polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Recupero funzionale e tecnologico della "Cascina nuova" di San Maurizio Canavese

Giorgia Francone

Recupero funzionale e tecnologico della "Cascina nuova" di San Maurizio Canavese.

Rel. Mario Grosso, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

Abstract:

Al giorno d'oggi molte sono le cascine piemontesi che riversano in stato di degrado e di abbandono, fra queste la "Cascina Nuova" che vuole essere rivivificata attraverso questo progetto di conservazione e di rifunzionalizzazione. Essa risale all'inizio del '700 e ha subito un lento ed inesorabile degrado una volta cessata l'attività agricola. Infatti, l'abbandono ha portato al crollo di parte delle coperture, al dilavamento ed al successivo sgretolamento degli intonaci e dei mattoni del fienile. Quindi, il progetto deve fare i conti con l'architettura esistente e con i danni da essa subiti.

Poco significative sembrano le attuali proposte d'intervento provenienti da enti pubblici, tra le quali spicca quella di ingabbiare la cascina in tubi metallici per impedirne il crollo.

La riappropriazione del costruito avviene quindi attraverso la variazione di destinazione d'uso ed il suo adeguamento alle esigenze di nuove attività; l'obiettivo principale è rispettare la struttura preesistente, conservando il valore di risorsa, pur rispondendo a esigenze e a modi d'uso differenti da quelli per i quali l'edificio fu realizzato.

La tesi in oggetto parte con uno studio delle notizie di carattere storico sulla Cascina Nuova al fine di comprendere il ruolo della stessa all'interno di San Maurizio Canavese e verificare l'evoluzione della sua fisionomia dalla nascita fino ad oggi.

Quindi, attraverso un attento rilievo architettonico, sono stati studiati i

materiali che compongono il rustico e il rilevamento dei degradi che l'hanno colpita. In seguito, è stata progettata una funzione differente per ogni ala della cascina in base alla diversa struttura della stessa.

Il progetto è stato affrontato considerando come primaria l'integrità fisica dell'edificio, al fine di far sopravvivere il più possibile i materiali originari e la forma complessiva del fabbricato rurale; un altro obiettivo importante è stato certamente quello di esaltare gli aspetti più significativi e caratteristici dell'edificio, non solo sollevandolo dallo stato di abbandono e di degrado che lo sta portando ad un inesorabile collasso, ma anche rivalutando il valore storico ed architettonico dello stesso.

In questa tesi non si è cercato solamente di dare una destinazione d'uso alla cascina, ma si è anche progettato di incrementare la sua efficienza energetica attraverso un più attento studio dell'involucro sia opaco sia trasparente.

E' stato quindi previsto l'utilizzo delle moderne tecnologie per rendere efficiente una struttura secolare; in primo luogo si è posta attenzione alla ventilazione naturale, in modo da sfruttarla al meglio secondo la conformazione della cascina stessa, per raggiungere il benessere termo - igrometrico e per il controllo della qualità dell'aria.

In secondo luogo si è passati alla progettazione dell'involucro, sia opaco sia trasparente, con un attento studio dei materiali, per cercare di ridurre al minimo i consumi energetici; si è infine conclusa la tesi con la progettazione di un impianto a coppi fotovoltaici, che meglio si integrano con la conformazione della cascina rispetto ai normali pannelli.

Si tratta adesso di reperire i finanziamenti indispensabili per avviare un progetto dalle dimensioni così consistenti, che potrebbe ridare vita ad un pezzo di storia del nostro paese.

Relators: Mario Grosso, Monica Naretto
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AP Architectural survey
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TC Protezione degli edifici
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3987
Chapters:

Indice

Prefazione

1 Le fasi storiche della "Cascina Nuova" di San Maurizio Canavese

1.1 La "Cascina Nuova" e il suo contesto

1.2 II manufatto

1.3 Rappresentazione delle fasi costruttive della "Cascina Nuova"

2 Analisi dello stato di fatto

2.1 Analisi architettonica

2.2 Rilievo della cascina

2.2.1 Manica nord - Depositi

2.2.2 Manica nord - Scuderie e alloggio addetto alla stalla

2.2.3 Manica nord - Stalla e fienile

2.2.4 Manica ovest

2.2.5 Manica sud - Tettoia agricola Allegati

3 Rilievo del degrado

3.11 materiali della tradizione in opera

3.1.1 La pietra

3.1.2 II laterizio

3.1.3 II legno

3.1.4 Le tegole e i coppi

3.1.5 Gli intonaci

3.2 Rilievo dei materiali costruttivi Allegati

3.3 Considerazioni sulle cause del degrado

3.3.1 I degradi rilevabili letti attraverso la norma UNI 11182-2006 Allegati

4 Fase progettuale

4.1 Localizzazione del sito

4.2 Metaprogetto

4.3 Obiettivi di progetto

4.4 Relazione di progetto

5 I sistemi passivi per la "Cascina Nuova"

5.1 Ventilazione Naturale Controllata

5.2 Speravent

5.2.1 Caso 1

5.2.2 Caso 2

5.2.3 caso 3

5.3 I muri solari

5.3.1 II muro di Trombe

5.3.2 II caso studio

6 Individuazione degli interventi per l'incremento dell’efficienza energetica della "Cascina Nuova"

6.1 II comportamento delle componenti opache

6.1.1 La scelta dei materiali

6.2 Gli infissi

6.2.1 II comportamento termico delle componenti trasparenti

6.3 Progettazione e considerazioni sull'impianto fotovoltaico

Conclusione

Allegati

Bibliography:

- C. Novero, G. Destefanis, G. Balma - Mion, "E! pais die teste quadre, analisi storica, ambientale, artistica della comunità di San Maurizio Canavese", Tipolito Melli, Borgono di Susa, 1981

- A. Cavallari Murat, "Lungo la stura di Lanzo", San Paolo Torino, Torino, 1973

- Arch. Cintura Marco, Piano Regolatore Generale comunale di San Maurizio Canavese, 1999

- G. Bertolotti, "Passeggiate nel Canavese", Società Subalpina, Torino, 1878

- G.A. Breymann, "Trattato di costruzioni civili", Dedalo edizioni, Roma, 1995

- Musso, Copperi, "Particolari di costruzioni murali e finimenti di fabbricati", IV volume, Edizioni Paravia, Torino, 1890

- Stella Agostini, "Architettura rurale: la via del recupero", Francoangeli, Milano, 1999

- Ivana, Bardini, Ezio, "Il recupero degli edifici rurali nella provincia di Asti", Asti, 2000

- G. Carbonara,/^Trattato di restauro architettonico", Edizioni Utet, Torino, 1996

- L. De Santoli, M. Mariotti, "La ventilazione naturale: il moto naturale dell'aria per il controllo delle condizioni ambientali", Dario Flavvocio Editore, Palermo, 2011

- Gruppo Eeerg 2009, "Performance and apllicabillty of pavvise and low energy cooling system, energy building"

- M. Grosso, "Il raffrescamento passivo degli edifici", III edizione

- Jacopo Gaspari, " Trasformare l'involucro: la strategia dell'addizione nel progetto di recupero", Edicom edizioni, Monfalcone 2012

- J.G. Gorgone, G. Messina, F. Russo "Progettare e riqualificare le pareti per l'efficienza energetica: chiusure verticali opache e trasparenti”, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2015

- Arketipo, Low cost, n°78, 2013

- Arketipo, Energy, n°72, 2013 SITOGRAFIA

- www.comune.sanmauriziocanavese.to.it

- www.vivisanmaurizio.it

- www.conto-energia-online.it

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)