polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sostenibilità nel recupero architettonico : due realtà a confronto tra Italia e Svezia

Francesca Matrone, Vittorio Polimeno

Sostenibilità nel recupero architettonico : due realtà a confronto tra Italia e Svezia.

Rel. Roberto Giordano, Annalisa Dameri, Claes Caldenby. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Abstract:

Realizzare interventi di recupero architettonico che siano sostenibili è, in tempi attuali, ancora una scelta possibile, ma si prospetta un futuro, anche prossimo, in cui i cambiamenti socio-culturali, la scarsità delle risorse materiali e motivazioni di natura economica, la renderanno probabilmente un'opzione unica.

L'unione di queste due tematiche, il recupero architettonico e la sostenibilità, in questa tesi è stata affrontata comparando le realtà di due paesi all'avanguardia nell'una e nell'altra disciplina, l'Italia e la Svezia.

L'Italia, infatti, è lo stato con una storia e una tradizione del restauro tra le più importanti a livello internazionale ed è un riferimento per molti e la competenza acquisita in quest'ambito ha incrementato l'abilità anche nel recupero. La Svezia invece è stata definita nel 2013 il "paese più sostenibile del mondo", essendo la prima nazione che ha scelto di innovarsi in funzione della sostenibilità e questa scelta operativa ha indotto in noi l'aspettativa che qui si fosse sviluppata una particolare competenza anche nel recupero architettonico.

Si ritiene quindi che lo studio di alcuni casi studio svedesi possa favorire l'individuazione di singoli approcci e metodi potenzialmente trasferibili anche in Italia.

Per tali motivi si è deciso di svolgere parte della tesi nel paese scandinavo, avendo così la possibilità di confrontarsi con docenti, ricercatori e professionisti e quindi poter comparare proficuamente due realtà con punti di forza e debolezza antitetici.

Nella prima parte, per svolgere correttamente l'analisi comparativa, si descrive come il tema della sostenibilità sia stato affrontato nella storia dell'architettura e quali soluzioni siano state adottate per far fronte ai problemi energetici e ambientali. Ciò è stato fatto classificando le tendenze dell'architettura contemporanea secondo i paradigmi luogo-natura, bioclimatico ed energetico, riferendosi alla suddivisione proposta dal docente Roberto Giordano nel libro “I prodotti per l'edilizia sostenibile”, e approfondendo anche quelle riferite a più paradigmi.

Nella seconda parte, inizialmente si sono analizzati alcuni interventi di recupero sostenibile, con l'obiettivo di capire se i principi dell'architettura ecocompatibile, applicati principalmente a costruzioni ex-novo, sono individuabili anche in interventi sull'esistente. Dopodiché sono stati studiati i metodi e le tecnologie che permettono di intervenire sul costruito recuperando secondo i principi della sostenibilità. Grazie allo studio effettuato, al riferimento agli obiettivi posti dal Programma Quadro Horizon 2020 dell'Unione Europea, nonché al contributo dei docenti, sia italiani che svedesi, sono stati individuati i "requisiti di sostenibilità", tra i quali per esempio la riduzione degli inquinanti e del consumo idrico, la riciclabilità dei materiali e gli aspetti energetici. Ciò ha permesso di costruire graficamente la "matrice" da noi utilizzata successivamente per l'analisi dei casi studio.

Nella terza e ultima parte, trattando di sostenibilità, recupero e situazione normativa si è descritta prima la realtà italiana e poi quella svedese; in seguito sono stati analizzati i casi studio paragonabili grazie a caratteristiche comuni e dal loro confronto si è riusciti quindi a identificare l'approccio metodologico impiegato dai due paesi. Infine si sono desunte le opportune considerazioni generali che potrebbero costituire, in un futuro prossimo, indirizzo per istituzioni e professionisti impegnati nel trovare una soluzione alla necessità di recupero del patrimonio immobiliare, nel rispetto della sostenibilità ambientale.

Relators: Roberto Giordano, Annalisa Dameri, Claes Caldenby
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AD Green architecture
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3914
Chapters:

Introduzione

PARTE I

1. Recupero e sostenibilità. La strana coppia

1.1 Recupero: una questione di lessico

1.2 Cosa si intende per "sostenibile"?

2. Storia dell'architettura contemporanea ecocompatibile: paradigmi e tendenze

2.1 Paradigma luogo-natura

2.1.1 Architettura organica

2.1.1.1 Bioarchitettura

2.1.1.2 Architettura organica postmoderna

2.2 Paradigma bioclimatico

2.3 Paradigma energetico

2.3.1 High-Tech. Slow, eco e low-Tech

2.3.2 Casa passiva

2.4 Compresenza di paradigmi

2.4.1 Pluralismo contemporaneo: approccio razionalista e decostruttivista

2.4.2 Minimalismo e tendenza transculturale

2.2.3 Low-cost

2.4.4 Architettura riciclata, reimpiego e super-uso

2.4.5 Biomimetica

PARTE II

3. Recupero architettonico ecocompatibile

3.1 Demolizione e recupero: una scelta ambientale

3.2 Preesistenza sostenibile: ostacolo o opportunità?

3.3 Metodi e tecnologie per un progetto ecocompatibile

3.2.1 Materialli

3.2.2 Involucro edilizio

3.3.3 Energia e retrofit

3.3.4. Risorse idriche

3.3.5 Interni

3.4 Europa: il Programma Quadro degli Horizon 2020

3.5 Requisiti di intervento e matrice della sostenibilità

4. Italia

4.1 Intervenire sul costruito

4.2 Strategie ambientali

4.3 Casi studio

4.3.1 Torino

4.3.1.1 Cittadella politecnica: Ex-Tornerie ed Ex-fucine

4.3.1.2 Complesso Ex-Tobler

4.3.1.3 Casa Hollywood

5. Svezia

5.1 Intervenire sul costruito

5.2 Strategie ambientali

5.3 Casi studio

5.3.1 Norrkòping

5.3.1.1 Science Park: ProNova

5.3.1.2 Complesso Kroken 1

5.3.2 Malmö

5.3.2.1 Moderna Museet

6. Metodi a confronto tra Italia e Svezia

6.1 Brogàrden

7. Prospettive future

Conclusioni

Biografia Architetti Allegati

Bibliografia

Bibliography:

-G. C. ARGANI, Progetto e destino, il saggiatore, Milano 1965.

-L. BENEVOLO, Storia dell'architettura del Rinascimento, Laterza, Bari 1968. (Ed. consultata 2008).

-R. DE FUSCO, Storia dell'architettura contemporanea, Laterza, Bari 1974. (Ed. consultata 2003).

-A. I., Protection of architectural heritage of Sweden, Riksantikvarieàbetet, Stoccolma 1975.

-A. BAGLIONI, G. GUARNERIO, La ristrutturazione edilizia. Tecnologie per il recupero delle vecchie costruzioni, aspetti socio-ambientali, economici e legislativi, Hoepli, Milano 1980.

-STADSFORNYELSE-KAMPANJEN, The industriai townscape by Strömmen in Norrkòping. New use for unique industrial area, 1980.

-UNDERSOKNINGSKOMMITTÉ, Industrilandskapet vid Strömmen i Norrköping (vöstra delen), Norrköping Stadarkiv, Norrköping 1980.

-V. OLGYAY, Progettare con il clima, Franco Muzzio & C. Editore, Padova 1981.

-D. CODAZZA, E. COSTA, U. FACCHINI, E. HARTMANN, H. KONIG, U.SASSO, Bioarchitettura, impegno per una progettazione ecologica, Maggioli Editore, Rimini 1982.

-W. J. R. CURTIS, L'architettura moderna dal 1900, Phaidon, Londra 1982. (Ed. consultata 2006).

-V. COMOLI MANDRACCI, Torino, Laterza, Roma-Bari 1983.

-ENEA, Architettura bioclimatica, Mostra organizzata dall'ENEA e dall'IN/ARCH, De Luca Editore, Roma 1983.

-L. FERRARIO (a cura di), Costruire nel costruito, Edizioni Kappa, Roma 1983.

-A. SCHNEIDER, Gesunder wohnen durch biologisches Bauen. 25 Grundregeln der Baubiologie, Institute fur Baubiologie und Oekologie, Neubeuern 1985.

-S. BOSCARINO, Sul restauro dei monumenti, Franco Angeli Libri s.r.l., Milano 1987.

-C. DAVIES, High tech architecture, Thames and Hudson, London 1988.

-A. CAGNARDI, Gregotti Associati 1973-1988, Electa, Milano 1990.

-S. JOHNSON, Greener buildings. Environmental impact of property, The Macmillan Press, London 1993.

-L. QUARONI in L. CAPACCIOLI, Bruno Taut. Visione e progetto, Edizioni Dedalo, Bari 1993.

-F. MONTANARI, GI, Vocabolario della lingua Greca, Loescher Editore, Torino 1995. (Ed. consultata 2004).

-A. ALZÉN, Fabriken som kulturarv. Fràgan om industrilandskapets bevarande i Norrkòping 1950-1985, Sjmposion, Stoccolma 1996.

-D. FRANCESE, Architettura bioclimatica, UTET, Torino 1996.

-S. OMODEO SALÈ (a cura di), Architettura, design e natura. Progettare la sostenibilità, Edizioni Nuove IniziaCtive, Milano 1996.

-K. YEANG, The skyscraper bioclimatically considered, Academy Group, Londra 1996.

-G. CARBONARA, Avvicinamento al restauro. Teoria, storia, monumenti, Liguori Editore, Napoli 1997.

-M. CORRADO, La casa ecologica. Manuale di bioedilizia, Giovanni De Vecchi Editore, Milano

1997.

-M. FRTZ, Nordstan. Från gårdagens Vision till dagens affärscentrum, Rundqvists Boktryckeri, Göteborg 1997.

-C. SLESSOR, J.LINDEN, Eco-Tech: Sustainable Architecture & High Technology, Thames & Hudson, Londra 1997.

-C. CALDENBY, Sweden: 20th century architecture, Prestel Munich New York, Stoccolma 1998.

-S. COMANDINI, A. DAL FIUME, A. RATTI, Architettura sostenibile, Pitagora Editrice, Bologna

1998.

-K. DANIELS, Low- Tech Light- Tech High- Tech. Building in the information age, Birkhäuser, Basilea 1998.

-M. IMPERADORI, T. POLI, Dubosc e Landowski. Architettura e industria, Grafo, Brescia 1998.

-D. L. JONES, Architecture and environment. Bioclimatic building design, Laurence King Publishing, Londra 1998.

-S. BOSCARINO, A. CANGELOSI, R. PRESCIA (a cura di), Sul restauro architettonico, Franco Angeli, Milano 1999.

-V. EDMAN, En svensk restaureringtradition. Tre arkitekter gestaltar 1900-talets historiesyn, Byg-gförlaget, Stoccolma 1999.

-J. JOKILEHTO, History of architectural Conservation, Elsevier, Oxford 1999.

-C. OLMO (a cura di), Dizionario dell’Architettura del XX secolo, Allemandi, Torino 2000.

-C. GALLO, La qualità energetica e ambientale nell'architettura sostenibile, Il Sole 24 ORE, Milano 2000.

-J. WINES, Green Architecture, Taschen, Köln 2000.

-S. DE PASCALIS, Progettazione bioclimatica, Dario Flaccovio Editore, Palermo 2001.

-M. FOTI, Low-cost emergency technology, Politecnico di Torino, Torino 2001.

-L. MORTARI, Per una pedagogia ecologica: : prospettive teoriche e ricerche empiriche sull'educazione ambientale, La Nuova Italia, Milano 2001.

-AA. VV, L'High-tech per l'High-tech: l'architettura per le imprese del futuro, Gribaudo, Cavaller-maggiore 2002.

-P. G. BARDELLI, E. FILIPPI, E. GARDA (a cura di), Curare il moderno. I modi della tecnologia, Marsilio Editori, Venezia 2002.

-E. MARINO, Il cantiere e l'ambiente, Alinea, Roma 2002.

-C. MONTI, R. RODA (a cura di), Costruire sostenibile l'Europa, Alinea Editrice, Firenze 2002.

-S. ROBERTSSON, Fem Pelare - en vägledning för god byggnadsvård, Riksantikvarieämbetet, Stoccolma 2002.

-E. RONCHI, Un futuro sostenibile per l'Italia, Editori Riuniti, Roma 2002.

-S. BRUNO, I progetti di bioclimatica e bioedilizia, Il sole 24 ore, Milano 2003.

-G. FRANCO, L'involucro edilizio. Guida alla progettazione e manutenzione delle chiusure verticali portate e portanti, EPC libri, Roma 2003.

-I. GAROFOLO (a cura di), Sostenibilità nelle costruzioni. Lo stato della ricerca nell'università italiana 1, Edicom Edizioni, Gorizia 2003.

-D. GAUZIN-MÜLLER, Architettura sostenibile, Edizioni ambiente, Milano 2003.

-U. SASSO, Bioarchitettura. Forma & formazione, Alinea Editrice, Firenze 2003.

-M. SPADA, Ecologia e bellezza, Alinea Editrice, Firenze 2003.

-A. I., Edificio ad H: officine e gallerie, Officina Città Torino, Racconti Multimediali, Settore Urban Center, Italia 2004.

-F. CAPOBIANCO, Passaggio a nord: la linea ecologica nell'architettura dei paesi scandinavi, Electa Napoli, Napoli 2004.

-V. GANGEMI (a cura di), Riciclare in architettura. Scenari innovativi della cultura del progetto, Clean, Napoli 2004.

-M. BOTTA, Towards sustainable renovation. Three research projects, Universitesservice US AB, Stoccolma 2005.

-P. GALLO (a cura di), Progettazione sostenibile, Alinea, Firenze 2005.

-C. J. KIBERT, Sustainable construction. Green building design and delivery, John Wiley & Sons, Hoboken 2005. (Ed. consultata 2012).

-C. ZAPPONE, La serra solare, Sistemi Editoriali, Napoli 2005. (Ed. consultata 2009)

-ABITAlab (a cura di), L'innovazione tecnologica per un'architettura sostenibile, Liguori, Napoli 2006.

-P. CATTERMOLE, Buildings for tomorrow. Architecture That Changed Our World, Palazzo Edi-tions, Londra 2006.

-G. MOTTURA, A. PENNISI, Il serramento nell'involucro edilizio, Litografìa Titanlito, Dogana 2006.

-A. FERLENGA, E. VASSALLO, F. CHELLINO (a cura di), Antico e Nuovo. Architetture e architettura, il Poligrafo, Padova 2007.

-A. GIACHETTA, A. MAGLIOCCO, Progettazione sostenibile. Dalla pianificazione territoriale all'e-codesign, Carrocci Editore, Roma 2007. (Ed. consultata 2011).

-M. HEGGER, M. FUCHS, T. STARK, M. ZEUMER, Atlante della sostenibilità, UTET, Milano 2007.

-M. KRISTENSON, Svezia, Damm Fòrlag, Oslo 2007. (Ed. italiana).

-N. LANTSCHNER, CasaClima, Il piacere di abitare, Athesia, Bolzano 2007. (Ed. consultata 2008).

-U. SASSO (a cura di), Riflessi di bioarchitettura, Alinea Editrice, Firenze 2007.

-G. TAGESSON, Vreta Klosters Kyrka, Linkoping Stift, Linkòping 2007.

-K. YEANG, Eco Skyscrapers I, Ivor Richards, Londra 2007.

-B. BARTOLI, Sostenibile dalla A alla Z, Sistemi Editoriali, Napoli 2008.

-F. BINI VERONA, S. FILIPPECHI, O. GIORGETTI/S. LAMI, R. LATROFA, Bioarchitettura e certificazione energetica. Le nuove frontiere dell'edilizia, IPSOA Indicitalia, 2008.

-M. BIRAGHI, Storia dell’architettura contemporanea II. 1945-2008, Einaudi, Torino 2008.

-L. CASTELLI (a cura di), Architettura sostenibile, UTET, Torino 2008.

-A. DE MAGISTRIS, P L. BASSIGNANA, La nuova Torino com'era e com'è, Umberto Allemandi, Torino 2008.

-G. GIEBELER, R. FISCH, H. KRAUSE, F. MUSSO, K. PETZINKA, A. RUDOLPHI, Atlante della riqualificazione degli edifici, Utet, Monaco 2008.

-A. LA VERGATA, G. FERRARI (a cura di), Ecologia e sostenibilità. Aspetti filosofici di un dibattito, Franco Angeli, Milano 2008.

-P SASSI, Strategie per l'architettura sostenibile. I fondamenti di un nuovo approccio al progetto, Edizioni ambiente, Milano 2008.

-A. S. VIDIETTA, Atlante di architettura contemporanea, Logos, Modena 2008.

-F. CARRIA, Il rinnovo delle facciate. Nuovi ruoli dell'involucro edilizio, Dario Flaccovio Editore, Palermo 2009.

-S. CASIELLO (a cura di), La cultura del restauro. Teorie e fondatori, Saggi Marsilio, Venezia 2009.

-M. DEZZI BARDESCHI, Restauro: punto e a capo. Frammenti per una (impossibile) teoria, Franco Angeli., Milano 2009.

-P. FAVOLE, Storia dell'architettura moderna, Electa, Milano 2009.

-M. FERRANDO, Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella Cittadella

politecnica di Torino, Gruppo240re, Milano 2009.

-F. FIORITO, Involucro edilizio e risparmio energetico. Soluzioni progettuali e tecnologiche, Dario Flaccovio Editore, Palermo 2009.

-G. ROCHE, Prontuario operativo per la certificazione energetica: l'edificio nuovo, Maggioli, Sant'Arcangelo di Romagna 2009. (Ed. consultata 2011).

-G. VANNETTI (a cura di), Le quattro vite dell'architetto: questioni, principi e metodi della sostenibilità, Alinea, Firenze 2009.

-AA. V.V., Culture Nature. Green ethics, habitat, environment, 12. Mostra Internazionale di Architettura, Skira Editore, Milano 2010.

-B. BARTOLI, La casa passiva. Standard energetici per un abitare ecologico, Sistemi Editoriali, Napoli 2010.

-R. DE FUSCO, L'architettura delle 4 avanguardie, Alinea Editrice, Firenze 2010.

-J. GASPARI, D. TRABUCCO, G. ZANNONI, Involucro edilizio e aspetti di sostenibilità, Franco Angeli, Milano 2010.

-R. GIORDANO, I prodotti per l'edilizia sostenibile, Sistemi Editoriali, Napoli 2010.

-G. MORABITO, R. BIANCHI, La decrescita prosperosa dell'edificio. Architecture from high tech to low cost, Gangemi Editore, Roma 2010.

-A. ROCCA, Architettura Low Cost, Low Tech. Invenzioni e strategie di un'avanguardia a bassa risoluzione, Sassi, Roma 2010.

-A. SAPIO (a cura di), Famiglie, reti famigliari e cohousing, Franco Angeli, Milano 2010.

-G. BERSANO, Introduzione al Moderno. Breve storia dell'architettura contemporanea 1750-2000, Editrice Compositori, Bologna 2011.

-F. CIVERA, Dalla fabbrica alla residenza. La metamorfosi dell'Ex Tobler a Torino, Celid, Torino 2011.

-A. CROSETTI, D. VAIANO, Beni culturali e paesaggistici, G. Giappichelli Editore, Torino 2011.

-K. YEANG, A. SPECTOR (a cura di), Green design. From theory to practice, Black Dog Publishing, Londra 2011.

-J. LINTON, Out of the real. Tham & Videgård Arkitekter, Birkhäuser, Basilea 2011.

-C. VAN UFFELEN, Re-Use Architecture, Braun Publishing, Berlino 2011.

-J. AGERMAN ROSS, Vitamin green: an inspirational overview of global contemporary sustainable design and architecture, Phaidon, Londra 2012.

-M. CALKINS, The sustainable sites handbook, John Wiley & Sons, Hoboken 2012.

-G. CARBONARA, Restauro architettonico: principi e metodo, m.e. architectural book and review, Roma 2012.

-M. DE VITA (a cura di), Città storica e sostenibilità, Atti del convegno tenutosi a Firenze, 17 marzo 2009, Firenze University Press, Firenze 2012.

-F. LÉVY, BIM in small-scale sustainable design, John Wiley & Sons, Hoboken 2012.

-T. SCHRÖPFER, Ecological urban architecture. Qualitative approaches to sustainability, Birkhäuser, Basilea 2012.

-Alingsåshem, Passivhuscentrum, Skanska, SR Brogården. Med fokus på framtiden, Marzo 2013.

-F. BEDOIRE, Restaureringskonstens historia, Nordstedts, Norstedt i samarbete med Kungl. Konsthögskolan, Stoccolma 2013.

-M. CASINI, Progettare l'efficienza degli edifici, Tipografia del Genio Civile, Roma 2013.

-K. AMBROGIO, M. ZUPPIROLI, Energie e restauro, Il miglioramento dell’efficienza energetica in sistemi aggregati di edilizia pre-industriale tra istanze conservative e industriali, Franco Angeli, Milano 2013.

-P. CATTERMOLE, S. FORTY, Architects from A to Z, Prestel Publishing, Londra 2013.

-A. S. SFERRA, Obiettivo "Quasi Zero". Un percorso verso la sostenibilità ambientale, Franco Angeli, Milano 2013.

-B. THAM, M. VIDEGÅRD, The operative elements of architecture, Bokforlaget Arena, Stoccolma 2014.

Tesi:

-S. SCANAVINO, O.G.R.: Le cattedrali del lavoro. Ipotesi di riuso per il Padiglione ad “H", Tesi di laurea Magistrale, Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore P. MELLANO, A.A. 2006-2007.

-A. DI PANE, Le città di transizione come nuova frontiera per la sostenibilità urbana, Tesi di Laurea, I Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore G. BRUNETTA, A.A. 2010-2011.

Atti di seminario o convegni:

-La progettazione dell'architettura bioclimatica, Atti del Seminario sui sistemi passivi, Bari, 1979, Franco Muzio & C. editore Padova 1980.

-Problemi di intervento sulle strutture dell' edilizia storica, Atti del Seminario, Torino 19 settem-bre/14 novembre 1985, Politecnico di Torino., vol. II.

-AA.VV., Architettura bioecologica, Atti del primo convegno nazionale sul costruire bioecologico, Udine, 1990, Associazione nazionale per l'architettura bioecologica, Monfalcone 1992.

-R. M. FARINA (a cura di), Dal Restauro alla Manutenzione. Dimore Reali in Europa, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Monza (Mi), 12-15 ottobre 2000, casa editrice il Prato, Lurano, 2003.

-M. DE VITA (a cura di), Città storica e sostenibilità, Atti del convegno tenutosi a Firenze, 17 marzo 2009, Firenze University Press, Firenze 2012.

-L. THUVANDER, R FEMENIAS, P MEILING, Strategies for an integrated sustainable renovation process: focus on the Swedish housing stock 'People's home', Atti dall'International Sustainable Building Conference SB11, Helsinki 18-21 Ottobre 2011.

-L. THUVANDER, B. RUBINO, A. DANIELSSON, Good built examples: implementation of sustainable building in a ten years perspective in the city of Gothenburg, World Sustainable Building Congress, tenutosi a Barcellona, 28-30 October 2014.

Riviste:

-Naturalmente n. 4, Maggio 2001.

-Area, n. 71, Novembre/Dicembre 2003.

-Casabella, n. 741, Febbraio 2006. a+t, Maggio 2008.

-AD, n. 340, Settembre 2009.

-Laras, n. 247, 2009.

-Rivista Museo Torino, n. Speciale, Gennaio 2011.

-The open construction and building technology Journal, n. 5, 2011.

-Azero, n. 2, Dicembre 2012.

-Casabella, n. 812 , Aprile 2012.

-Ecoscienza, n. 5, Ottobre 2012.

-Giornale dell'Arte, n. 326, Dicembre 2012.

-The Plan, n. 068, Settembre 2013.

-Architectural review, n. 1403, Gennaio 2014.

-Architettare, n. 15, Febbraio 2014.

-Casabella, n. 833, Gennaio 2014.

-Domus, n. 977, Febbraio 2014.

-Domus n. 979, Aprile 2014.

Norme, leggi e decreti:

-Codice dei beni culturali e del paesaggio (testo integrato) emanato con il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

-UNI 11150-1:2005. Edilizia - Qualificazione e controllo del progetto edilizio per gli interventi sul costruito - Parte 1: Criteri generali, terminologia e definizione del documento preliminare alla progettazione.

-Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. (Waste Framework Directive)

-Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

-Direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia, abrogante la precedente 2002/91/CE.

-Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.

-Boverkets byggregler, BBR BFS 2011:6 ändrad t.o.m. BFS 2014:3.

Relazioni tecniche e dichiarazioni dei produttori:

-Relazione tecnica descrittiva degli impianti meccanici, richiesta dal Politecnico di Torino, per il progetto esecutivo dell'Edificio Corte Interrata ed edificio Ex-Fucine, del Luglio 2002. Dichiarazione del produttore di serramenti, rilasciata a DE-GA s.p.a, 2007, per il progetto dell'Ex-Tobler.

-Certificazione delle vetrate, rilasciata a DE-GA s.p.a. in data 02 aprile 2009, per il progetto dell'Ex-Tobler.

-Relazione tecnico-economica, richiesta dalla DE-GA s.p.a. per il sito in Via Aosta 8, Torino, del 13 settembre 2007.

-Decreto 26 gennaio 2010. Aggiornamento del Decreto 11 marzo 2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici.

-C. MICONO, G. MAURICI, Bozza di valutazione delle prestazioni energetiche della facciata a doppia pelle, 14 novembre 2011.

-Dichiarazione energetica Husetz Energianvändning del 23 Febbraio 2012 effettuata dal Bover-ket per l'edificio Kroken 1.

Dispense e slides:

-G. PERBELLINI, Restauro architettonico, Dispense, Università degli Studi di Verona, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, A.A. 2005-2006.

-M. I. AMIRANTE, Sistemi solari passivi e attivi, Seconda Università Degli Studi Di Napoli, Corso di Laurea di Scienze dell'Architettura, A.A. 2009-2010.

-R. GIORDANO, Oltre lo sviluppo sostenibile architettura low cost - slow tech Slides del corso "Progettazione ecocompatibile dell'involucro edilizio", Politecnico di Torino, Corso di Laurea in

Architettura per il progetto, A.A. 2011-2012.

-R. GIORDANO, Sistemi tecnologici di involucro opaco: prestazioni energetiche di comfort, Slides del corso "Progettazione ecocompatibile dell'involucro edilizio", Politecnico di Torino, Corso di Laurea in Architettura per il progetto, A.A. 2011-2012.

-R. GIORDANO, Valutazione ecocompatibilità dei prodotti: materiali e inquinamento indoor, Südes del corso "Progettazione ecocompatibile dell'involucro edilizio", Politecnico di Torino, Corso di Laurea in Architettura per il progetto, A.A. 2011-2012.

-E. MONTACCHINI, Coperture verdi: obiettivi di progetto, tecnologie, normative, sperimentazioni, Slides del corso "Progettazione ecocompatibile dell'involucro edilizio", Politecnico di Torino, Corso di Laurea in Architettura per il progetto, A.A. 2011-2012.

Documenti in PDF:

-L. SÖDERGREN, "När Tupenkvalitet var Toppenkvalitet", in Norrköping Tidningar, 2002.

-M.H. DICKSON, M. FANELLI, Cos'è l'Energia Geotermica?, Istituto di Geoscienze e Georisorse, CNR, Pisa, febbraio 2004.

-L. THUVANDER, Building for sustainable development. 10 case studies from Göteborg Sweden, Stadsbyggnadskontoret, Chalmers University of Technology, Göteborg 2004.

-A. SPANA, Comparative studies on different type of roof ponds for cooling purposes: literature review, 2nd PALENC Conference and 28th AIVC Conference on Building Low Energy Cooling and Advanced Ventilation Technologies in the 21st Century, Creta, September 2007.

-Documento 7224/1/07, Conclusioni della Presidenza del Consiglio Europeo, Bruxelles, 8-9 marzo 2007.

-NORRKÖPING STADSBYGGNADSKONTORET, Planbeskrivning. Fastigheterna Kroken 8 och 11, Stadsbyggnadskontoret, 19 maggio 2009.

-UNEP SBCI, Buildings and climate change, Sustainable Consumption & Production Branch, 2009. -BIO INTELLIGENCE SERVICE, Management of construction and demolition waste in the EU, Stakeholder Workshop, Bruxelles, 21 giugno 2010.

-European Commission, Eurostat, Environmental Statistics and accounts in Europe, Edition 2010

-European Commission (DG ENV), Service Contract On Management Of Construction And Demolition Waste, Final Report Task 2, February 2011.

-H.-OK HJORTH, T. JOHANSSON, O. SVENSSON, Implementation of the EPBD in Sweden. Status in November 2010, Community's Intelligent Energy Europe Programme, European Union 2011.

-ANCE, Direzione Affari Economici e Centro Studi (a cura di), Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni, Giugno 2012.

-M. MATUSCAK, A southern Californian visionary with northern Michigan sensibilities, 2012.

-AA. VV., Implementing the Energy Performance of Buildings Directive EPBD - featuring Country Reports 2012, Electronic Version, Ottobre 2013.

-A. I., Building Energy Efficiency for Massive Market Uptake, Bax & Willems Consulting Venturing, settembre 2013

-IPCC, Working Group III, Mitigation of climate change, Chapter-9, Buildings, 2014.

-UNEP Sustainable Buildings and Climate Initiative, Greening the building supply chain, 2014.

-H. LIND, K. ANNADOTTER, F. BJÖRK, L. HÖGBERG, T. af KLINTBERG, Sustainable renovation strategy in the swedish milion homes programme: a case study, KTH Royal Institute of Technology, Stoccolma 2014.

-A. DANIELSSON, L. THUVANDER, Byggande för en hällbar utveckling i Göteborg. 10 exempel

mellan 2003 - 2013, Settembre 2014 (bozza della pubblicazione).

SITOGRAFIA:

-www.agenziaentrate.gov.it

-www.archimemoro.org

-www.archinfo.it

-www.antiqvitas.it

-www.archiportale.com

-www.architettideabate.com

-www.architetturaecosostenibile.it

-www.architetturaorganica.org

-www.arpa.emr.it

-www.arup.com

-www.arupassociates.com

-www.beem-up.eu

-www.bobattre.se

-www.boverket.se

-www.breeam.org

-www.brfkrokenl.se

-www.cepheus.de

-www.certificazione-energetica.lombardia.it

-www.cittadellapolitecnica.polito.it

-www.conservation.gu.se

-www.cordis.europa.eu

-www.decrescita.it

-www.designboom.com

-www.dgnb.de

-www.ec.europa.eu

-www.edilportale.com

-www.emilioambaszandassociates.com

-www.enea.it

-www.energimyndigheten.se

-www.epp.eurostat.ec.europa.eu

-www.erikgunnarasplund.com

-www.eterra.it

-www.europa.eu

-www.eur-lex.europa.eu

-www.greenroofs.com

-www.gse.it

-www.herzogdemeuron.com

-www.ideegreen.it

-www.intergen.it

-www.ipcc.ch

-www.ise.fraunhofer.de

-www.isolamentotermico.org

-www.it.detail-online.com

-www.it.fsc.org

-www.malmo.com

-www.materieprimeminerali.it

-www.medinitaly.eu

-www.mijjomal.se

-www.mistraurbanfutures.org

-www.mit.gov.it

-www.modernamuseet.se

-www.museotorino.it

-www.naturvardsverket.se

-www.nordiccitynetwork.com

-www.norrkoping.se

-www.norrkopingkonferens.se

-www.nps.gov

-www.nytimes.com

-www.oma.eu

-www.passive-on.org

-www.picasistemi.pica.it

-www.pompadicaloregeotermica.net

-www.progettarearchitettura.it

-www.report.mitigation2014.org

-www.repubblica.it

-www.researchitaly.it

-www.smartgreenbuilding.polito.it

-www.solarenergysunrise.com

-www.stadsutveckling.socialhallbarhet.se

-www.studioboroli.com

-www.svanen.se

-www.tekneco.it

-www.telegraph.co.uk

-www.to.archiworld.it

-www.treccani.it

-www.tuppentextil.se

-www.understenshojden.se

-www.unep.org

-www.unesco.org

-www.unionegeotermicemicageoter.net

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)