Davide Pio
Mitigare l'isola di calore urbana: il ruolo dei campus universitari. Il caso studio del Politecnico di Torino = Mitigating the urban heat island: the role of universities. The case study of the Politecnico di Torino.
Rel. Riccardo Pollo, Matteo Trane, Chiara Genta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (28MB) | Preview |
Abstract: |
La ricerca analizza il tessuto urbano dell'area della sede centrale del Politecnico di Torino, caratterizzato da una forte urbanizzazione e consumo di suolo, nonché da un elevato passaggio di veicoli a motore e le sue condizioni microclimatiche che si manifestano nella stagione estiva. In particolare mette a confronto le caratteristiche architettoniche e morfologiche della sede dell'università pre e post gli interventi del Masterplan di Ateneo con l'obiettivo di determinarne gli effetti che essi hanno sul microclima e il comfort termico outdoor; si propone, inoltre, di individuare gli eventuali punti critici ove applicare soluzioni nature based al fine di migliorare le condizioni di benessere degli occupanti degli spazi esterni nei mesi estivi, dove le temperature sono sempre più torride. L'approccio metodologico si articola in diverse fasi, la prima coincide con il background scientifico sui concetti di adattamento, mitigazione e cambiamento climatico, seguito dall'introduzione all'Agenda 2030 e al Green Deal Europeo. Si indaga, in questa fase, il ruolo svolto dalle realtà universitarie nella definizione degli obiettivi per uno sviluppo sostenibile ed i progressi raggiunti. Seguono le best practices su casi studio di interventi architettonici rivolti alla mitigazione del clima nei campus universitari, dove le università assumono ruolo di test bed ideali per la sperimentazione di soluzioni di adattamento e resilienza climatica. La seconda parte dell'elaborato introduce gli approcci delle università per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Da un lato la misurazione dei progressi, delle performance globali dei campus tramite il reporting, dall'altro viene introdotta la simulazione microclima come strumento fondamentale per quantificare i potenziali effetti positivi degli interventi urbanistici sui parametri del comfort outdoor. Nella terza fase, dopo le nozioni teoriche legate al concetto di microclima e comfort termico outdoor, viene introdotto il software ENVI-met tramite il quale sono state condotte le due simulazioni del caso studio, riportandone i principi di funzionamento e l'iter di modellazione e simulazione. Se il quarto capitolo è inizialmente incentrato sull'introduzione del caso studio, con un focus sulla morfologia dei volumi e le peculiarità degli spazi aperti, la seconda parte riporta il confronto qualitativo dettagliato del campus pre e post masterplan. La ricerca prosegue riportando gli outputs della simulazione dove vengono riportate temperature superficiali e dell'aria, PET, direzione del vento e concentrazione del particolato. Ne segue l'ultimo confronto tra post e ante del Politenico, da cui si evince un diffuso miglioramento dei valori dei parametri considerati seppur non sufficiente a rendere confortevoli la maggior parte degli spazi esterni dell'università. L'ultima riflessione riguarda le aree risultate particolarmente critiche, ove sono state pensate le applicazioni di alcune nature based solution, per poter rendere piacevoli quegli spazi nei caldi mesi estivi. |
---|---|
Relators: | Riccardo Pollo, Matteo Trane, Chiara Genta |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 292 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27301 |
Modify record (reserved for operators) |