polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Cohousing: analisi delle diverse visioni dei gruppi in fase di formazione in Italia

Giovanni Volpe

Cohousing: analisi delle diverse visioni dei gruppi in fase di formazione in Italia.

Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2013

Abstract:

L’idea di avvicinarsi al tema del cohousing nasce dalle letture di alcuni testi di Serge Latou- che e Maurizio Pallante sulla decrescita. Gli autori descrivono la società occidentale e ci propongono uno spaccato del veloce stile di vita che oggi l’uomo è costretto ad assumere per condurre la propria esistenza. E’ interessante la semplice analisi che fanno i due autori sullo stile di vita delle generazioni passate che, pur disponendo di meno tecnologia, disponevano di una solida rete di rela­zioni che permettevano loro di assorbire le inevitabili difficoltà che si potevano interporre nella vita.

Oggi lo stato sociale assiste sempre meno i cittadini: si pensi alla privatizzazione della scuola, della sanità, del pubblico trasporto, degli acquedotti, della cultura. Nuove forme di lavoro che, in nome della flessibilità, rendono la vita delle persone sempre più precaria: ogni giorno aumenta il margine di incertezza delle famiglie che vedono sempre più diminuire lo standard di qualità del proprio tenore di vita.

In questo lavoro si vuole ribadire la centralità della famiglia (già sancita nella Costituzione) come strumento per il pieno sviluppo della persona umana. Una reale proposta per favorire l’autonomia abitativa dei giovani e delle coppie viene fornita in questo lavoro: è il cohousing. Analizzeremo alcuni casi concreti già realizzati in Europa, ma ci soffermeremo in particolare sul caso di Torino, primo cohousing realizzato in Italia direttamente da un gruppo di cittadini (dal basso come si dice oggi). Valuteremo i vantaggi e le opportunità che si aprono per i membri del cohousing e per il quartiere in cui esso è inserito che vive loro attorno. Cercheremo di dimostrare che una normativa, e più in generale alcuni strumenti di supporto, possono far emergere una serie di risorse inaspettate sul territorio e per il territorio tali da essere il punto di inizio per un percorso di rigenerazione urba­na.

Si propongono alcuni scenari, non progettuali, ma visionari nel senso di fornire al lettore tre possibili percorsi, tre casi possibili che sarebbe possibile far nascere sul territorio semplicemente la­vorando sulla sussidiarietà orizzontale.

Il lavoro si rivolge alla cosiddetta area grigia della fragilità sociale, una fascia sempre più ampia della popolazione, caratterizzata da forme di disagio non estremo ma, comunque profondo. Questo disagio investe sia i bisogni primari come la casa, il lavoro, la salute, ma anche i bisogni re­lazionali, con particolare riferimento alla crisi della famiglia, all'indebolimento del tessuto sociale, alla solitudine degli anziani.

Questa fascia di popolazione non trova risposte, non potendo rientrare nei programmi assistenziali dello Stato e, allo stesso tempo, non potendo accedere all'offerta di mercato perché economicamente inaccessibile.

Elenco ragionato dei capitoli

Nel primo capitolo si affrontano alcuni problemi della società come il lavoro, la casa, la solitudine degli anziani. E molto cambiato il concetto di famiglia rispetto a pochi decenni fa e questo ha portato a una rivoluzione silenziosa che sta contribuendo a disgregare il tessuto sociale. Nel secon­do capitolo daremo la definizione di cohousing e si spiegherà i motivi che hanno decretato il succes­so di questa forma di comunità in occidente e di quali siano le sue versioni più diffuse; certamente tale flessibilità organizzativa ha contribuito al successo e permesso di arrivare ai circa 1.500 esempi nel mondo. Nel terzo cvantaggi che portano una famiglia o un sinrniranno dati, cifre ed esempio concreti sui risparhe è possibianalizzerà la possibilità da parte dponibili o semplicemente meno capaci finanziariamente, e/o rei parlerà dell'esperienza della cooperatemo in dettaglio alcuni esempi di cohousing che sapirne . Si analizzeranno nel dettaglio quali sonità vi si svolge. Nel sesto capitolo si effet­uello della cooperativa “Numero zero’’’’ di Torino: il primo esempio ianalisi sarà condotta con un metodo etno capito, quello che ha rfatto su un campione di intervistati e su qual'è la condizione italiana del cohousing.

Nell'ottavo capitolo si illustreranno alcuni scenari di cohousing che potrebbero sorgere in una città italiana e si faranno alcune ipotesi sul percorso che la comunità, le pubbliche amministrazioni, le aziende potrebbero intraprendere allo scopo di diffondere l'idea a diverse tipologie di utenza. Nel nono capitolo si elaboreranno una serie di indicazioni ai diversi attori locali e non locali in modo da avviare al proprio interno un percorso sia per la conoscenza sia della promozione attiva sul territorio.

Infine nel decimo, ed ultimo, capitolo di questo lavoro cercheremo di tirare le fila di quanto detto sino ad oggi, sul perché una Pubblica Amministrazione dovrebbe investire risorse allo scopo di facilitare la nascita di tali comunità e proveremo a rispondere anche al perché un gruppo di persone può avere un grande miglioramento del proprio tenore di vita. Concludendo non vogliamo tacere anche i rischi che sarebbe possibile incontrare in una comunità di questo tipo e la debolezza che po­trebbe generare nella comunità l'arroccarsi dentro al cohousing.

Relators: Alfredo Mela
Publication type: Printed
Subjects: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
SS Scienze Sociali ed economiche > SSA Antropologia culturale
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3070
Chapters:

Introduzione

Alcuni nodi della società di oggi

I giovani e la condizione abitativa

La famiglia

Gli anziani

Capitale sociale e stima sociale

Il lavoro

Gli scoraggiati a trovare lavoro

Una delle soluzioni: il cohousing

I legami sociali

Definizioni e terminologia

Perché il cohousing è un modello di successo

Una risposta ai cambiamenti sociali

Tipologie di cohousing

Cohousing tradizionale

Retrofit Cohousing

Urban Infili Communities

Cohousing per anziani

Cohousing di genere

Opportunità e vantaggi

Benefici e sostenibilità

Sostenibilità economica

Sostenibilità sociale

Sostenibilità ambientale

Sostenibilità istituzionale

Il cohousing nelle politiche pubbliche all’estero

Perché supportare un cohousing?

Chi fa da sé ...

L'abbandono dalle tradizione

Auto-costruzione di un edificio

Auto-recupero di un edificio

L’esperienza in Italia

Occupazione e fenomeno degli Squatter

Gli attori in Italia

Conclusioni

Analisi di buone pratiche di Cohousing

Un po' di storia

Analisi di alcuni casi di successo

Spazi e servizi comuni

Analisi SWOT del progetto della cooperativa “Numero Zero”

Un po' di storia: come tutto cominciò

Cos'è l'analisi SWOT

Analisi SWOT progetto di Via Cottolengo-cooperativa “Numero zero”

Conclusioni

Analisi delle interviste effettuate

L'importanza di generare nuova conoscenza

Comprendere e scoprire con le interviste

I risultati emersi

Analisi puntuale delle interviste

Conclusioni

Una prospettiva dall'interno - come i cohouser vedono se stessi

Prospettiva dall'esterno - come i cohouser vengono visti

Creare una mappa per il cohousing

Considerazioni finali

Scenari ipotizzati

Scenario o scenari?

Alcune definizioni

Scenario inerziale

Scenario Form Attivo

Scenario FormAttivo allargato

Come aiutare

Scarsa chiarezza nel quadro normativo

Comunità intenzionali

Elementi di utilità sociale delle comunità

Le Comunità nel contesto urbano

Gli strumenti giuridici a disposizione delle comunità

Per un riconoscimento giuridico delle Comunità Intenzionali

Iniziative di sostegno

Conclusioni

I limiti

Andare oltre i limiti

Infine, il coraggio di sognare

Bibliografia – Sitografia

Bibliography:

Associazione CoAbitare (2008), Manifesto di CoAbitare, Torino

Associazione E-Co-Abitare (2009), Co-housing Sostenibile - Una scelta lungimirante, Roma

Associazione MIDA (2010), Studio sul cohousing nell'area metropolitana di Roma, Roma

Baglione V. (2009), Il cohousing nella città volontaria, Tesi di Laurea specialistica, I Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, Torino

Bagnasco A., Barbagli M. (2004), Elementi di sociologia, Il Mulino, Bologna

Bamford G. (2005), Cohousing far older people: housing innovation in thè Netherlands and Denmark, in Australasian Journal on Ageing n° 24,

Bauman Z. (2003), Voglia di comunità, Laterza, Bari

Bologna G. et al (2005), Invito alla sobrietà felice, EMI, Bologna

Bramanti D. (2009), Le comunità di famiglie: cohousing e nuove forme di vita familiare, Franco Angeli edizioni, Milano

Brunetta G. Moroni S. (2010), Appunti sulla sfida aspecifìca del cohousing, Atti della XIII Conferenza società italiana urbanisti

Buzzi C. Cavalli A., De Lillo A. (2007), Giovani del nuovo secolo. Sesto rapporto IARD sulla condizione giovanile in Italia, Il Mulino, Bologna

Caudo G. (2008), La casa possibile, in Garofalo F., 2008, L’Italia cerca casa, Electa, Milano

Campiglio E. (2010), Con il mondo sulle spalle, Edizioni OMP, Pavia

Chiodelli F. (2009), Abbasso il cohousing: Analogie e differenze fra cohousing e cosiddette gated communities, XXX Conferenza Italiana di Scienze Regionali, settembre 2009

Chiodelli F. (2010), Enclaves private a carattere residenziale: il caso del cohousing, in Rassegna Italianadi Sociologia n° 1/2010, pagg 95-117

Chimi M.C (2010), Home-leaving Decisions of Daughters and Sons, in Review of Economics of thè household n°3/2010

Corbetta P. (2003), La ricerca sociale: metodologia e tecniche, Il Mulino, Bologna

D'Eramo M. (2007), Quanti campi da golf ha il paradiso, in Architettura e città, n° 2/2007, Di Baio Editore, Milano, pagg. 24-31

Del Boca D. (2009), Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente, Il Mulino, Bologna

Fromm D. (2006), American cohousing: The fìve firstyear, in Journal of architectural and planning research, n° 17/2006

Galdo A. (2012), L'egoismo è finito, Einaudi, Torino

Gottschalk G. (2000), Study of well being older people in co-housing, in ENHR 2000

Conference: Housing in the 21st Century: Fragmentation and Re-Orientation. Gàvle: ENHR

Guadagnucci L. (2007), Il nuovo mutualismo, Feltrinelli, Milano

Guerzoni M. (2010), Dalla casa all'abitare. Storie di case e persone al tempo della crisi globale, Damiani, Bologna

Hester K. (2006), Retrofit cohousing - A different kind of "fixer-upper", Temescal Creek Cohousing,

Gallino L. ( 2007) Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità, Laterza, Bari

Gallino L. ( 2005) Dizionario di Sociologia, UTET, Torino

Gesualdi F. (2005), Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti, Feltrinelli, Milano

GPF, Indaco, Innonse (2006), Il vissuto e l'immaginario dell'abitare a Milano

Lanzalaco L. (2009), Innovare le istituzioni: percorsi di sviluppo sostenibili in Quaderni dell 'Associazione MASTER 5, Cleup, Padova

Latouche S. (2008), Breve trattato sulla decrescita serena, Bollati Boringhieri, Torino

Latouche S. (2011), Come si esce dalla società dei consumi, Bollati Boringhieri, Torino

Leder F. (2010), Cohousing di pianura. Ripensare l’abitare in chiave solidale e a zero consumo di suolo, in Territorio, n° 52, Franco Angeli edizioni, Milano

Lietaert M. (2007), Cohousing e condomini solidali, AAM Terranova, Firenze

Macioti M.I. (a cura di) (2005), Introduzione alla sociologia, Mcgraw-Hill Companies, Milano

Mammì A. (2008), Single City in L'Espresso, 27/11/2008

Manzini E. (2003), Quotidiano sostenibile: scenari di vita urbana, Edizioni Ambiente, Milano

Meadows D. (2006), I nuovi limiti dello sviluppo, Mondadori, Milano

McCamant K. e Durret C. (1994), Cohousing: a contemporary approach to housing ourselves, Ten Speed Press, Berkeley

Mela A. (2006), Sociologia della città, Carocci Editore, Roma

Mercalli L. (2004), Le mucche non mangiano cemento, SMS, Torino

Pallante M. (2009), La Decrescita Felice, Edizioni Per La Decrescita Felice, Torino

Pammolli F. (2009), Riformare le pensioni per riorganizzare il welfare, CERM, Editoriale, n° 2/2009, Roma

Petrini, M. (2004), Gli anziani nella società del duemila, in Atti del convegno “Valorizzazione e assistenza degli anziani”

Rendina R. (2008), Nascita di un cohousing, in AAM Terra Nuova, n° 4/2008, Firenze

Rottini A. (2008), Cambio casa, cambio vita: dal cohousing alTautocostruzione, dalla comunità di famiglie alle cooperative edilizie : come cambiare casa (o costruirla) e vivere meglio, Terre di Mezzo, Milano

S apio A. (2010), Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell 'abitare, Franco Angeli edizioni, Milano

Savater F. (2008), Politica per un figlio, Laterza, Bari

Scavi M. e Romano I. (2002), “AVVENTURE URBANE, progettare la città con gli abitanti", ELÈUTHERA, Milano

Tringale D. (2008), Cohousing alla trevisana, in AAM Terra Nuova, n° 12/2008, Firenze

Vestbro D.U. (2000), From Collective Housing to Cohousing - A Summary of Research, in The Journal of Architecture and Planning Research, n° 17/2000

Volpi R. (2007), La fine della famiglia, Mondadori, Milano

Zenone Z., Co-housing per single, in “D. La Repubblica delle donne”, 591 (29 marzo 2008), pp. 72-77,

Associazione Artea ARt Cohousing - www.artcohousing.com (consultato il 30/8/2012)

Associazione Ció-Housing - www.ciohousing.it (consultato il 31/8/2012)

Associazione CoAbitare - www.coabitare.org (consultato il 30/9/2012)

Associazione Cohousing II Mucchio - www.cohousingilmucchio.it (consultato il 30/1/2013)

Associazione Cohousing in Toscana - www.cohousingintoscana.it (consultato il 23/8/2012)

Associazione Cohousing Solidaria - www.cohousingsolidaria.org (consultato il 27/11/2012)

Associazione Corte dei Girasoli - www.cohousingvimercate.it (consultato il 27/11/2012)

Associazione E-Co-Abitare - www.ecoabitare.org (consultato il 30/8/2012)

Associazione E-CoHousing - www.e-cohousing.it (consultato il 15/10/2012)

Associazione E'/co-housing - www. cohousin gbologna.org (consultato il 30/8/2012)

Associazione Ecoabitanza - www.coabitanza.org (consultato il 31/8/2012)

Associazione II vicinato elettivo - http://ecohousing.wordpress.com (consultato il 30/8/2012)

Associazione Le Case Franche - www.clusterize.it (consultato il 30/9/2012)

Associazione L’isola che c’è - www.lisolachece.org (consultato il 18/8/2012)

Associazione La Pillola 400 coworking - www.lapillola400.net (consultato il 30/8/2012)

Associazione Mondo di Comunità e Famiglia - www.comunitaefamiglia.org (consultato il 30/8/2012)

Associazione Solidaria - http://www.cohousingsolidaria.org (consultato il 30/10/2012)

Associazione Stop al consumo di territorio - www.stopalconsumoditerritorio.it (consultato il 20/11/2012)

Associazione temporanea di scopo (ATS) per l'autorecupero a Bologna - www.autorecupero.org (consultato il 30/6/2012)

Associazione Vivlnsieme - www.vivinsieme.it (consultato il 30/10/2012)

CoHousing Siamo Noi - http://cohousingsiamonoi.blogspot.it (consultato il 30/1/2013)

Cohousing Venture - www.cohousing.it (consultato il 30/8/2012)

Cohousing Rio Selva - www.rio-selva.blogspot.it consultato il 3/1/2013)

Comune di Torino, Politiche per la casa - www.comune.torino.it/infonnacasa (consultato il 30/8/2013)

Comunità di Niederkaufìmgen - www.kommune-niederkaufungen.de (consultato il 30/1/2013)

Campagna Sbilanciamoci! - www.sbilanciamoci.org (consultato il 30/10/2012)

Condominio Solidale “A casa di zia Jessy” - www.condominiosolidale.org (consultato il 30/6/2012)

Cooperativa Numero Zero - www.cohousingnumerozero.org (consultato il 30/8/2012)

Coworking project - http://coworkingproiect.com (consultato il 30/11/2012)

Distretto di economia solidale Varese - www.des. varese. it (consultato il 18/9/2012)

Cohousing Eastem Village - www.eastemvillage.org (consultato il 30/8/2012)

Fondazione Housing Sociale - www.fhs.it (consultato il 19/11/2012)

Ibsgaarden cohousing project - www.ibsgaarden.dk (consultato il 1/2/2012)

Lavoce.info - www.lavoce.info (consultato il 20/9/2012)

Libera associazione di famiglie Biocasa Zeroenergia - www.borgobiocasa.org (consultato il 10/9/2012)

Lifetime Cohousing Community - www.lifetimecoho.com (consultato il 10/9/2012)

London Countryside Co-Housing Group - www.lccohousing.co.uk (consultato il 10/9/2012)

Maison Virtual S.r.l. - www.maisonvirtual.eu - (consultato il 30/1/2013)

Minnesota Cohousing - http ://mn.cohousin g.org (consultato il 29/9/2012)

Movimento della Transizione - http://transitionitalia.wordpress.com (consultato il 10/9/2012)

Movimento per la Decrescita felice - www.decrescitafelice.it (consultato il 10/8/2012)

Munksogaard - www.munksoegaard.dk (consultato il 30/3/2012)

N Street Cohousing - www.nstreetcohousing.org (consultato il 21/9/2012)

Older Women's Co-Housing Project - www.owch.org.uk (consultato il 22/9/2012)

Operazione Bilanci di Giustizia - www.bilancidigiustizia.it (consultato il 22/1/2013)

Pacific gardens co-housing community - www.pacificgardens.ca (consultato il 22/3/2013)

Wohnprojekte Berlin - www.wohnproiekte-berlin.info (consultato il 2/2/2013)

Programma Housing della Compagnia di San Paolo - www.prò grammahousing.org

Progetto SH Sharing - www.sharing.to.it (consultato il 2/12/2012)

Rete romana per il cohousing - www.retecohousing.org (consultato il 22/9/2012)

Rete nazionale Cohousing - www.cohousingitalia.it (consultato il 19/9/2012)

Rete nazionale dei GAS - www.retegas.org (consultato il 22/12/2012)

Rete Italiana Villaggi Ecologici - www.mappaecovillaggi.it (consultato il 20/9/2012)

Stolplyckan Cohousing - www.stolplvckan.nu (consultato il 20/9/2012)

Swedish National Association Cohousing NOW - www.kollektivhus.nu (consultato il 10/9/2012)

The CohoUSing Association of thè United States - www. cohousing. org (consultato il 10/9/2012)

The Canada Cohousing Network - www.cohousing.ca (consultato il 2/1/2013)

The Happy planet index 2.0 - www.happyplanetindex.org (consultato il 21/1/2013) UK Cohousing Network - www.cohousing.org.uk (consultato il 21/9/2012)

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)