polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Project management e interventi su immobili pubblici : il caso studio dell’ex ospedale militare "A. Riberi" in Torino = Project management and public buildings interventions : the case-study of the past military hospital "A. Riberi" in Turin

Simone Casa

Project management e interventi su immobili pubblici : il caso studio dell’ex ospedale militare "A. Riberi" in Torino = Project management and public buildings interventions : the case-study of the past military hospital "A. Riberi" in Turin.

Rel. Elena Fregonara, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013

Abstract:

Questa tesi muove sulla scorta della teoria, per ora ancora principalmente di matrice britannica, del project management nell'ambito architettonico. Al fine di collocare la questione all'interno del contesto delle pratiche, si prefigge anche di considerate la figura professionale di riferimento: il project manager.

Si prende avvio dal richiamo delle caratteristiche principali di questa pratica all'interno dell'approccio anglosassone e italiano, attraverso la lettura dei fondamentali contributi scientifici che hanno affrontato il tema del project management nell'ultimo decennio. Partendo da una definizione di project management quale "applicazione di metodologie e tecniche organizzative e gestionali per ottenere il controllo durante l'intero processo di realizzazione del progetto" , nel lavoro si prova a delineare quali possano essere le caratteristiche principali, metodologiche e tecniche, per poter affrontare gli aspetti fondamentali di questa pratica. Il project management però, non trova implicazioni esclusivamente nel settore dell'architettura; infatti, attraversa diversi ambiti conoscitivi specifici di altre aree professionali, come "ingegneria, economia, finanza, statistica, ricerca operativa, diritto, organizzazione, programmazione e controllo" . Ecco dunque che si analizza il project management in quanto insieme di apporti multidisciplinari che devono coesistere fra loro e che devono assolutamente essere organizzate e gestite in maniera funzionale al raggiungimento di un unico obiettivo.

La scelta di inserire il project management all'interno dell'estimo e della valutazione economica nasce dal fatto che questo approccio deve rispondere a diversi requisiti che fanno parte dell'analisi economica in genere: i costi, la qualità, la gestione delle imprese, la direzione lavori, la gestione del budget. Le difficoltà che il project manager incontra nel progetto non sono risolvibili solamente attraverso la teoria e il metodo che la gestione economica insegna, ma serve anche una competenza comportamentale e tecnica tale che non si possa essere in difficoltà di fronte a situazioni di rischio, potendo così gestire l'intero percorso di realizzazione del lavoro senza difficoltà.

Il management del progetto è argomento innovativo, in quanto questo metodo di approccio al programma non è particolarmente in uso nel nostro paese, salvo rari casi. Si cercherà quindi di proporre una serie di punti fondamentali entro i quali si dovrebbe costituire un criterio standard corretto per lavorare in maniera coerente con il modello anglosassone e, allo stesso tempo, in maniera coerente con un ipotetico approccio italiano, nel rispetto della normativa vigente e della tradizione architettonica storica che pone percorsi di progetto obbligatori da cui non si può deviare, in quanto le possibilità di vincolo da parte degli enti preposti alla tutela sono quasi sempre parte integrante del management del progetto sin dall'inizio.

Il carattere multidisciplinare che il project management ha al suo interno ci permette di affrontare in questo lavoro l'ambito storico in quanto il caso-studio preso in esame, l'ex ospedale militare "A. Riberi"- in Torino, è opera di interesse architettonico dichiarato. Il bene militare è stato riconvertito a partire dal 2002 affinché potesse ospitare il villaggio media durante i XX Giochi Olimpici invernali di Torino 2006.

Con l'ausilio di alcune figure che hanno partecipato all'intervento sull'ex ospedale militare si è analizzato il progetto architettonico e il progetto manageriale, elencando quindi, grazie a questo esempio, i punti di ragionamento emersi nella prima parte della tesi, ovvero quelli che permettono di comprendere al meglio quali siano le mansioni fondamentali del lavoro manageriale di un progetto architettonico in ambito pubb\ico. M introdurre il progetto preso in esame si presenta un'analisi critica del contesto storico e delle scelte, tanto a scala urbanistica (localizzazione), quanto in termini architettonici (complesso a padiglioni) che collocherà l'edificio all'interno della discussione scientifica in materia di edilizia sanitaria, riconducendo il notevole esempio anche alle scelte di sviluppo urbano. Alla comprensione del progetto e delle sue relazioni con il contesto cittadino contribuiscono in modo considerevole le tavole, in gran parte inedite, conservate presso l'Archivio del I Reparto Infrastrutture dell'Esercito in Torino .

A partire da queste premesse, ¡1 lavoro di tesi si articola come segue. Nel primo capitolo si richiamano i concetti fondamentale del project management, indicandone le caratteristiche principali. Si confronta l'approccio anglosassone e quello italiano approfondendo in quest'ultimo anche l'aspetto della normativa vigente che regola le strategie applicabili ad un progetto. I paragrafi successivi sono i cardini su cui si prepara il pian of work, ovvero, il piano di lavoro per il progetto: la strategia di supporto; i tempi da rispettare delle attività, ponendo attenzione al cronoprogramma; i costi da gestire e da valutare; la qualità del progetto; infine, l'analisi del rischio, concetto fondamentale, in quanto se non previsto determina la riuscita o meno di un intervento. Il capitolo successivo presenta la figura di riferimento del contesto project management: ¡1 project manager. Questo è il punto di riferimento di tutto il pian of work; analizzandone le competenze risulterà che è il leader di un progetto: ne reggerà i rapporti interpersonali tra gli stekholders, la committenza e i professionisti; sarà colui che permetterà il raggiungimento degli obiettivi finali, gestirà i gruppi di lavoro, programmerà l'utilizzo delle risorse e manterrà la comunicazione fra coloro che interverranno nel progetto.

Definito quindi l'ambito manageriale di cui si discute, si analizzerà un caso studio particolare, utile per la comprensione di quanto verrà detto nella tesi. Si è scelto il caso dell'ex ospedale militare "A. Riberi" in Torino, in quanto la disponibilità di coloro i quali sono intervenuti nel progetto è stata determinante. L'analisi comincia con lo studio di elaborati storici dell'Archivio Storico del Comune di Torino ed inediti conservati presso l'Archivio del I Reparto Infrastrutture di Torino. Si arriva così al progetto di rifunzionalizzazione del caso-studio, arricchito da alcune interviste effettuate durante la stesura di questa tesi. Alla luce delle informazioni teoriche del project management e delle informazioni progettuali del caso- studio si è tentato di delineare il management dell'intervento: come si è affrontata la programmazione dei lavori grazie all'ausilio del project manager dell'intervento Olimpico.

Relators: Elena Fregonara, Chiara Devoti
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AO Design
R Restauro > RC Restauro urbano
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3448
Chapters:

1. Introduzione

2. il project management negli interventi sui beni immobili

2.1. L'approccio anglosassone (Pian of Work - RIBA 2013)

2.2. L'approccio italiano

2.2.1. La normativa italiana vigente in materia di management

del progetto

2.3. Il concetto di progetto secondo l'approccio del project

management

2.4. La strategia

2.5. I tempi

2.5.1. Il cronoprogramma

2.6. I costi

2.6.1. Il calcolo sommario di spesa

2.7. La qualità

2.8. I rischi

3. Il ruolo del project manager

3.1. Le competenze

3.2. La comunicazione

4. Il caso studio: l'ex ospedale militare "A.Riberi"

4.1. Nuovi dati archivistici per una storia critica dell'ex ospedale

militare "A. Riberi"

4.1.1. Schedatura elaborati grafici

4.2. Il progetto dell'ex ospedale militare "A. Riberi"

4.2.1. Tour fotografico all'interno del progetto

4.2.2. Intervista Cen. B. Aus. Cannistraro Carmelo

4.2.3. Intervista Ing. Monferino Massimo

4.2.4. Intervista Ing. Connet Giancarlo

4.3. il management del progetto dell'ex ospedale militare

"A.Riberi"

4.4. Il padiglione D: l'importanza nel progetto di lavoro

5. Conclusioni

6. Bibliografia e sitografia

Bibliography:

Grigoriadis Dimitri, Project management e progettazione architettonica. Gestione e controllo del progetto: dalla ideazione alla costruzione, ed.DEI ,2009.

Manuale delle Competenze di Project Management IPMA, edizione 5.2.

Diana Rolando, Fasi preliminari, documenti e responsabilità per la strutturazione del brief nei progetti pubblici, Territori n° 12/2012.

Decreto del Presidente della Repubblica 5 Ottobre 2010 N. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE».

Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 19 Aprile 2000, n.145 Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi deH'articolo 3, comma 5, della legge 11 Febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni.

Legge 9 ottobre 2000, n. 285 "Interventi per i Giochi olimpici invernali «Torino 2006»".

Elena Fregonara, Estimo e Project Management: l'orientamento disciplinare italiano, Aestimum 59, Dicembre 2011, pagg. 141-169

Antonio Garofalo, Project management per la valorizzazione di beni storici: il caso di Stupinigi, dicembre 2012. Tesi di Laurea Magistrale in Architettura per il Restauro e Valorizzazione Patrimonio.

Mario Monaco, Project Management e Opere Pubbliche, Appalti & Contratti, Maggioli editore, 2013.

Liliana Bazzanella, Antonio De Rossi, Carlo Giammarco (a cura di), Progettare il programma, i contributi della ricerca progettuale nella trasformazione dei paesaggi urbani.

Daniela Allodi, Project management per l'architettura, collana Edilizia,Angeli ed. Milano, 2008

Gianluca di Castri, Project management per l'edilizia: ingegneria economica, ed. Flaccovio, Palermo 2009

Guido Callegari e Guido Montanari (a cura di), Progettare il costruito - cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del XX secolo, ed. Angeli, Milano, 2001.

M. Filippi e F. Mellano, Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali Torino 2006 - 1_Progetti, Mondadori Electa editore, 2006.

M. Filippi e F. Mellano, Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali. Torino 2006. Voi. 2_ Cantieri e opere, Mondadori Electa editore, 2006.

Riccardo Pollo, La cessione del patrimonio immobiliare pubblico: la riconversione dei siti militari, Firenze University Press, 2011

Guida al Project Management Body of Knowledge (Guida al PMBOK), Terza edizione

2004 Project Management Institute, Four Campus Boulevard, Newtown Square, PA 19073-3299 USA

Cornaglia Paolo, L'ospedale militare di Torino: da caserme e conventi alla tipologia a padiglioni, in L'ospedale militare - Una risorsa per Torino, a cura di Pier Luigi Bassignano, edizioni Torino Incontra, Torino, 2006.

Cadeddu Paolo, Le caserme di piazza d'Armi a Torino, Daniele Piazza editore, Torino 2008, pp. 111 -139.

Vera Comoli Mandracci, Torino, Grandi opere, le città nella storia d'Italia, Edizioni Laterza, Roma, 2006.

Amelio Fara, La metropoli difesa, Architettura militare dell'Ottocento nelle città capitali d'Italia, Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Roma, 1985.

Chiara Devoti, Monica Naretto, Ordine e Sanità. Gli ospedali mauriziani tra XVIII e XX secolo: storia e tutela, Celid edizioni, Torino, 2010.

Guido Zucconi, La città dell'Ottocento, Edizioni Laterza, Bari, 2010.

SITOGRAFIA

www.agenziademanio.it/opencms/it/valorePaese/

www.apm.org.uk/WhatIsPM

www.europaconcorsi.com/projects/162857-Trasformazione-funzionale-e-restauro- in-Villaggio-Olimpico-dell-Ex-Ospedale-Militare-A-Riberi-

www.ipma.it/index.php/young-crew/diventa-socio

www.isipm.org

www.loredanadionigioarchitetto.it/index.php/lavori/restauro/riberi www.museotorino.it/view/s/4a50e676c1884613844156fdd6d2e071 www.oracle.com/it/products/applications/primavera/overview/index.html www.pmi.org

www.pmi-nic.org//default.asp

www.projectmanagement-training.net/book/table_of_contents.html

www.projectsmart.co.uk/project-documentation.html

www.ribaplanofwork.com/Default.aspx

www.sbs.ox.ac.uk/community/people/bent-flyvbjerg

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)