.4.4 Scheda 4 - ESCORT

4.5 Considerazioni future

5. CASI STUDIO ANALIZZATI

5.1 Scheda 1 -AMBASSADOR

5.2 Scheda 2 - PERFORMER

5.3 Scheda 3 - SEMANCO

5.4 Scheda 4 - EFFESUS

5.5 Scheda 5-TABULA

5.6 Scheda 6 - EEPOS

5.7 Scheda 7 - IURBAN

5.8 Scheda 8 - INDICA TE

5.9 Considerazioni finali - Allegato 3

6. PROGETTO DIMMER

6.1 Considerazioni generali

6.2 Descrizione e fasi del progetto

6.3 Caso studio analizzato: Scuola Coppino

6.3.1 Inquadramento storico

6.3.2 Descrizione del complesso scolastico

6.3.3 Creazione del modello in Revit e correzione delle parti

6.4 Introduzione all’interoperabilità

6.4.1 Linee guida su IES - VIRTUAL ENVIRONMENT

6.4.2 Innovazione e futuro di IES

6.4.3 Punti Riassuntivi - Allegato 4

6.5.Interoperabilità tra REVIT e IES - Formato gbXML

6.5.1 Lista di controllo degli elementi utili per la traduzione

6.5.2 Modifiche e correzioni apportate al modello iniziale

6.5.3 Catalogazione degli elementi che compongono l’involucro dell’edificio con le caratteristiche utili per l’esportazione

6.5.3.1 Scheda elementi modellati - FINESTRA N. 1

6.5.3.2 Scheda elementi modellati - FINESTRA N. 2

6.5.3.3 Scheda elementi modellati - FINESTRA N. 3

6.5.3.4 Scheda elementi modellati - FINESTRA N. 4

6.5.3.5 Scheda elementi modellati - FINESTRA N. 5

6.5.3.6 Scheda elementi modellati - FINESTRA N.6

6.5.3.7 Scheda elementi modellati - FINESTRA N.7

6.5.3.8 Scheda elementi modellati - FINESTRA N.8

6.5.3.9 Scheda elementi modellati - PORTONE 1

6.5.3.10 Scheda elementi modellati - PORTONE 2

6.5.3.11 Scheda elementi modellati - PORTONE 3

6.5.3.12 Scheda elementi preesistenti - SOLAIO 1

6.5.3.13 Scheda elementi preesistenti - SOLAIO 2

6.5.3.14 Scheda elementi preesistenti - SOLAIO 3

6.5.3.15 Scheda elementi preesistenti- SOLAIO TERRENO

6.5.3.16 Scheda elementi preesistenti - COPERTURA 1

6.5.3.17 Scheda elementi preesistenti - COPERTURA 2

6.5.3.18 Scheda elementi preesistenti - FONDAZIONI 1

6.5.3.19 Scheda elementi preesistenti - FONDAZIONI 2

6.5.3.20 Scheda elementi preesistenti - FONDAZIONI 3

6.5.3.21 Scheda elementi preesistenti - FONDAZIONI 4

6.5.3.22 Scheda elementi preesistenti - MURATURA 1-12

6.5.3.23 Scheda apparecchi termici - RADIATORI

6.5.3.24 Scheda apparecchi illuminotecnici - DISPOSITIVI A SOFFITTO E A MURO

6.5.4 Errori del processo interoperabile nel formato gbXML e IFC

6.5.4.1 Esportazione Locali

6.5.4.2 Esportazioni Vani

6.5.4.3 Scheda elementi modellati

6.5.4.4 Scheda elementi dell’involucro opaco

6.5.4.5 Scheda elementi tecnici e illuminotecnici

6.5.4.6 Validazione del progetto

6.5.4.7 Problemi di lettura nel formato IFC

6.5.4.8 Tabelle riassuntive e tempistiche

6.5.4.9 Buone pratiche per ridurre gli AIR GAPS ì

6.6 Analisi energetica con IES

6.6.1 Incidenza solare

6.6.2 Inserimento del teleriscaldamento

6.6.2.1 Schede impianto esistente a Torino

6.6.2.2 Scheda scambiatore installato

6.6.3 Indice grado termico interno

6.6.4 Confronto temperature e umidità relativa ottenute con IES rispetto ai sensori installati

6.7 Versoio Smart Building

6.7.1 Inserimento di celle solari innovative

6.7.1.1 Scheda tecnica pannelli solari di terza generazione

6.7.1.2 Risultati

6.7.2 Inserimento del “Cappotto interno” allo stato attuale

6.7.2.1 Scheda tipologie materiali scelti

6.7.2.2 Schede nuove stratigrafie su IES

6.7.2.3 Risultati ottenuti

6.7.3 È “SMARTBUILDING”?

6.7.3.1 Considerazioni sullo stato attuale dell’edificio con il Teleriscaldamento

6.7.3.2 Considerazioni sull’istallazione dei pannelli di terza generazione

6.7.3.3 Considerazioni sulla possibilità di migliorare le semplici murature interne

7. CONSIDERAZIONI FINALI

8. BIBLIOGRAFIA e SITOGRAFIA

RINGRAZIAMENTI

Bibliography:

8. BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

• Riva Sanseverino E., Riva Sanseverino R., Viccaro V., 2015, Atlante delle Smart city: Modelli di sviluppo sostenibili per città e territori, FrancoAngeli;

• European Commission Décision, 2015, Horizon2020: Work Programme 2014- 2015, pag. 5;

• Cocchia A., Dameri R., 2010, Smart City and Digital City: Twenty years of terminology Evolution;

• Landry C, 2000, The Creative City Toolkit for Urban Innovators, Londra, Sterling EarthScan;

• Giffinger R., Fertner C., Kramar H., Smart city: Ranking of Europiean medium sized cities, Centre of Regional Science of Vienna;

• European Commission Decision, 2015, Horizon2020: Work Programme 2014-2015, pag. 25;

• Di Pasqua E., 2013, Emissioni di C02: tasso di crescita, Corriere della Sera, Sezione Ambiente;

• Cassa depositi e prestiti S.p.A e Politecnico di Torino, 2013, Report Monografico 01, Smart City, pag 20;

• The European House, Ambrosetti, 2012, Smart Cities in Italia; un’opportunità nello spirito del Rinascimento per una nuova qualità della vita, parte seconda, pag 71;

• The European House, Ambrosetti, 2012, Smart Cities in Italia; un’opportunità nello spirito del Rinascimento per una nuova qualità della vita, parte seconda, pag 72;

• Cassa depositi e prestiti S.p.A e Politecnico di Torino, 2013, Report Monografico 01, Smart City, pag 35;

• Cassa depositi e prestiti S.p.A e Politecnico di Torino, 2013, Report Monografico 01, Smart City, pag 38;

• The European House, Ambrosetti, 2012, Smart Cities in Italia; un’opportunità nello spirito del Rinascimento per una nuova qualità della vita, parte seconda, pag 76

• Cassa depositi e prestiti S.p.A e Politecnico di Torino, 2013, Report Monografico 01, Smart City, pag 42;

• The European House, Ambrosetti, 2012, Smart Cities in Italia; un'opportunità nello spirito del Rinascimento per una nuova qualità della vita, parte seconda, pag 80;

• European Parlament ,Directorate general far internal policies, Mapping Smart Cities in the EU, 2014;

• Battistoni F., 10/02/2014, ‘‘La mappa delle Smart City EU e la sinergia con Europa2020”, Smart Innovation, Supplemento a FORUMPA.it http://smartinnovation.forumpa.it/story/75169/la-mappa-delle-smart-city-eu-e- la-sinergia-con-europa2020;

• Unione Europea, Fondo Sociale europeo, ‘"I riferimenti Strategici dell’Unione Europea sulle Smart Cities”, 2014;

• Ance e Renael, 2012, Programmi di finanziamento per l’energia e l’ambiente;

• Unione Europea, Fondo Sociale europeo, “I riferimenti Strategici dell’Unione Europea sulle Smart Cities”, 2014;

• Banca Europea per gli investimenti, 2014, "La banca Europea per gli investimenti in sintesi”, pag 6;

• European Commission Décision, 2015, Horizon2020 : Work Programme 2014 - 2015;

• Directorate-general far Energy EU, 2011, Public consultation on Smart Cities and Communities Initative;

• Decreto Direttoriale prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012;

• G.V. Fracastori,2003, “Fisica tecnica Ambientale”, OttoEditore

• D. Freeman, 1974, “Il momento di scegliere”, Ford Foundation

• Ufficio Studi Enea, 2010, “Le fonti rinnovabili 2010; ricerca e innovazione per un futuro low-carbon”, Roma, Ed. Enea;

• Commissione Europea, 2014, Libro Bianco, “Verso un controllo più efficace delle concentratogli nell’Unione Europea, Bruxelles;

• Commissione Europea, 2001, Direttiva 2001/77/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea;

• Unione Europea, 2013, Programma Operativo Nazionale: Governance e Assistenza Tecnica, FESR 2007-2013;

• Commissione delle Comunità Europee, 2006, Comunicazione della Commissione: Piano d’azione per l’efficienza energetica, Bruxelles, COM (2006)545;

• Commissione Europea, 2009, Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, Gazzetta Ufficiale dell’UE;

• Commissione Europea, 2009-2011, Direttiva 2009/28/Ce e D.Lgs. N. 28/2011, Parlamento Europeo e Gazzetta Ufficiale Nazionale;

• M.Psnenner,2014, “Il futuro dell’energia”, FieraBolzano;

• Report Wind in power, 2015, European statistics 2014, EWEA;

• M. Ternavasio, 2008, Crocetta: storia di un quartiere, Editore Graphot, Collana Piemonte;

• Tesi di laurea in Ingegneria edile, BIM e Analisi storica: La scuola Coppino a Torino, G. Colombo, 2013;

• Tesi di Laurea in Ingegneria Edile, BIM e Analisi storica: La scuola Coppino a Torino, G. Colombo, 2013 e Tesi di Laurea in Ingegneria Edile, "Modellazione parametrica degli edifici esistenti per il risparmio energetico", 2013, P. Scaramozzi;

•http://ec.europa.eu/cip/index.it (data consultazione 16/03/2015)

•https://ec.europa.eu/dgs/connect/en/content/dg-connect.it (data consultazione 18/03/2015)

•http://europa.eu/legislation_summaries/energy/european_energy_policy/i2302.it (data consultazione 19/03/2015)

•http://cordis.europa.eu/programme/rcn/846.it (data consultazione 19/03/2015)

•http://cordis.europa.eu/programme/rcn/845.it (data consultazione 26/03/2015)

•http://cordis.europa.eu/fp7/home.it (data consultazione 10/04/2015)

•http://www.apre.it/ricerca-europea/vii-programma-quadro.it (data consultazione 16/04/2015)

•http://ec.europa.eu/eip/smartcities.it (data consultazione 29/04/2015)

•www.newdeal4europa.eu (data consultazione 29/04/2015) 

•http://ec.europa.eu/eip/smartcities/horizon2020.it (data consultazione 07/05/2015)

•http://www.civitas.eu.it (data consultazione 07/05/2015)

•http://cordis.europa.eu/search/result_it q=concerto (data consultazione 08/05/2015)

•http://bandi.miur.it/ (data consultazione 22/05/2015)

•http://www.torinosmartcity.it/asset/progetti-in-corso/ (data consultazione 22/05/2015)

•http://www.efficienzaenergetica.enea.it/generazione/distribuita/tecnologie/smart-grid.aspx.it (data consultazione 25/05/2015)

•http://www.efficienzaenergetica.enea.it/generazione/distribuita/tecnologie/smart-metering.aspx.i (data consultazione 25/05/2015)

•http://www.smartbuildingproject.it/ (data consultazione 25/05/2015)

•www.acoage.it/energierinnovabili (data consultazione 25/05/2015)

•www.europa.eu (data consultazione 26/05/2015)

•www.ec.europa.eu (data consultazione 26/05/2015)

•www.wc.europa.eu (data consultazione 26/05/2015)

•http://ec.europa.eu/energv/en/topics/energv-strategy/2020-energy-strategy (data consultazione 26/05/2015)

•www.ecoage.com (data consultazione 27/05/2015)

•http://ec.europa.eu/energy/en/topics/energy-strategy/2020-energy-strategy (data consultazione 27/05/2015)

•http://cordis.europa.eu/home_it.html (data consultazione 27/05/2015)

•http://www.meteorinnovabili.it/ (data consultazione 28/05/2015)

•http://www.mcetorino.altervista.org/labquest/crocetta/04tresecoli.htm (data consultazione 28/05/2015)

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)