
Mariacristina Martorino
Stampa 3D di scaffolds polimerici bioderivati rinforzati con vetri bioattivi funzionalizzati = 3D printing of bio-based polymeric scaffolds reinforced with functionalized bioactive glasses.
Rel. Marco Sangermano, Marta Miola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2024
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview |
Abstract: |
Questo lavoro di Tesi ha dimostrato come l’utilizzo di della silanizzazione abbia migliorato la compatibilità tra vetri bioattivi e la matrice polimerica, contribuendo a un incremento delle proprietà meccaniche. Le tecniche di stampa 3D, come MSLA, hanno permesso la creazione di scaffolds composti da polimeri naturali rinforzati con vetri bioattivi, con utilizzo di ioni rame e tellurio utili per l'angiogenesi e antibattericità, garantendo sostenibilità e biocompatibilità. Gli scaffolds si dimostrano promettenti per il trattamento di pazienti con fratture e lesioni ossee. Gli studi condotti testimoniano un avanzamento nella rigenerazione ossea nell'ambito della medicina rigenerativa. |
---|---|
Relators: | Marco Sangermano, Marta Miola |
Academic year: | 2024/25 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 100 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-53 - MATERIALS ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/32562 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |