polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il bambino e l'ospedale : raccomandazioni e proposte

Carmela Matera

Il bambino e l'ospedale : raccomandazioni e proposte.

Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015

Abstract:

INTRODUZIONE

L'obiettivo di questo studio è il delineamento di una serie di parametri progettuali per la realizzazione di spazi ricreativi in ambito ospedaliero, dedotti attraverso il confronto tra enunciati teorici, connessi al problema dell'ospedalizzazione in età infantile, ed il riscontro pratico derivante dall'analisi di casi di studio su territorio nazionale e internazionale.

L'accresciuta complessità dell'ospedale, la forte introduzione della tecnologia, che porta ad una pratica medica in molti casi più impersonale. Gli stessi progressi della scienza, hanno posto una rinnovata enfasi sulla necessità della umanizzazione dell'ospedale e sull'importanza di riconoscere il diritto dell'individuo all'autodeterminazione e spesso di riformulare garanzie sui diritti dei pazienti.

La ricerca fa riferimento ad uno specifico settore sanitario, quello pediatrico. In particolare si concentra sugli spazi di socializzazione e di gioco e si relaziona con una determinata tipologia d'utenza, il bambino.

Le difficoltà maggiori sono riscontrabili nella definizione ed interpretazione del quadro esigenziale dell'utenza, difficilmente riconducibile a schemi precostituiti, e nell'analisi dei casi di studio, la cui letteratura, ristretta e spesso circoscritta alle pratiche mediche, offre limitate fonti per la comprensione delle effettive soluzioni architettoniche adoperate secondo i principi di un ambiente a misura di bambino. Negli ultimi anni, in particolare in Italia, l'attenzione degli ospedali verso i concetti di accoglienza e umanizzazione, è indubbiamente accresciuta, ma si è concentrata innanzitutto sugli aspetti organizzativo - gestionali (come la riduzione dei tempi di degenza e dei costi), e tecnologici (come l'introduzione di nuove apparecchiature mediche), tralasciando ad operazioni saltuarie, spesso affidate a corporazioni esterne (come le associazioni per la tutela del bambino ospedalizzato) quelli che sono, invece, gli aspetti relativi al comfort ambientale, agli ambienti psicologicamente di supporto e agli spazi pensati per il bambino.

Questo tipo di atteggiamento è spesso riconducibile all'approccio normativo - tipologico a cui gli ospedali italiani più datati fanno riferimento, e che, alla luce di nuove ideologie, si presentano fortemente segnate da un alto livello di invecchiamento, poco flessibili e integrabili, nei confronti del mutare delle esigenze e lontane dal fornire una risposta adeguata ad esse. L'attitudine a livello internazionale, da questo punto di vista, si presenta molto più incline al concetto che vede l'ambiente come un elemento di importante supporto alla pratica medica. In molti casi, quando le strutture ospedaliere risultano poco conformi ed inadeguate, a differenza di quanto avviene in Italia, le strutture vengono totalmente ristrutturate, o radicalmente ricostruite secondo le nuove tendenze e necessità. I migliori centri pediatrici sul territorio internazionale sono situati in strutture che hanno meno di cinque anni di vita.

La ricerca si presenta divisa in tre parti.

La prima parte racchiude la fase di inquadramento teorico connesso al tema, che si pone come obiettivo principale la comprensione dei meccanismi psicologici che la malattia e il processo di ricovero innesca nei bambini, ma anche nei suoi familiari. Il ricovero ospedaliero può essere vissuto dai bambini come un trauma: la separazione dalla famiglia, l’incontro con persone non note ed invasive (medici ed infermieri), l’interruzione degli abituali ritmi di vita e l’ambiente sconosciuto, sono tutti fattori che stressano, spaventano e a volte angosciano i bambini ospedalizzati. All’ospedalizzazione i bambini reagiscono con grande ansia, sentendosi abbandonati e regredendo in modo vistoso, ma è importante effettuare una distinzione per età, sesso, carattere, capacità intellettive, tipo di preparazione attuata prima del ricovero, oltre al tipo di atteggiamento dei genitori e al distacco che con essi subiscono. Lo studio delle maggiori teorie di sviluppo in campo psicologico e psicoanalitico e della psicologia ambientale ha rappresentato un passaggio fondamentale nella costituzione del quadro esigenziale. L'ambiente può rappresentare una fonte di stress ma anche una risorsa per il processo terapeutico: la psicologia ambientale ha permesso di delineare i caratteri principali dei meccanismi percettivi nella comprensione dello spazio, degli oggetti e delle distanze, strettamente connessi alle teorie dello sviluppo. Ad un certo punto dell'analisi è stato necessario restringere il campo della ricerca assumendo un parametro di riferimento, la fascia d'età, approfondendo le peculiarità del bambino in età prescolare (tra i 2 e i 6 anni).

La seconda parte è quella riguardante l'analisi critica e comparativa dei casi di studio. La scelta dei casi è stata guidata essenzialmente dalla loro valutazione e posizionamento nelle principali classifiche, prima a carattere nazionale e poi internazionale, dalla quantità di letteratura progettuale trovata, e dall'attenzione che la struttura presenta nei confronti dei temi trattati.

L'obiettivo di questa analisi è quello di individuare i servizi di accoglienza offerti, e in particolare gli spazi entro i quali questi vengono erogati. A seguito di un approfondita introduzione dei casi, l'analisi si sviluppo in tre fasi: partendo dai dati generali (anno di realizzazione, ubicazione, tipologia edilizia), si passa successivamente all'analisi delle unità ambientali accessorie e complementari, per poi concentrarsi, nello specifico, sugli spazi per il gioco e la socializzazione. Per l'ultima fase di analisi è stato necessario un ulteriore approfondimento sulle principali occasioni di socializzazione e attività ricreative offerte ai bambini ricoverati, e in particolare sul tema del gioco, dell'arte e della scuola in ospedale. A seguito di questa introduzione l'analisi si sviluppa secondo quelli che sono i principali elementi e parametri da considerare nella progettazione di questi spazi dalle attrezzature ai fattori percettivo sensoriali (l'atmosfera, il colore, l'illuminazione, gli stimoli tattili).

A conclusione del lavoro si trova una proposta di rifacimento, di una sala gioco situata presso l'Ospedale Regina Margherita, realizzata dall'Associazione Abio Torino, secondo quelli che sono i criteri da loro seguiti. Inoltre, viene presentata, una proposta generica, ideale, che presenta l'attuazione di quelli che sono i principali parametri di progettazione individuati.

Relators: Marco Vaudetti
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AG Buildings and equipment for health and care
A Architettura > AO Design
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4394
Chapters:

INDICE

INTRODUZIONE

PARTE PRIMA

1. L’OSPEDALE E IL BAMBINO

1.1 La malattia

1.2 Di fronte all’ospedalizzazione

2. PSICOLOGIA E ARCHITETTURA

2.1Teorie sullo sviluppo in campo psicologico e psicoanalitico

2.2 Psicologia ambientale e architettura

2.3 Lo sviluppo del bambino e la valutazione ambientale: la realtà, le emozioni, le preferenze

2.4 Ospedalizzazione nelle diverse fasce d’età

3. L’EDIFICIO OSPEDALIERO

3.1 Lo stress e l'ambiente fisico

3.2 Healing by design: l’ambiente fisico come risorsa

3.3 La specificità dell’ospedale pediatrico

4.1 PROTAGONISTI

4.1 II paziente

4.2 La famiglia

5. IL QUADRO NORMATIVO ITALIANO

5.1 Interventi legislativi sulla tutela dell'infanzia e dell’adolescenza in ambito ospedaliero

5.2 Interventi finalizzati alla definizione degli aspetti gestionali, organizzativi e tecnologici propri delle strutture pediatriche

PARTE SECONDA

ANALISI CASI STUDIO

6. CASI STUDIO

6.1 Criteri di selezione dei casi di studio

6.2 Quali sono i migliori ospedali pediatrici in Italia?

6.2.1 Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze

6.2.2 Istituto Pediatrico Giannina Gaslini di Genova

6.2.30spedale Pediatrico Bambino Gesù' I.R.C.C.S. di Roma

6.2.4 Presidio Ospedaliero - Infantile Regina Margherita

6.3 Quali sono i migliori ospedali pediatrici nel mondo?

6.3.1 Hòpital Universitaire Necker-Enfants Malades di Parigi

6.3.2. The Royal London Hospital

6.3.3 The Children's Hospital of Philadelphia

6.3.4 The Charlotte R. Bloomberg Children's Center at The Johns Hopkins Hospital, Baltimora

6.3.5 The Bayt Abdullah Children's Hospice, Souk Al Dakhili, Kuwait

7.1 FASE. Dati generali

7.1 Anno di realizzazione

7.2 Tipologia edilizia dell'ospedale: l'ospedale come sistema complesso

8. II FASE. Le Aree complementari e accessorie

8.1 L'organizzazione spaziale - funzionale

8.2 Analisi delle unità ambientali identificate

8.2.1 L' accoglienza

8.2.2 Spazi per il raccoglimento e la meditazione

8.2.3 Spazi per i familiari

8.2.4 Spazi accessori

8.2.5 Spazi verdi

9. LA SOCIALIZZAZIONE E IL GIOCO

9.1 II Gioco

9.1.1 Approcci teorizzati e utilizzati in ambiente ospedaliero pediatrico: terapia del gioco

9.1.2 Attività dell'ospedale pediatrico contemporaneo

9.2 Arte e attività artistiche

9.3 La scuola in ospedale

10. III FASE. Spazi per il gioco e la socializzazione a misura di bambino

10.1 Attività e attrezzature

10.2 I fattori percettivo - sensoriali

10.2.1 L'atmosfera

10.2.2 II colore

10.2.3 L'illuminazione

10.2.4 Gli stimoli tattili

10.3 Gli Arredi

10.4 Fruibilità a scala di bambino

11. LE PROPOSTE

11.1 La Sala Giochi dell'ospedale infantile Regina Margherita

11.2 Proposta per la realizzazione di una Sala Giochi per un ospedale pediatrico

BIBlIOGRAFIA

SITOGRAFIA

Bibliography:

BIBLIOGRAFIA

Arace A. , Bambini e genitori in ospedale. Ricovero e dinamiche psicologiche, ricerca non pubblicata, Università degli Studi di Torino, 2002

Axia G. , La mente ecologica. La conoscenza dell’ambiente del bambino, Giunti, Firenze, 1986

Axia V., Elementi di psico-oncologia pediatrica, Carocci, Roma, 2004

Baroni M. R., Psicologia ambientale, Il Mulino, Bologna, 1998

Battacchi M. W. , Giovannelli G. , Psicologia dello sviluppo. Conoscere e divenire, Carocci Editore, 1988

Bombi A. S. , Cannoni E. , Bambini e salute. Psicologia dello sviluppoie, Il Mulino, Bologna, 2014

Capurso M. ,del bambino malato: dimensioni pedagogiche e ludichenti, in ‘ d’informazione della Associazione Ggno, 2002

Bombi A. S. , I bambini in ospedale. Un diOspedaenze, 1999

Bonnes M. , Secchiaroli G. , Psie alla psicologia sociale dell’ambiente, La Nu2

Bomerican Psychologist’, 1981

Cipollone Ale, in ‘Vita dell’infanzia’, n.51, 2002

Fambus e processi fT., Architetture e design per l’hospiczzi G. , Un ospedale a misura di bambino. Esperienze e proposte, FrancoAngeli, Mier M., Il bambino ospedalizzato. L’assistenza infiermieristica e l’organizzazione del reparto, Zanichelli, Bologna, 1991

Gioffrè F. , Il ruolo del Gioco, in ‘ Lo stress ambientale nel progetto dell’ospedale pediatrico’, Motta Architettura, Milano, 2006

Harris P. L., Il bambino e le emozioni, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1991

Hart R. A., Children’s experience of the place, Irvimgton, New York, 1979

Kanizsa S., Dosso B., La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale, Meltemi, Roma ,1998

Kanizsa S., Luciano E., La scuola in ospedale, Carocci, Roma, 2006

Lynch K., Growing up in cities, MIT Press, Cambridge (MA,US A), 1977

Magri M., Magicoliere. Come impiegare la magia del gioco per promuovere meraviglia e benessere nel bambino ricoverato in ospedale, Troll Libri, Vicenza, 2009

Mancaniello M.R., Il trauma dell’ospedalizzazione nell’infanzia e nell’adolescenza: il ruolo della scuola, in ‘Rassegna dell’istruzione’ (Bimestrale di informazione scolastica delle Regioni), n. 4-5, 2006

Masera G., Tonucci F., Cari genitori, Hoepli, Milano, 1998

Montecchi F. , Il bambino ospedalizzato, in ‘Problemi psichiatrici in pediatria’, Boria, Roma, 1991

Muciaccia N. , La ludoteca e il gioco in ospedale, in ‘ Le attività di animazione in ospedale. Repertorio’, pubblicazione per Master in Coordinamento pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia, Università degli studi di Firenze, 2013

Nucchi M., Aspetti psicologici del bambino in ospedale, Sorbona, Milano, 1995

Olds A. , Psychological considerations in humanizing the physical environment of pediatric outpatient and hospital settings, in E. Gellert (a cura di), Psychological aspects of pediatric care, Grane and Stratton, New York, 1978

Piaget J., Inhelder, B., La psicologia del bambino, Torino, Einaudi, 1970

Piaget J. , Lo sviluppo mentale del bambino ed altri studi di psicologia, Torino, Einaudi, 1967

Ricci G. F., Dal ‘curare’ al ‘ prendersi cura’. Bisogni e servizi educativi per un bambino ospedalizzato, Armando Editore, Roma, 2003

Robertson J., Bambini in ospedale, Feltrinelli, Milano, 1973

Rutelli P. , A misura di bambino. Organizzazione, persona e ambiente, FrancoAngeli, Milano, 2010

Salvadori C. , Musica e salute: l’azione del musicista nei contesti di cura, EDT, Torino, 2006

Setola N. , Percorsi, flussi e persone nella progettazione ospedaliera. L’analisi configurazionale, teoria e applicazione, Florence University Press, Firenze, 2013

Stocchetti A. , Rossi Prodi F. , Boccadoro S., L’architettura dell’ospedale: aspetti tecnico-sanitari, Alinea, 1992

Ulrich R. S., Effects of interior design on wellness: theory and recent scientific research, in ‘Journal of Health Care Interior Design’, 199M., Stress recovery during exposure to91

Ulrich R.S. , Effects of Garden on Health Outcomes: Thes:

Verderber S., Innovations in Hospital Arcthe effect of experimental interventions on childrel and behavioural pediatrics’, 1993

Zube E. H. , Pitt D. G. , Evans G. W. , A lifespan developmental study of landscape assessment, in ‘Journal of Environmental Psychology’, 1983

Zucchi M. , Gattaglia Burlando M. , Introduzione allo studio della psicologia ambientale, Patron Editore, Bologna, 1995

SITOGRAFIA

http://archnet.org/sites/6897/media_contents/77183

http://ediliziainrete.it/norme/uni-en-1176-12003

http://hopital-necker.aphp.fr/

http://hospitals.webometrics.info/en/world

http://necker-laennec.aphp.fr

http://perkinswill.com/work/the-johns-hopkins-hospital.html

http ://saharghazale. com/2013/01/14/nbbj - win-healthcare-design-competition-for-bayt-abdullah-childrens-hospice-bacch-kuwait

http://www.abio.org

http://www.abiotorino.org

http ://www.aopi.it

http://www.architecturaldigest.com/story/michael-bloomberg-johns-hopkins-hospital-building-article

http://www.bacch.org

http://www.bartshealth.nhs.uk/our-hospitals/the-royal-london-hospital

http://www.bloomberg.org/program/founders-projects/charlotte-r-bloomberg-childrens-center

http://www.chla.org/us-news-world-report

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Speciali/Ospedali_eccellenze/Diabete/classifica_italia.shtml

http://www.data24news.it/number-news/116362-sanita-in-italia-la-classifica-degli-ospedali-71264

http://www.dimensionecomunita.it

http://www.dimensionecomunita.it/

http ://www.gaslini.org

http://www.hopkinschildrens.org/bloomberg-childrens-center-building

http://www.ilgiomale.it/news/ecco-ospedali-migliori-ditalia.html

http://www.maghidelbisturi.it/clinics/topclinics.asp

http://www.meyer.it

http://www.nbbj.com/work/bayt-abdullah-childrens-hospice

http://www.nhs.uk/Services/hospitals/MapsAndDirections/DefaultView.aspx?id=46339

http://www.ospedalebambinogesu.it

http://www.parents.com/health/doctors/best-childrens-hospitals

http://www.professionemamma.it/professione-mamma/puericul tura/5()6-quali-sono-i- migliori-opedali-pediatrici-in-italia.html

http://www.qsalute.it/recensioni/tag/reparto/Pediatria

http://www.salus.it/pediatria-c42/pediatria—ospedali-pediatrici—tutti-gli-ospedali-italiani- elencati-per-specialita-mediche-1656.html

http://www.sbv.mi.it/sbvdrupal/sites/default/files/bib91sl/files/file_158.pdf

http://www.translators4children.com/fr/component/acymailing/archive/view/listid-21-archives-fr/mailid-44-l-elenco-completo-degli-ospedali-e-reparti-pediatrici-del-mondo.html

http://www.uclh.nhs.uk/ourservices/ourhospitals/rlhim/Pages/Home.aspx

http://www.usnews.com/info/blogs/press-room/2015/06/09/us-news-announces-the-2015- 2016-best-childrens-hospitals

https://nabasocialdesign.wordpress.com/2014/10/27/bayt-abdullah-childrens-hospice-bacch

https://www.adesiviamo.it

https://www.cittadellasalute.to.it

https://www.youtube.com/watch?v=ah6rWp29XXE

https://www. youtube.com/watch?v=B2jW9JUpjGQ

https://www.youtube.com/watch?v=BbKfqylbiFE

https://www.youtube.com/watch?v=b-PfVn8E7hw

https://www.youtube.com/watch?v=fLxdlQpspTw

https://www. youtube.com/watch?v=KZV

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)