polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Intorno alla facciata

Francesco Abatematteo

Intorno alla facciata.

Rel. Silvia Gron, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

Abstract:

Come fotografie scattate dal finestrino del treno in corsa, rubate alla velocità di un viaggio che conduce diritto a posti già conosciuti e visitati, questa raccolta di ragionamenti vuole essere una ricerca di quegli aspetti che spesso passano inosservati. Aspetti trascurati, ma al cui interno portano con se la potenzialità di donar luce nuova a quello stesso viaggio, che, ripetuto innumerevoli volte e memorizzato meccanicamente, appare improvvisamente diverso.

Sono quei dettagli che il passeggero, seduto ai sedili posteriori dell’auto, annoiato dalla monotonia di quel viaggio che compie ogni giorno, scorge, faccia al finestrino, e tutto diventa magia.

Ecco, in questo lavoro, non voglio essere l’autista. In questo momento, non voglio passare avanti, puntando dritto. Sono il bambino, sono quello curioso, quello che guarda a lato, e rimane affascinato, incuriosito, si fa domande, e chiede al papà di rallentare, magari accostare e fermarsi un attimo, e riuscire finalmente a godere del viaggio.

E se la meta fosse semplice da raggiungere? Se fosse talmente vicina, così immediata da non permettere un viaggio, un trip (mentale) sufficientemente lungo da poterne godere?

In fin dei conti, come appare chiaro dal titolo del presente lavoro, qui si parla di facciata, e se proprio si volesse semplificare, cosa non è una facciata se non un muro?

Certo, costruire un muro è ben altra cosa che disegnarlo, magari in pianta (e in questo i mastri muratori, almeno, sarebbero d’accordo). Ma anche nel costruirlo fisicamente a suon di malta e mattoni, non c’è forse celata una lunga storia di concepimento e progressivo affinamento della tecnica, che affonda le sue radici negli albori della civiltà, nella notte dei tempi, da quando, da una caverna, l’essere umano ha deciso di fare da se il luogo in cui vivere?

Per noi, futuri architetti, di certo non è difficile tracciare una linea, e dire... dire che questo è un muro! Ma quante e quali altre cose diciamo in quel momento, inconsciamente o non?...

Una semplice linea, una traccia, un segno nero in un foglio bianco (o bianco su uno schermo nero), ma non è questo atto in se che interessa in questa occasione di studio, ne indagare su come è fatto, di cosa è composto, o se rispetti le normative energetiche vigenti al momento.

E’ il resto. Che sia il “vuoto”, o il “pieno”, un limite, o altro ancora, in questo momento vorrei come abbandonare quello che è il centro dell’attenzione suggerito dal titolo, non andare dritto su di esso, ma girarci intorno. E guardarlo, osservarlo, e cercare di vedere cose che si danno per scontato, che sono corredo inscindibile di questo elemento architettonico che fin dall’ideazione, dal suo concepimento, rappresenta elemento chiave di quella che è la civiltà umana e la nostra tradizione storica, fino ad arrivare ad essere oggetto di discussioni e di interesse ancora oggi.

Nel tempo saranno cambiati i materiali, la tecnica costruttiva, lo spessore, l’apparenza, ma esistono aspetti che ne sono diretta e inscindibile conseguenza, che si tratti di qualsiasi elemento facciata: dalle cinte murarie di una città di epoca romana, ai muri “trasparenti” dell’architettura moderna, ai muri performanti capaci di sfruttare la la radiazione per il raggiungimento del confort.

Immaginare di girare intorno con un movimento ciclico, studiare l’oggetto da diverse angolazioni, come in un servizio fotografico, e gustarne ogni suo lato, ogni aspetto talvolta trascurato.

Girare intorno, ma non per una azione fine a se stessa. L’obiettivo è raggiungere l’oggetto del desiderio. Quindi avvicinarsi, lentamente, e prendere coscienza dell’oggetto.

Relators: Silvia Gron, Massimo Camasso
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AP Architectural survey
A Architettura > AS History of Architecture
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4359
Chapters:

Girare intorno

Perchè la facciata

Tappezzerie urbane

- Città come racconto

- Questione di percezione: l'edificio

- Questione di percezione: lo spazio urbano

- Interpretazione dello spazio urbano secondo Francoise Choay

a. Medioevo: spazio di contatto

b. Epoca classica: spazio scenico

c. Periodo industriale: spazio di circolazione

d. XX secolo: spazio di connessione

Limite nello spazio

- Il limite: contrapporre, contenere, escludere

- Il tema del confine: divisione e sutura

- Limite come configurazione spaziale

- Misura dello spazio

Luogo della soglia

- Soglia come tramite tra due mondi

- Il vetro e l'apparente non soglia

- Luogo di attesa e di accoglienza

-- L'attesa e il suo spazio

-- Individuare la soglia

-- Accoglienza oltre la soglia

- Luogo di soglia

- Configurazioni spaziali di soglia

Bibliografia e sitografia

- Bibliografia

- Sitografia

Bibliography:

bibliografia

A. Aymonino, Abitazione, “wherever i low my hot that’s my home" in P.Desideri, M. Ilardi (a cura di), Attraversamenti. I nuovi territori dello spazio pubblico, Costa&Nolan, Genova 1997

Albertini B., Bagnoli S, Scarpa. L’architettura nel dettaglio, Jaca Book, Milano 1988

Arnhein R., La strada come figura, in The Dynamics of Architectural Form, Berkley-Los Angeles, London 1977

Bachelard G., La poetica dello spazio, Dedalo, Bari 1975

Baroncini P., Dodero N., Manfredi R., Lineamenti di Analisi e Calcolo Combinatorio, Ghisetti e Corvi Editori, Città di Castello (PG) 2004

Barreca G., La Varra G., Questioni di facciata, a cura di Moreno Gentili, Skyra Editori S.p.A., Milano 2012

Barthes R., Semiologia e Urbanistica, in Op. cit., n.10, Edizioni II Centro, Napoli, settembre 1967 Benjami W., Frankfurt am Main, Schriften, Suhrkamp Verlag 1955 Biraghi M., Porta multifrons, Sellerio, Palermo 1992

Bogoni B., Internità della soglia. Il passaggio come gesto e come luogo, Aracne Editrice, Roma 2006 Boschi A., Fenomenologia della facciata, Tipomonza, Milano 2010 Bossi A., Accogliere Raccogliersi, Giannino, Napoli 1999

Brodskij I., Less Than One: Selected Essay, New York,1986

Brown D. S., IzenourS., Venturi R., Imparare da Las Vegas,(a curadi)Orazi M., Quodlibet, 1972; trad. it.: Sabini M., Macerata 2010

BurnettW. R., Theasphalt Jungle, New York Knopf, New York 1949 Butur M., La ville comme texte, in ReportoIreVetdernier Parigi 1982 Calvino I., Le città invisibili, Einaudi, Torino, 1984,

Camasso M., Porte Urbane nelle aree della contemporaneità, Aracne Editrice, Roma 2010

Cella G.P., Tracciare confini.Realtà e metafore della distinzione, il Mulino, Bologna 2006

Chabod F., Storia dell’idea di Europa, Laterza, Roma-Bari, 1991

Choay F., Espacements, figure di spazi urbani nel tempo Skira Milano, 2003

Colarossi P., Lange J., Tutte le isole di pietra.Ritratti di città nella letteratura, Roma 1996

Consonni G., L’internità dell’esterno.Scrittisu l’abitare e il costruire, Maggioli Editore, Milano 1989

Cullen G., Townscape, The Architectural Press, London 1961; trad. it.: Il paesaggio urbano. Morfologia e progettazione, Calderini, Bologna 1976

C. Zucchi, Landmarks, Enclaves. Visione e struttura nella città contemporanea, in “Architettura- Intersezioni” n°3, giugno 1996

De Amicis E., “Toledo”, in Spagna, G. Barbèra, Firenze 1873

De Fusco R.,Segni, storia e progetto di architettura, Laterza, Roma-Bari, 1973

De Luca E., Greppi M. L., Oltre il confine, Tesi di Laurea, Facoltà del design, design di interni, Politecnico di Milano, 2010

Letelier P.H, Architettura e movimento.Percezione dinamica e progetto dello spazio contemporaneo, Tesi di Dottorato in Architettura, Settore/i scientifico disciplinari di afferenza ICAR14, Università degli Studi di Cagliari, 2011

De Marchis G., Dell'Abitare, Sellerio, Palermo 1998

Di Giorgio Martinetti F., Trattati di Architettura, Ingegneria e Arte Militare, a cura di Maltese C., Il Politilo, Milano 1967

Eliade M., Il sacro e il profano, Boringhieri, Torino 1973.

Escher M. C., The World of M. C. Ester, Amsterdam, 1971, trad. it. Il Mondo di Ester, Milano 1982

Gianbartolomei P., Ai piedi dell'architettura, Officina, Roma 1998

Gorruso F., Construction, in Area, n.88, settembre-ottobre 2006, pp. 34-36

Gron S., Vigliocco E., Camasso M., Gli spazi della costruzione nella ricomposizione urbana, Celid, Torino 2013

Heidegger M., HebelderHausfreund, Pfulingen 1957 Heidegger M., Saggi e discorsi, Mursia, Milano, 1954

Herbert G., Fagadism in Italian Architecture. Part II: Planning implications of Fagadism, in The Journal of Proocedings of RIBA, n.2, december 1960

La Cecia F., Perdersi: l’uomo senza ambiente, Laterza, Roma 1988

Lynch K., L’immagine della città, Marsilio, Padova, 1964

Maestro R., Il muro e la porta, in Atopìa e memoria. La forma dei luoghi urbani, Rossi Prodi F., Roma 1994

Majakovskij V., Moe otkrytie Ameriki, Voland, Moskva 1926; trad. it.: Lepre F., Trocini S., America, Voland, Roma 1992

Moles A., Rohmr E., Labyrinthes du vécu. L'Espace: matière d’actions, Paris, 1982, trad. it. Labirinti del vissuto. Tipologia dello spazio e immagini della comunicazione, Venezia 1985

Montaiuti S., Puglisi S., lanua, solea, limen : varcare la soglia fra città e casa, Tesi di Laurea, dipartimento di Architettura, Disegno industriale e arredamento, Politecnico Milano, 1995/96

Mumford L., La Città Nella Storia, Mumford Tascabili Bompiani. Milano, 1981

Norberg-Schulz C., Genius loci : paesaggio, ambiente, architettura, Electa, Milano 1979

Peirce C. S. sul “nulla della soglia”

Pierini 0. S., Sulla Facciata, tra architettura e città, Maggioli Editore, Segrate (MI) 2008

Dickens C., American Notes For General Circulations, New World Extra Series, New York 1842

Perec G., Espèces d’escapes, Galilée, Paris 1974

Rupi P.L., Architettura e antropologia, Medicea, Firenze 1981

Sack R.D., Human Territoriality, Cambridge University Press, Cambridge 1986

Teyssot G., Soglie e Pieghe. Sull’intèrieur e l’interiorità, in Casabella n. 681, settembre 2000

Tessenow H., Osservazioni elementari sul costruire, FrancoAngeli, Milano 1974,

Venturi R., Complessità e contraddizioni nell’architettura, Dedalo, Bari 2010 Victor Hugo, Ceci tuera cela in Notre dame de Paris, Parigi 1832

Von Meiss P., Dalla forma al luogo, Hoepli, Milano 1992

Zevi B., Saper vedere l’architettura. Saggio sull’interpretazione spaziale dell’architettura, Einaudi Editore, Torino 1956

http://www.arcduecitta.it/

http://www.zucchiarchitetti.com/

https://whereiscomics.wordpress.com/

http://brightside.me/

http://www.slideshare.net/

http://divisare.com/

http://teorietecnichezanni.blogspot.it/

https://www.unirc.it/

http://www.de-architectura.com/

http://www.academia.edu/

http://www.marcocavina.com/

https://www.danielwellington.com/

http://www.archdaily.com/

http://www.letteraventidue.com/

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)