Valeria Augello
Applicazione della Lean Manufacturing per l'ottimizzazione di un reparto di assemblaggio e del relativo kit di sequenziamento: il caso FPT Industrial.
Rel. Luigi Buzzacchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
Abstract: |
L’Industrial Engineering, nelle aziende modernamente organizzate, è l’ente responsabile dell’analisi e dell’organizzazione del lavoro e ha come obiettivo l’ottimizzazione dei processi per incrementare la produttività e ridurre i costi. La Lean Production è moderno modo di produrre che tende a essere estremamente flessibile per poter: -??Soddisfare rapidamente le variazioni della domanda; -??Minimizzare le scorte di materiale; -??Ridurre gli sprechi. È un modello produttivo che identifica qualsiasi attività “non a valore aggiunto” come uno spreco. In questo elaborato si descriverà nel dettaglio il progetto di ottimizzazione della linea Sincrona del reparto Dressing e il progetto di ottimizzazione del cestello kit ad esso collegato, che sono stati oggetto dell’improvement card proposta dall’azienda in fase di Assessment DOT per la riduzione del non valore aggiunto. |
---|---|
Relators: | Luigi Buzzacchi |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 93 |
Additional Information: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | FPT Industrial Spa |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27498 |
Modify record (reserved for operators) |