Francesca Maria Tuccillo
Casi umani - Analisi della psicopatologia nel cinema = Casi umani - Analysis of psychopatology in cinema.
Rel. Andrea Di Salvo, Barbara Stabellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (171MB) |
| Abstract: |
La salute mentale è un tema che richiede di essere affrontato per promuovere la consapevolezza e la difesa contro lo stigma sociale. La tesi si propone di affrontare il tema attraverso lo studio del binomio psicanalisi e cinema, strumento di comunicazione di massa che ha demonizzato i disturbi psichici. In particolare, il cinema ha avuto un duplice ruolo: portare alla luce una realtà manicomiale caratterizzata da abusi e maltrattamenti e al contempo alimentare ulteriormente gli stereotipi legati ai malati mentali. I pazienti psichiatrici non godono ancora degli stessi diritti degli altri malati e per questo l’obiettivo è quello di rivalutare, attraverso la Data visualization e l’analisi dei film, il ruolo educativo del cinema. |
|---|---|
| Relatori: | Andrea Di Salvo, Barbara Stabellini |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 47 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Design Sistemico |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-12 - DESIGN |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27356 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia