polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Illuminazione Urbana e Monumentale:il caso di studio di alcuni ponti storici a Torino

Francesca L. Maggiora

Illuminazione Urbana e Monumentale:il caso di studio di alcuni ponti storici a Torino.

Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

Il progetto di un'illuminazione funzionale e scenografica di ponti urbani che sia coerente con la città e chi vi abita e che sia, quindi, una parte integrata di quel più grande insieme che è l'illuminazione urbana, può e deve essere uno strumento di tutela e di valorizzazione del Bene Culturale che nel suo insieme è la città.

"...Sorta di monumenti particolarmente a rischio,...!' ponti sono considerati di solito esclusivamente in ragione della loro utilizzazione, anziché essere oggetto di un giudizio integrato capace di riconoscerne l'identità. [...] A differenza di ciò che avviene per altre categorie di monumenti, anche di minor interesse storico e tipologico, raramente si presta attenzione ai ponti come opere d'architettura, sia perché più che contemplarti ci passiamo sopra (materialmente e metaforicamente)...., o li consideriamo tuffai più come parte del paesaggio; sia perché, per motivi più complessi, risultano da tempo trascurati nella storiografia e nella critica d'architettura: dal che consegue anche una tutela di fatto non più che sporadica." LUCIANO RÈ, Architettura e conservazione dei ponti piemontesi, Celia, Torino 1996, p.7-8

Il lavoro compiuto nella Tesi di Laurea può essere suddiviso in due parti. Nella prima parte si sono analizzati alcuni significativi esempi di illuminazione urbana e monumentale di ponti francesi e italiani, portando l'attenzione sui criteri e sulle idee che hanno guidato tali progetti e sulle soluzioni tecnologiche prescelte. Si è circoscritto l'analisi ai ponti realizzati negli ultimi tre secoli, in muratura e in pietra e ad arcate, perché tali saranno quelli studiati nel caso di studio dei ponti storici di Torino. Di fatto, si è voluto proporre all'attenzione, tra i Beni culturali, "I ponti d'interesse storico: tanto quelli che possiamo definire tali in quanto realizzati in passato secondo tipologie e tecniche tradizionali oggi in disuso, quanto quelli che per priorità e qualità architettonica e strutturale si sono costituiti quali conseguimenti importanti nel progresso dell'arte, in particolare nel corso dell'Ottocento". LUCIANO RÈ, Architettura e conservazione dei ponti piemontesi, Celid, Torino 1996, p.7

Se da un lato, si è posta l'attenzione sulla situazione esistente in Francia e in Italia, in materia di illuminazione scenografica dei ponti urbani, dall'altro si è analizzata la specifica realtà torinese. Si è studiato lo sviluppo dell'illuminazione pubblica ed artistica nella storia della città stessa e nella sua situazione attuale.

Questa prima parte del lavoro è servita per porre le basi per quel progetto che aspira ad essere, quanto più possibile, coerente, integrato, fattibile e originale.

Nella seconda parte della Tesi di Laurea si è dunque entrati nel merito della progettazione illuminotecnica di tre dei trentasei ponti che caratterizzano la città di Torino. Il criterio cui si è informata la selezione dei ponti prescelti, è anzitutto quella della loro "rilevanza storico-tipologica e storico-tecnica, cioè dal loro essersi posti come modello o termine di confronto, al loro tempo, nell'accumulo di esperienze e, se si vuole, di progresso".

La scelta, quindi, ha visto interessati, risalendo il fiume dal centro della città, il ponte Napoleonico, ovvero il ponte Vittorio Emanuele I, il ponte Umberto I e il ponte Principessa Isabella.

Per l'elaborazione del progetto si è indagato da un lato la storia costruttiva di ciascun ponte, la storia di quegli anni che hanno visto il ponte mutare il paesaggio urbano, dall'altro lo stato di fatto, in materia di illuminazione scenografica del manufatto stesso.

Dalla fase di analisi storica si sono tratte quelle "ispirazioni" progettuali che hanno portato alla formulazione del progetto vero e proprio. Alla fase delle scelte progettuali è seguita quella della verifica e della renderizzazione con conseguente analisi dei risultati ottenuti e validazione del progetto.

Relators: Chiara Aghemo
Publication type: Printed
Number of Pages: 274
Uncontrolled Keywords: illuminazione - monumentale - ponti - Torino
Subjects: S Scienze e Scienze Applicate > SJ Illuminotecnica
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/274
Chapters:

PREMESSA 2

1 L'ILLUMINAZIONE COME STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE

1.1 L'ILLUMINAZIONE DECORATIVA

1.2 L'ILLUMINAZIONE "STRATEGICA"

2 SPECIFICITÀ' DELL'ILLUMINAZIONE DI PONTI URBANI A CARATTERE STORICO

3 ESEMPI DI ILLUMINAZIONE DI PONTI IN FRANCIA. CRITERI E LINEE GUIDA.

3.1 I PONTI A PARIGI

3.2 IL CASO DI LIONE

3.3 "BERGE 2000"A GRENOBLE

4 ESEMPI DI ILLUMINAZIONE DI PONTI IN ITALIA. CRITERI E LINEE GUIDA.

4.1 PONTI STORICI A ROMA

4.2 I NAVIGLI A MILANO

4.3 CONFRONTO TRA "LE SCELTE PROGETTUALI" FRANCESI E QUELLE ITALIANE

5 L'ILLUMINAZIONE FUNZIONALE E DECORATIVA DELLA CITTA' DI TORINO

5.1 LO SVILUPPO DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA A TORINO DAL 1920

5.2 L'ILLUMINAZIONE DECORATIVA DELLA CITTA'

5.3 IL PIANO DELLA LUCE DECORATIVA A TORINO

6 IL PROGETTO DI ILLUMINAZIONE DEI PONTI STORICI DI TORINO

6.1 LE TRASFORMAZIONI DI TORINO ATTRAVERSO I SUOI PONTI

6.2 CRITERI PROGETTUALI

7 IL PROGETTO DELL'ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEL PONTE VITTORIO EMANUELE I A TORINO

7.1 L'ATTENZIONE AL TERRITORIO CON LA COSTRUZIONE DEL PONTE VITTORIO EMANUELE I

7.2 LO STATO DI FATTO

7.3 IL PROGETTO DELL'ATELIER ROLAND JEOL

7.4 IL PROGETTO

7.4.1 Caratteristiche tecniche

7.4.2 "Principi ispiratori"

7.4.3 Le scelte progettuali2

7.5 LE VERIFICHE E LA VALIDAZIONE PROGETTUALE

8 IL PROGETTO DELL'ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEL PONTE UMBERTO I A TORINO

8.1 IL QUADRO DELLA TORINO FINE OTTOCENTO CON LA COSTRUZIONE DEL PONTE UMBERTO I

8.2 LO STATO DI FATTO

8.3 LE INDICAZIONI DEL PIANO DELLA LUCE DECORATIVA DI TORINO

8.4 IL PROGETTO

8.4.1 Caratteristiche tecniche

8.4.2 "Principi ispiratori"

8.4.3 Le scelte progettuali

8.5 LE VERIFICHE E LA VALIDAZIONE PROGETTUALE

9 IL PROGETTO DELL'ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEL PONTE PRINCIPESSA ISABELLA A TORINO

9.1 NUOVE ESIGENZE CON LA COSTRUZIONE DEL PONTE PRINCIPESSA ISABELLA

9.2 LO STATO DI FATTO

9.3 LE INDICAZIONI DEL PIANO DELLA LUCE DECORATIVA DI TORINO

9.4 IL PROGETTO

9.4.1 Caratteristiche tecniche

9.4.2 "Principi ispiratori"

9.4.3 Le scelte progettuali

9.5 LE VERIFICHE E LA VALIDAZIONE PROGETTUALE

10 CONCLUSIONI

ALLEGATO A

ALLEGATO B

ALLEGATO C

ALLEGATO D

BIBLIOGRAFIA

Bibliography:

Sull'illuminazine in esterno

RICCARDO CALDURA (a cura di), Natura della luce, Marsilio, Venezia 1999.

GREGOIRE CHELKOFF, JEAN-JACQUES DELETRE, JEAN-PAUL THIBAUD, JEAN-LUC BARDYN, Une approche qualitative de l'éclairage public, Cresson, Grenoble 1990.

SILVIO DE PONTE, Architetture di luce, luminoso e sublime notturno nelle discipline progettuali e di produzione estetica, Gangemi Editore, Roma, pp. 111-137.

GIANNI FORCOLINI, Illuminazione di esterni. Criteri di progettazione e soluzioni illuminotecniche per città, grandi aree, impianti sportivi, strade e gallerie. Editore Unico Hoepli, Milano 1997, pp. 12-24, 41-57.

PIETRO PALLADINO, Illuminazione architettonica in esterno. Guida alla progettazione degli impianti. Tecniche Nuove, Milano 1993, pp.110-117.

GIANNI FORCOLINI, La luce come evento collettivo. Progettare la luce dinamica, in "Luce", n.2 (2002), pp.62-69.

JEAN-FRANCOIS AUGOYARD (a cura di), Les facteurs lumineux du sentiment d'insecurité, Cresson, Grenoble 1989.

VITO CARRESCIA (a cura di), TuttoNormel - Impianti a norme CEI.

Illuminazione esterna, AGIT srI, Torino 1997, pp.118-141,155-167, 236-245.

CENTRO STUDI E RICERCA IGUZZINI (a cura di), Contro l'inquinamento luminoso. Editoriale Domus, Rozzano.

MAURIZIO FAURI, Strategie perii consumo, in "Luce", n. 2 (2002), pp. 110-121.

Sull'illuminazine di ponti in Francia

ROGER NARBONI, La lumière urbaine. Eclairer les espaces publics, Le Moniteur, Tours 1997.

ROGER NARBONI, La lumière et le paysage. Créer des paysages nocturnes, Le Moniteur, Milan 2003.

LOUIS CLAIR, Architectures de lumières, Fragments Editions, Paris 2003.

PIERGIORGIO CEREGIOLI, // piano di Lione, in "Luce", n. 1 (1997), pp. 26-33.

DARIDA, Lione: la politica degli spazi pubblici, in "Casabella", n. 629, pp.8-15.

MICHEL BOUIT, Ville ouverte a toutes les sensibilités créatrìces, in "Lux", hors-série (1999), pp. 32-33.

MICHEL BOUIT, Roland Jéol. Une démarche méthodologiquement orchestrée, in "Lux", hors-série (1999), p. 36.

JACQUES DARMON, Festival Lyon Lumières, in "Lux", n.211 (2001), pp.6-7.

VILLE DE LYON (a cura di), Lyon. Ville de Lumière, Ville de Lyon, Lyon 1999; (+ed rom)

CHRISTOPHE SUSUNG, Parlez-lui de Grenoble et de ses fibres optiques, in "Lux", n.207 (2000), pp.32-34.

JACQUES DARMON, Francois Jousse : "Le marìane de Parìs et de la lumière est un acte d'amour", in "Lux", n.206 (2000), pp.18-19.

JACQUES DARMON, Qu'est-ce qu'un pont allégé par la lumière?, in "Lux", n.206 (2000), pp.20-21.

JACQUES DARMON, Les lumières de Parìs en "avant-Seine", in "Lux", n.203(1999),pp.30-32.

Au coeur de Parìs, la Se/ne... et ses ponts, in "Lux", n.193 (1997), pp.31-41.

Parìs, Ville lumière, tieni a conserver son rang, in "Lux", n.178 (1994), pp.34-35.

Sull'illuminazione di ponti in Italia

STEFANIA DALLA TORRE, Ponti d'artista, in "Luce", n.2 (2003), pp. 100-103.

ANDREA MISCOLI, Roma- centro storico. L'illuminazione ambientale del fiume Tevere, in "Luce", n. 6 (2001), pp. 74-84.

UFFICIO STAMPA DI ACEA SPA, Luci sulla Capitale, in "Luce" n.3 (2003), pp. 36-41.

ALDO VISENTIN, Milano. Navigli di luce. Tracce di luce sull'acqua, in "Luce e Design", n. 5 (2003), pp.66-72.

P. BERRÀ, Un nuovo strumento per le amministrazioni comunali: il piano regolatore di illuminazione, in "Luce", n. 1 (1997), pp.23-25.

CORRADO TERZI, / piani della luce, Editoriale Domus, Rozzano .

Sulla storia di Torino

VERA COMOLI MANDRACCI, Le città nella storia d'Italia. Torino, Editore Laterza, Bari 1983.

SERGIO CHIAMBARETTA, ALESSANDRO PANEI, La grande Torino, fotografie e storia tra 1930 e 1961, Gribaudo Editore, Cavallermaggiore, 1988, pp.22, 163-164, 169.

PIERO FEMORE, ENZO PIFFERI, Torino era così, Editrice E.P.L, Como 1978, pp. 52-58, 61, 64, 82-83.

TOURING CLUB ITALIANO, Attraverso l'Italia: Torino, Pinerolo, la Valle di Susa e il Canavese, Grafiche Mazzucchelli S.p.A., Milano 1988,pp.12,72.

PIERGIUSEPPE MENIETTI, Torino senza fretta, itinerari storico- artistici nella città della Sindone, N.A.G., Savigliano 1998, pp. 153-155, 212-214.

CARLO MORIONDO, Torino, tempi d'oro, Daniela Piazza Editore, Torino 1982, pp. 91-96.

DARIO FUSARO, ALESSANDRO ROSA, Piemonte, Priuli & Verlucca Editori, Ivrea 1988, p.37.

LUDOVICA CHIARELLA (a cura di), In giro per Via Po, in "Informa AEM"n.2(2001),pp.26-31.

Sull'illuminazione della città di Torino

B. AGUZZI, M. BROGLINO, G.BURZIO, F. GOY, P. SCARDO, Illuminazione e città: il piano illuminotecnico di Torino, in "Luce", n. 1 (1997), pp. 34-39.

GIOVANNI BURZIO, Infrastnitture e luci nella città di Torino, in Illuminare la città, AEM, Bologna, febbraio 1994.

AEM (a cura di), Illuminare la città, sviluppo dell'illuminazione pubblica a Torino. Piani, realizzazioni, progetti, Celid, Torino 1994.

GIOVANNI BURZIO, Illuminazione artistica della città di Torino, in Incontri Osram 1993. Illuminazione di spazi commerciali, uffici, zone artistiche, sportive ed esteme, Saint-Vincent, 19-20 ottobre 1993.

AEM, Illuminazione pubblica della città di Torino, Torino 1992.

RUGGERO BIANCHI (a cura di), Il gran teatro urbano di Richi Ferrerò. Teatro, teatralità, teatralizzazione delle arti dal palcoscenico alla scena urbana, Celid, Torino 2001, pp.159-175.

SERGIO AVITE, FELICE SERRA, "Luci d'artista" 2002: un nuovo successo per l'"arte a cielo aperto" in "Informa AEM" n.1 (2003), pp.20- 22.

BRUNO AGUZZI, MARIO BROGLINO, La manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica nella città di Torino, in La sicurezza delle strade: segnaletica e illuminazione stradale. Al DI, Salsomaggiore, 21- 22 ottobre 1993.

Gli impianti di illuminazione pubblica a Torino, in "Informa AEM", n.3 (1999),pp. 6-10.

Sui ponti di Torino

LUCIANO RÈ, Architettura e conservazione dei ponti piemontesi, Celid, Torino 1996.

LUCIANO RÈ, I ponti piemontesi, progetti e cantieri, Celid, Torino 1999.

ANGIA SASSI FERINO, GIORGIO FARAGGIANA, I ponti di Torino, Edizioni del Capricorno, Torino 2002.

ANCIA SASSI FERINO, Torino. Narrate, ponti, la vostra storia, Edizioni del Capricorno, Torino 1996.

GIUSEPPE PALMERO, Spigolature storiche sul Ponte di Po, il piccolo editore, Torino, ristampa anastatica da un'edizione del 1875.

ANGIA SASSI FERINO, GIORGIO FARAGGIANA, I trentasei ponti di Torino, Edizioni del Capricorno, Torino 1995.

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)