polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto di rifunzionalizzazione delle cantine del palazzo Vallaise in Arnad : indagine all'interno di un programma di valorizzazione regionale

Charlotte Pession

Progetto di rifunzionalizzazione delle cantine del palazzo Vallaise in Arnad : indagine all'interno di un programma di valorizzazione regionale.

Rel. Monica Naretto, Chiara Devoti, Francesca Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013

Abstract:

Il palazzo Vallaise si trova nel comune di Arnad, nella bassa Valle d’Aosta, a pochi chilometri dal noto Forte di Bard. Esso è situato ai piedi del promontorio su cui si erge il vecchio castello difensivo dei Vallaise, all’imbocco della valle per il santuario di Machaby. Nel 2010 è divenuto proprietà della Regione Valle d’Aosta che l’ha acquistato dagli ultimi proprietari, i De Bernardi. Da questa data la Regione ha avviato il rilievo del manufatto per mezzo di laser scanner1, quale operazione preliminare ad uno studio approfondito sul complesso e sul suo stato di conservazione.

Il lavoro si è rivelato ingente, in quanto il palazzo verte in uno stato di semi-abbandono (era abitata solo una piccola porzione costituita da quattro stanze riconvertite ad uso esclusivamente abitativo) e di degrado che ne rendono inagibili alcune parti. L’esigenza, nata fin da subito, è stata quella di un’analisi accurata volta a ricostruire le trasformazioni architettoniche dei volumi e degli elevati: per questo è stato affidato agli archeologi Monica Girardo e Gabriele Sartorio lo studio dei diversi corpi di fabbrica e dei rapporti di sovrapposizione tra gli stessi. Ad oggi lo studio ha coinvolto solo parte delle murature e di alcuni locali in quanto la vastità di tutto il complesso e l’apposizione di diversi corpi nei vari secoli, rendono questo lavoro particolarmente complesso.

Il progetto di conoscenza del complesso prevede a questo punto ancora numerose fasi, attraverso le quali si intende completare il quadro diagnostico relativo allo stato di conservazione generale. Tali studi si configurano quali azioni preliminari per il lungo percorso di valorizzazione e parziale rifunzionalizzazione del complesso, la cui individuazione prescinde da uno studio di fattibilità. Questo lavoro nasce proprio su tali basi e si pone l’obiettivo di un intervento minimale nelle cantine del piano seminterrato per convertirle in uno spazio di vendita e di degustazione dei prodotti locali.

Pur essendo un intervento limitato ad una piccola porzione, esso non può prescindere dalla riconsiderazione dell’intero contesto territoriale, urbano e naturale attorno al fabbricato. Per questo motivo, il lavoro si è concentrato sulla realizzazione di un masterplan di progetto di percorsi e flussi nelle frazioni di intorno del complesso, così da creare una rete culturale di collegamento tra i vari beni storici appartenuti alla famiglia Vallaise. L’analisi si è soffermata sugli accessi, sulla dislocazione ed il numero di parcheggi, sulla possibile fruizione dei beni da parte di disabili e sulle diverse esigenze della clientela per poter coinvolgere un range di visitatori il più possibile ampio, mantenendo la caratteristica di flessibilità ed apertura verso nuove direzioni di progetto.

La fase successiva si è concentrata su un’ipotetica riorganizzazione degli spazi dell’intero palazzo, collocando le destinazioni d’uso più funzionali quali i servizi igienici, i depositi, i locali tecnici ecc... dando una funzione più generica agli spazi espositivi che necessitano di un più attenta analisi valutativa e di conoscenza dell’offerta del territorio.

L’ultima fase dello studio prevede la rifunzionalizzazione delle cantine del piano seminterrato ad spazio commerciale di vendita e di degustazione dei prodotti tipici del luogo. Questa destinazione d’uso è stata determinata da uno studio della Regione Valle d’Aosta ed avvalorata dalla presenza di piccole attività commerciali del comune di Arnad che necessitano di uno spazio di vendita e di esposizione dei prodotti. A sostegno di questa funzione vi è stato anche un attento studio delle fonti storiche conseguite dai diari dei viaggiatori inglesi in Valle d’Aosta nel XIX secolo. Essi infatti ci riportano una cronaca delle tappe di viaggio intrapreso, accompagnata spesso dalla descrizione dei prodotti tipici ritrovati lungo il cammino. Questo tipo di analisi ha permesso di avvalorare storicamente la scelta funzionale intrapresa. Lo spazio sarà destinato in parte ad esposizione ed in parte alla vendita e alla degustazione dei prodotti locali quali vini, liquori, lardo, mocetta e formaggi.

Relators: Monica Naretto, Chiara Devoti, Francesca Lupo
Publication type: Printed
Subjects: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3139
Chapters:

Premessa

I Parte prima

1 Elementi per un’analisi storico-critica di palazzo Vallaise e delle altre proprietà della famiglia Vallaise

1.1 II castello Superiore

1.2 La casa forte e torre de Villa

1.3 La casa forte della Costa

1.4 II palazzo Vallaise (già casa forte della Costetta)

1.4.1 La manica Vallaise-Romagnano

1.4.2 La manica comitale di Montalto

2 Allegati: i materiali per l’indagine storica

2.1 II regesto cronologico comparativo

2.1.1 L'albero genealogico dei Vallaise

2.2 L’apparato decorativo delle sale del piano nobile

2.3 Schedatura iconografica

2.4 Arnad nei resoconti di viaggio del XIX secolo

2.4.1 Citazioni

2.5 Tavola dell’uso del suolo di Arnad a fine XIX secolo

II Parte seconda

3 Analisi della consistenza architettonica: i materiali e le alterazioni

3.1 I materiali

3.2 I degradi

4 Proposta di un progetto di rifunzionalizzazione

4.1 Problematiche di intervento

4.2 II progetto di creazione di una rete culturale alla scoperta dei beni dei

Vallaise ad Arnad

4.3 Ipotesi generale di rifunzionalizzazione dell’intero complesso del palazzo e

di un percorso esterno di visita alle vigne

4.4 Il progetto di rifunzionalizzazione per le cantine

5 Conclusioni

Biblografia

Bibliography:

Aubert Edouard, La Vallèe d’Aoste, Amyot, Parigi 1860 (edizione critica Libreria Alpina Editrice, Bologna 1973).

Bertolin Roberto, Arnad: dalla casa forte della Costa al castello Vallaise, l’evoluzione della dimora e gli inventari del suo mobilio, in “Archivium Augustanum” n.s. V, 2004, pp. 7-128.

Bertolin Roberto, I “De Arnado”, signori di Arnad (sec. XII-XIV). in “Bulletin de l’Académie Saint-Anselme” n.s. VII, 2000, pp. 553-592.

Bertolin Roberto, Il castello superiore di Arnad, in “Archivium Augustanum” n.s. VII, 2007, pp. 141-185.

Berton Robert, Les chàteaux du Val d’Aoste, ITLA, Aosta 1950 (edizione critica Impri- merie valdòtaine, Aosta 2006).

Bonomi Michele, VlCQUÉRY Giorgina, Bonomi Wilma (a cura di), Castelli e araldica in Valle d’Aosta, Pero: Virginia, Biella 1981.

Brocherel Jules, Castelli valdostani, Augusta Praetoria, Aosta 1930.

Camisasca Davide, Ronc Maria Cristina, Castelli in Valle d’Aosta, Musumeci, Aosta 1996.

Campanella Christian, Capitolato speciale di appalto per opere di conservazione e restauro, Il Sole 24 Ore, Milano 2000.

Colliard Lin, Familles nobles et notables du Val d'Aoste: notes de généalogie et d’héraldique, Imprimerie valdótaine, Aosta 1985.

Colliard Lin, Fasti e decadenza di antiche dimore signorili nella bassa Valle d’Aosta, Musumeci, Aosta 1970.

Corni Francesco, Segni di pietra: torri, castelli, manieri e residenze in Valle d ’Aosta, Associazione Forte di Bard, Aosta 2008.

Cuaz Marco, La Valle d’Aosta: storia di un’immagine, Laterza, Roma-Bari 1994.

De Tillier Jean-Baptiste, Historique de la Vallèe d’Aoste, manoscritto, Aosta 1740 (edizione critica a cura di A. Zanotto, ITLA, Aosta 1968).

De Tillier Jean-Baptiste, Nobiliaire du Duché d’Aoste, manoscritto, Aosta 1740 circa (edizione critica a cura di A. Zanotto, ITLA, Aosta 1970).

Devoti Chiara, Tra palazzi cittadini e residenze extraurbane: declinazioni barocche nel modo di abitare dell’aristocrazia valdostana, in Fagiolo Marcello (a cura di), Il sistema delle residenze nobiliari, Italia settentrionale, Atlante tematico del Barocco in Italia, De Luca Editori d'Arte, Roma 2009, pp. 57-68

Favre Saverio, Vicquéry Daniela (a cura di), La terra degli Challant, Musumeci, Aosta 1998

Ferrero Felice, Val d'Aosta : la perla delle Alpi, Treves, Milano 1913 (edizione critica Viglongo & C., editori, Torino 1975).

Francesche Stefania, Germani Leonardo, Manuale operativo per il restauro architettonico, Dei, Tipografia del genio civile, Roma 2003.

Freshfield Jane, Alpine byways or, Light leaves gathered in 1859 and 1860 by a lady, Longsmans, London 1861 (edizione critica Art Point, Courmayeur 2010).

Garimonti Giuseppe, Malvezzi Piero, Peyrot Ada (a cura di), Valle d'Aosta nelle immagini dei viaggiatori dell'Ottocento: collezione della Soprintendenza per i beni culturali della Regiona autonoma della Valle d'Aosta: castello di Verres, mostra permanente, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Aosta 1992.

Giacosa Giuseppe, Castelli valdostani e canavesani, La Roux e Frassati, Torino 1898 (edizione critica a cura di A. Zanotto e R. Willien, Fratelli Enrico, Ivrea 1972).

Hill David, Joseph Mallord William Turner: Le Mont Blanc et la Vallée d'Aoste, catalogo della mostra (Museo Archeologico Regionale di Aosta 8 luglio 2000-8 ottobre 2000), Musumeci, Aosta 2000.

Ibertis Pierre-Albert, Guide du voyageur dans la Vallèe d Aoste, Frères Reycend, Torino 1852.

Kanceff Emanuele (a cura di), Les voyageurs étrangers et le Val d’Aoste, Slatkine, Ginevra 1983.

King Samuel William, Le valli italiane delle Alpi Pennine: un viaggio attraverso tutte le romantiche e meno frequentate valli del Piemonte settentrionale, dalla Tarentaise al Gries, John Murray: Albemarle Street, Londra 1858 (edizione critica Zeisciu, Magenta 2008).

Lange Guglielmo, Torri romane in Valle d Aosta: Arnad - Gressan - La Tour d’Hérères e Morgex, Tipografia Valdostana, Aosta 1969.

Malvezzi Piero (a cura di), Viaggiatori inglesi in Valle d’Aosta (1800-1860), Edizioni di Comunità, Milano 1972.

Mellano Andrea, Castelli della Valle d’Aosta, Aosta e i suoi monumenti: testimonianze di un passato che rivive, Brunner & C., Como 1982.

MOISO Beppe, Castelli e torri in Val d’Aosta, CRAL Telecom, Consiglio Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, Torino 1997.

MUSSO Stefano F., Franco Giovanna, Guida alla manutenzione e al recupero dell’edilizia e dei manufatti rurali, Marsilio, Venezia 2000.

Nigra Carlo, Torri, castelli e case forti del Piemonte: dal 1000 al secolo XVI, E. Cattaneo, Novara 1937.

Noussan Efisio, Iconografia della Valle d'Aosta e del Gran San Bernardo: vedute e stampe dal XVI al XIX secolo, Arti Grafiche E. Duc, Aosta 1997

Orlandoni Bruno, Architettura in Valle d'Aosta, Il quattrocento (1420-1520), vol. II, Priuli & Verlucca, Ivrea 1996.

Orlandoni Bruno, Costruttori di castelli, cantieri tardomedievali in Valle d'Aosta, Priuli & Verlucca, Ivrea 2010.

Patrucco Carlo E., Aosta dalle invasioni barbariche alla Signoria sabauda, Tipografia Chiantore-Muscatelli, Pinerolo 1903.

Pera Luigi, Tecnica dell'architettura. Tipologia strutturale, Edizione Goliardica, Pisa 1974.

Perrin Joseph-César, Franchises, statuts et ordonnances des seigneuries de Vallaise et d'Arnad: XlVe-XVIe siècles, ITLA, Aosta 1968.

PEYROT Ada, La Valle d’Aosta nei secoli: vedute e piante dal IV al XIX secolo: bibliografia, iconografia, repertorio degli artisti, Tipografìa Editrice Torinese, Torino 1972.

Peyrot Ada, La Vallèe d Aoste par l’image: vues et plans du XVIème au XlXème siede, Tipografìa Editrice Torinese, Torino 1983 (aggiornamento dell’edizione italiana).

Robinson Cole Eliza, A lady’s tour round Monte Rosa; with visits to thè italian valleys of Anzasca, Mastalone, Camasco, Sesia, Lys, Challant, Aosta, and Cogne in a series of excursions in thè years 1850-56-58, Longmans, London 1859.

Zanolli Orphée, Inventaires des archives des Vallaise, in “Archivium Augustanum” n.s. XVIII, 1985, volume monografico.

Zanolli Orphée, Lillianes: histoire d’une communauté de montagne de la Basse Vallèe d’Aoste, Musumeci, Aosta 1985.

Zanolli Orphée, Testaments et codicilles des Seigneurs de Vallaise, in “Archivium Augustanum” n.s. Ili, 1969, volume monografico 18.

Zanotto Andrea, Castelli valdostani, Musumeci, Aosta 1975.

Zanotto Andrea, Storia della Valle d'Aosta, Musumeci, Aosta 1993

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)