Andrea Castoldi
Romamwe primary school : progetto per un'aula polifunzionale a Ndaragwa, Kenia.
Rel. Francesca De Filippi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
This is the latest version of this item.
Abstract: |
ABSTRACT L'idea di questa tesi nasce dall'unione tra desiderio e richiesta. Il mio desiderio di mettere a servizio le conoscenze universitarie acquisite in cinque anni e la richiesta concreta di una scuola in Kenya. È stato possibile sviluppare la tesi grazie alla collaborazione con il progetto torinese Karibu Ndugu, che da un anno aiuta economicamente la Romamwe Primary School, nei pressi di Ndaragwa, nel centro del Kenya. Il lavoro di ricerca da me svolto, si pone come aiuto alle necessità della scuola, e cerca di dare un sostegno ai progetti futuri dei ragazzi di Karibu. L'oggetto finale della tesi riguarda la progettazione di un' aula polifunzionale, utilizzabile o come mensa per i bambini della scuola o come sala riunioni per i docenti e i genitori. L'obiettivo primario è quello di realizzare un edificio in relazione con l'esistente, che sia da esempio per future costruzioni a basso costo, costruito con materiali facilmente reperibili in loco e tecniche costruttive locali con elementi di innovazione secondo aspetti di sostenibilità e comfort ambientale. Il lavoro di tesi è organizzato in tre parti distinte per ambito di pertinenza: la prima parte analizza il contesto geografico, fisico e socio-economico del Kenya, la seconda è incentrata sullo studio di scuole "low-cost" nel mondo, e l'ultima si concentra sulla progettazione dell'edificio scolastico. La prima fase di documentazione e ricerca è stata approfondita durante l'esperienza in loco, necessaria per comprendere al meglio le necessità della scuola, le tecnologie di costruzione e i materiali disponibili, e che ha dato alla progettazione una prospettiva più reale. In parallelo sono stati analizzati, come casi studio, nove progetti di scuole selezionate secondo specifici criteri: sono tutti progetti realizzati in zone rurali di paesi in via di sviluppo, nei quali sono stati adottati materiali locali a basso costo con tecnologie costruttive contemporanee. Per arrivare alla fase di progettazione sono stati identificati i materiali utilizzabili per la costruzione, analizzati secondo aspetti positivi e negativi in termini economici, di reperibilità sul posto e di tempo per la loro realizzazione e messa in opera. Particolare attenzione è stata data ai temi della sostenibilità ambientale, sociale, funzionale-spaziale ed economica di sviluppo. Nella terza parte della tesi, quella dedicata al progetto, prendendo anche come sfida quella di sensibilizzare la comunità verso l'utilizzo della terra come materiale da costruzione, gli studi si sono concentrati sulla tecnica dai blocchi a incastro in terra cruda stabilizzata (ISSB: Interlocking Stabilized Soil Blocks). L'ipotesi dell'aula polifunzionale è stata quindi studiata nel dettaglio delle sue componenti, descritte all'interno di un pratico manuale di costruzione allegato al progetto. Quest'esperienza progettuale, fortunatamente, non terminerà con la conclusione della tesi magistrale, ma sarà l'inizio di un percorso che porterà alla realizzazione dell'aula polifunzionale e servirà come base per i progetti di altre strutture all'interno della scuola.
|
---|---|
Relators: | Francesca De Filippi, Silvia Gron |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AD Green architecture A Architettura > AL Buildings and equipment for education, scientific research, information A Architettura > AO Design U Urbanistica > UL PVS Paesi in via di sviluppo |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4295 |
Chapters: | INDICE PRIMA PARTE ABSTRACT 1 IL CONTESTO DI RICERCA: il Kenya 1.1 La storia 1.2 II territorio: morfologia, idrografia e clima 1.3 L'Economia: agricoltura, industria e trasporti 1.4 La popolazione 1.5 L'istruzione 1.6 L'Organizzazione scolastica 2 CONTESTO PROGETTUALE: Ndaragwa 2.1 II paese di Ndaragwa 2.2 La popolazione: i Kikuyu 2.3 Spazi,accessi, percorsi e distanze 2.4 Costruire e costruito 2.5 Materiali e tecniche costruttive 3 ROMAMWE PRIMARY SCHOOL 3.1 II progetto Karibu Ndugu 3.2 Le persone e l'organizzazione della scuola 3.3 La storia della scuola di Romamwe 3.4 Analisi del sito e quadro esigenziale 3.5 II cantiere delle nuove aule in muratura 3.6 Interviste e considerazioni SECONDA PARTE 4 CASI STUDIO: scuole low-cost nel mondo 4.1 Introduzione 4.2 D. FRANCIS KERE': scuola a Gando 2001 4.3 D. FRANCIS KERE': liceo a Dano, Burklno Faso 2001 4.4 ANNA HERINGER: scuola a Rudrapur, Bangladesh 2004-2005 4.5 EMILIO CARAVATTI: scuola a N'tyeani, Mali 2004-2005 4.6 EMILIO CARAVATTI: scuola a Kobà, Mali 2008-2009 4.7 ASF ITALIA: scuola di veterinaria a Rabuni, algeria 2007-2008 4.8 RUDANKO + KANKKUNEN: scuola a Sra Pou, Cambogia 2011 4.9 PROJECT NIAFOURANG: centro giovanile, Senegai 2010-2013 4.10 AMA + BOSCH: scuola a Chuquibambilla, Perù 2012-2013 TERZA PARTE 5 PROGETTO: Romamwe primary school, Ndaragwa, Kenya 5.1 Introduzione 5.2 Confronto tra materiali utilizzabili per la muratura 5.2.1 La pietra 5.2.2 II cemento 5.2.3 La terra 5.2.4 Analisi dei costi: blocchi in terra cruda stabilizzata, blocchi in calcestruzzo e blocchi in pietra 5.3 ISSB: blocchi a incastro in terra cruda compressa e stabilizzata 5.4 La partecipazione della comunità 5.5 Analisi del sito 5.6 Progetto di un' aula polifunzionale: disegni 5.7 Progetto di un' aula polifunzionale: manuale 5.8 Soluzioni tecnologiche per la raccolta di acqua piovana CONCLUSIONI Bibliografia |
Bibliography: | BIBLIOGRAFIA - ARECCHI A., Abitare l'Africa, Architetture, villaggi e città nell'Africa subsahariana dal passato al presente, Mimesis, Milano 1999 - ARECCHI A., Popoli d'Africa. Un lungo viaggio dal Mediterraneo al Capo di Buona Speranza, attraverso mille culture diverse, Mimesis editore. Ottobre 2002 - BOCALE M„ BORGHETTI P., MAITAN G., TRAMONTAN M„ Kenya, un infinito safari tra culture ancestrali e i big five d'Africa, Polaris, Firenze 2005 - BOGONI B., BERSANI E., Living in developing countries: Dar es Salaam: Abitare nei paesi in via di sviluppo, Tre Lune, 2001 - CARRISI G., Tutto quello che dovresti sapere sull'Africa e che nessuno ti ha mai raccontato, Newton Compton, Roma 2009 - CAZZOLATO P. D., Il Popolo Kikuyu, edizione missioni Consolata, Roma - KENYA VISION 2030, 'PROGRESS REPORT as of 1st February 2013', 2013 KERE' F.D., Francis Kerè Gando School, in "Lotus" 2009, num. 140, pp. 22-25 LAG ANÀ G., Culture e sistemi costruttivi nei Paesi in via di sviluppo, Celid, Torino 1996 - MOSCHETTI D., Città o baraccopoli? Gli insediamenti informali in Africa: il caso di Nairobi (Kenya), L'Harmattan editore, Italia 1998 (Volume 3 di Collana "Tesi E Percorsi Di Ricerca") - UNESCO Institute for Statistics, 'UIS STATISTICS IN BRIEF Education (all levels) profile. Kenya', 2013 - WAIGURU A., OGW Cabinet Secretary Ministry of Devolution and Planning, 'ECONOMIC SURVEY 2013 HIGhLIGHTS', Kenya vision 2030 of ministry of devolution and planning, Kenya 2013 BIBLIOGRAFIA DI PROGETTO - ACHENZA M., SANNA U. (a cura di); I manuali del recupero dei centri storici della Sardegna: Il manuale tematico della terra cruda, ITACA, 2008. - BIZLEY G., Architecture in detail II, Elsevier, Amsterdam 2010 - BOLLINI G., La ricerca universitaria sull'architettura di terra, Universiterra 1, Monfalcone 2002 - CRATerre; Construire en terre, Ed. alternatives, Parigi, 1979. - DONATI P., Legno, pietra e terra, l'arte del costruire, Giunti, Firenze, 1990. - FOTI M. (a cura di); Tecnologie per tutti - Soluzioni semplici e a basso costo per l’habitat, Scuola di specializzazione in "Tecnologia, architettura e città nei Paesi in via di sviluppo" del Politecnico di Torino, 2003. - GALDIERI E. a cura di, Scritti sulla terra, Il Prato, Padova 2010 collana: esempi di architettura numero 4/10 - GALDIERI E., Le meraviglie dell'architettura in terra cruda, Laterza, Roma 1982 - GIORDANO R., I prodotti per l'edilizia sostenibile : la compatibilità ambientale dei materiali nel processo edilizio, Sistemi Editoriali, Napoli 2010 - GULLIAURD H., Compressed heart blocks: manual of design and construction, CRAterre, Grenoble,1985 - ILLING S., CAPPE G., Costruire a sud del sahara_ opere delle ong italiane nei programmi di cooperazione allo sviluppo, Africa '70', Laura alunno, Milano 1993 - JONES B.,Costruire con le balle di paglia : manuale pratico per la progettazione e la costruzione, Aam Terra Nuova, Firenze 2006 - MARINO L., Hervé Brugoux. Architetture in Madagascar, LetteraVentidue, Siracusa 2012 - MASOTTI C., Manuale di architettura di emergenza e temporanea : soluzioni per l'edilizia temporanea, nomade ed estrema, Esselibri, Napoli 2010 MATTONE R., La produzione di blocchi di terra stabilizzata, in Bioarchitettura, n.35/2004 - MATTONE R., La terra cruda, tra tradizione e innovazione, in Costruire in laterizio, n. 92/2003 - MATTONE R., Terra cruda e autocostruzione: un esperienza nel Nord-Est del Brasile, in Ambiente Costruito, n. 1, 2000 - NGIGI S. Nv Rainwater Harvesting for improved food security. Promising Technologies in the Greater Horn of Africa, Greath Horn of African Rainwater Partnership (GHARP), Kenya Rainwater Association (KRA), Nairobi, 2003. - NOVAK C. A., EDWARD VAN GIESEN G., DEBUSK Κ. M., Designing rainwater harvesting systems : integrating rainwater into building systems, Wiley, 2014 ROCCA A., Architettura low cost/low tech. Invenzioni e strategie di un'avanguardia a bassa risoluzione, Editore Sassi, Schio2010 - SPATARO' S., NEEDS, Architetture nei Paesi in via di sviluppo, LetteraVentidue, Siracusa 2013 Stanley (ditta), Simple guides to do - it - yourself jobs, Stanley. - London : The Queen Anne press ; Sheffield : Stanley works, 196. - VAN LENGEN J., The barefoot architect. A Handbook for Green Building, Shelter publications, Bolinas, California, U.S.A. 2008 - ZEVI L., Il nuovissimo manuale dell'architetto, Mancos.u/tRoma 2005 TESI DI RIFERIMENTO - CATTANEO G., Architettura "low-cost" in Kenya:progetto di una scuola in autocostruzione a SiongiroifRift Valley), rel. Silvia Gron e Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, 2. Facoltà di architettura, Corso di laurea in architettura per il progetto sostenibile , Torino 2013 - D'ANGELO E. e GAI V., Tecnologie per il recupero dell'acqua piovana : caso studio in Etiopia, rei. Gabriella Peretti, correl. Roberto Mattone, Politecnico di Torino, 2. Facoltà di architettura, Torino 2004 - MARRA G., Strategie di intervento in ambiti marginali degradati dall'area di Buenos Aires: el programma de urbanización de Villa Tranquila, rei Nuccia Maritano Comoglio, Politecnico di Torino, 2. Facoltà di architettura, Torino 2009 - PARADISO D., Edifici scolastici tra architettura e pedagogia, rei. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, 2. Facoltà di architettura, 2. Facoltà di architettura, Torino 2012 - PEDITTO S., Bamboo for emergency: manuale per autocostruzione di un modulo abitativo, rel. Nuccia Maritano Comoglio, corr. Irene Caltabiano e Jessica Savarese, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, Torino 2010 - PEDITTO S., Costruire con la comunità : esperienza di costruzione di un edificio rurale in terra cruda nella regione di Oaxaca, Messico, rel. Jean Marc Tulliani, Politecnico di Torino Facoltà di Architettura, Torino 2012 - RAISARO B., SOS casa : manuale per autocostruzione di case a basso costo, rel. Elena Piera Montacchini, Giacomo Chiesa, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, Torino 2014 - SALASSA M., La costruzione in terra cruda per l'architettura sostenibile, rei. Roberto Mattone, corr. Eugenio Monzeglia, Schmid Peter, Politecnico di Torino, 2001. - SALVAGNI G., Pressa manuale a stampo flottante per blocchi mattone in terra cruda, rel. Carlo Ferraresi, Giuseppe Quaglia, Walter Franco, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, Torino 2011 - SPINELLI M., Progettare in Africa Occidentale : la realizzazione di un orfanotrofio nel sud del Togo, rel. Andrea Bocco, Politecnico di Torino, 2. Facoltà di architettura, 2014 - TASSONE C., THUMIGER M., BT(P)C Blocchi in terra e plastica compressa per moduli abitativi ad Anyama-Adjamè, Costa d'Avorio, rei. Pierre-Alain Croset, Politecnico di Torino, 2. Facoltà di architettura, Torino.2009 SITOG RAFIA 2009 Curry Stone Design Prize Winner Handmade Building (visitato aprile 2015) BSI Swiss Architectural Award 2010 - Diébédo Francis Kéré (visitato aprile 2015) -http://chuquibambillaschoolproject.blogspot.it (visitato aprile 2015) http://karibu-ndugu.weebly.com (visitato settembre 2015) http://mazzigo.com http://www.architetturaecosostenibile.it http://www.makiga-engineering.com (visitato giugno 2015) http://www.treccani.it Sito ufficiale ARCÒ http://www.ar-co.org (visitato aprile 2015) Sito ufficiale di Anna Heringer http://www.anna-heringer.com (visitato aprile 2015) Sito ufficiale di Architetti Senza Frontiere http://www.asfitalia.org (visitato aprile 2015) Sito ufficiale di Bosch Arquitectos http://www.boscharquitectos.com (visitato aprile 2015) Sito ufficiale di Emilio Caravatti http://www.emiliocaravatti.it (visitato aprile 2015) Sito ufficiale di Francis Kerè http://www.kerearchitecture.com (visitato aprile 2015) Sito ufficiale di Orkis Studio https://orkidstudio.co.uk/ (visitato maggio 2015) Sito ufficiale di Rudanko e Kankkunen http://www.rudanko-kankkunen.com (visitato aprile 2015) Sito ufficiale Kenya Forestry Research Institute http://www.kefri.org (visitato luglio 2015) Sito ufficiale ONLUS Come Noi http://www.comenoi.org/ Sito ufficiale Progetto Karibu Ndugu www.gaisma.com www.africanelcuore.it (visitato aprile 2015) www.anywaysolutions.com (visitato luglio 2015) www.craterre.org (visitato maggio/giugno 2015) www.eartharchitecture.org (visitato luglio 2015) |
Modify record (reserved for operators) |