polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Rifunzionalizzazione della Caserma Alessandro La Marmora

Cosimo Massara

Rifunzionalizzazione della Caserma Alessandro La Marmora.

Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

Nella Torino di oggi, permane nel borgo Po, la caratteristica immagine settecentesca di agglomerato urbano al servizio della città. In questo ambiente urbano, povero di particolari emergenze architettoniche, o di complessi urbani unitariamente progettati, si rinvengono due soli nuclei classificabili "di particolare interesse storico"quali il complesso costituito dal tempio della Gran Madre e dagli isolati formanti le cortine sud/est e sud/ovest della piazza oltre al complesso delle ville che insistono sui lati nord e ovest di largo Moncalvo. In questo contesto, costruita negli anni 1887-1888, vi è la Caserma Alessandro Lamarmora quale sede di un reggimento di fanteria.

Attualmente la Caserma risulta essere, da quando è stata dimessa, in una totale stato di abbandono con un continuo aumento di degrado su tutto l'immobile. Particolare riferimento è da. considerare riguardo alle prescrizioni dell'attuale Piano Regolatore che non tiene conto in alcun modo dell' aspetto della valorizzazione, dal momento che non considera la caserma come edificio di interesse storico, quanto piuttosto come una parte di tessuto urbano da rifunzionalizzare, al fine di intensificare l'offerta residenziale e di servizi. Di particolare importanza diventa il D.Lgs del 2007 in cui la caserma è stata ceduta all'Agenzia del Demanio, incaricata di valutare la possibilità di una riconversione in grado di fornire nuova linfa al complesso. Oltre al Protocollo d'Intesa del 2012, tra il Comune di Torino e l'Agenzia del Demanio per l'attuazione di un Programma quinquennale di permute immobiliari, che permetterà alla Città di Torino di acquisire immobili di interesse comunale attualmente in possesso del Demanio e reciprocamente al Demanio di acquisire immobili di interesse statale attualmente in proprietà comunale. In quest'ottica si inserisce e si motiva la necessità di uno studio per la rifunzionalizzazione del complesso.

Relators: Jean Marc Christian Tulliani, Alessandro Martini
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AP Architectural survey
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2844
Chapters:

Premessa

Parte I - Borgo Po e la caserma La Marmora: Inquadramento storico, territoriale e legislativo

1. Il quartiere: evoluzione e presente

I. Il Borgo Po nei primi anni dell' Ottocento

II. I piani neoclassici relativi all'edificazione della chiesa della Gran Madre e della piazza circostante

III. La nuova cinta daziaria a metà Ottocento

IV. I piani tardo ottocenteschi relativi all'area di Villa della Regina

V. Regolamentazione edilizia e norme d'igiene vigenti durante l'attuazione dei piani settoriali per via Villa della Regina

VI. Piani regolatori e cartografia della città nei primi decenni del Novecento

2. la Caserma: sintesi storica

I. Origine e breve storia della caserma La Marmora

3. Normativa

I. Inserimento nel PRG della Città di Torino

II. Il processo di dismissione attuato dal Demanio Militare

Parte II - Lo stato di fatto: Rilievo e Analisi del Degrado

1.Il rilievo

I. Descrizione del complesso

II. Procedure

III. La Tavole di Rilievo

2. Il degrado

I. Esterni: degrado biologico/chimico

II. Esterni: degrado antropico

III. Interni

IV. Tavole di analisi del degrado

V. Proposte di intervento inerenti il degrado

Parte III - Fase progettuale

1 Premessa

2. Luogo della Memoria

3. Esempi di Caserme Rifunzionalizzate

I. Centro per le Arti contemporanee MAXXI nell'ex caserma Montello nel quartiere Flaminio a Roma

II. Recupero dell'ex caserma Camozzi per una galleria di arte moderna a Bergamo

III. Facoltà di Economia e gestione dei servizi turistici nell'ex caserma Bligny di Savona

4. Linee guida ipotesi di rifunzionalizzazione

Allegati

1. Bibliografia e Riferimenti d'archivio

I. Bibliografia

II. Riferimenti d'archivio

Bibliography:

• AA. VV. Beni culturali e ambientali del Comune di Torino, Celid, Torino 1984, vol.l

• Comune di Torino/nuovo Piano Regolatore/viabilità generale e zonizzazione, in Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino, aprile 1960, nuova serie, a. 14, n.4

• Adduci Nicola, Bocca/atte Luciano, Minute Giulia, Che il silenzio non sia il silenzio, memoria civica dei caduti della resistenza a Torino, Città di Torino e Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea, Torino 2003

• Alessandro Perona Ersilia e Cavaglion Alberto (a cura di), Luoghi della memoria, memoria del luoghi nelle regioni alpine occidentali 1940/1945, Blu edizioni, Torino 2001

• Boffa Giuseppe, Lo sviluppo urbanistico di Torino, in "Atti a Rassegna Tecnica della Società Architetti e Ingegneri in Torino", Torino, n.s., a. XXIX, marzo-giugno, 1975, n.3-6

• Bracco Giuseppe e Comolli Mandracci Vera, Torino da capitale politica a capitale dell'industria - il disegno della città (1850-1940), Archivio Storico della città di Torino, Torino, 2004

• Castronovo Valerio(a cura di), Storia illustrata di Torino, Torino, Sellino, 1992

• Città di Torino, Relazione circa l'allargamento della cinta daziaria di Torino, Tipografia Cecchini, Torino 19414, vol. I, p.8

• Comoli Mandracchi Vera, Torino città viva - da capitale a metropoli - 1880 1890, Centro Studi Piemontesi, Torino, 1980

• Comoli Mandracchi Vera, Torino, Laterza, Roma-Bari 1983

• Comune di Torino/nuovo Piano Regolatore Generale/viabilità generale e zonizzazione, in Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino, aprile 1960, nuova serie, a. 14, n.4

• Cova Efisio , Gli edifici militari di Torino dal regno sabaudo ad oggi nei ricordi pittorici di Vittorio Gnudi, Regione militare Nord-Ovest Comando Genio, Torino, 1993

• Croci Giorgio, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, Utet, Torino 2001

• Diego Elia, Il territorio come museo. Itinerari e parchi a vocazione archeologico-naturalistica, in Francesco Remotti, Memoria, terreni, musei. Contributi di antropologia, archeologia, geografia, Edizioni dell' Orso, Alessandria 2000

• Direzione del Genio Militare di Torino, Genio Militare/Campo nella regione S.S. Bino ed Evasio, Sez. 42 della Mappa Catastale di Torino/Proprietaria. La Società Anonima del Credito Torinese, Torino, 14 giugno 1886, prima Direzione del Genio Militare di Torino

• Franceschi Stefania, Germani Leonardo, Manuale operativo per il restauro architettonico, Roma, Tipografia del Genio Civile, 2007

• Gallarano Nicola, La Resistenza tra storia e memoria, Mursia, Milano 1999

• Grossi Amedeo, Guida alle Cascine e alle Vigne del Territorio di Torino e dei suoi dintorni, Baldini, Torino 1790/91

• Isnenghi Mario (a cura di),l luoghi della memoria, Laterza, Roma-Bari 1997

• Massari Giovanni , II risanamento igienico dei locali umidi, Hoepli, Milano 1985

• Mulas Bruno, Via Asti, in 25 aprile. La Resistenza in Piemonte, Orma, Torino 1946

• Roscelli Riccardo (a cura di), Misurare nell'incertezza: vantazioni e trasformazioni territoriali, Celid; Torino, 2005

Tesi di laurea:

• Aliberti Ferdinando, Alla Ricerca di elementi Liberty nelle costruzioni del primo Novecento in Borgo Po, rei. Prof. Micaela Viglino Davico, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura II, rel. Prof. Micaela Viglino Davico, A.A. 1984-1985

• Goria Carlotta Menalascina Maria, Vuoti di memoria da colmare; rel. Prof.ssa. Coscia Cristina; correi. Prof.ssa Bartolozzi Carla, Prof.ssa Fregonara Elena, Prof.ssa Mussinelli Elena Politecnico di Torino, Facoltà di architettura II, , A.A. 2006-2007

• Rabino Alberto, II progetto architettonico come strumento di vantazione: il caso della sostituzione della Caserma Dogali nel Borgo Po a Torino rel. Prof. Gianpio Zuccotti, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura I, A.A. 1995-1996

Riferimenti d'archivio:

ARCHIVIO STORICO CITTA' DI TORINO

• ASCT, Decreti Reali, Sim. D753, Tav. XXIII

• ASCT, Decreti Reali, Sim. D753, Tav. XXIV

• ASCT, Decreti Reali, Sim. D753, Tav. XXII

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.11, Tav. 106

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.12, Tav. 210

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.12, Tav. 231

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.11, Tav. 295

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.12, Tav. 78

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.13, Tav. 276

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n.13, Tav. 295

• ASCT, Decreti Reali, Serie 1K, n. 15 all.5, Tav. 6

Sitografia:

• www.agenziademanio.com

• www.archtectsonline.com

• www.gamec.it

• www.comune.torino.it

• www.comune.torino.it/statistica/dati/demog/territ.htm

• www.demaniore.it

• www.expertchoice.com

• www.mbmmarguitectes.com

• www.zaha-hadid.com

• www.istoreto.it

• www.polirone.mn.it/sanbenedetto/index sanbenedetto.htm

• www.istoreto.it/torino38-45/caserma.htm

• www.pieomenteweb.it

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)