Riccardo Piovano
Tecniche di riqualificazione energetica degli edifici residenziali degli anni 60-70 : prestazioni fisico tecniche e valutazione sulla fattibilità costruttiva.
Rel. Roberto Giordano, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Abstract: |
PREFAZIONE L’elaborato di tesi ha l’intenzione di focalizzare l’attenzione sulle problematiche relative alle dispersioni e all’elevato consumo di energia per il riscaldamento degli edifici degli anni '60-70. L’obbiettivo della tesi è quindi quello di fornire una panoramica sull’edilizia residenziale di quegli anni, ponendo particolare attenzione ai problemi costruttivi, andandone poi ad analizzare le prestazioni e l’influenza che questi esercitano sul bilancio totale dell’edificio. Il fine ultimo è quello di proporre delle soluzioni d’intervento che permettano di migliorare le performance del fabbricato. Nella prima parte della tesi saranno analizzate le caratteristiche degli edifici degli anni '60-70, sia dal punto di vista prestazionale dell’involucro che delle caratteristiche dell’impianto di riscaldamento, accennando su quali siano i parametri prestazionali e i requisiti minimi da rispettare per il raggiungimento degli obiettivi sopracitati.
Nella seconda parte della tesi sono individuati ed analizzati nel dettaglio i ponti termici più comuni presenti negli edifici di quegli anni. Si è quindi preso un "cubetto”, campione standard di un edificio, e si è andati ad analizzarne le dispersioni dovute: alle chiusure opache esterne verticali, alle chiusure trasparenti esterne e ai ponti termici. I valori ottenuti sono stati poi confrontati con 3 possibili soluzioni d’intervento. La terza parte illustra il caso studio per il quale è stato preso in esame un edificio costruito negli anni 70 al quale è stata fatta una diagnosi energetica. L’obiettivo è quello di verificare e quantificare quali fossero le prestazioni dell’involucro ma anche i consumi energetici per il riscaldamento. Infine sono state proposte 3 soluzioni d’intervento volte al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio; è stato così ottenuto un compromesso tra prestazioni dell’edificio-impianto e il fattore economico. |
---|---|
Relators: | Roberto Giordano, Carlo Micono |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AO Design S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4258 |
Chapters: | Indice: PREFAZIONE 1. EDILIZIA RESIDENZIALE IN ITALIA 1.1 Caratterizzazione dell'edilizia residenziale negli anni 60-70 1.2. L'involucro edilizio negli edifici residenziali condominiali anni '60-'70 2. PARAMETRI PRESTAZIONALI PER LA RIQUALIFICAZIONE 2.1. Analisi del sito 2.2. Parametri prestazionali dell'Involucro edilizio e impianti 2.2.1. L’involucro edilizio 2.2.1.1. Strutture opache orizzontali e verticali 2.2.1.2. Chiusure trasparenti 2.2.1.3. Ponti termici 2.2.2. Parametri prestazionali dell’impianto di riscaldamento e ACS 2.2.2.1. Parametri prestazionali dell’impianto di riscaldamento 2.2.2.1.1. Rendimenti dei sistemi di riscaldamento - Metodo di calcolo UNI/TS 11300-2 2.2.2.2. ACS 2.2.3. Calcolo del fabbisogno di energia termica per il riscaldamento di edifici UNI/TS 11300-1 2.2.4. Indice di prestazione energetica relativa alla climatizzazione invernale 2.2.5.Calcolo del fabbisogno di energia termica per la climatizzazione degli edifici UNI/TS 11300-1 2.2.6. Indice di prestazione energetica relativa alla climatizzazione estiva 2.2.7. Indice di prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria EPacs 2.2.8. Prestazioni energetiche edificio 3. AUDIT ENERGETICO 4. ANALISI DELLE PROBLEMATICHE RICORRENTI E POSSIBILI SOLUZIONI 4.1. Individuazione delle problematiche relative alla struttura in cassavuota 5. EFFICENTAMENTO DELL’INVOLUCRO: ANALISI NUMERICHE 5.1. Confronto flussi termici delle varie soluzioni 5.2. Confronto delle varie soluzione rispetto diversi parametri 5.2. Confronto delle varie soluzione rispetto diversi parametri 5.2.1. Insufflaggio 5.2.2. Cappotto esterno 5.2.3. Cappotto interno 6. CASO STUDIO 6.1. Dati generali 6.2. Dati sull’edificio 6.3. Tipologia edilizia 6.4. Consumi: 6.5. Piante, Prospetti, Sezione 6.6. L’involucro opaco 7. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA SANITARIA. 7.1. Impianto di riscaldamento 7.2. ACS 8. BILANCIO ENERGETICO DELL'EDIFICIO 9. PRESTAZIONI DELL’EDIFICIO 9.1. Dispersioni dell’involucro edilizio 10. SOLUZIONI DI INTERVENTO SULL’INVOLUCRO 10.1. Prima ipotesi di intervento: insufflaggio 10.1.1. Installazione isolante copertura _ISOTEC XL® 10.1.2. Isolamento delle pareti con Insufflaggio SUPAFIL KNAUF® INSULATION 10.1.3. Ponti termici 10.1.4. Sostituzione serramenti e avvolgibile 10.1.5. Conclusioni 10.2. Seconda ipotesi di intervento: cappotto esterno 10.2.1. Installazione isolante copertura_ISOTEC XL® 10.2.2. Isolamento delle pareti esterne "a cappotto” con STIFFERITE® CLASS SK 88 10.2.3. Ponti termici 10.2.4. Sostituzione serramenti e avvolgibile 10-2.5. Conclusioni 10.3 Terza ipotesi di intervento: Cappotto interno 10.3.1. Installazione isolante copertura_ISOTEC XL® 10.3.2. Isolamento delle parti esterne con isolamento a cappotto interno con STIFFERITE® RP1 10.3.4. Sostituzione serramenti 10.3.5. Conclusioni 11. CONFRONTRO SOLUZIONI 12. INTRODUZIONE PROCESSO EDILIZIO 12.1. Il caso 12.2. Impianto di cantiere 13. ALLESTIMENTO CANTIERE ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13.1. Descrizioni delle lavorazioni 13.2. FASI LAVORATIVE 13.3. Cronoprogramma 13.4. Preziario BIBLIOGRAFIA |
Bibliography: | Bibliografìa: Benedetti C, Risanare l'esistente. Soluzioni per il comfort e l'efficienza energetica, Edizioni Bozen-Bolzano University Press, 2014 Elena Lucchi, Riqualificazione energetica dell'involucro edilizio: diagnostica e interventi, Palermo: Dario Flaccovio, c2014 Anna Magrini, Soluzioni per l'isolamento termico di edifici esistenti: esempi di analisi termica e verifica igrometrica delle pareti, Roma: EPC, c2013 Manuela Grecchi, Laura Elisabetta Malighetti, Ripensare il costruito:il progetto di recupero e funzionalizzazione degli edifici, Sant’Arcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2008 Fabbri, Kristian, Marinosci, Cosimo, Ponti termici negli edifici: valutazioni calcolo correzioni interventi, Milanofiori Assago (MI): Wolters Kluwer Italia, c2014 Vera Zavanella, Michela Cascione e Luisa Gandini,, Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro, Zanichelli,2013 Maddalena Coccagna, Emanuele Mancini, GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL'AMBIENTE DI LA VORO. SECONDA EDIZIONE, LE MONNIER SCUOLA, mondadori edizioni 2015 Elena Lucchi, Riqualificazione energetica dell’involucro edilizio: diagnostica e interventi, Palermo: Dario Flaccovio, c2014
Sitografia: http://www.stiferite.com/ http://bituver.it/ http://isotec.brianzaplastica.it/ http://www.enea.it/ http://www.regione.piemonte.it/energia/normativa.htm http://www.cti2000.it/ http://www.casaenergetica.it/ http://www.provincia.fe.it/ http://www.anima.it/ass/assotermica http://www.anit.it/ https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale http://www.architetturaecosostenibile.it/normative/dizionario/indice-di-prestazione-energetica-epi/ http://www.edilportale.com/ http://www.museotorino.it/ http://www.uni.com/ http://www.agc-glass.eu/ http://www.studiogarelli.it/web5/index.php/energia-e-sostenibilita/diagnosi/104-n689 http://issuu.com/francescapavani/docs/per_stampa_segr http://bituver.it/impermeabilizzazione/applicazioni/coperture-a-falda/ventilate/struttura-in-legno/
http://www.zanieronline.it/footer.html http://www.schueco.com/web/it/partner/fenster_und_tueren/products/finestre/alluminio http://www.sabbatiniconsulting.com/ http://www.fracasso.it/files/schede/ITA/hp1800.pdf http://www.fracasso.it/ Atti di convegni: Fabio Sciurpi, PRESTAZIONI TERMOFISICHE DELL INVOLUCRO EDILIZIO, Laboratorio di fisica ambientale-Dipartimento TAeD, Firenze Diagnosi e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, Fondazione degli Architetti di Ferrara, Assotermica, ANIMA, Linee guida per il rinnovo degli impianti esistenti, la realizzazione di nuovi impianti e la scelta dei componenti, 2012 Paolo Baggio - DICAM - Univ. di Trento_La certificazione energetica degli edifìci Stato dell’arte e prospettive future UNI/TS 11300:2014, novità e modifiche nel calcolo del fabbisogno energetico degli edifici Arch. Righi Alessandro - Università IUAV di Venezia-METODI DI ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE ED APPLICAZIONI PRATICHE A SCALA URBANA Prof. Ing. Vincenzo Corrado, PROGETTARE EDIFICI SOSTENIBILI: nuove normative, i ponti termici e le soluzioni tecnico-progettuali innovative, L’analisi dei ponti termici nel progetto dell'isolamento termico, giugno 2012
Tesi di laurea: Riccardo Ando ; rel. Mario Grosso ; correl. Luca Raimondo, Riqualificazione energetica di edifici esistenti : metodolia di analisi e progettazione, strategie ed esempi applicativi, 2009 Francesk Deda ; rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, La riqualificazione energetica degli edifici esistenti: due casi-studio, 2011 Paolo Simondi; rel. Anna Marotta; correl. Giovanni Brino, Riqualificazione delle facciate dell’edilizia degli anni ’60/80: caso studio di via Torino - Nichelino, 2009 llaria Nives Morabito; rel. Orio De Paoli, Giuseppe Ferro, I ponti termici: normative e ricadute progettuali. 2012 Beatrice Borghesani ; rel. Vincenzo Corrado; correl. llaria Ballarmi, La riqualificazione energetica del parco edilizio residenziale della regione Piemonte: il progetto di ricerca EPISCOPE, 2015 Marco Grosso ; rel. Mario Grosso, Riqualificazione energetica e architettonica di un edificio residenziale sperimentale degli anni80, 2014 |
Modify record (reserved for operators) |