polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progettare per la liuteria moderna: ripensare la chitarra elettrica attraverso un approccio ergonomico e modulare = Designing for modern lutherie: rethinking the electric guitar through an ergonomic and modular approach

Davide Portigliatti

Progettare per la liuteria moderna: ripensare la chitarra elettrica attraverso un approccio ergonomico e modulare = Designing for modern lutherie: rethinking the electric guitar through an ergonomic and modular approach.

Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

Abstract:

La tesi intende analizzare lo strumento-chitarra elettrica sotto un duplice aspetto: l'ergonomia e la modularità. Si percorreranno infatti le fasi progettuali per l'ideazione di uno strumento innovativo. Il progetto, realizzato in collaborazione con la liuteria SIC Instruments, si baserà sui fondamenti della liuteria moderna, seguendo nella progettazione un tradizionale approccio al design, partendo dunque da un’approfondita analisi dello stato dell'arte dell'industria musicale e della liuteria modulare, fino ad arrivare a un accurato modello 3D dello strumento.

Relatori: Andrea Di Salvo
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 79
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE
Aziende collaboratrici: SIC INSTRUMENTS DI CALABRESE SIMONE
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34449
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)