Giorgia Amodeo, Elisa Dompè
Progetto per un centro culturale a Torino.
Rel. Levi Montalcini Emanuele. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Abstract: |
Il nostro lavoro di Tesi di Laurea è cominciato nel giugno del 2000 con la partecipazione al Concorso internazionale indetto dal Comune di Torino per la progettazione di un nuovo Centro Culturale per la città.
Il progetto è stato affrontato in due fasi distinte: la prima fase fissata. nei tempi e nei modi, dal bando di concorso. la seconda finalizzata alla tesi.
Il momento del concorso, affrontato in collaborazione con altre due amiche studentesse di architettura a conclusione della loro Tesi di Laurea dal titolo: "Iluoghi dell'industria a Torino: conoscenza, interpretazione, intervento", è stato fondamentale per arrivare ad appropriarsi del tema, con i vincoli e le prestazioni richiesti dal bando e per individuare le linee guida di progetto.
Nella seconda fase si è sviluppata e approfondita la progettazione architettonica ideata nel Concorso.
Il Bando di Concorso prevedeva la' progettazione di un centro culturale comprendente la nuova Biblioteca Civica Centrale e una sala teatrale da realizzarsi nell' area delle ex officine Nebiolo e Westinghouse, in via Pier Carlo Boggio, compresa all'interno del programma integrato relativo alla zona urbana di trasformazione della Spina Centrale 2, L'area è delimitata da via Boggio. da corso Vittorio Emanuele e da corso Ferrucci su tre lati e, sul quarto, ritaglia un quadrato nei lotti attualmente occupati dalle officine rlism esse
Le richieste e i vincoli posti dal Bando erano estremamente puntuali ed espliciti: da una parte in vista di una elevata efficienza funzionale e distributiva, dall'altra indicavano la ricerca di una forte caratterizzazione architettonica del progetto che conferisse all'edificio una grande visibilità e capacità di attrazione per la città: la richiesta di un belvedere a 35 metri d'altezza esplicitava quest'intento. Le scelte volumetriche e formali traggono spunto dai vasti padiglioni industriali del contesto, dove la pesante ed essenziale massa degli elementi strutturali contrasta con i grandi spazi vuoti che genera e dove le strutture disposte longitudinalmente caratterizzano la planimetria dell'area.
Nel nostro progetto pesanti setti di calcestruzzo delimitano leggeri volumi di vetro; i setti, disposti parallelamente, si aprono e slittano lungo il proprio asse definendo cortili e cavedi interni. aprendo visuali e introducendosi nell'area verde del parco antistante.
L'aver partecipato ad un concorso è risultato un aspetto fondamentale ed estremamente arricchente: sia per averci imposto vincoli ed esigenze di una committenza reale. sia, e soprattutto, per averci dato l'opportunità di confrontare il nostro progetto e le nostre scelte con quelle di importanti architetti professionisti. AI termine della prima fase del concorso abbiamo intervistato gli autori di due dei progetti selezionati per la seconda fase: quelli degli studi Picco e Ingaramo. L'occasione di critica maggiore si è presentata però a conclusione della seconda fase con la mostra delle tavole di concorso inaugurata il 6 dicembre alla Cavallerizza. Poter vedere le 175 proposte progettuali ed in particolare le tavole del progetto vincitore dell'Arch. Bellini e dei dieci progetti partecipanti alla seconda fase ci ha dato modo di considerare le nostre scelte alla luce di un ricco e vasto confronto. |
---|---|
Relators: | Levi Montalcini Emanuele |
Publication type: | Printed |
Uncontrolled Keywords: | centro culturale - Torino |
Subjects: | A Architettura > AL Buildings and equipment for education, scientific research, information |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/366 |
Chapters: | Introduzione
Definizione del tema
La città, il contesto, il sito Programma architettonico del concorso
DEfinizione architettonica
Relazioni con il contesto Riflessioni formali
Ipotesi di concorso Tesi finale Appendice 6 Dicembre 2001 esposizione dei progetti |
Bibliography: | ARCHITETTURA B. BIAMINO. L' architettura moderna a Torino, Lindau. Torino 1993. A. MAGNAGHI Guida ali architettura moderna di Torino, Lindau. Torino 1995
BIBLIOTECHE -AA.W., Libraries, Meseì publications, Tokyo 1995. -AA.W.. Library buildings, Academy editions, London 1997. M. ACCARISI E M. BELLOTTI, Abitare la biblioteca: arredo e organizzazione degli spazi nella biblioteca pubblica, Oberon, Roma 1984. S. BARBERA, Biblioteche e mediateche, Gangemi, Aoma1992. A.COHEN E E. COHEN. Design and space planning for flbraries, A. A. Bowker Co. London 1979. G. GIACOBELLO BAANAAD, Biblioteca Reale Torino, Nardini, Firenze 1991. -A. KANYA, Libraries, Series editor, London 1986. G. LOTTO, Biblioteche pubbliche per gli anni'90, Edizione Bibliografica, Milano 1990. G. MONTECCHI, F. VENUDA, Manuale di biblioteconomia. Edizione Bibliografica, Milano 1995 M. POULAIN. Les biblioteques publiquesen Europe, Editions du Cercle de la librairie, Paris 1992. -M. C. SERENA DIEZ, Nuevos espacios para la lectura publica, Consejeria de Cultura, Madrid 1991. G. THOMPSON. Planning and design or library building, 8utterworld & co. UK 1989. P. VIDU LLI. Progettare la biblioteca: guida alla pianificazione e progettazione della biblioteca pubblica, Edizione 8ibli()grafica. Milano 1988.
MONOGRAFIE -O. BOISSERE, Jean Nouve, Terrail, Verona 1996. D. BROWNLEE, D. DE LONG, Kahn. Rizzali. Milano 2000. P. BUCHANAN, Renzo Piano voI: quarto, Umberto A\lemandi & C.. London 2000. -P. BUCHANAN. Renzo Piano voI: primo, Umberto A\lemandi & C., London 1993. -P. GOSSEL, G. LEUTHAUSER, Architecture in the Twenth Century; Taschen, Germagnia 1991. M. MASTROPIETRO. Architettura e Design. Libra, Milano 1996. -R. MOORE. R. RYAN, Building tate modern, rate. London 2000. R. PARE. Tadao Ando, Phaidon, Cina 2000. S. PLANO. Santiago Calatrava, Electa, Venezia 1996. -RIKUYO-SHA. Aratalsozak~ Works 3D, Architectural Models,Prints, Drawings. Nissha. M. SALVADORI, R. HELLER. Le strutture in architettura, Nuova Edizione Ampliata. Milano 1992. -M. VON GERKAN, Von Gerkan, Margh und Partner Archl'tecture 19,95-1997; Birkhauser, 1998. WERNER BLASER, He/mut Jahn- Trasparenci / Trasparenz, Birkhauser Verlag Basel. Boston. R~rlin P. ZUMTHOR. Bui/ding and projcts1979-1997; Lars Muller Publiscers. Baden 1998 RIVISTE CAZUYO SEJIMA. RYUE NISHIZAWA 1995-2000" EICroquis, 99,2000 ..OMA/REM KOOLHAAS 1992-1996" EICroquis. 79,1996. ..OANIEL LlBESKIND 1987-1996" EI Croquis, BO, 1996. ..PETER EISENMAN 1990-1997D EICroquis, B3, 1997. ..JEAN NOUVEL 1987-1994.. EICroquis, 65/66.1994. HERZOG & DE MEURON 1993-1997" EICroQuis, B4.1997. "Dieci progetti" Concorso per la nuova sede luav di Venezia, Electa, Milano 1999
STORIA E SOCIETA': COMITATO SCENTIFICO FRANCO BOLGIANI , Storia di Torino, Einaudi, Torino 1997. F. BARBANO, Torino una cIttà incompleta, Angeli, Milano 1992.
TEATRI A. ALOI, ArchItettura per lo spettacolo,Hoepli, Milano 1958. BASSO, L 'arcano incanto: Il Teatro Regio di Torino, Electa, Milano 1991. G. BAETON. Teatr~ tecniche nuove, Milano 1991. H. BUAAIS MEYEA, E.G. GOLE. Theatres and Auditoriums, Aeinhold Publishing Gorporation, New Ynrk 1964. M. CARLSON, Places of performance, Cornell University Press, London 1989. A. GRILLI, Museo della marionetta: Teatro Gianduja. Piazza, Torino 1980. G. IZENOUR, Theatre Tecnology, Vale University Press, 1996. B. MORETTI, theatre Hoepli, Milano 1995. M. PANIZZA, EdIfici per lo spettacolo, Laterza, Bari 1996. M. PISANI, I luoghi dello spettacolo, Officine edizioni, Roma !989. C. QUINTELLI, La città del Teatro, Abitare Se gesta, Milano 1995. F. SFORZA, Grandi teatri italiani Editalia, Roma 1993. SOCIETA. DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI DI TORINO. Il nuovo teatro regio di Torino. Torino 1973. J. STEELE, Theatre Bui/dings, Academy edition5, London 1996. J. STEPHEN, New Theatre forms, Sir 15aaC Pitman, London 1968. . L. TAMBURINI, / teatri di Torino,Paravia. Torino 1997. L. TAMBURINI. I teatri di Torino: storia e cronache, Edizioni dell' albero, Torino 1966
URBANISTICA: AA.W., When the factories close, 8. Oimitriou and M.J. Thomas. Oxford 1994. ASSESORATO ALL' ASSETTO URBANO, Progetti periI PRG/Torino, Città di Torino, Torino 1994. CAGNARDI, Un senso nuovo del piano, ETASLIBRI. Milano 1995. V COMOLI MANDRACCI. Torino. Laterza. Roma-Bari 1994. G. GIOVANELLIi. Aree dismesse e riqua/ificazione urbana, Alinea, Firenze 1997. GREGOTTI ASSOCIA TI STUDIO, Ambiente urbano, tessuto edilizio e architettura nella zona centrale di Torino. Torino 1994. F. INDOVINA. La città di fine millennio,Firenze, Genova, Milano, Napoli Roma, Torino, Franco Angeli, Milano 1990. C. OLMO, Cantieri e disegni. architetture e piani per T orino 1945-1990, Allemandi. T orino 1992 www.comune.torino.it- Il Passante e la città. www.comune.torino.it- Piano urbano del Traffico. |
Modify record (reserved for operators) |