polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L’abitare temporaneo a Milano : progetto per city user

Gabriele Borgnino

L’abitare temporaneo a Milano : progetto per city user.

Rel. Giorgio Comoglio, Orio De Paoli, Marcello Concas . Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

Mancante

Relators: Giorgio Comoglio, Orio De Paoli, Marcello Concas
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AO Design
A Architettura > AQ Functional spaces of the dwelling
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2972
Chapters:

CONCORSO INSTANTHOOSE

bando di concorso punti chiave

AREA DI PROGETTO

inquadramento territoriale analisi delle ombre

PROGETTO

concept progetto

EDIFICIO

elaborati progettuali alloggi locali comuni dettagli tecnologici analisi strutturale materiali di progetto

Bibliography:

AA.VV, Casas Prefabricadas, Evergreen, Kòln, 2009.

AA.VV, Prefab Houses, Booqs, Antwerpen, 2011.

Amendola G., Uomini e case. I presupposti sociologici della progettazione architettonica, Edizioni Dedalo, Bari, 1984.

Baldini M. R., Il significato dell'abitare. Studio interdisciplinare per una nuova dimensione progettuale, Alinea Edìtrice, Firenze, 1988.

Barberis M., a cura di, Le culture dell'abitare. Seminario di studi e di progetto, Idea Books, Milano, 1992.

Bassani R., a cura di, Strumenti per la progettazione dell'edificio residenziale, CLUP, Milano, 2002.

BrotoC, Multìunit Housìng, Links, Barcelona, 1997.

Cerri R, Nicolin R, a cura di, Verso una architettura - di Le Corbusier, Longanesi & C, Milano, 2000.

Chiarantoni C, La residenza temporanea per studenti, Alinea Editrice, Firenze, 2008.

Cornoldi A., Viola E, a cura di, Nuove forme dell'abitare, Clean, Napoli, 1999.

Delera A., Le regole del progetto. I nuovi requisiti per abitare, Maggioli Editore, Rimini, 1996.

Eleb M., Penser l'Habité, Mardaga, Liege, 1988.

Galindo M., Kunz M. N., Modular Houses, Avedition, Ludwigsburg, 2005.

Gausa M., Housing. Newalternatives, new systems, Actar, Barcelona, 1998.

Grecchi M., Turchini G., Nuovi modelli per l'abitare. Evoluzione dell'edilizia residenziale di fronte alle nuove esigenze, II Sole24Ore, Milano, 2006.

Landi C, Progettare le abitazioni. Funzioni, arredi, spazi d'uso e impianti, EPC Libri, Roma, 2007.

Leone G., L'uomo, la città, l'ambiente. Corso di Sociologia ambientale, UTET, Torino, 1999.

Losasso M., a cura di, La casa che cambia. Progetto e innovazione tecnologica nell'edilizia residenziale, Clean, Napoli, 1997.

Malighetti L. E., Progettare la flessibilità. Tipologie e tecnologie per la residenza, CLUP, Milano, 2000.

Masera G., Residenze e risparmio energetico: tecnologie applicative e linee guida progettuali per la costruzione di abitazioni sostenibili, il Sole24Ore, Milano, 2004.

Nuvolati G., Popolazioni in movimento, città in trasformazione: abitanti, pendolari, city users, uomini d'affari e flàneurs, II Mulino, Bologna, 2002.

Reiteri R., a cura di, Progettare la residenza: tendenze innovative, Maggioli Editore, Rimini, 1996.

Santos D., Strutture e case prefabbricate, Logos, Modena, 2010.

Turri F, La progettazione della residenza universitaria: esperienze italiane e straniere, Tipografia PI-ME Editrice, Pavia, 1996.

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)