Silvia Mezzano, Valeria Suffiotti
Il catasto e la diagnosi energetica degli edifici scolastici della provincia di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
This is the latest version of this item.
Abstract: |
Gli edifici scolastici, come tutti gli altri edifici, consumano energia per il riscaldamento degli ambienti, l'illuminazione, la produzione di acqua calda sanitaria e altri servizi. In particolare negli edifici scolastici la maggior percentuale dell'energia viene utilizzata per il riscaldamento. Alla luce dell'attuale consumo di energia, in continua crescita e dipendente in gran parte da fonti energetiche non sostenibili, l'uso razionale dell'energia e la riduzione delle emissioni sono diventati temi sempre più noti e diffusi, non solo per la comunità scientifica ma anche per l'opinione pubblica. In questo quadro si inserisce la certificazione energetica, una procedura che attesta la prestazione energetica di un edificio, regolamentata da direttive emanate dall'Unione europea a partire dal 1991. L'efficienza energetica è diventato un parametro rilevante in edilizia privata così come in quella pubblica. A partire dalla legge 10/91 sono previsti standard di riferimento da rispettare per l'isolamento termico degli edifici di nuova costruzione. In particolare poi, per le pubbliche amministrazioni la normativa, nazionale ed europea, impone la riqualificazione energetica per gli edifici pubblici. Per questo motivo è necessaria per le pubbliche amministrazioni una conoscenza dettagliata del proprio patrimonio edilizio e dei consumi sostenuti per il suo utilizzo che possa essere il punto di partenza per avviare un piano energetico. L'attività svolta per questa tesi si inserisce in questo contesto e ha come oggetto principale l’analisi dei consumi di energia termica di edifici a destinazione scolastica, con riferimento alle Scuole Secondarie Superiori. Con tale lavoro si è voluta proporre per la Provincia di Torino una diagnosi energetica o audit energetico, la fase iniziale per le organizzazioni che vogliono certificare il proprio sistema di gestione dell'energia secondo la norma UNI CEI/TR 11428:2011 Gestione dell'energia - Diagnosi energetiche - Requisiti generali del servizio di diagnosi energetica. Si tratta di un'attività di valutazione che prevede l'analisi dei dati di consumo energetico sostenuti per il riscaldamento attraverso una serie di operazioni consistenti nel rilievo ed analisi di dati relativi al sistema edifico-impianto in condizioni standard di esercizio (dati geometrico - dimensionali, termo-fisici dei componenti l'involucro edilizio, prestazionali del sistema impiantistico, ecc.) per poter conoscerne al meglio l'andamento al fine di razionalizzare il consumo di energia. L' obiettivo finale è la definizione di un piano d'azione per il risparmio energetico, concepito tenendo conto dell'attuale utilizzo di energia dei consumi energetici reali e di quelli calcolati su alcuni "edifici -tipo", individuati tra quelli di cui si conoscono i consumi reali, mediante l'utilizzo di Termologia EpiX 4, un software professionale per il calcolo delle dispersioni termiche, dei fabbisogni e dei consumi energetici degli edifici. Il progetto è stato portato avanti in collaborazione con la Provincia di Torino, in particolare I' Ufficio Gestione Riscaldamento e I' Ufficio Progettazione impianti opere pubbliche. La Provincia di Torino è già attiva in ambito di risparmio energetico. In collaborazione con FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia), ha presentato il progetto "La figura dell'Energy gy Manager in provincia di Torino", un' iniziativa rivolta ai Comuni della provincia al fine di promuovere questa figura professionale e sta coordinando un lavoro di raccolta dati sul patrimonio pubblico e analisi dei capitolati dei servizi energetici di tutti gli enti che aderiranno attivamente all'iniziativa per intraprende azioni migliorative. Per quanto riguarda la presente tesi l'Ente ha fornito i dati di consumo degli edifici scolastici provinciali, che costituiscono il fulcro del lavoro, ed altre informazioni necessarie per l'analisi. L'intervento della Provincia è poi continuato nelle fasi seguenti. La scelta degli edifici-tipo è stata fatta seguendo esigenze e considerazioni espresse dagli uffici provinciali interessati sulla base delle nostre proposte. Successivamente, sulla base dei permessi ottenuti, si sono potuti effettuare i sopralluoghi degli edifici oggetto di studio.
|
---|---|
Relators: | Guglielmina Mutani |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AL Buildings and equipment for education, scientific research, information |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3490 |
Chapters: | Premessa 1. LEGISLAZIONE E NORMATIVA 1.1 Comunitario 1.2 Nazionale 1.3 Normativa tecnica 2. ANALISI DEI CONSUMI REALI 2.1 Acquisizione dei dati storici di consumo reale 2.2 Raccolta di dati influenzanti 2.3 Analisi statistica dei dati raccolti 2.4 Individuazione delle correlazioni tra volume e i dati di consumo 2.5 Analisi dei dati di consumo reale 3. CATASTO ENERGETICO 3.1 Individuazione delle pratiche costruttive 3.2 Schedature 4. ANALISI SU EDIFICI TIPO - CALCOLO DEL FABBISOGNO E COSTRUZIONE DI MODELLI TERMICI DA CONFRONTARE CON I CONSUMI REALI 4.1 Individuazione di edifici ricorrenti 4.2 Descrizione "Edifici - tipo" 4.2.1 Istituto "Peano" 4.2.2 Liceo classico "Cavour" 4.2.3 Istituto "Levi" 4.2.4 Liceo scientifico "Gobetti" 4.2.5 Liceo artistico "Primo" 4.2.6 Istituto "D'Oria succursale" 4.3 Creazione dei modelli termici 4.3.1 Istituto "Levi" 4.3.2 Liceo scientifico "Gobetti" 4.3.3 Liceo artistico "Primo" 4.3.4 Istituto "D'Oria succursale" 4.4 Risultati e considerazioni 5. INTERVENTI MIGLIORATIVI E CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ECONOMICO 5.1 Conto termico 5.2 Interventi migliorativi 5.3 Analisi degli interventi 5.3.1 Istituto "Levi" 5.3.2 Liceo scientifico "Gobetti" 5.3.3 Liceo artistico "Primo" 5.3.4 Istituto "D'Oria succursale" 5.4 Considerazioni 6. CONCLUSIONI 7. BIBLIOGRAFIA |
Bibliography: | Pubblicazioni Anit, Guida ANIT la legislazione per il risparmio energetico e l'acustica degli edifici, luglio 2013. Enea, Rapporto energia e ambiente 2008, Ente per le nuove tecnologie,l'Energia e l'ambiente, 2009. Enea, la casa evoluta, Detrazioni Irpef del 55% per integrare interventi di risparmio energetico sugli edifici. Enea, Guida per il contenimento della spesa energetica nelle scuola. ENEA, Risparmio energetico nella casa,settembre 2013. ENEA AGIP, manuale dell'isolamento degli edifici civili, Edizioni ENEA 1991. GSE, Regole applicative del D.M 28 Dicembre 2012,11 marzo 2013. Pieraldo Isolani, L'uso razionale dell'energia negli edifici pubblici, Adiconsum, maggio 2008. AA.VV, Fascicolo sulla tipologia edilizia italiana, Progetto TABULA, dicembre 2011. AA.W L'innovazione energetica in edilizia, Rapporto ONRE 2013, febbraio 2013. S. P. Corgnati, E. Fabrizio, F. Ariaudo, L. Rollino, Edifici tipo, indici di benchmark di consumo per tipologie di edificio, ad uso scolastico (medie superiori e istituti tecnici) applicabilità di tecnologie innovative nei diversi climi italiani,ENEA, settembre 2010. Daria Stringari, Piano straordinario per il risparmio energetico negli edifici pubblici. Studio di individuazione degli edifici pubblici meno efficienti e misurazione dei relativi consumi elettrici e termici, Agenzia provinciale per l'energia - servizio pianificazione energetica e incentivi. Guglielmina Mutani, A. Zaanforlin, Prestazioni energetiche degli edifici e valutazioni economiche, LA TERMOTECNICA, 2010, pagine da 61 a 64. A. Magrini, R. Pernetti, L. Magnani, Consumi energetici del parco edilizio esistente. Alcune considerazioni, LA TERMOTECNICA, maggio 2011, pagine da 54 a 56. Libri Stefano Intorbida, La riqualificazione energetica integrata ed economicamente sostenibile, Legislazione tecnica, maggio 2013. Dora Francese, Architettura bioclimatica: risparmio energetico e qualità della vita nelle costruzioni, UTET, Torino 2006. Oronzo Trio, Innovazione e risparmio energetico, nuove sfide per il cambiamento dell'edilizia abitativa, FrancoAngeli editore, Milano 2008. Massaia C., Mutani G., Raimondo L, La procedura di certificazione energetica. Dal sopralluogo all'attestato, Maggioli editore, 2012. Convegni Acquisti verdi. Nuove regole, opportunità e incentivi per l'efficientamento energetico del patrimonio edilizio della pubblica amministrazione, 27 settembre 2013- Enviroment Park Siti ENEA, ww.enea.it GSE, http://www.gse.it Comitati aerotecnico italiano, http://www.cti2000.eu/ ARPA, http://www.arpa.piemonte.it/ Logicai Soft, www.logical.it/ Catasto energetico dei consumi, http://www.catastoenergeticoconsumi.i |
Modify record (reserved for operators) |