Davide Fassio
Il Carmelino: dalle esigenze della Generazione Z nasce l'incontro tra storia e tecnologia nel mondo del vino = Il Carmelino: the meeting between history and technology in the world of wine, born from the needs of Generation Z.
Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (140MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) |
| Abstract: |
La tesi ha come obiettivo la creazione di un’etichetta di vino che riesca a soddisfare le nuove ed importanti esigenze della Generazione Z, essendo questa, ad oggi, la fascia che sta conquistando il mercato delle bevande alcoliche e non. Tutte le aziende si stanno movimentando per riuscire a stare al passo con i giovani, sempre più legati alla tecnologia, ma quali sono le loro necessità? Chi sta riuscendo ad avvicinarsi ad essi attraverso i propri prodotti? Quali sono le innovazioni che si possono trovare? L’obiettivo della tesi, a partire da una parte di ricerca ed analisi dello stato dell’arte, si propone di fornire una risposta concreta. Carmelino è un’etichetta di vino realizzata tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che unisce il racconto della storia e del passato con elementi moderni e forme futuristiche, in grado di catturare l’attenzione e stuzzicare la curiosità di tutti. |
|---|---|
| Relatori: | Chiara Lorenza Remondino |
| Anno accademico: | 2023/24 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 79 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29399 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia